Sogno Lucido, esperienze personali, ergo no leggende o roba letta in giro
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 36

Discussione: Sogno Lucido, esperienze personali, ergo no leggende o roba letta in giro

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di Guncknow
    Registrato il
    03-07
    Messaggi
    2.775

    Sogno Lucido, esperienze personali, ergo no leggende o roba letta in giro

    Salve,
    arrivo subito al dunque, tempo addietro vidi un'immagine con delle istruzioni per sperimentare il sogno lucido, una cosa di cui avevo sentito molto parlare ma che non avevo mai sperimentato per mancanza di istruzioni sul come farlo.

    Non trovo l'immagine comunque le istruzioni in sintesi son queste:
    -sdraiarsi supini e restare immobili, si può solo respirare, il resto deve essere fermo, quindi niente grattarsi per prurito, muovere gli occhi o deglutire (cosa difficilissima)

    -non pensare a nulla e lasciare che sia la parte inconscia a portarci nel sogno, il tutto però restando vigili, senza addormentarsi insomma.

    - una volta entrati in sogno lucido ci sono vari accorgimenti per non svegliarsi, ma variano da persona a persona e sarebbe troppo lungo elencare il tutto.

    Fatto sta che da un paio di mesi a questa parte seguendo queste istruzioni ogni tanto provavo a far sogni lucidi, ho subito notato quanto sia difficile in effetti restar immobili e come ci voglia un bel po' prima che il corpo venga immobilizzato e si perda la sensibilità di tutto all'infuori di occhi, polmoni e apparato respiratorio. La parte difficile è quella mentale, perchè ci si annoia e si comincia a pensare, cosa che rende nullo il tutto.

    Di effettivo per ora ho avuto solo sensazioni di cadere nel vuoto o comunque essere sospeso nel nulla (immagino derivato dalla perdita di sensibilità), sensazione di essere in piedi (questo spiegherebbe come nei sogni ci "sentiamo" in piedi nonostante il nostro corpo sia sdraiato), sogni ad occhi aperti molto più realistici.

    L'unica esperienza degna di nota è stata una pseudo fuoriuscita dal corpo, ovvero quello che millantano i sognatori lucidi professionisti.

    In pratica cosciente che fosse un sogno mi alzai dal letto, arrivai alla porta e l'aprii, a questo punto percepivo distintamente me sopra il letto e me alla porta con tanto di percezione della maniglia, cosa immagino venga ripescata nei ricordi, a questo punto per assicurarmi che stessi realmente sognando sbattei la porta un paio di volte e visto che dormivo in una stanza con altre persone e nessuno disse niente capii che sognavo (quando si sogna è difficile capire se è un sogno o meno, ci sono vari metodi cmq) feci tutto il corridoio e arrivato in una stanza ebbi la prova che effettivamente non ero uscito dal corpo, semplicemente c'erano degli errori, la stanza non era come effettivamente era nella realtà, quello che la mia mente non riusciva a ricordare era stato sostituito con ricordi presi da altre esperienze ( in pratica c'era un foglio appeso al muro che proveniva da un altro ambiente) a quel punto persi la "coscienza" di sognare ed entrai in sogno normale, probabilmente mi ero addormentato sul serio.

    Quindi per me sì, puoi "immaginare di uscire dal corpo ed andare in giro, ma è tutto frutto della mente, nessuna esperienza extracorporea per quanto mi riguarda.

    è comunque una cosa interessante, visto che si può architettare e giocarsi il sogno come si vuole, ma è una cosa che richiede pratica.

    Unica cosa strana, ieri sera ci ho provato e invece dei classici pruriti, provavo dolore vero e proprio se non cambiavo posizione, quindi non son riuscito a restar supino e immobile, che sia la mente che attua contromisure per non farmi sognar lucidamente?
    questo non lo so ma continuerò ad esercitarmi.


    TL;DR sognare lucidamente si può, ma non è niente di così paranormale, comunque è una figata


    Parola a voi con esperienza vostre, domande, ipotesi, chiarimenti scientifici o altro.
    Ultima modifica di Guncknow; 6-12-2011 alle 23:40:44
    When you're one
    Really one
    Well, you get things done
    Like they've never been done
    So hold on

  2. #2
    MasterAnd
    Ospite
    Inquietante. Non credo di farlo perché mi fa paura e il letto è il punto di ritrovo mio e dei miei pensieri.

  3. #3
    retrogamer juventino L'avatar di Garet
    Registrato il
    03-04
    Località
    A casa mia
    Messaggi
    5.712
    Mah... a me il sogno lucido non sembra tutta questa cosa eclatante, ma sarà sicuramente per il fatto che TUTTI i sogni che faccio io sono lucidi. E per lucido intendo che durante il sogno ho coscienza di me stesso e posso muovermi come voglio. Praticamente ho il controllo di me stesso come se fossi nella realtà!

    Se può essere utile saperlo io dormo sempre supino, ma non prendo nessun accorgimento particolare.

    Ogni tanto mi capita (e agli inizi mi ha un pò spaventato questa cosa ma ora non ci faccio più caso) che alcuni effetti del sogno si ripercuotano davvero su me stesso. per fare un esempio: tempo fa mi capitò durante un sogno di sbattere un braccio da qualche parte e quando, alla fine del sogno mi svegliai, il braccio mi fece davvero male per qualche minuto; un' altra più brutta che non ho mai scordato è quando mi capitò (anni fa) di sognare di ricevere un taglio (o uno squarcio) nella zona del cuore... mi svegliai tutto sudato e sentii un dolore piuttosto forte in quella zona, per pochissimo per fortuna.

    Con questo non voglio dire che faccio solo incubi, la maggior parte delle volte faccio dei bei sogni!
    Retro Games & Console museum

    Tavole divertenti di Lupo Alberto

  4. #4
    Togo L'avatar di Bucciamarcia
    Registrato il
    09-04
    Località
    Salò
    Messaggi
    9.319
    Protip: se vuoi facilitare il processo punta la sveglia alle 4 del mattino o giù di lì, alzati, controlla le mail (devi svegliarti almeno un po', altrimenti fai un sogno normale e non lucido), torna a letto e riprova. Molto più semplice!

    Comunque sì, è una figata all'ennesima potenza.

    EDIT: Garet, sei un sognatore lucido naturale... Bastardo fortunato.

  5. #5
    Bannato L'avatar di BOSE
    Registrato il
    09-04
    Località
    Serenissima di San Marco
    Messaggi
    11.178
    c'era un thread ottimo, vai su Ricerca e metti ONIRONAUTICA

  6. #6
    Utente L'avatar di Guncknow
    Registrato il
    03-07
    Messaggi
    2.775
    Citazione Garet Visualizza Messaggio
    Mah... a me il sogno lucido non sembra tutta questa cosa eclatante, ma sarà sicuramente per il fatto che TUTTI i sogni che faccio io sono lucidi. E per lucido intendo che durante il sogno ho coscienza di me stesso e posso muovermi come voglio. Praticamente ho il controllo di me stesso come se fossi nella realtà!

    Se può essere utile saperlo io dormo sempre supino, ma non prendo nessun accorgimento particolare.

    Ogni tanto mi capita (e agli inizi mi ha un pò spaventato questa cosa ma ora non ci faccio più caso) che alcuni effetti del sogno si ripercuotano davvero su me stesso. per fare un esempio: tempo fa mi capitò durante un sogno di sbattere un braccio da qualche parte e quando, alla fine del sogno mi svegliai, il braccio mi fece davvero male per qualche minuto; un' altra più brutta che non ho mai scordato è quando mi capitò (anni fa) di sognare di ricevere un taglio (o uno squarcio) nella zona del cuore... mi svegliai tutto sudato e sentii un dolore piuttosto forte in quella zona, per pochissimo per fortuna.

    Con questo non voglio dire che faccio solo incubi, la maggior parte delle volte faccio dei bei sogni!
    la storia del dolore capita anche a me, ma solo se mi sveglio immediatamente dopo il primo sintomo di dolore, mi capita anche se sogno di mangiar qualcosa e mi sveglio sentendone il sapore per un po'. cosa normalissima comunque.

    Comunque quello che dici tu non è sogno lucido, almeno non per come lo intendo io, l'avere coscienza del sogno è una cosa postuma, ovvero prima ti addormenti, fai i tuoi rem e normalmente agli ultimi 2, cioè qualche minuto prima di svegliarti ti rendi conto che sei in un sogno, ma questo avviene per inverso confronto al sogno lucido, dove tu parti lucido e vai ad addormentarti, e normalmente hai più tempo e più coscienza di te, non che controllo sul sogno.

    Calcola che in media facciamo una decina di sogni a notte e quelli che ti ricordi, non tutti con coscienza di star sognando, son normalmente gli ultimi 3, almeno per me.

    In più partendo con il lucido hai la possibilità di farlo cominciare, mentre di solito ti ci trovi dentro che è già cominciato, in pratica sei tu che dai l'ambientazione e la storia del sogno, ovvio che poi ti sfugge tutto di mano e passa all'inconscio, ma almeno lo imposti tu.
    When you're one
    Really one
    Well, you get things done
    Like they've never been done
    So hold on

  7. #7
    Step by Step L'avatar di Gogeku_ssj4
    Registrato il
    10-02
    Località
    Padova - Trento
    Messaggi
    9.283
    Io ne faccio parecchi. O meglio, inizio a sognare, noto che qualcosa non quadra (posto, situazione, persone etc..) e mi chiedo "forse sto sognando", dopodichè accadono tre cose:
    1- Mi sveglio (non è la maggioranza dei casi).
    2- Mi accorgo che effettivamente stò sognando e allora me ne frego di quello che stavo facendo e vado/faccio quello che mi pare finchè un movimento particolare (quasi sempre delle gambe) mi porta a muovere il corpo reale e svegliarmi.
    3- Realizzo di essere in un sogno, ma non riesco a cambiarne gli eventi. Divento come uno spettatore di qualcosa che mi succede. Non è male perchè so che qualunque cosa succeda è finta e mi godo una sorta di film.

    Però non assumo nessuna posizione o svolgo alcun rito particolare. O almeno mi sembra di non farlo.

  8. #8
    thresher3253
    Ospite
    Solo a me se seguo le istruzioni finisco per addormentarmi?

  9. #9
    Utente L'avatar di Guncknow
    Registrato il
    03-07
    Messaggi
    2.775
    Citazione Gogeku_ssj4 Visualizza Messaggio
    Io ne faccio parecchi. O meglio, inizio a sognare, noto che qualcosa non quadra (posto, situazione, persone etc..) e mi chiedo "forse sto sognando", dopodichè accadono tre cose:
    1- Mi sveglio (non è la maggioranza dei casi).
    2- Mi accorgo che effettivamente stò sognando e allora me ne frego di quello che stavo facendo e vado/faccio quello che mi pare finchè un movimento particolare (quasi sempre delle gambe) mi porta a muovere il corpo reale e svegliarmi.
    3- Realizzo di essere in un sogno, ma non riesco a cambiarne gli eventi. Divento come uno spettatore di qualcosa che mi succede. Non è male perchè so che qualunque cosa succeda è finta e mi godo una sorta di film.

    Però non assumo nessuna posizione o svolgo alcun rito particolare. O almeno mi sembra di non farlo.
    che poi sarà instinto naturale, ma è sempre andare a cercare un esemplare femminile per copulare
    When you're one
    Really one
    Well, you get things done
    Like they've never been done
    So hold on

  10. #10
    Step by Step L'avatar di Gogeku_ssj4
    Registrato il
    10-02
    Località
    Padova - Trento
    Messaggi
    9.283
    Citazione Guncknow Visualizza Messaggio
    che poi sarà instinto naturale, ma è sempre andare a cercare un esemplare femminile per copulare
    Molte volte io cerco di volare (oltre a farmi tutte le tipe che riesco a sognare ovviamente), ma spesso non riesco a superare i 50 cm di altezza. Mi ritrovo a fare suppaman in un sogno -.-'

  11. #11
    Trallalalalatralallaleru! L'avatar di Frizziman
    Registrato il
    02-07
    Messaggi
    1.334
    I miei sogni lucidi, purtroppo, durano qualche manciata di secondo, dato che finisco sempre per svegliarmi... Avete consigli?

  12. #12
    Utente L'avatar di Guncknow
    Registrato il
    03-07
    Messaggi
    2.775
    Citazione Gogeku_ssj4 Visualizza Messaggio
    Molte volte io cerco di volare (oltre a farmi tutte le tipe che riesco a sognare ovviamente), ma spesso non riesco a superare i 50 cm di altezza. Mi ritrovo a fare suppaman in un sogno -.-'
    ma io volo tranquillamente a volte talmente veloce che è quasi teletrasporto, ma sempre basso, mai più di due metri, faccio una fatica enorme ad alzarmi, immagino dipenda dal fatto che è un esperienza nuova, scommetto che se avessi fatto paracadutismo mi sarebbe più facile, infatti quando volo basso provo la stessa sensazione di quando scio, i ricordi che la mente usa son quelli.
    When you're one
    Really one
    Well, you get things done
    Like they've never been done
    So hold on

  13. #13
    Intellettuale del cazzo L'avatar di Elray
    Registrato il
    12-03
    Località
    Nel mondo o altrove
    Messaggi
    6.086
    Non sapevo esistesse scientificamente questa categoria dei sognatori lucidi, di cui faccio parte. Personalmente non solo controllo spesso il sogno e ovviamente le mie azioni, ma posso evitare situazioni oniriche che prevedo indurranno l'incubo o parzialmente evocarle; mi rendo conto perfino di quando sta scemando la fantasia e sono in procinto di svegliarmi ( la cosa si traduce con un progressivo abbassamento della " vista " ).
    Vi assicuro però che, da bambini, può essere disturbante per incubi troppo vividi

    PS esemplare femminile, quanto è vero XD

  14. #14
    Utente L'avatar di Guncknow
    Registrato il
    03-07
    Messaggi
    2.775
    Citazione Frizziman Visualizza Messaggio
    I miei sogni lucidi, purtroppo, durano qualche manciata di secondo, dato che finisco sempre per svegliarmi... Avete consigli?
    perchè come ho detto qualche post fa, li fai sul finale, e quello più che sogno lucido è prender coscienza di sognare e succede perchè stai per svegliarti e il controllo della mente passa dall' inconscio al conscio

    Sempre parlando di sogno lucido postumo, un piccolo trucco sarebbe quello di guardarsi le mani, normalmente quando sognamo i nostri arti non vengono visualizzati correttamente, visto che sarebbe impossibile per la mente inconscia coordinare perfettamente la percezione del movimento e la visione dell'arto in movimento, questo spinge la parte conscia a prendere un po' più di controllo dando a noi più possibilità di modificare e interagire con il sogno.

    Altra cosa è cercare la luna piena, potrebbe essere un oggetto qualsiasi, ma la luna piena funziona bene perchè è unico e lo si vede non troppo spesso, cercandola spingiamo la mente a inserirla nel sogno, ed essendo un elemento estraneo spesso viene messa in posti sbagliati, dandoci subito la conferma del fatto che stim sognando e acquistare più coscienza sul sogno.

    Dicono anche di fare una giravolta ogni tanto per restare dentro il sogno quando acquistiam coscienza, non ancora testato, me lo dimentico sempre
    Ultima modifica di Guncknow; 7-12-2011 alle 00:22:34
    When you're one
    Really one
    Well, you get things done
    Like they've never been done
    So hold on

  15. #15
    Bannato
    Registrato il
    10-11
    Località
    San Felice
    Messaggi
    283
    Dal preconscio al conscio...casomai.

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •