Bullismo : E' l'empatia l'arma appropriata per combatterlo?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 14 123411 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 206

Discussione: Bullismo : E' l'empatia l'arma appropriata per combatterlo?

Cambio titolo
  1. #1
    Il famoso ziano[cit.] L'avatar di Ziano
    Registrato il
    05-06
    Località
    Latiano, Italy
    Messaggi
    20.200

    Bullismo : E' l'empatia l'arma appropriata per combatterlo?

    Mi sono imbattuto tramite amici comuni, in questo video pubblicato su facebook :

    http://www.youtube.com/watch?v=TdkNn...el_video_title


    So già che non me lo posso aspettare da tutti, perchè in pochi saranno abbastanza intelligenti da depersonificare il soggetto e rimanere sul tema, ma io sono stato toccato dal video e sono tornato a pensare a uno dei temi che mi sta più a cuore : la lotta al bullismo appunto.


    ora, cerchiamo di rimanere assieme sull'argomento, non giudicate il ragazzo, non giudicate come ha parlato al mondo del suo problema, non giudicate i suoi errori di spelling, provate a depersonificarlo, o magari al contrario, personificatelo in uno dei vostri amici, magari se è il caso, quando erano più giovani. Perosnificatelo in un vostro nipote, cugino, figlio di amici o chi vi pare.


    perchè tanto odio, perchè non c'è nessuno, almeno in Italia, che prende seriamente a cuore il problema? perchè non c'è educazione, mezzi, persone che si mettono in gioco per combatterlo? perchè è ancora oggi una sorta di taboo invalicabile, reso tale semplicemente dai luoghi comuni e dal lasciaperderismo del perosnale scolastico, dei genitori, del''assistenza sociale o da chi per loro?


    nel mio piccolo voglio fare qualcosa ( prenderò una laurea in psicologia/pedagogia e creerò un'associazione no profit in futuro, sperando diventi poi una realtà nazionale, in modo da aiutare quanti più ragazzi/e possibile), ma vedo che in Italia non c'è davvero nulla a fronteggiare il problema.


    Mi sono informato in questo periodo su alcune associazioni che lavorano a grossi livelli ( be the change movement/challenge day in america e Friends in Svezia) e su come lavorano, e ho visto che nella totalità dei casi l'empatia e il lavoro di gruppo sono la risposta.

    la scuola è fonte di malesseri, aggressioni, insulti, umiliazioni, stress, discriminazioni per qualsiasi ragione, isolamento, esclusione e chi più ne ha più ne metta.
    Perchè non si è ancora presa seriamente in mano la situazione e non si sono creati programmi dedicati a combattere tale realtà?




    Ho visto nei programmi Svedesi e Americani, due approcci diversi al rapporto,ma al loro modo qunatomeno funzionali e di approccio realistico e anche forte oserei dire.




    Nel "be the change movmeent/challenge day" 100 partecipanti ( 75 alunni e 25 fra personale scolastico vario) partecipano a un'attività tenuta da dei "leaders" di tale movimento. E' un'attività che avviene una volta l'anno, e che mira non a parlare in senso stretto di bullismo, non a offrire in senso stretto supporto, nemmeno a parlare teoricamente del problema o delle dinamiche.
    Il primo scopo del challenge day è quello di "sfidare" il gruppo che partecipa a cambiare le cose, da soli, con il semplice impegno, con la motivazione, la voglia di fare, l'entusiasmo e l'etica che spingerà il gruppo ( o molti dei singoli) a creare un qualcosa autonomamente all'interno della propria scuola, ma questo avverrà solo dopo alcuni workshop, giochi, esperienze e confronti che porteranno ognuno del gruppo a sapere cosa significa essere nei panni di qualcuno diverso da se stessi, cosa significa dover combattere con problemi che non ci avrebbero mai toccati altrimenti, cosa si prova a sentire di persone a cui è mancato qualcuno, che hanno convissuto con un genitore alcolizzato, che hanno perso persone care, che fanno qualcosa che odiano pur di apparire e guadagnare uno status, che sono discriminati per religione, orientamento sessuale, status sociale, razza di appartenenza e tantissime altre cose.


    Dai video sembra qualcosa di emozionalmente molto molto forte, vorrei provare a partecipare a uno di questi challenge day in persona, e magari lo farò in futuro in qualche modo, sebbene siano esclusiva degli stati uniti d'america al momento.




    Per quanto riguarda Friends in Svezia è un attimo differente, ma c'è comunque una risposta al problema. Qui l'intervento non è annuale, anzi, a discrezione del perosnale scolastico che ha a che fare col problema quotidianamente, ci sono più incontri. Friends collabora con la scuola, associazioni sportive e ricreative nei paraggi, organizzando spesso eventi sportivi, campi all'aperto e attività ricreative, usando lo sport e il senso di gruppo con un approccio meno diretto e forse meno forte, ma anche più continuativo e che mette i/le ragazzi/e in prima linea a fornire aiuto e supporto in caso di atti di bullismo.
    So che ci alla fine di tali attività sportive/ricreative programmate, in cui ovviamente ci sono anche vari meeting organizzati con le singole classi, per discutere del problema, si elegge una perosna, votata dal gruppo, che si assume la responsabilità di offrire supporto alle vittime (per quanto si possa essere dubbiosi, credo che il supporto di un compagno di classe possa essere A VOLTE più utile di quello di un estraneo)e di denunciare eventuali episodi sgradevoli al personale dedicato.


    Ora, è un qualcosa di molto riassuntivo e da un punto di vista distaccato, in quanto non ho partecipato a tali attività, ma ho solo parlato coi promotori dei movimenti.
    In entrambi i casi i movimenti sono no profit finanziati solo da sponsor o dalle scuole che chiedono il loro aiuto.


    Cosa pensate del bullismo? Credete si possa combattere o sia inutile anche provarci?
    Siete mai stati vittime o carnefici?


    Perdonate la chiusura, spero di aver dato un'idea di ciò di cui voglio parlare e spero davvero che la gente abbia una maturità tale da non fermarsi solo al video o peggio ancora al soggetto.


  2. #2
    Bannato L'avatar di Vasco fan
    Registrato il
    07-07
    Località
    Roma
    Messaggi
    22.034
    Un'arma appropriata ci sarebbe ma non so può scrivere sul forum

  3. #3
    Bannato
    Registrato il
    08-11
    Messaggi
    754
    boh, il video mi ha fatto venire l'urticaria

  4. #4
    Il famoso ziano[cit.] L'avatar di Ziano
    Registrato il
    05-06
    Località
    Latiano, Italy
    Messaggi
    20.200
    Citazione ampi bassi Visualizza Messaggio
    boh, il video mi ha fatto venire l'urticaria

    Non si parla del video in se, quanto di quello che ho scritto e in generale dell'argomento bullismo, se non hai nulla da scrivere di relativo, evita di postare, grazie.


  5. #5
    Cuore di Pietra L'avatar di Baffo.
    Registrato il
    05-06
    Messaggi
    23.735
    mi spiace per le vitte del bullismo, dato che comunque ho una certa empatia verso di loro

    avrei un paio di ricette per i bulli, ma non sò quanto sia possibile applicarle nel sistema educativo italiano, dove la fa da padrone l'indifferenza ed il sensazionalismo
    MUOIA SANSONE CON TUTTI I FILISTEI
    See Ya, Space GamesRadar.it
    CHI RIMANE È COMPLICE

  6. #6
    Comunque competitivih L'avatar di Flame Dragon
    Registrato il
    08-05
    Località
    da Giannino
    Messaggi
    14.653
    Considerando che il Bullismo mi ha completamente distrutto l'adolescenza e mi ha causato problemi psicologici pesanti per moltissimi anni, e che oggi sono un mezzo disastro alle relazioni sociali...
    Si, approvo completamente quello che vuoi fare.

  7. #7
    little girl L'avatar di the dark player
    Registrato il
    01-07
    Località
    Aqua
    Messaggi
    59.292
    per fortuna non ho mai avuto esperienze diretto o indirette con il bullismo

  8. #8
    Il famoso ziano[cit.] L'avatar di Ziano
    Registrato il
    05-06
    Località
    Latiano, Italy
    Messaggi
    20.200
    Citazione Baffo. Visualizza Messaggio
    mi spiace per le vitte del bullismo, dato che comunque ho una certa empatia verso di loro

    avrei un paio di ricette per i bulli, ma non sò quanto sia possibile applicarle nel sistema educativo italiano, dove la fa da padrone l'indifferenza ed il sensazionalismo
    Tipo supporto anche per loro ?


    Uno delle perosne che nel mio caso mi ha maltrattato di più durante gli anni di scuola media aveva questa situazione familiare :


    Padre alcolizzato e in carcere
    Fratello grande in carcere
    Fratello medio tossicodipendente e che faceva dentro e fuori dal carcere
    "amici" tutti legati al mondo dello spaccio e della malavita.
    Nessuno che gli stava vicino, apparte questi, proprio perchè ne avevano paura.

    E in generale non vedevano l'ora di tirarlo fuori da scuola e mandarlo a fare chissà cosa...

    In molti casi, c'è un malessere dietro da entrambe le parti, non solo l'essere stronzi a priori.
    Credo che si possa anche sensazionalizzare in questo modo : se non sei un bullo, con quella situazione, potresti essere il bullato.
    Ultima modifica di Ziano; 4-12-2011 alle 22:38:40


  9. #9
    AGE IS JUST A NUMBER L'avatar di Carmageddon
    Registrato il
    11-03
    Località
    Nel mio iPad (Treviso)
    Messaggi
    6.515
    Ci sono tantissime sfumature di bullismo, da quello sporadico a quello sistematico, in forme lievi, medie, marcate, shockanti... impossibile racchiuderli in un solo metodo di lotta. E ulteriori combinazioni si ottengono con la diversità della psiche della vittima.
    Non so cosa voglia dire empatia, ma ritengo che non ci sia soluzione, ma solo molte pezze... una sanzione amministrativa di qua, lavori sociali di là, roba così... Nulla di più, il bullismo esiste almeno fin dai tempi di Cuore.
    Mi piace incontrare gente... e tirarla sotto!

  10. #10
    Utente L'avatar di Wawacco
    Registrato il
    05-03
    Messaggi
    8.742
    Una soluzione ci sarebbe ma sicuramente non approvata ne dai più ne da questo forum, la violenza.
    Quando il "bullato" risponde alle "bullate" tirando mazzate a destra e a manca, ovvero rispondendo nella loro stessa lingua, i bulli cominciano ad aver paura di una sua possibile reazione e lo evitano, è una metodologia provata e testata e anche se ti costringe ad andare contro il tuo stesso carattere ( che solitamente nei bullati è pacato e tranquillo) ti permette di "sopravvivere".

    Le belle parole e le metodologie "all'acqua di rosa" lasciano il tempo che trovano, si finisce cornuti e mazzati con genitori, professori e presidi che se ne fregano, che lo ritengono un problema da niente ma che invece può minare il carattere di una persona per tutta la vita.

    Questo è come la penso io.

  11. #11
    Il famoso ziano[cit.] L'avatar di Ziano
    Registrato il
    05-06
    Località
    Latiano, Italy
    Messaggi
    20.200
    Citazione Carmageddon Visualizza Messaggio
    Ci sono tantissime sfumature di bullismo, da quello sporadico a quello sistematico, in forme lievi, medie, marcate, shockanti... impossibile racchiuderli in un solo metodo di lotta. E ulteriori combinazioni si ottengono con la diversità della psiche della vittima.
    Non so cosa voglia dire empatia, ma ritengo che non ci sia soluzione, ma solo molte pezze... una sanzione amministrativa di qua, lavori sociali di là, roba così... Nulla di più, il bullismo esiste almeno fin dai tempi di Cuore.

    Con empatia intendo appunto quello che ho descritto nel paragrafo :


    "che porteranno ognuno del gruppo a sapere cosa significa essere nei panni di qualcuno diverso da se stessi, cosa significa dover combattere con problemi che non ci avrebbero mai toccati altrimenti, cosa si prova a sentire di persone a cui è mancato qualcuno, che hanno convissuto con un genitore alcolizzato, che hanno perso persone care, che fanno qualcosa che odiano pur di apparire e guadagnare uno status, che sono discriminati per religione, orientamento sessuale, status sociale, razza di appartenenza e tantissime altre cose."


    Un qualcosa del genere credo sia davvero molto forte e di impatto a livello emotivo, ma sono convinto che sia un problema da trattare davvero con passione e motivazione. Il fatto che ci saranno sempre molto pezze, più che una soluzione definitiva non l'ho mai messo in dubbio, e di certo non mi illudo di risolvere un problema cosi grosso.
    La laurea che voglio prendere è per appunto avere un approccio più singolo e personale, localizzato, più che lavorare solo a gruppi. Insomma, integrare in qualche modo entrambi i metodi per cercare di fare il miglior lavoro possibile. Non so ancora come, però ecco, sono alla ricerca del metodo e mi pongo il problema, col passare del tempo spero grazie ai feedback di chi ci ha lavorato e di chi ci lavora, di tirar fuori qualcosa di quantomeno valido.


  12. #12
    Utente L'avatar di Valiant
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    24.562
    Citazione ampi bassi Visualizza Messaggio
    boh, il video mi ha fatto venire l'urticaria
    segnalato per flood, l'autore era stato chiaro in merito a certi commenti.
    Vi ricordo che non siete obbligati a postare.

  13. #13
    #maiunagioiasolotristezza L'avatar di Clavus
    Registrato il
    06-06
    Località
    In tutto il mondo.......
    Messaggi
    58.463
    Ho visto prima un cretino con altri compiacenti mentre rubava un sellino di una bicicletta e sono rimasto a dir poco spigottito e probabilmente avevano rubato pure una bici, dato che dicevano che avevano usato troppo spray della bomboletta.

    Penso che le troppe chiacchiere a volte siano inutili, dato che se fanno certe azioni siamo arrivati ad un livello di ignoranza, che sono parole gettate al vento.


    Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk

  14. #14
    Utente L'avatar di Fin Del Mundo
    Registrato il
    04-11
    Messaggi
    244
    Basta aver un minimo di sensibilità ed intelligenza e non bisogna nemmeno ricorrere alla depersonalizzazione del soggeto nel video. Siamo davanti ad un ragazzino che sembra avere dei grossi malesseri a causa del bullismo e non vedo cosa possa esserci di patetico in questo.
    Purtroppo qui in Italia regna l'indifferenza più totale su tale argomento. Le istituzioni scolastiche non fanno nulla di concreto per risolvere il problema e molti genitori, invece di educarla, giustificano la prole indipendentamente da tutto.

  15. #15
    And True Love Waits L'avatar di Young Kurt
    Registrato il
    07-07
    Località
    in rainbows
    Messaggi
    6.376
    Citazione Wawacco Visualizza Messaggio
    Una soluzione ci sarebbe ma sicuramente non approvata ne dai più ne da questo forum, la violenza.
    Quando il "bullato" risponde alle "bullate" tirando mazzate a destra e a manca, ovvero rispondendo nella loro stessa lingua, i bulli cominciano ad aver paura di una sua possibile reazione e lo evitano, è una metodologia provata e testata e anche se ti costringe ad andare contro il tuo stesso carattere ( che solitamente nei bullati è pacato e tranquillo) ti permette di "sopravvivere".

    Le belle parole e le metodologie "all'acqua di rosa" lasciano il tempo che trovano, si finisce cornuti e mazzati con genitori, professori e presidi che se ne fregano, che lo ritengono un problema da niente ma che invece può minare il carattere di una persona per tutta la vita.

    Questo è come la penso io.
    ecco, non so bene se darti o ragione o torto..
    a livello personale io ero un po' preso di mira verso la fine delle elementari, poi con le medie tutto s'è messo a posto, e anche ora forse sono oggetto di qualche scherzo, ma niente di cattivo, e si scherza con tutti in classe direi..
    per la questione della violenza non lo so, mi ha sempre dato un po' da fare.. nel senso, il reagire violentemente non potrebbe portare a vendette ancora più pesanti da parte del bullo, o dei suoi amici, o che il bullo stesso possa vedere la reazione del malcapitato come un grande affronto che si può appianare solo ridicolizzandolo ancora di più?

    quello che mi ha sempre lasciato sconfortato è il mio "non saprei come reagire" di fronte a bullismo pesante, perchè credo che esistano migliaia di sfaccettature sul come reagire per fare smettere il bullo bastardo di turno.

Pag 1 di 14 123411 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •