Un incubo: qualche idea?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 39

Discussione: Un incubo: qualche idea?

Cambio titolo
  1. #1
    Signor.giuseppe
    Ospite

    Un incubo: qualche idea?

    Salve. Questa notte ho fatto un sogno, e mi piacerebbe che qualcuno di voi ne desse un'interpretazione, possibilmente seria.

    Mi trovo in una chiesa con varie persone. Stiamo cercando una donna, non so più per quale motivo. D'un tratto decidiamo di sospendere le ricerche e di celebrare la messa. Ci sediamo tutti sulle panche innanzi all'altare: la maggior parte delle persone si distribuisce lungo la fila di sinistra, ed io non trovo posto. Mi suggeriscono così di prendere posto sulla fila di destra, che è deserta. Mi siedo. Mi sento un po' isolato, e nel bel mezzo della celebrazione mi volto alla mia destra (quindi nella direzione opposta alla fila dei fedeli). Lo spazio all'interno della chiesa è vastissimo; ci sono altri altari, altre file di panche, tutte parallele alla mia (e, di fatto, anche gli altari sono tra di loro paralleli). Mi volto a destra, dicevo, e scorgo da lontano (una ventina di metri) una donna vestita di rosso (e forse rossa di capelli). E' seduta (o inginocchiata?) e sembra pregare. Accanto a lei c'è un individuo maschile, di cui non ricordo più nulla.
    Davanti a me siede un conoscente intento a pregare. Cerco di chiamarlo, a bassa voce, facendogli: "Oh! Oh!", come a dire: "l'abbiamo trovata".
    Lui non mi sente, e nel sonno cerco invano di alzare la voce fino ad urlare. Mi volto di nuovo, lei si volta nella mia direzione e mi guarda, sempre da lontano. Solo a ripensarci mi vengono di nuovo i brividi.
    Ho già formulato un'interpretazione, ma la tengo per me. A voi la parola.

  2. #2
    The World Chico... L'avatar di Gunlok
    Registrato il
    06-06
    Località
    Padova
    Messaggi
    16.279
    Citazione Signor.giuseppe Visualizza Messaggio
    Salve. Questa notte ho fatto un sogno, e mi piacerebbe che qualcuno di voi ne desse un'interpretazione, possibilmente seria.

    Mi trovo in una chiesa con varie persone. Stiamo cercando una donna, non so più per quale motivo. D'un tratto decidiamo di sospendere le ricerche e di celebrare la messa. Ci sediamo tutti sulle panche innanzi all'altare: la maggior parte delle persone si distribuisce lungo la fila di sinistra, ed io non trovo posto. Mi suggeriscono così di prendere posto sulla fila di destra, che è deserta. Mi siedo. Mi sento un po' isolato, e nel bel mezzo della celebrazione mi volto alla mia destra (quindi nella direzione opposta alla fila dei fedeli). Lo spazio all'interno della chiesa è vastissimo; ci sono altri altari, altre file di panche, tutte parallele alla mia (e, di fatto, anche gli altari sono tra di loro paralleli). Mi volto a destra, dicevo, e scorgo da lontano (una ventina di metri) una donna vestita di rosso (e forse rossa di capelli). E' seduta (o inginocchiata?) e sembra pregare. Accanto a lei c'è un individuo maschile, di cui non ricordo più nulla.
    Davanti a me siede un conoscente intento a pregare. Cerco di chiamarlo, a bassa voce, facendogli: "Oh! Oh!", come a dire: "l'abbiamo trovata".
    Lui non mi sente, e nel sonno cerco invano di alzare la voce fino ad urlare. Mi volto di nuovo, lei si volta nella mia direzione e mi guarda, sempre da lontano. Solo a ripensarci mi vengono di nuovo i brividi.
    Ho già formulato un'interpretazione, ma la tengo per me. A voi la parola.
    La chiesa in generale ha per te un significato particolare? Oppure la ricerca di una persona perduta? Un lutto recente? Boh, sono le uniche cose che mi vengono da chiedere

  3. #3
    Be mine L'avatar di Etra
    Registrato il
    10-06
    Messaggi
    6.908
    Invece che interpretare il sogno, pigliati la smorfia e giocati numeri corrispondenti a cose/persone sognate.

  4. #4
    Bannato
    Registrato il
    09-10
    Messaggi
    1.204
    non ho tanta voglia di mettermi ad interpretarlo, però se ci dici la tua interpretazione abbiamo più spunti, e magari mi viene voglia di discuterne.

  5. #5
    Utente L'avatar di UnCammello
    Registrato il
    02-11
    Messaggi
    736
    Mah, io ci provo:

    Spoiler:
    La donna rappresenta la tua spiritualità e la tua fede, ora lontana. Le panche di sinistra sono gremite di fedeli, tu invece ti ritrovi in solitudine. Non credi in Dio come loro, o meglio, magari credi in Dio ma in modo diverso dalla maggior parte delle persone. Ancora più lontana rispetto agli altri si trova la tua fede, trascinata via dal tuo scetticismo (l'uomo con la donna rossa). Il tentativo di richiamare l'attenzione dell'amico non fa altro che sottolineare la tua distanza rispetto al resto dei credenti.

    Chiamami pure il cammello dei sogni, o il cammello coglioncello, a seconda. In ogni caso voglio 5 euro per il disturbo

  6. #6
    Utente
    Registrato il
    09-05
    Località
    Roma
    Messaggi
    8.493
    Per un'interpretazione più autentica servirebbero due cose almeno: la tua interpretazione e una serie più vasta di sogni così da poter improvvisare un'analisi delle modalità rappresentative della tua testa.

    Sennò possiamo cominciare a buttare ipotesi finché non ci fermi e dici "oh, è proprio così". Insomma la risposta la hai te. Per me sei solo Signor.giuseppe.

    brodermordet

  7. #7
    Bannato
    Registrato il
    09-10
    Messaggi
    1.204
    Citazione UnCammello Visualizza Messaggio
    Mah, io ci provo:

    Spoiler:
    La donna rappresenta la tua spiritualità e la tua fede, ora lontana. Le panche di sinistra sono gremite di fedeli, tu invece ti ritrovi in solitudine. Non credi in Dio come loro, o meglio, magari credi in Dio ma in modo diverso dalla maggior parte delle persone. Ancora più lontana rispetto agli altri si trova la tua fede, trascinata via dal tuo scetticismo (l'uomo con la donna rossa). Il tentativo di richiamare l'attenzione dell'amico non fa altro che sottolineare la tua distanza rispetto al resto dei credenti.

    Chiamami pure il cammello dei sogni, o il cammello coglioncello, a seconda. In ogni caso voglio 5 euro per il disturbo
    la donna rappresenta il femminile. le panche di sinistre rappresentano, se vogliamo, la massa, il conformismo, mentre lui si ritrova in solitudine perchè non si identifica con loro: è una pecora nera tra pecore bianche. il vestito rosso e i capelli rossi sono chiaro simbolo dell'amore, l'amore è sempre femminile. l'amore è rivolto a dio, ecco quindi l'atto di pregare. l'individuo maschile è sua parte maschile, più pratica che non ricorda. probabilmente trascura i lati più pratici della vita. si ritrova ad urlare perchè probabilmente ha un disperato bisogno di ritrovare un' unione feconda col proprio femminile. cerca di richiamare l'attenzione di qualcuno, ma il suo grido rimane inascoltato. probabilmente le persone vicine nella vita non lo ascoltano abbastanza.

  8. #8
    Signor.giuseppe
    Ospite
    Temevo che fornirvi informazioni di questo tipo potesse condizionare il vostro giudizio. E' per questo che non l'ho fatto.

    Edit: già dai primi post comunque, emerge qualche elemento interessante. La mia impressione è, almeno nella sostanza, molto diversa dalle vostre, ma ci possono essere dei punti in comune.
    Forse prima non ho specificato che lo sguardo della donna (sebbene non ne distinguessi i tratti somatici) è parso piuttosto inquietante - tant'è che mi sono svegliato di soprassalto.
    Ultima modifica di Signor.giuseppe; 18-01-2012 alle 18:43:55

  9. #9
    Bannato
    Registrato il
    09-10
    Messaggi
    1.204
    Citazione Signor.giuseppe Visualizza Messaggio
    Temevo che fornirvi informazioni di questo tipo potesse condizionare il vostro giudizio. E' per questo che non l'ho fatto.

    Edit: già dai primi post comunque, emerge qualche elemento interessante. La mia impressione è, almeno nella sostanza, molto diversa dalle vostre, ma ci possono essere dei punti in comune.
    Forse prima non ho specificato che lo sguardo della donna (sebbene non ne distinguessi i tratti somatici) è parso piuttosto inquietante - tant'è che mi sono svegliato di soprassalto.
    l'orrore, l'angoscia probabilmente riguarda il fatto che per un attimo è come se avessi visto, nell'incontro degli sguardi, la donna per quello che è. non più quindi la donna angelica, la donna idealizzata, ecco. questo penso. comunque siamo curiosi di sapere la tua interpretazione. non puoi adesso non dirla.

  10. #10
    Utente
    Registrato il
    09-05
    Località
    Roma
    Messaggi
    8.493
    Citazione Signor.giuseppe Visualizza Messaggio
    Temevo che fornirvi informazioni di questo tipo potesse condizionare il vostro giudizio. E' per questo che non l'ho fatto.

    Edit: già dai primi post comunque, emerge qualche elemento interessante. La mia impressione è, almeno nella sostanza, molto diversa dalle vostre, ma ci possono essere dei punti in comune.
    Forse prima non ho specificato che lo sguardo della donna (sebbene non ne distinguessi i tratti somatici) è parso piuttosto inquietante - tant'è che mi sono svegliato di soprassalto.
    Il rosso è un'elemento tutt'altro che amorevole, tutt'al più un atto sessuale carnale e anche violento se tu credi possa rientrare.
    La chiesa è un elemento relativo alla percezione che tu hai della stessa: può essere dissacrante, come insignificante, o del tutto rilevante in un'ottica magari primitiva del rito, questo appunto lo devi dire tu.
    C'è un problema di comunicazione sembrerebbe, ed anche totalmente involontario visto il tuo tentato accorgimento ( quegli "Oh! Oh!" che hai raccontato ). Pare comunque un'ottica del tutto maschile.
    Vai avanti tu con qualche aggancio.

    ps: hai paura delle donne?

    brodermordet

  11. #11
    W L'avatar di Benza
    Registrato il
    03-05
    Località
    Qui, su questa Palla
    Messaggi
    24.400
    la mia personalissima interpretazone ti vede protagonista di un processo, matematico ed architettaonico, completamente nuovo.
    Da quanto capisco infatti, le navate si moltiplicano, a dismisuraq (si s, dismisuraq) e il transetto dev'essere composto dello stesso materiale, l'acciao kacchin, che ha rotto la spada zeta e fatto uscire il sommo kaioshin.
    Di conseguenza una copertura a capriate linee, oltre che una paraculata, mi sembra anche un insulto allo schiavismo.
    Ma non disperare!
    Tutti quegli altari comportano un surplus di absidi, e di arredi a loro correlati, che non potranno fare altro che giovare alla storia dell'arte moderna.

    Purtroppo non sei abbastanza specifico, coperture a tutto sesto, acuti e, perchè nò, a sesto ribassato, nonchè una spiegazione più dettagliata delle colonne che compongono le navate di cui sopra, gioverebbero alle mie fantasie. Ma chissenefrega delle mie fantasie direte voi.
    Beh, a me, mi frega.

  12. #12
    Utente
    Registrato il
    09-05
    Località
    Roma
    Messaggi
    8.493
    Citazione Benza Visualizza Messaggio
    la mia personalissima interpretazone ti vede protagonista di un processo, matematico ed architettaonico, completamente nuovo.
    Da quanto capisco infatti, le navate si moltiplicano, a dismisuraq (si s, dismisuraq) e il transetto dev'essere composto dello stesso materiale, l'acciao kacchin, che ha rotto la spada zeta e fatto uscire il sommo kaioshin.
    Di conseguenza una copertura a capriate linee, oltre che una paraculata, mi sembra anche un insulto allo schiavismo.
    Ma non disperare!
    Tutti quegli altari comportano un surplus di absidi, e di arredi a loro correlati, che non potranno fare altro che giovare alla storia dell'arte moderna.

    Purtroppo non sei abbastanza specifico, coperture a tutto sesto, acuti e, perchè nò, a sesto ribassato, nonchè una spiegazione più dettagliata delle colonne che compongono le navate di cui sopra, gioverebbero alle mie fantasie. Ma chissenefrega delle mie fantasie direte voi.
    Beh, a me, mi frega.
    A me pare interessante.
    Hai il mio ascolto .

    brodermordet

  13. #13
    Bannato
    Registrato il
    06-10
    Località
    S.H.I.E.L.D.'s...
    Messaggi
    1.190
    hai avuto lutti recenti in famiglia?

  14. #14
    Signor.giuseppe
    Ospite
    Citazione Sir_Arthur_Wellesley Visualizza Messaggio
    hai avuto lutti recenti in famiglia?
    Se fosse?

  15. #15
    Bannato
    Registrato il
    06-10
    Località
    S.H.I.E.L.D.'s...
    Messaggi
    1.190
    Citazione Signor.giuseppe Visualizza Messaggio
    Se fosse?
    se è una donna la ragazza che cerchi potrebbe essere lei
    e forse non riesci ancora ad accettarne la dipartita

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •