Come da titolo, posso collegare la pompa del mio corsair h70 al rheobus? Ci sono delle controindicazioni o accorgimenti particolari?
Come da titolo, posso collegare la pompa del mio corsair h70 al rheobus? Ci sono delle controindicazioni o accorgimenti particolari?
dipende dall'assorbimento della pompa e dalla potenza massima supportata dal rheobus. vedo che quel modello fornisce al massimo 1A per canale, quindi 12W. se la pompa consuma di più, lascia perdere. inoltre, non so se la pompa stessa deve avere certe caratteristiche per poter funzionare a voltaggi inferiori al normale, vedi se qualcun'altro ha già provato. in generale direi di lasciar stare. perchè vorresti farlo? troppo rumore?
Oggi vado a ritirare il rheobus e intanto inizio a collegarci tutte le ventole e vedo se il rumore diminuisce. Se vedo che non diminuisce vuol dire che il problema è la pompa, anche se non credo... o almeno spero di no
No quello non è un problema perchè posso regolarle a mio piacimento![]()
Dopo aver spento tutte le ventole con il rheobus, ho scoperto che questo fastidioso ronzio proviene niente meno che dall'alimentatore! Sarà perchè è con la ventola rivolta verso il basso?
Beh in ogni caso l'ho spostato comunque con la ventola in alto altrimenti aspira troppa polvere
Il ronzio si sente avvicinando l'orecchio o in situazioni di assoluto silenzio... per il resto sto rheobus fa veramente miracoli, finalmente sono riuscito a collegarci un altra ventolona e le temperature delle due vga si sono abbassate ulteriormente. Inoltre il rumore complessivo è notevolmente diminuito rispetto a prima... non del tutto, ma è diminuito (forse sono io che sono troppo esigente)