Avevo aperto tempo addietro una discussione simile, non mi aiutò quindi riposto.
In pratica sono un ignorante politico, non voto praticamente mai perchè disconosco quasi del tutto i vari personaggi/orientamenti, il funzionamento stesso del sistema (le varie camere che scopi hanno, chi detiene il potere di cosa, e via dicendo), perchè ci si lamenta di berlusca, che vuol dire governo tecnico, tutte ste menate qua. Fino a qualche anno fa non avevo interesse, ora che ce l'ho manca un po' il tempo (uni) ma ci provo. Questa condizione ovviamente mi estranea dalla società in momenti di difficoltà come questo e voglio naturalmente risolverla.
Conosco le ideologie di fondo dalle superiori (comunismo, socialismo ecc), i concetti base come i capisaldi della Costituzione ecc., ma non le vedo riflesse nel sistema politico, ne tantomeno so i personaggi delle ideologie stesse (solo i nomi: Alfano, Bersani e così via).
L'altra volta quando aprii questa discussione tanti cercarono di aiutarmi, probabilmente facendo bene. Il problema è che mi arrivò una mole enorme di informazioni, disordinate e varie, impossibile da padroneggiare. Non sapendo da dove cominciare, che tg vedere, che giornali andare vedendo lasciai perdere.
Quindi vi chiederei di postarmi un ordine preciso di informazioni, un vademecum. Cosa voglio dire?
Vorrei detto in ordine (se potete e volete farlo) quali articoli leggere (magari su Wikipedia?), in modo da avere a poco a poco chiara la situazione, partendo dalle cose estremamente basilari a quelle via via più approfondite. Un po' come la matematica, ti insegnano somma, moltiplicazione e via per poi passare a derivate integrali e quant'altro. Che ne so, partendo da cosa fanno le camere, alla storia della politica italiana, ai vari personaggi importanti et cetera.
Grazie a chi vorrà aiutarmi.