Visto che molti lo chiedono, ho deciso di aprire questo thread per spiegare bene la differenza tra le due cose che la 3 offre per l'iPhone 4/4s.
Inizio con il dire che il telefono con la 3 viene a costare 604€, quindi meno che acquistandolo, ricordando che il vincolo contrattuale è di 30 mesi (imposto dalla Apple stessa).
Detto questo, ecco il finanziamento ed ecco la vendita a rate.
finanziamento.
Si richiede, ovviamente, un lavoro.
In questo caso bisogna presentarsi con IBAN e Bancomat (quest'ultimo per vedere se la banca è già nei circuiti della 3) e vedere se il finanziamento va a buon fine.
Praticamente potrebbe essere che, avendo già un finanziamento da altre parti, non vada a buon fine. In caso contrario, che venga accettato, se dovete prenderne due, meglio farli subito altrimenti c'è rischio che non passi.
carta di credito.
Si richiede un anticipo di 99 €(per il 16GB) che verranno restituiti in fattura nel corso dei 30 mesi di vincolo (ricordo che è stabilito dalla Apple).
In questo caso è possibile farsi prestare la carta di credito da qualcun'altro e poi farsi l'abbonamento a nome proprio
In questo caso, non ci sono problemi. Se hai la carta, lo prendi e basta. Senza se e senza ma.
Conviene comprarlo o fare l'abbonamento?
Dipende.
Considerate che lo paghereste meno (604 contro i 659 di Apple) e considerate il fatto che comunque avete anche inclusi chiamate, messaggi, internet, tutte cose che comunque, anche dopo l'acquisto dovreste fare ed usare (altrimenti che cazzo lo comprate a fare?).
Quindi, secondo me, si. Conviene.
E' anche vero che potete prenderlo e poi non usare l'abbonamentolasciando quindi che diventi come un finanziamento e basta.
Se ci sono domande in merito, chiedete pure.