Nube radioattiva in Europa: Iodio 131. Ma da dove viene non si sa.
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Nube radioattiva in Europa: Iodio 131. Ma da dove viene non si sa.

Cambio titolo
  1. #1
    Overclocker malinconico
    Registrato il
    10-09
    Località
    Germania
    Messaggi
    870

    Nube radioattiva in Europa: Iodio 131. Ma da dove viene non si sa.

    Il tema è importante, ma le news hanno l’elettroencefalogramma piatto. Non è ancora stata individuata la causa dell’incremento di radioattività rilevato in Europa: nell’atmosfera è aumentato lo Iodio 131, ma di poco, come ha annunciato venerdì la Iaea, l’agenzia dell’Onu per l’energia nucleare. Non ha comunicato l’entità dell’incremento – come se l’opinione pubblica non avesse il diritto di sapere – limitandosi a dire che non rappresenta un pericolo per la salute e che verosimilmente non viene da Fukushima.

    L’aumento dello Iodio 131 è segno di un incidente nucleare. Vari Paesi hanno smentito che si sia verificato sul loro territorio: e per il resto in questi due giorni non è venuto fuori granchè degno di nota.

    Brancolano tutti nel buio, come recita il peggior stereotipo usato negli articoli di cronaca nera? No, o almeno mi pare altamente inverosimile, dal momento che esiste una rete planetaria di sensori adibita ad individuare gli aumenti della radioattività nell’atmosfera e la relativa origine.

    Fa capo al Ctbto, un organismo internazionale nato per individuare i test di armi nucleari nell’atmosfera. Il Ctbto è tenuto al silenzio nei confronti dell’opinione pubblica ma comunica tutti i dati in suo possesso ai Governi dei Paesi aderenti: che sono poi la quasi totalità di quelli esistenti sul pianeta.

    Quindi si sa – o si può facilmente sapere – da dove viene la piccola nube radioattiva di Iodio 131. Il problema è che non lo si dice.

    Il Ctbto possiede tutti i dati sulla radioattività uscita da Fukushima, tanto per dire: un tema su cui sono circolate finora solo stime contorte, parziali e reticenti. Gli scienziati che lavorano al Ctbto hanno pregato i Governi, qualche mese fa, di scioglierli dal segreto d’ufficio relativo alla catastrofe giapponese.

    Invano: i dati rilevati dalla rete di sensori del Ctbto non sono stati comunicati nè alla comunità scientifica internazionale nè all’opinione pubblica.

    Quindi a proposito dello Iodio 131 nei cieli europei non restano che le briciole di informazione alle quali accennavo.

    Lo Iodio 131 è stato individuato in campioni d’aria prelevati in Ungheria, Repubblica Ceca, Germania, Svezia, Slovacchia, Polonia, Danimarca, Ucrania.

    Secondo un articolo di Associated Press (disponibile solo per gli abbonati, ma pubblicato on line da varie fonti) un funzionario dell’Iaea – anonimo perchè non autorizzato a rilasciare dichiarazioni – dice che l’emissione appare continua.

    Non una botta (o bottarella) di radioattività una tantum, insomma, ma un fenomeno di più giorni che venerdì non era ancora terminato: e se è terminato oggi, vallo a sapere.

    L’Associated Press of Pakistan smentisce l’accusa polacca secondo cui il rilascio di radioattività deriva da un incidente verificatosi il 19 ottobre a Kanupp: c’è stata soltanto una perdita di trizio e non di iodio, dice in sostanza l’agenzia; l’aumento dello Iodio 131 era stato registrato in Polonia e in Ucraina già prima del 19 ottobre; la radioattività non è aumentata in Pakistan.

    Stockholm News riporta un’altra dichiarazione anonima di un funzionario dell’Iaea, secondo il quale l’agenzia è un pochino preoccupata, dato che da qualche parte lo Iodio 131 deve pur venire, ma non si sa da dove. Ecco: e chiedere al Ctbto?

    Ctbto

    Su Stockholm News nube radioattiva in Svezia

    Su Reuters nube radioattiva in Europa

    Su Associated Press l’emissione di Iodio 131 appare continua (via Cbc News)

    Su Associated Press of Pakistan la fonte della radioattività non è in Pakistan

    Foto snuxsoll

    http://blogeko.iljournal.it/2011/inc...lleuropa/64974



    Tratto da: Incidente nucleare. Non ancora individuata l’origine della nube radioattiva sull’Europa | Informare per Resistere http://informarexresistere.fr/2011/1...#ixzz1dh2DIZry
    - Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario!
    Ditti di pubblicazione e contenuti dei rispettivi proprietari.



    Teniamoci aggiornati sulla vicenda.
    Inviato dal PC cliccando col mouse.
    Si rende noto che quel che dico è un mio punto di vista
    e che c'è sempre l'eccezione che conferma la regola.

  2. #2
    Guardian (R)Esitente L'avatar di Ilùvatar85
    Registrato il
    10-02
    Località
    Unione Europea
    Messaggi
    19.798
    Non si sà nemmeno di quanto, se non "poco".

    Moderazione in rosso e grassetto. Chiarimenti in privato.
    ”Esisteva Eru, l’Uno, che in Arda è chiamato Ilùvatar; ed egli creò per primi gli Ainur, i Santi, rampolli del suo pensiero, ed essi erano con lui prima che ogni altro fosse creato."
    Prologo de "Il Silmarillion" di J.R.R.Tolkien.
    My PCs Configuration - Il mio Blog
    C'hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane
    ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame
    ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame.
    Per quanto voi vi crediate assolti siete per sempre coinvolti
    per quanto voi vi crediate assolti siete per sempre coinvolti.

  3. #3
    Tre volte zio L'avatar di Tripla Z
    Registrato il
    02-05
    Località
    Berg-Heim
    Messaggi
    54.690
    Non ho capito chi ha rilevato questo Iodio 131? Il Cbto?

  4. #4
    Inzallanuto innamorato L'avatar di Rafael
    Registrato il
    10-02
    Località
    Da nessuna parte
    Messaggi
    18.236
    Bisognerebbe conoscere quanto la definizione di "nube" possa allinearsi con la classica immagine di ammasso grigio che circola nei cieli o se si tratta di un aumento di Iodio in una porzione di atmosfera isolata al di sopra di una determinata zona.
    Preferisco il silenzio ora, sono stanco di questo mondo, di questa gente, di essere invischiato nel groviglio delle loro vite. Dicono di aver lavorato tanto per aver costruito il paradiso per poi scoprire che è popolato di orrori. Forse il mondo non viene creato, forse niente viene creato. Un orologio senza orologiaio. E' troppo tardi. E' sempre stato e sarà sempre troppo tardi.

  5. #5
    Utente L'avatar di devilheart
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    28.310
    Possiamo fidarci di quelle fonti?

  6. #6
    Ronskastel L'avatar di Ronso Ancora Più Stronso
    Registrato il
    09-07
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    24.226
    Press Release 2011/24

    Low Levels of Iodine Detected in Europe


    11 November 2011 | The IAEA has received information from the State Office for Nuclear Safety of the Czech Republic that very low levels of iodine-131 have been measured in the atmosphere over the Czech Republic in recent days.
    The IAEA has learned about similar measurements in other locations across Europe.
    The IAEA believes the current trace levels of iodine-131 that have been measured do not pose a public health risk and are not caused by the Fukushima Daiichi nuclear accident in Japan.
    Iodine-131 is a short-lived radioisotope that has a radioactive decay half-life of about eight days.
    The IAEA is working with its counterparts to determine the cause and origin of the iodine-131.
    The IAEA will provide further information via its Website as it becomes available.
    http://www.iaea.org/newscenter/press...prn201124.html


    Però boh, non si sa nient'altro.

  7. #7
    Overclocker malinconico
    Registrato il
    10-09
    Località
    Germania
    Messaggi
    870
    Le fonti sono tante, io da quel che ho capito centra di più l'est europa.. Chi ci ha capito qualcosa di più?
    Inviato dal PC cliccando col mouse.
    Si rende noto che quel che dico è un mio punto di vista
    e che c'è sempre l'eccezione che conferma la regola.

  8. #8
    Ostruzione
    Ospite
    Citazione devilheart Visualizza Messaggio
    Possiamo fidarci di quelle fonti?
    Io inizio a domandarmi l'opposto invece.
    Possiamo ancora fidarci delle fonti ufficiali? Un tempo ero diffidente sull'argomento della "censura" mediatica delle notizie, soprattutto riguardanti certi temi, ma ora sto iniziando a rivalutare leggermente la questione.

  9. #9
    Capitano di Ventura L'avatar di Kronos21
    Registrato il
    08-07
    Località
    Al Crepuscolo del Tempo
    Messaggi
    19.336
    Citazione |RA| Visualizza Messaggio
    Le fonti sono tante, io da quel che ho capito centra di più l'est europa.. Chi ci ha capito qualcosa di più?
    Che il sarcofago di Chernobyl sia definitivamente andato a puttane?

  10. #10
    Sugar Man L'avatar di Zereldan
    Registrato il
    04-08
    Località
    In your mind
    Messaggi
    10.201
    Citazione Kronos21 Visualizza Messaggio
    Che il sarcofago di Chernobyl sia definitivamente andato a puttane?
    Dubito che si creerebbe una nube.
    Comunque la cosa è preoccupante...

  11. #11
    Bannato
    Registrato il
    10-10
    Messaggi
    1.604
    Ci mancava solo questa.. che pianeta di merda

  12. #12
    Nothing L'avatar di H33Razer
    Registrato il
    12-07
    Messaggi
    4.062
    Citazione Zereldan Visualizza Messaggio
    Dubito che si creerebbe una nube.
    Comunque la cosa è preoccupante...
    In effetti non è che fosse proprio in buono stato...
    Forse ne sapremo di più nei prossimi giorni
    Pochi servizi, poche novità

  13. #13
    Tre volte zio L'avatar di Tripla Z
    Registrato il
    02-05
    Località
    Berg-Heim
    Messaggi
    54.690
    Citazione Zereldan Visualizza Messaggio
    Dubito che si creerebbe una nube.
    Comunque la cosa è preoccupante...
    mah non c'è mica tanto da dubitare, il sarcofago è in pessime condizioni e hanno più volte detto che si sono forti infiltrazioni di acqua al suo interno.

    Con lo iodio131 in atmosfera in caso di pioggia questo cade o resta in sospensione?

  14. #14
    Sugar Man L'avatar di Zereldan
    Registrato il
    04-08
    Località
    In your mind
    Messaggi
    10.201
    Citazione mersVengeance Visualizza Messaggio
    Ci mancava solo questa.. che pianeta di merda
    La colpa è degli abitanti, mica del pianeta. Pensa che il nostro è il più bel pianeta nonostante tutti quelli che si stanno scoprendo in questi anni.

    Comunque, secondo me, anche se fosse ceduto il "guscio" del reattore di Chernobyl non credo sia ormai in grado di generare una nube...poi magari sbaglio, ma non mi sembra possibile.

    Edit: ho letto una notizia di 4 ore fa...sembra che non provenga da una centrale nucleare, anche se non si sa da dove (stabilimento radiofarmaci?). Quello che è importante è che non è a rischi la salute comunque, quindi niente allarmaismi...la zona è quella dell'europa sud-orientale.
    Ultima modifica di Zereldan; 15-11-2011 alle 00:02:27

  15. #15
    Bannato
    Registrato il
    10-10
    Messaggi
    1.604
    Citazione Zereldan Visualizza Messaggio
    La colpa è degli abitanti, mica del pianeta. Pensa che il nostro è il più bel pianeta nonostante tutti quelli che si stanno scoprendo in questi anni.
    ma si mi riferivo alla razza umana che ha portato il pianeta ad essere una merda..

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •