Salve,
arrivo subito al dunque, tempo addietro vidi un'immagine con delle istruzioni per sperimentare il sogno lucido, una cosa di cui avevo sentito molto parlare ma che non avevo mai sperimentato per mancanza di istruzioni sul come farlo.
Non trovo l'immagine comunque le istruzioni in sintesi son queste:
-sdraiarsi supini e restare immobili, si può solo respirare, il resto deve essere fermo, quindi niente grattarsi per prurito, muovere gli occhi o deglutire (cosa difficilissima)
-non pensare a nulla e lasciare che sia la parte inconscia a portarci nel sogno, il tutto però restando vigili, senza addormentarsi insomma.
- una volta entrati in sogno lucido ci sono vari accorgimenti per non svegliarsi, ma variano da persona a persona e sarebbe troppo lungo elencare il tutto.
Fatto sta che da un paio di mesi a questa parte seguendo queste istruzioni ogni tanto provavo a far sogni lucidi, ho subito notato quanto sia difficile in effetti restar immobili e come ci voglia un bel po' prima che il corpo venga immobilizzato e si perda la sensibilità di tutto all'infuori di occhi, polmoni e apparato respiratorio. La parte difficile è quella mentale, perchè ci si annoia e si comincia a pensare, cosa che rende nullo il tutto.
Di effettivo per ora ho avuto solo sensazioni di cadere nel vuoto o comunque essere sospeso nel nulla (immagino derivato dalla perdita di sensibilità), sensazione di essere in piedi (questo spiegherebbe come nei sogni ci "sentiamo" in piedi nonostante il nostro corpo sia sdraiato), sogni ad occhi aperti molto più realistici.
L'unica esperienza degna di nota è stata una pseudo fuoriuscita dal corpo, ovvero quello che millantano i sognatori lucidi professionisti.
In pratica cosciente che fosse un sogno mi alzai dal letto, arrivai alla porta e l'aprii, a questo punto percepivo distintamente me sopra il letto e me alla porta con tanto di percezione della maniglia, cosa immagino venga ripescata nei ricordi, a questo punto per assicurarmi che stessi realmente sognando sbattei la porta un paio di volte e visto che dormivo in una stanza con altre persone e nessuno disse niente capii che sognavo (quando si sogna è difficile capire se è un sogno o meno, ci sono vari metodi cmq) feci tutto il corridoio e arrivato in una stanza ebbi la prova che effettivamente non ero uscito dal corpo, semplicemente c'erano degli errori, la stanza non era come effettivamente era nella realtà, quello che la mia mente non riusciva a ricordare era stato sostituito con ricordi presi da altre esperienze ( in pratica c'era un foglio appeso al muro che proveniva da un altro ambiente) a quel punto persi la "coscienza" di sognare ed entrai in sogno normale, probabilmente mi ero addormentato sul serio.
Quindi per me sì, puoi "immaginare di uscire dal corpo ed andare in giro, ma è tutto frutto della mente, nessuna esperienza extracorporea per quanto mi riguarda.
è comunque una cosa interessante, visto che si può architettare e giocarsi il sogno come si vuole, ma è una cosa che richiede pratica.
Unica cosa strana, ieri sera ci ho provato e invece dei classici pruriti, provavo dolore vero e proprio se non cambiavo posizione, quindi non son riuscito a restar supino e immobile, che sia la mente che attua contromisure per non farmi sognar lucidamente?
questo non lo so ma continuerò ad esercitarmi.
TL;DR sognare lucidamente si può, ma non è niente di così paranormale, comunque è una figata
Parola a voi con esperienza vostre, domande, ipotesi, chiarimenti scientifici o altro.