Aiutate un ignorante politico
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 4 1234 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 46

Discussione: Aiutate un ignorante politico

Cambio titolo
  1. #1
    Muntaner
    Ospite

    Aiutate un ignorante politico

    Avevo aperto tempo addietro una discussione simile, non mi aiutò quindi riposto.

    In pratica sono un ignorante politico, non voto praticamente mai perchè disconosco quasi del tutto i vari personaggi/orientamenti, il funzionamento stesso del sistema (le varie camere che scopi hanno, chi detiene il potere di cosa, e via dicendo), perchè ci si lamenta di berlusca, che vuol dire governo tecnico, tutte ste menate qua. Fino a qualche anno fa non avevo interesse, ora che ce l'ho manca un po' il tempo (uni) ma ci provo. Questa condizione ovviamente mi estranea dalla società in momenti di difficoltà come questo e voglio naturalmente risolverla.

    Conosco le ideologie di fondo dalle superiori (comunismo, socialismo ecc), i concetti base come i capisaldi della Costituzione ecc., ma non le vedo riflesse nel sistema politico, ne tantomeno so i personaggi delle ideologie stesse (solo i nomi: Alfano, Bersani e così via).

    L'altra volta quando aprii questa discussione tanti cercarono di aiutarmi, probabilmente facendo bene. Il problema è che mi arrivò una mole enorme di informazioni, disordinate e varie, impossibile da padroneggiare. Non sapendo da dove cominciare, che tg vedere, che giornali andare vedendo lasciai perdere.

    Quindi vi chiederei di postarmi un ordine preciso di informazioni, un vademecum. Cosa voglio dire?
    Vorrei detto in ordine (se potete e volete farlo ) quali articoli leggere (magari su Wikipedia?), in modo da avere a poco a poco chiara la situazione, partendo dalle cose estremamente basilari a quelle via via più approfondite. Un po' come la matematica, ti insegnano somma, moltiplicazione e via per poi passare a derivate integrali e quant'altro. Che ne so, partendo da cosa fanno le camere, alla storia della politica italiana, ai vari personaggi importanti et cetera.

    Grazie a chi vorrà aiutarmi.

  2. #2
    Utente L'avatar di Marko
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    37.169
    Per la crisi economica comincia da qui: http://forum.gamesvillage.it/showthr...zione-i-rischi

  3. #3
    Geronimo L'avatar di G-Bass
    Registrato il
    01-04
    Località
    MI
    Messaggi
    23.790
    La base da cui partire è il diritto pubblico e la storia italiana dal dopoguerra almeno.
    Ti saprei indicare dei testi ma se vuoi fonti online non sono molto ferrato.
    Comunque prova a paritre leggendo qualcosa sulla Costituzione, sull'ordinamento italiano:

    http://it.wikipedia.org/wiki/Costitu...blica_italiana

    http://it.wikipedia.org/wiki/Organi_costituzionali

    E qualche cenno storico:

    http://it.wikipedia.org/wiki/Italia_repubblicana

  4. #4
    Non sono uno. L'avatar di .:Venom:.
    Registrato il
    06-06
    Località
    Palermo
    Messaggi
    8.637
    BREVE DESCRIZIONE DELL' ORDINAMENTO ITALIANO (COSA FANNO I RAMI DEL PARLAMENTO, IL GOVERNO, IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA) :

    Quando i cittadini vanno a votare nelle elezioni politiche nazionali scelgono la composizione dei due rami del parlamento, la camera dei deputati e il senato della Repubblica. Solitamente la legge elettorale fornisce un premio di maggioranza alla forza politica o coalizione di forze politiche che ha conquistato il maggior numero di voti, permettendogli così in teoria di avere una solida quantità di voti che possa permettere al futuro governo di far passare leggi e di poter rimanere in piedi, perchè un governo non può rimanere in piedi senza la fiducia delle due camere (E spesso un governo viene sciolto per la mancanza del sostegno di anche uno solo dei rami del parlamento).
    La nostra è una repubblica parlamentare, infatti come dicevo prima il cittadino elegge in elezioni nazionali soltanto il Parlamento, non il governo, e senza il sostegno della maggioranza del parlamento nessun governo può esistere, e di fatto il governo stesso (Guidato dal presidente del consiglio dei ministri e composto da ministri e sottosegretari dei vari ministeri) non è nient' altro che un emanazione della volontà parlamentare.
    Ciò vale in teoria perchè in particolare negli ultimi vent' anni a livello comunicativo si è optato a far coincidere il governo emanato al leader del partito\coalizione vincitore delle elezioni e che ha quindi ottenuto la maggioranza nei rami del parlamento, ed ha quindi sufficienti voti per poter sostenere il candidato presidente del consiglio che era stato presentato agli elettori durante la campagna elettorale in caso di vittoria, ciò non cambia comunque che le regole rimangano sempre quelle in fin dei conti.
    Anche il Presidente della Repubblica viene scelto ogni sette anni dal parlamento stesso in seduta comune (cioè da entrambi i rami), il suo ruolo è vigilare sul corretto funzionamento delle istituzioni ed è con lui che il presidente del consiglio emanato dal parlamento deve discutere sulla possibilità di formare il nuovo governo, inoltre ha la parola ultima sulla legittimità delle leggi e dei decreti che gli vengono presentati dal governo. (Un altra istituzione che ha ruolo in ciò è la corte costituzionale)
    Il Presidente della repubblica il Capo dello Stato, funzione di garante, di controllo, simbolo di unità e di tutela della legittimità dei comportamenti istituzionali, oltre che del rispetto costituzionale.
    Il Presidente del consiglio dei ministri invece non è un capo di stato, ma è un capo di governo, che coordina i consigli dei ministri dove vengono decisi disegni di legge e decreti che il parlamento dovrà approvare. Ed è quindi solitamente il direttore d' orchestra nelle decisione legislative e dalle politiche estere e ciò lo rende la figura principe per rapportarsi con capi di stato e\o do governo stranieri e parti sociali (sindacati, aziende, etc) e viene vista di fatto dai cittadini come la figura più importante nella guida del paese, anche se in realtà nel nostro ordinamento è comunque soggetto al parlamento e di fatto anche ai suoi ministri, ed in passato il clima politico rendeva questa figura istituzionale molto debole rispetto alle due camere)
    I Ministeri si occupano di formulare disegni di legge da presentare in parlamento e di esercitare funzioni di controllo ed azione nei rispettivi settori, e si dividono in due tipi, ministeri con portafoglio (cioè i ministeri fondamentali, Interni, Giustizia, Difesa, Esteri e molti altri che hanno un "dicastero") e poi quelli senza portafoglio che sono creati per specifici compiti ritenuti opportuni e che quindi vengono proposti dal presidente del consiglio, a differenza degli altri ministeri non hanno tutto il comparto ministeriale che tocca agli altri ministeri.
    Un presidente del consiglio può tenere per se uno o più ministeri, ma è una cosa molto irrituale che capita in situazioni particolari o nel caso di dimissione di ministro, in quel caso infatti la presidenza del consiglio si sostituisce a quest' ultimo in attesa di un sostituto, in questo caso si dice che il presidente del consiglio sta tenendo "Ad Interim" un ministero.
    Per quanto riguarda le due camere del parlamento detto in breve il nostro sistema è un bicameralismo perfetto al momento, cioè composto da due camere aventi funzione identica, nella fattispecie una funzione legislativa, votano le leggi proposte dall' esecutivo (il governo) e possono anche presentare leggi di loro iniziativa di porre alla loro stessa verifica.
    Legalmente possiamo dire che il Parlamento è l' istituzione più importante del nostro ordinamento, esso viene votato dai cittadini, emana il governo, elegge il presidente della repubblica, sostiene il governo, legifera.
    Per essere eletti alla camera bisogna essere almeno 25 enni, per il senato almeno quarantenni.

    La gerarchia delle cariche, per quanto riguarda le più alte è:

    -Presidente della Repubblica Italiana (Capo di Stato)
    -Presidente della Camera dei Deputati (eletto dal proprio ramo per coordinare e regolamentare i lavori)
    -Presidente del Senato della Repubblica (eletto dal proprio ramo per coordinare e regolamentare i lavori)
    -Presidente del Consiglio dei Ministri (Capo di Governo)
    Ultima modifica di .:Venom:.; 17-11-2011 alle 23:25:54
    PARADOX "GRAND STRATEGY GAMES" [THREAD UFFICIALE]
    Codice amico 3DS: 1289-9178-7241 NERO2: 3912 5487 5241

  5. #5
    Utente L'avatar di Palmuzz
    Registrato il
    08-04
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    5.587
    Oppure ti consiglio questo libro, molto ben fatto...

    http://www.mulino.it/edizioni/volumi...&ISBNART=23247

  6. #6
    Bannato
    Registrato il
    08-11
    Messaggi
    52
    Se dopo esserti informato continuerai a non votare, vorrà dire che avrai capito bene.

  7. #7
    Utente L'avatar di -Urasawa-
    Registrato il
    12-06
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    5.413
    Io ti consiglio di guardare il TG di La7, con Mentana. Non è schierato e non cerca "ascolti facili" parlando del gattino kitty intrappolato in un buco.

    EDIT: se come me con l'arrivo del digitale non vedi più La7, allora non è male neanche Rai News, canale 48.

    Con il tempo se ti interessa cominci a capire, basta avere pazienza.

    Inoltre come giornale online ti consiglierei La Repubblica (anche se io leggo ormai solo Il Fatto Quotidiano) perché è sempre molto completo e praticamente sempre trovi spiegazioni riguardo a ciò di cui parlano gli articoli; ad esempio se il titolo è "Spread oltre i 500 punti", sotto trovi scritto cos'è lo spread e perché è significativo per l'andamento dell'economia di un paese. Di contro ha che è apertamente schierato a centro-sinistra, ma se è il giornale più letto un motivo ci sarà.
    Ultima modifica di -Urasawa-; 18-11-2011 alle 00:53:57

  8. #8
    Utente L'avatar di Marko
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    37.169
    Citazione UNABOM Visualizza Messaggio
    Se dopo esserti informato continuerai a non votare, vorrà dire che avrai capito bene.
    O magari no.

  9. #9
    Utente L'avatar di -Urasawa-
    Registrato il
    12-06
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    5.413
    Citazione UNABOM Visualizza Messaggio
    Se dopo esserti informato continuerai a non votare, vorrà dire che avrai capito bene.
    Vorrà dire invece che non avrai capito niente del valore della partecipazione in democrazia.

  10. #10
    Bannato
    Registrato il
    08-11
    Messaggi
    52
    Citazione -Urasawa- Visualizza Messaggio
    Vorrà dire invece che non avrai capito niente del valore della partecipazione in democrazia.


    vado a dormire che è meglio.

  11. #11
    Dablim
    Ospite
    Citazione UNABOM Visualizza Messaggio


    vado a dormire che è meglio.
    Non hai tutti i torti ma non votando fai il loro gioco, devi lottare per la democrazia visto che purtroppo non è una cosa così scontata.

    @Mike
    TG7 e RaiNews24 sono il meglio che puoi trovare credo, per lo stampato Il Fatto Quotidiano.
    Ultima modifica di Dablim; 18-11-2011 alle 01:16:40

  12. #12
    Stiamo lavorando per voi L'avatar di floop
    Registrato il
    12-04
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    93.541
    Come hanno già detto, ripassa un pò di storia italiana degli ultimi 50 anni, magari leggiti qualcosa di Diritto Costituzionale e sopratutto segui qualche TG e quotidiano.
    Non puoi dire non hai tempo, in 24 ore è impossibile non trovare 15minuti per leggerti un quotidiano

  13. #13
    Mentore
    Ospite
    Citazione UNABOM Visualizza Messaggio
    Se dopo esserti informato continuerai a non votare, vorrà dire che avrai capito bene.
    *

  14. #14
    Utente
    Registrato il
    06-06
    Messaggi
    23.417
    Per il telegiornale, scegli SkyTG24 se ne hai la possibilità. Neutrale e completo. Avrai l'occasione di ascoltare tutte le versioni (dalla destra alla sinistra, esperti, gente comune, tutti). Poi ci sono le rubriche (tipo Economia questi mesi) dove intervengono esperti e spesso spiegano le cose. Io da quando lo seguo, mi sono chiarito del tutto le idee. Con il tempo imparerai tante cose.

    Se senti un termine che non conosci, cercalo su wikipedia.

  15. #15
    Utente L'avatar di -Urasawa-
    Registrato il
    12-06
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    5.413
    Citazione UNABOM Visualizza Messaggio


    vado a dormire che è meglio.
    Se la gente passasse un po' più tempo a informarsi e a votare non in base agli slogan sicuramente non saremmo in questa situazione

Pag 1 di 4 1234 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •