SKYRIM
Genere: gioco di Draghi
Sviluppatore: Bethesda

È con una certa curiosità che un videogiocatore italiano si approccia al nuovo capitolo della saga The elder scrolls; dopo Oblivion, nessuno poteva certo immaginare che il nuovo capitolo della celebre saga sarebbe stato dedicato proprio al primo presidente italiano della banca centrale europea, Mario Draghi. Una delle novità che interferisce maggiormente con la formula originale della serie verte, come è lecito aspettarsi, sulle proprietà dialettiche di Draghi: il giocatore interpreterà, infatti, l'unica persona in grado di comprendere l'antico linguaggio dell'economia, il cosiddetto Urlo. Nella lingua di Draghi, tale persona è chiamata lo “Spread” ed in tale persona si annidano le speranze del mondo: speranza che lo Spread, il giocatore, possa “ridursi” a faccendiere di qualunque problema del popolo. Durante le prime ore di gioco non disporrete del potere dell'Urlo di cui imparerete ad apprezzarne l'utilità solo dopo aver sconfitto il primo rappresentante del potere bancario, Ennio Doris: neutralizzando un economista, il giocatore assorbirà gli opuscoli informativi e, di conseguenza, la parola costituente la parte di un urlo; nel prologo, la parola appresa sarà Mutuo: essa vi permetterà, specie nella forma completa (Mutuo tasso variabile), di ridurre i vostri più facoltosi nemici, dotati di “armature daedriche”, in semplici mendicanti che indossano “vestiti logori”.
Ennio Doris
Come da tradizione, potrete liberamente scegliere la razza d'appartenenza del vostro personaggio da un nutrito elenco di possibilità: ognuna di esse comporta una serie di vantaggi, come Voce del senatùr che permette al giocatore della razza Nord di esiliare dalla nazione qualunque personaggio non appartenente alla medesima razza. Nel mondo di gioco operano diverse forze politiche alla quale potrete aderire: la confraternita oscura, alla quale fa capo Nicola Sapone da Busto Arsizio, dedita al Death metal ed al sacramento nero; la gilda dei ladri si occupa, com'è lecito attendersi dalla esplicita nomenclatura, di furti perpetuati attraverso un mulo: scaricare materiale protetto da copyright è illegale ma anche a Skyrim nessuno fa mistero delle proprie illecite attitudini. Per concludere questo breve sguardo sul gioco, comunico che il fatto meno economico inerente al prodotto in questione è l'edizione limitata: per incentivare l'investimento richiesto al pubblico, gli sviluppatori hanno inserito in questa pregiata edizione una rappresentazione del Muro di Alduin, che nella lingua di Draghi significa “Wall Street”.

Alcuni economisti si esercitano nell'arte dell'Urlo.
Chi scoprirà il segreto delle maschere?
Lifting? No, c'è di più...