Vini
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Vini

Cambio titolo
  1. #1
    Uncle Fucka L'avatar di Rotten Brain
    Registrato il
    11-11
    Località
    Palm Desert
    Messaggi
    3.263

    Vini

    Salve ragazzi volevo dei consigli sui vini.

    Non voglio parlare di vini pregiati, ma di semplici vini normali.

    Riuscireste ad elencarmene alcuni?

    Io sarei interessato a dei vini buoni da bere anche fuori pasto, ma se volete descrivete con quali cibi sono indicati.

  2. #2
    Expresso Love L'avatar di K4M1
    Registrato il
    09-08
    Località
    Zanarkand.
    Messaggi
    4.172
    Tanto per iniziare di pende da che vini ti piacciono (bianchi/rossi, fermi/frizzanti, etc...) e poi di dove sei.

    A seconda della regione i vini "normali" cambiano decisamente.

  3. #3
    Uncle Fucka L'avatar di Rotten Brain
    Registrato il
    11-11
    Località
    Palm Desert
    Messaggi
    3.263
    Ok. io sono della brianza, quindi lombardia. Mi piacciono sia bianchi che rossi. Vorrei cominciare ad intendermene un minimo, almeno dei vini comuni, che costano dai 2 ai 20 euro a bottiglia per intenderci.

    Cioè tipo qualche volta da bere così anche fuori pasto ho provato a prendere Sangue di Giuda o il Porto e ci stanno secondo me.

  4. #4
    Skizz89
    Ospite
    Tocai Friulano

  5. #5
    Utente L'avatar di vince87
    Registrato il
    06-05
    Messaggi
    12.466
    partiamo con quelli regionali (lombardia)
    -vini della valtellina, son tutti rossi (valtellina superiore, inferno ecc)
    -spumanti e vini bianchi della franciacorta
    -vini dell'oltrepo pavese (rossi: barbera e bonarda, bianchi: moscato e malvasia)

    se non bevi sempre comicnia da qualcosa di leggere, io ho provato il barolo e stronca parecchio avendo 14% alcolico e molto sapore.

  6. #6
    Utente L'avatar di Orlins
    Registrato il
    10-05
    Località
    Lost Heaven
    Messaggi
    16.083
    In Toscana c'è il Chianti che è ottimo, anche se ne esistono 1000 varianti.

  7. #7
    Watchmaker on 3DS L'avatar di Rik 91
    Registrato il
    02-05
    Messaggi
    15.930
    i vini rossi toscani sono qualcosa di incredibile ovviamente sono molto corposi e devono quindi piacere

  8. #8
    Moderamucche L'avatar di exchpoptrue
    Registrato il
    07-03
    Località
    Torino - Età: 33 asd
    Messaggi
    19.116
    Il Bonarda, piemonteis

  9. #9
    Aces HigH
    Ospite
    Citazione Rotten Brain Visualizza Messaggio
    Ok. io sono della brianza, quindi lombardia. Mi piacciono sia bianchi che rossi. Vorrei cominciare ad intendermene un minimo, almeno dei vini comuni, che costano dai 2 ai 20 euro a bottiglia per intenderci.

    Cioè tipo qualche volta da bere così anche fuori pasto ho provato a prendere Sangue di Giuda o il Porto e ci stanno secondo me.
    Quelli da 2€ a 10€ a bottiglia sono tutti uguali, anzi, quelli rossi sono plastica, quelli bianchi sono un pò più bevibili e non esiste nessunissima differenza se non con cosa li allungano. Già però le bottiglie da 10€ un pochino di sapere inizi a sentirlo, ma non aspettarti grandi cose.

  10. #10
    Curioso
    Ospite
    Citazione Aces HigH Visualizza Messaggio
    Quelli da 2€ a 10€ a bottiglia sono tutti uguali, anzi, quelli rossi sono plastica, quelli bianchi sono un pò più bevibili e non esiste nessunissima differenza se non con cosa li allungano. Già però le bottiglie da 10€ un pochino di sapere inizi a sentirlo, ma non aspettarti grandi cose.
    Non condivido per nulla. Metto la mani avanti, non sono certo un esperto di vini, ma ne ho bevuti una discreta quantità e varietà, soprattutto di quelli che dichiari sapere di plastica. Magari li confondi con il tavernello, non so, oppure hai la possibilità economica di comprare bottiglie da 100 e passa euro.Ad ogni modo sono del parere che un buon vino lo trovi anche acosti umani. Poi se hai amici che te lo portano dalle cantine dei vari paeselli meglio ancora. Preciso, non si sa mai, è solo un mio parere, basato sulla mia esperienza.

    Personalemnte, essendo dai gusti semplici e ruspanti preferisco un nero d'avola, anche da meno di 10 euro è ottimo, magari non sarà un vino pregiatissimo, ma lo preferisco mille volte di più che ai vari babera, falanghina e chianti (non che siano cattivi, anzi!).

  11. #11
    Watchmaker on 3DS L'avatar di Rik 91
    Registrato il
    02-05
    Messaggi
    15.930
    Citazione Curioso Visualizza Messaggio
    Non condivido per nulla. Metto la mani avanti, non sono certo un esperto di vini, ma ne ho bevuti una discreta quantità e varietà, soprattutto di quelli che dichiari sapere di plastica. Magari li confondi con il tavernello, non so, oppure hai la possibilità economica di comprare bottiglie da 100 e passa euro.Ad ogni modo sono del parere che un buon vino lo trovi anche acosti umani. Poi se hai amici che te lo portano dalle cantine dei vari paeselli meglio ancora. Preciso, non si sa mai, è solo un mio parere, basato sulla mia esperienza.

    Personalemnte, essendo dai gusti semplici e ruspanti preferisco un nero d'avola, anche da meno di 10 euro è ottimo, magari non sarà un vino pregiatissimo, ma lo preferisco mille volte di più che ai vari babera, falanghina e chianti (non che siano cattivi, anzi!).
    esistono chianti di pregevole fattura anche a meno di 10€, per la cronaca.

  12. #12
    Utente L'avatar di zakarot
    Registrato il
    01-05
    Località
    Sulmona (AQ)
    Messaggi
    14.969
    Sapete, quasi mi dispiace che non mi piace il vino, ha un fascino e una tradizione unica a tavola. Però proprio non riesco a mandarlo giù ^^

  13. #13
    Barman Acrobatico L'avatar di Seifer1987
    Registrato il
    05-04
    Località
    Roma
    Messaggi
    5.122
    Citazione Aces HigH Visualizza Messaggio
    Quelli da 2€ a 10€ a bottiglia sono tutti uguali, anzi, quelli rossi sono plastica, quelli bianchi sono un pò più bevibili e non esiste nessunissima differenza se non con cosa li allungano. Già però le bottiglie da 10€ un pochino di sapere inizi a sentirlo, ma non aspettarti grandi cose.
    Anche io mi trovo in disaccordo con le tue affermazioni, ma prima voglio precisare che sono eslclusi dall'argomento i vini in cartone ed i boccioni da supermercato.

    Il 90% dei vini novelli hanno un costo che si aggira ben sotto ai 10€, lo stesso accade se parliamo di Falanghina, Aglianico e simili.
    Molto spesso (troppo spesso) il prezzo è stabilito prendendo in considerazione il prestigio delle cantine, specialmente quelle che magari si sono distinte in passato con buoni prodotti.

  14. #14
    Utente L'avatar di Raindrops
    Registrato il
    05-08
    Località
    Provincia cronica
    Messaggi
    3.103
    Io ti consiglio di non chiedere qui, davvero a parte Seifer non penso che qualcuno possa darti consigli che vadano oltre la lista della spesa.
    Ultima modifica di Raindrops; 9-12-2011 alle 00:55:33

  15. #15
    Bannato L'avatar di Bogus
    Registrato il
    08-06
    Messaggi
    6.537
    Lo chateu dax, francese, molto buono

    Inviato dal mio LG-P500 usando un piccione

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •