Governo Monti: la terza repubblica
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 39 123411 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 579

Discussione: Governo Monti: la terza repubblica

Cambio titolo
  1. #1
    Zererico
    Ospite

    Governo Monti: la terza repubblica





    Discorso al Senato - 17 Novembre 2011 [HOT]



    L'esecutivo

    Presidente del Consiglio – Mario Monti

    Sottosegretario alla presidenza del Consiglio – Antonio Catricalà
    Economia – Mario Monti
    Interni – Anna Maria Cancellieri
    Esteri – Giulio Terzi
    Giustizia – Paola Severino
    Sviluppo Economico e Infrastrutture e Trasporti – Corrado Passera
    Politiche Agricole e Forestali – Mario Catania
    Istruzione, università e ricerca – Francesco Profumo
    Beni Culturali – Lorenzo Ornaghi
    Lavoro, Politiche Sociali e Pari Opportunità – Elsa Fornero
    Difesa – Giampaolo Di Paola
    Salute – Renato Balduzzi
    Ambiente – Corrado Clini

    Ministri senza portafoglio

    Affari europei – Enzo Moavero
    Turismo e sport – Piero Gnudi
    Coesione territoriale – Fabrizio Barca
    Rapporti col Parlamento – Piero Giarda
    Cooperazione internazionale e integrazione – Andrea Riccardi



    __________________________________________________




    Mario, il nuovo premier

    19.46 - Mario Monti è il nuovo presidente del Consiglio. Incaricato dal presidente della Repubblica, ha accettato con riserva.
    19.52 - Domani consultazioni di Mario Monti a Palazzo Giustiniani. Dopo aver ricevuto l'incarico dal presidente della Repubblica, Mario Monti inizierà le consultazioni per la formazione del suo governo a Palazzo Giustiniani, dove ha il suo studio. Le consultazioni si svolgeranno al primo piano accanto alla Sala
    19.55 - Il discorso di Mario Monti: cinque minuti per l’Italia. “Ringrazio il presidente della Repubblica per la fiducia accordatami. Svolgerò il mio compito con grande senso di responsabilità e servizio per il Paese. Il quadro europeo e mondiale sono turbati, il Paese deve vincere la sfida del riscatto, deve essere elemento di forza e non di debolezza dell’Unione Europea. I nostri sforzi saranno per risanare la situazione finanziaria e per la crescita con attenzione all’equità sociale. Lo dobbiamo ai nostri figli, per dar loro un futuro di dignità e speranza. Ho profondo rispetto per il Parlamento e per le forze politiche. Valorizzerò l’impegno comune e sarò celere per uscire dall’emergenza. Possiamo uscirne con sforzo comune. Consultazioni urgenti ma scrupolose. Poi ritornerò da Napolitano per sciogliere la mia riserva”: questa la sintesi del breve discorso tenuto da Mario Monti al Quirinale. Ai cronisti che gli hanno chiesto se le indiscrezioni su tempi e nomi del nuovo governo, Monti ha risposto: “Le voci che sono circolate sono pura fantasia”. E i giornalisti: “Ce la farà in *questa settimana?” Il premier incaricato ha risposto: “Proprio perché non c’è tempo da perdere, vi saluto”.
    Preliminari

    20.18 – Monti: “Presenza segretari partiti in governo non indispensabile”. “Che i segretari dei partiti che appoggeranno il governo siano presenti in esso non mi sembra condizione indispensabile”. Lo ha detto il presidente del Consiglio designato, Mario Monti, che ha spiegato come invece “che ci sia un convinto appoggio da parte loro sull’ispirazione, le caratteristiche, i valori e la prospettiva operativa del governo mi sembra indispensabile”.

    20.13 – Monti: “Prematuro parlare di manovra correttiva”. Parlare di una manovra correttiva dei conti pubblici in questa fase, “sarebbe prematuro”. Lo dice il presidente del Consiglio incaricato, Mario Monti, durante la conferenza stampa seguita alla prima giornata delle consultazioni a palazzo Giustiniani.

    20.11 – Monti: “Domani incontrerò associazioni donne e giovani”. “Domani incontrerò rappresentanti istituzionali delle donne e dei giovani”. Lo ha detto Mario Monti durante la conferenza stampa seguita alle consultazioni di oggi. “A questi ambiti della società dobbiamo prestare la massima attenzione perché ciò che giova ai giovani giova al Paese e ciò che restringe le possibilità dei giovani, restringe le possibilità del Paese”, ha aggiunto il presidente del Consiglio incaricato.

    20.05 – Monti: “Sacrifici sì, mai detto lacrime e sangue”. “Non ho mai detto lacrime e sangue ma sacrifici forse sì. Le forze politiche hanno percepito la serietà della situazione”, ha detto il presidente del Consiglio incaricato Mario Monti.

    20.04 – Monti: “Presenza di politici è un desiderio”. La presenza di politici nel governo è un “desiderio” ma se i partiti ritenessero non opportuna la loro presenza in questa fase basterebbe l’appoggio all’esecutivo. Così Mario Monti durante la conferenza stampa a Palazzo Giustiniani.
    17.20 – Gli obiettivi di Mario Monti. Mario Monti non pensa ad un Governo di breve durata. All’orizzonte ci sono sfide economiche da far tremare le vene ai polsi e c’e’ bisogno dell’appoggio piu’ largo possibile da parte delle forze politiche. Per questo Monti non vuole affatto escludere ministri politici dalla compagine governativa per rispetto al Parlamento e alla politica. Secondo quanto si e’ appreso da chi ha parlato oggi con il Presidente del Consiglio incaricato, Monti vuole arrivare al 2013 e, tenendo conto anche del pensiero di Napolitano, non esclude riforme costituzionali da qui alla fine della legislatura. Monti, secondo quanto si e’ appreso, ha preso nota, in particolare, di due riforme: la modifica del bicameralismo perfetto e la riduzione del numero dei parlamentari, riforma quest’ultima che comporterebbe fra l’altro un taglio alla spesa pubblica.
    12.23 – Monti a Fare Italia: “Ora interventi strutturali”. E’ il momento degli interventi strutturali per abbattere il debito e far ripartire la crescita, tenendo come caposaldo il binomio sviluppo-equità sociale, che vige in Europa. E’ quanto avrebbe detto Mario Monti durante le consultazioni di questa mattina, il premier incaricato Mario Monti ha incontrato l’ex ministro Andrea Ronchi, Adolfo Urso, Antonio Bonfiglio e Pippo Scalia – della componente ‘Fare Italià che lo riferiscono – e con loro ha fatto una panoramica in vista della formazione del nuovo governo. Monti ha in mente un esecutivo assolutamente tecnico e non un governo del ribaltone, riferiscono dopo l’incontro gli esponenti di Fare Italia, aggiungendo che il premier incaricato è consapevole della difficoltà di formare un governo che non abbia al suo interno esponenti di partito. Monti non sarebbe entrato nel dettaglio del programma durante l’incontro, che viene definito “un bel momento di confronto”.


    Consultazioni, il fù ultimo giorno
    Ultima modifica di Zererico; 17-11-2011 alle 17:36:52

  2. #2
    dups90
    Ospite
    Prima di gridare alla Terza Repubblica aspetterei di vedere quanto Monti verrà ricattato dal Parlamento, se quelli lì vogliono lo fanno cadere in due secondi e tanti saluti.

  3. #3
    Partito dei banchieri L'avatar di Han_Solo
    Registrato il
    09-04
    Messaggi
    6.784
    Citazione dups90 Visualizza Messaggio
    Prima di gridare alla Terza Repubblica aspetterei di vedere quanto Monti verrà ricattato dal Parlamento, se quelli lì vogliono lo fanno cadere in due secondi e tanti saluti.
    Appunto, aspettiamo a parlare. Forse si dovrà attendere il termine della legislatura (o eventuali elezioni anticipate).

  4. #4
    °°° L'avatar di Matichek
    Registrato il
    09-05
    Località
    •••
    Messaggi
    10.224
    Voglio vedere chi si prenderà la responsabilità politica di far cadere l'Italia. Perché questo comporterebbe far cadere questo nuovo governo.
    Sarebbe un suicidio.

  5. #5
    Utente L'avatar di sax87
    Registrato il
    05-07
    Messaggi
    8.135
    bho, io non so cosa passi in testa a quei politici che hanno dichiarato (quelli della lega, ma anche oggi pomeriggio alcuni del PDL) di votare contro questo govero.
    non so di preciso quanto tempo ci vuole per preparare delle elezioni, ma già un mese di stop sarebbe un disastro per le borse lo spread e l'italia.

  6. #6
    Non sarà cosi banale far cadere Monti cosi come non è stato possibile dirgli di no, malgrado il pdl sia il cane del proverbio.
    Se dovesse cadere a breve il mercato ci mangerà vivi e poi vai a spiegare ai tuoi elettori che l'Italia è andata in default per colpa tua.
    Ovviamente questo discorso vale per tutti tranne che per la lega e una buona parte del suo elettorato per cui se l'Italia fallisse non sarebbe minimamente da imputare a loro ma alla tecno-pluto-sionistica-massone-crazia europea. poveretti...

  7. #7
    Zererico
    Ospite
    Ragazzi, trovatemi un sunto del discorso di Monti che pare se lo siano persi tutti.


    Lähetetty iPadista Tapatalkin

    Ah no visto.

  8. #8
    dups90
    Ospite
    Citazione Zererico Visualizza Messaggio
    Ragazzi, trovatemi un sunto del discorso di Monti che pare se lo siano persi tutti.


    Lähetetty iPadista Tapatalkin
    Sinceramente non ha detto molto. Dobbiamo vincere la sfida del rilancio, stabilizzeremo la situazione finanziaria, dobbiamo rilanciare la crescita, dobbiamo tenere a mente l'equità sociale. Ha parlato poco e non è entrato nello specifico, gli han fatto una domanda e poi è scappato via .

  9. #9
    Stiamo lavorando per voi L'avatar di floop
    Registrato il
    12-04
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    93.541
    Che schifo per IDV, venduti per una poltrona col PD in futuro.

  10. #10
    Omonimo boss finale L'avatar di Eternal Champion
    Registrato il
    09-06
    Località
    ???
    Messaggi
    4.322
    Non so perché ma io la vedo grigia.
    Fatemi capire, ci becchiamo un altra manovra?
    I sacrifici di cui parla questo, chi li deve fare? Sempre noi poveracci?
    Cosa ci levano adesso, pensione di anzianità e articolo 18?
    In che modo favorirebbe la crescita?
    Sentiamo perché sono curioso.

  11. #11
    Stiamo lavorando per voi L'avatar di floop
    Registrato il
    12-04
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    93.541
    Citazione Eternal Champion Visualizza Messaggio
    Non so perché ma io la vedo grigia.
    Fatemi capire, ci becchiamo un altra manovra?
    I sacrifici di cui parla questo, chi li deve fare? Sempre noi poveracci?
    Cosa ci levano adesso, pensione di anzianità e articolo 18?
    In che modo favorirebbe la crescita?
    Sentiamo perché sono curioso.
    Farà tutto quello che i politici non hanno mai avuto le palle di fare, e tra l'altro tante cose anche giuste forse impopolari ma i tempi di giocare con il denaro pubblico stanno per finire.

  12. #12
    Omonimo boss finale L'avatar di Eternal Champion
    Registrato il
    09-06
    Località
    ???
    Messaggi
    4.322
    Citazione floop Visualizza Messaggio
    Farà tutto quello che i politici non hanno mai avuto le palle di fare, e tra l'altro tante cose anche giuste forse impopolari ma i tempi di giocare con il denaro pubblico stanno per finire.
    E quindi?
    Non hai spiegato niente.
    Nè tantomeno risposto alle mie domande.
    Continuo a non capire.
    Poi parli di scelte impopolari, perché fin'ora erano popolari?

  13. #13
    the boss L'avatar di Monkey D. Rufy
    Registrato il
    09-10
    Messaggi
    6.691
    Che fastidio le scritte tipo "&rdquo" nell'open post cazzo.

    Comunque, sono super ignorante al riguardo, a quanto ho capito ora che Berlusconi si è dimesso ci sarà un governo tecnico presieduto appunto da Monti, ma cosa ha intenzione di fare di preciso? Manovre intelligenti, giuste o solite porcate? C'è un programma o qualcosa?

    Insomma, la situazione promette bene?

  14. #14
    Utente L'avatar di Marko
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    37.169
    Citazione Eternal Champion Visualizza Messaggio
    Poi parli di scelte impopolari, perché fin'ora erano popolari?
    Berlusconi ha cercato di non alzare visibilmente le tasse, compensando il mancato gettito con tagli lineari che mettessero in ginocchio i servizi dello stato senza alcun tipo di disegno dietro.

    Adesso invece si prospetterà il più difficile compito per un qualunque statista che prende le redini di un paese con il nostro tipo di crisi: misure di austerità (sicuramente una tra l'ici e la patrimoniale per cominciare) da coniugare a uno stimolo della crescita. Vantaggi e defiscalizzazioni per migliorare competitività e produttività, privatizzare e liberalizzare, ridurre il ruolo dello Stato sul mercato, effettuare tagli agli enti pubblici non in maniera scriteriata ma con un piano coordinato per combattere sprechi e servizi inutili, lotta all'evasione fiscale per ripristinare equità fiscale, ecc.

  15. #15
    Zererico
    Ospite
    Marko, voglio sperare che spendano il minimo anche per digitalizzare la P.A., in modo da risparmiare e migliorare quei servizi allo stesso tempo.

    Citazione Monkey D. Rufy Visualizza Messaggio
    Che fastidio le scritte tipo "&rdquo" nell'open post cazzo.
    Le ho tolte. Eh.

Pag 1 di 39 123411 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •