Studiare fuori sede e mantenersi
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Studiare fuori sede e mantenersi

Cambio titolo
  1. #1
    shoot the singer. L'avatar di gismondo
    Registrato il
    08-04
    Località
    messina.
    Messaggi
    5.772

    Studiare fuori sede e mantenersi

    Problema tipico, e probabilmente di topic del genere ne sono già stati aperti a migliaia:
    faccio l'ultimo anno di liceo e vivo a Messina, in Sicilia
    la preoccupazione è quella di andarsene via e non rimanere bloccati e fermi nella città di nascita

    vorrei fare l'università fuori, magari Bologna (tipico e scontato, eh) o qualche altra città simile

    su aiuti da parte dei miei genitori non posso assolutamente contare perchè ho altri 2 fratelli e cazzi vari (al massimo potrebbero pagarmi iscrizione e qualche tassa), quindi; è possibile mantenersi in un'altra città frequentando l'università e trovandosi un lavoro? o rimane un'utopia?

    (Rimango volutamente sul generale, senza specificare università o tipologia di alloggio; è scontato che non si parli di università privata, ecco)

    les savy fav.

  2. #2
    Hail to the Prophet L'avatar di Asriel
    Registrato il
    11-03
    Località
    Roma
    Messaggi
    34.909
    E' possibile, però dipende da cosa vuoi fare.

    Se tipo vuoi fare Medicina o cose simili la vedo dura se non direttamente impossibile.

    La cosa migliore comunque è farsi dare dai genitori almeno un piccolo contributo mensile oltre a cercare lavoro, perché nelle città universitarie gli affitti costano.

    Informati se hai diritto a qualche borsa di studio.

  3. #3
    Ogni lasciata è persa L'avatar di iMaX
    Registrato il
    05-03
    Località
    : àtilacoL
    Messaggi
    26.917
    è abbastanza impossibile.

    Spiego brevemente:

    per la sopravvivenza in una città come Milano, hai bisogno di circa 700/800 euro al mese.

    400 euro di affitto
    120 euro per nutrirsi (stima)
    50/60 euro di bollette?

    siamo a 600 euro. Conta che avresti queste cifre se non uscissi mai di casa e se non ti servisse mai un paio di pantaloni nuovo.

    Ti servono i libri (usati) e le tasse universitarie (basse se hai reddito basso)

    Devi lavorare quasi a tempo pieno per riuscire a superare questo scoglio. E poi c'è anche un altro scoglio(namento) ovvero eventualmente frequentare le lezioni...e studiare la sera.

    Per capirci, IMHO, puoi farcela, ma non ti laureerai mai nei tempi prestabiliti.

    cosa vorresti studiare?

    io studierei a Messina a costo QUASI nullo, finire nei tempi, con un voto alto e poi buttarsi a pesce nel mondo del lavoro spostandomi
    Amici,
    per questioni di tempo mi è impossibile controllare contemporaneamente tutte le sezioni del forum.

    Per qualsiasi necessità Vi invito caldamente a:

    • Usare il tasto "Segnala"
    • Citarmi/Quotarmi all'interno delle discussioni
    • Inviarmi un MP

    Grazie!

  4. #4
    io mi pago l'università facendo il bagnino di salvataggio d'estate, per un mese e poco più... ma io non devo pagare affitti o simili, pago solo le tasse, dato che l'università è nella mia città.

    Magari valuta di racimolare innanzitutto soldi d'estate con un lavoretto tipo il mio da fare nei tempi in cui non studi (mese di luglio)... però certo, se le cifre nelle grandi città sono quelle citate da Imax (e se lo dice lui che credo abbia esperienza, sarà così), allora non ci arrivi comunque ad essere autosufficiente, nemmeno con la combo lavoro estivo+lavoretto part-time negli altri mesi...
    Citazione Asriel Visualizza Messaggio
    Informati se hai diritto a qualche borsa di studio.
    *

  5. #5
    Hail to the Prophet L'avatar di Asriel
    Registrato il
    11-03
    Località
    Roma
    Messaggi
    34.909
    Laurearsi a Messina e poi spostarsi la vedo una ipotesi difficoltosa, a meno che non ci sia qualche corso particolarmente rinomato (tipo lingue orientali alla Federico II di Napoli).

    Con la laurea conta anche il dove, e purtroppo le università del Sud non hanno una buona fama se non per corsi specifici.

    Comunque Milano e Roma hanno prezzi fuori standard, se va in altre città universitarie se la cava con decisamente meno di affitto.

    Dipende tutto dal corso che fa, ci sono diversi corsi in cui si può frequentare poco e che ti danno una certa libertà sul quando dare gli esami. Ovviamente diventa tutto molto più difficile.

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •