Thunderbolt devices, pochi e...costosissimi!
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Thunderbolt devices, pochi e...costosissimi!

Cambio titolo
  1. #1
    Utente sotto copertura L'avatar di mostwanted
    Registrato il
    04-06
    Località
    Verona
    Messaggi
    16.331

    Thunderbolt devices, pochi e...costosissimi!

    Ok che Thunderbolt è appena nato e finora è solo su Mac, ok che i dispositivi Thunderbolt sono ancora pochi a causa del punto precedente, ma...

    http://www.ispaziomac.com/13880/ces-...l-costo-di-299

    Per quale astratto motivo un "hub" Thunderbolt riesce a costare così tanto?

  2. #2
    Marco2k7
    Ospite
    Citazione mostwanted Visualizza Messaggio
    Ok che Thunderbolt è appena nato e finora è solo su Mac, ok che i dispositivi Thunderbolt sono ancora pochi a causa del punto precedente, ma...

    http://www.ispaziomac.com/13880/ces-...l-costo-di-299

    Per quale astratto motivo un "hub" Thunderbolt riesce a costare così tanto?
    perchè è supernicchia, sanno che lo compreranno solo professionisti che acquistano HDD esterni con interfaccia thunderbolt (che costano un rene) e quindi lo prezzano a quel livello mostruoso. quando si diffonderà, i prezzi si normalizzeranno.

  3. #3
    Utente sotto copertura L'avatar di mostwanted
    Registrato il
    04-06
    Località
    Verona
    Messaggi
    16.331
    Aggiungerei un'altra domanda.
    Secondo voi riuscirà a diffondersi come standard? come ha fatto l'USB, il DVD, il Blu Ray insomma.

  4. #4
    Marco2k7
    Ospite
    Citazione mostwanted Visualizza Messaggio
    Aggiungerei un'altra domanda.
    Secondo voi riuscirà a diffondersi come standard? come ha fatto l'USB, il DVD, il Blu Ray insomma.

    mi autocito dall'altro 3d

    Citazione Marco2k7 Visualizza Messaggio
    tecnicamente come standard è il meglio. su rame arriva a 10GB/s mentre in futuro, su fibra ottica, dovrebbe arrivare a 100. chiaramente la sorgente e la destinazione non devono fare collo di bottiglia.

    l'usb (ora 3.0) è però uno standard più diffuso e affermato come nome.


    quindi per rispondere alla tua domanda, secondo me per alcuni anni ancora, thunderbolt rimarrà molto di nicchia, solo per utenti mac e non saranno nemmeno moltissimi i dischi a supportarlo. ma a un certo punto usb dovrà cedere il passo alle enormi potenzialità (anche per il trasporto audio e video) che thunderbolt ha in saccoccia.

  5. #5
    Utente L'avatar di Hideo
    Registrato il
    03-04
    Messaggi
    17.966
    Citazione mostwanted Visualizza Messaggio
    Aggiungerei un'altra domanda.
    Secondo voi riuscirà a diffondersi come standard? come ha fatto l'USB, il DVD, il Blu Ray insomma.
    Secondo me fa la fine della firewire


    Sent from my iPhone 4s using Tapatalk

  6. #6
    Marco2k7
    Ospite
    Citazione Hideo Visualizza Messaggio
    Secondo me fa la fine della firewire


    Sent from my iPhone 4s using Tapatalk

    tecnicamente come supporto ha le migliori referenze. audio e video, banda potenzialmente enorme, possibilità di tenerci dentro un cavo di rame oltre all'ottico per fare da caricabatteria...e mi pare che sia anche free da usare ossia non c'è da pagare una quota a intel (che l'ha sviluppato con apple)


    ma postiamo qualche video dimostrativo



    insomma 4,5GB in pochi secondi, calcolando che sulla fibra ottica potrà fare 10 volte tanto...



    cmq ho sbagliato, sono 10Gbit/s ossia 1,25GB al secondo. quindi su fibra ottica può andare a 12,5GB al secondo...

    non sono pochi. vuol dire che in 4 secondi sposti un bluray doppio strato XD






    Ad ogni modo sarebbe bene che arrivasse anche su PC sta roba, prima si diffonde meglio è


    EDIT: ecco!

    http://www.webnews.it/2011/12/27/thu...s-aprile-2012/


    Dai che quest'anno dovremmo già vedere un calo di prezzi e una diffusione del formato! Sinceramente la vedo ottima come cosa. Fare i backup di time machine in un lampo sarebbe una figata, peccato il mio macbook non abbia TB
    Ultima modifica di Marco2k7; 12-01-2012 alle 10:36:26

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •