[1]Stiamo colando a PICCO
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 6 1234 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 79

Discussione: [1]Stiamo colando a PICCO

Cambio titolo
  1. #1
    Bannato
    Registrato il
    08-11
    Messaggi
    164

    [1]Stiamo colando a PICCO

    Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: Stiamo colando a PICCO

    Spread a 459
    Piazza Affari a -7%,con Banca Intesa a -15% e Unicredit a -12,3%.
    Che sia veramente la fine?

  2. #2
    Utente L'avatar di vince87
    Registrato il
    06-05
    Messaggi
    12.466
    il cambio di governo è solo un modo per temporeggiare, se siamo fortunati tiriamo ancora fino a fine gennaio, poi l'europa si accorgerà della finta facciataperchè abbiamo il solito sistema economico, industriale e politico

  3. #3
    Inzallanuto innamorato L'avatar di Rafael
    Registrato il
    10-02
    Località
    Da nessuna parte
    Messaggi
    18.236
    Siamo a 564,77 punti di spread alle 9.30 di stamattina
    Preferisco il silenzio ora, sono stanco di questo mondo, di questa gente, di essere invischiato nel groviglio delle loro vite. Dicono di aver lavorato tanto per aver costruito il paradiso per poi scoprire che è popolato di orrori. Forse il mondo non viene creato, forse niente viene creato. Un orologio senza orologiaio. E' troppo tardi. E' sempre stato e sarà sempre troppo tardi.

  4. #4
    Alvar Hanso descendant L'avatar di traplo
    Registrato il
    11-04
    Messaggi
    19.222
    Fuga di capitali e blocco dei conti cosa succede se l'Italia fallisce

    Articolo interessante per chi, come me, vuole fare un po di chiarezza sul possibile futuro (tocchiamoci le palle).

  5. #5
    Sir Arthur L'avatar di Psymon91
    Registrato il
    09-08
    Località
    Varese
    Messaggi
    5.922
    Qui chi volesse guardare la situazione in tempo reale.

  6. #6
    Utente L'avatar di Sir Ulrich VonLichenstein
    Registrato il
    03-07
    Località
    Tatooine
    Messaggi
    6.045
    Citazione Psymon91 Visualizza Messaggio
    Qui chi volesse guardare la situazione in tempo reale.
    Come devo interpretare quei dati scusa?

  7. #7
    dups90
    Ospite
    Citazione Sir Ulrich VonLichenstein Visualizza Messaggio
    Come devo interpretare quei dati scusa?
    A sinistra c'è lo spread, al centro gli interessi che pagano i BTP decennali italiani e a destra quanto pagano i Bund decennali tedeschi.

  8. #8
    Sir Arthur L'avatar di Psymon91
    Registrato il
    09-08
    Località
    Varese
    Messaggi
    5.922
    A sinistra c'è lo spread btp-bund, al centro il rendimento lordo dei btp decennali italiani e a destra quello dei bund decennali tedeschi

  9. #9
    Inzallanuto innamorato L'avatar di Rafael
    Registrato il
    10-02
    Località
    Da nessuna parte
    Messaggi
    18.236
    Dai che siamo a 547
    Preferisco il silenzio ora, sono stanco di questo mondo, di questa gente, di essere invischiato nel groviglio delle loro vite. Dicono di aver lavorato tanto per aver costruito il paradiso per poi scoprire che è popolato di orrori. Forse il mondo non viene creato, forse niente viene creato. Un orologio senza orologiaio. E' troppo tardi. E' sempre stato e sarà sempre troppo tardi.

  10. #10
    dups90
    Ospite
    Citazione Rafael Visualizza Messaggio
    Dai che siamo a 547
    538, effettivamente è una decina di minuti che cala senza sosta, ma non mi sbilancio che poi schizza di nuovo su .

  11. #11
    Sir Arthur L'avatar di Psymon91
    Registrato il
    09-08
    Località
    Varese
    Messaggi
    5.922
    Oggi alle 20.50 in diretta su Oilproject.org. Condividi la notizia!

    "Elezioni o governo tecnico. Cosa è meglio per l'economia?"

    Con Michele Boldrin, Direttore del Dipartimento di Economia della Washington University e blogger di NoiseFromAmerika.org

    Sotto il peso di un debito sempre più caro - con uno spread ormai regolarmente sopra i 500 punti - l'esperienza di questo governo, che nei prossimi 12 mesi deve rinnovare circa 400 miliardi di debito, sembra essere conclusa.
    Ma proprio in uno scenario come questo è naturale chiedersi: il sistema economico beneficerebbe maggiormente di un governo tecnico - magari guidato dall'appena nominato senatore a vita Mario Monti - o di immediate elezioni?
    I mercati possono aspettare i 3 mesi di blackout che le immediate elezioni comporterebbero?
    Boldrin, dopo aver espresso il suo punto di vista, risponderà alle domande degli utenti.
    Un must watch secondo me, per chi vuole fare il punto della situazione.

  12. #12
    Utente L'avatar di Sir Ulrich VonLichenstein
    Registrato il
    03-07
    Località
    Tatooine
    Messaggi
    6.045
    533! Yeah! xD

  13. #13
    Vecchio utente L'avatar di Dexter89
    Registrato il
    09-04
    Messaggi
    18.350
    La triste uscita di Di Pietro:

    «Centrosinistra e PdL non possono stare insieme, perché due maschi non possono vivere nella stessa camera da letto»

    Roberto Calderoli:

    «La Lega non sosterrà mai, ribadisco mai un governo tecnico, di unità nazionale, di tregua, di maggioranze allargate o come diavolo lo si voglia chiamare che altro non sono che "pastrocchi" di Palazzo . Il popolo con il voto ha scelto questo governo e se questo governo cade la parola deve tornare al popolo»

    Credo che la dicano molto lunga su quanta paura c'hanno di sparire, una volta finito il Berlusconismo.
    E credo che la dica molto anche su quanto ci tengano veramente al Paese, dato che i caratteri cubitali con cui Il Sole 24 Ore titola quotidiano e sito mi sembrano abbastanza inequivocabili.
    Non ci sono né il tempo né tantomeno i soldi per andare alle elezioni, e loro si interessano solo delle loro comode poltroncine.
    Che schifo.

    Ho abbandonato il forum. Se per qualsiasi esigenza dovete contattarmi, potete farlo inviandomi un mp e sperare che una volta all'anno io riapra l'account

  14. #14
    Architette L'avatar di ilgarbo
    Registrato il
    10-05
    Località
    Torino
    Messaggi
    8.614
    Cheppalle, neanche sull'orlo del baratro riescono a mettere da parte le divergenze.

  15. #15
    Vecchio utente L'avatar di Dexter89
    Registrato il
    09-04
    Messaggi
    18.350
    Perché è giusto anche iniettare qualche speranza: l'editoriale di Ferruccio de Bortoli (lascio volutamente senza spoiler)

    Possiamo farcela

    La nomina, a sorpresa, di Mario Monti a senatore a vita prelude alla sua designazione, appena sarà approvata in tutta fretta la legge di stabilità, alla guida di un esecutivo di emergenza nazionale. Una mossa che sottrae il nome dell'economista milanese alla contesa politica e ne sottolinea le qualità super partes . È significativo che la scelta di Napolitano abbia la controfirma, non necessaria, di Berlusconi. Il premier uscente, è bene ricordarlo, ebbe il merito di proporre, nel '94, il presidente della Bocconi come commissario europeo. Il pensiero di Monti è noto ai lettori del Corriere. Il prestigio internazionale è indiscusso. La sua bussola è l'Europa. Non è un freddo tecnocrate, è un italiano appassionato, disposto a svolgere il ruolo di civil servant senza mire personali. È portatore di idee, non di interessi.

    Una svolta clamorosa. Indispensabile e indifferibile dopo quello che è accaduto ieri sui mercati: il crollo della Borsa, lo spread fra i nostri Btp e i Bund tedeschi a 553 punti, lo spettro di un default alla greca. La regia del presidente della Repubblica è stata saggia e ferma, agevolata anche dal senso di responsabilità di parte dell'attuale maggioranza. Ma il cammino è terribilmente in salita. Le incognite numerose, a cominciare dalle forze politiche che potranno appoggiare un eventuale esecutivo tecnico.
    Il Paese ha vissuto ieri una giornata drammatica. I mercati hanno mostrato di non avere più fiducia in noi. Oltre il 7 per cento nel rendimento dei titoli pubblici, uno Stato entra in una sorta di inferno del debitore. Nessuno o quasi è più disposto a fargli credito. I mercati hanno sempre ragione? No, speculano e si accaniscono sul più debole. Ma ci puniscono perché non siamo credibili e in più ci fanno pagare anche le colpe degli altri. Dobbiamo smetterla di fare il loro gioco. È ora di pensare, veramente, all'Italia. Uno scatto d'orgoglio.

    Il segnale dev'essere forte, immediato, comprensibile agli stranieri infastiditi dalle nostre alchimie e dai nostri ritardi. Un esecutivo di emergenza nazionale, con una guida autorevole, può convincere gli investitori esteri che facciamo sul serio. Ridare fiducia a famiglie e imprese. Restaurare l'immagine di un Paese che è solvibile, ricco di primati, valori e talenti. Le forze politiche più consapevoli possono appoggiarlo nel nome dell'interesse comune, disposte a rinunciare al piccolo cabotaggio dei veti incrociati, alla bassa speculazione elettorale. Un tempo sospeso, o una fase di neutralità, consentirebbe ai partiti di riprendere i termini di una normale contesa politica, avviandosi anche alle elezioni, dopo aver messo in sicurezza il Paese. Non si può minimamente pensare di uscire da una crisi di credibilità finanziaria così profonda senza accettare sacrifici, purché questi siano equi e proporzionali, trasparenti e utili per tornare a crescere, creare lavoro e reddito. Ma a una condizione: l'esempio lo deve dare subito la politica, tagliando i suoi costi. E non per finta.

    http://www.corriere.it/editoriali/11...ZdMUPQ.twitter

    Ho abbandonato il forum. Se per qualsiasi esigenza dovete contattarmi, potete farlo inviandomi un mp e sperare che una volta all'anno io riapra l'account

Pag 1 di 6 1234 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •