Nuovo lavoro,dubbi su paga minima
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: Nuovo lavoro,dubbi su paga minima

Cambio titolo
  1. #1
    Positività Forzata L'avatar di WC_USER
    Registrato il
    12-07
    Località
    Padova
    Messaggi
    4.063

    Nuovo lavoro,dubbi su paga minima

    Come da titolo,in settimana firmerò il contratto per fare il receptionist/portinaio per la Rondaservice di Verona.
    il contratto sarà inizialmente a chiamata (job on call) senza obbligo.
    ai primi colloqui (quelli per scremare i candidati aka higlander) aveva accennato al "minimo sindacale" per la categoria...adesso,io ho cercato "paga minima sindacale receptionist (portinai)" su Google ma non trovo una mazza
    ci sono di moltissime altre categorie ma questa no.
    per evitare inculate al momento del contratto vorrei almeno sapere,prima di firmare e prima me lo dicano loro,quant'è per legge la paga minima che mi spetterebbe ad ora e se per il tipo di contratto che andrei a firmare sono previste le maggiorazioni per le notti/festivi.
    qualcuno che ne sappia qualcosa o sia in grado di indirizzarmi?
    visto che ci siamo voi che contratti avete?ne siete soddisfatti o pensate di esservi presi un'inculata perchè magari avete firmato "alla cieca"?
    parliamone
    "grazie a Dio non prevediamo il futuro o non ci alzeremmo mai dal letto"

  2. #2
    Bannato
    Registrato il
    02-12
    Messaggi
    1.061
    Ora, chiederlo al primo colloquio imho è sbagliatissimo però dovresti parlarne con loro ed in caso rifiutare il lavoro.

  3. #3
    Positività Forzata L'avatar di WC_USER
    Registrato il
    12-07
    Località
    Padova
    Messaggi
    4.063
    nono non l'ho mai chiesto e non lo chiederò,anche perchè probabilmente lo renderà noto il responsabile al'incontro nel quale mi darà tutte le carte per il contratto
    però ecco vorrei avere una "sicurezza" esterna,per vedere se il contratto che andrò a firmare sarà efffettivamente legale al 100% e senza inculate nascoste.
    "grazie a Dio non prevediamo il futuro o non ci alzeremmo mai dal letto"

  4. #4
    Rika78
    Ospite
    Dovresti cercare il contratto collettivo previsto per gli addetti al portierato. Almeno mi sembra di aver capito che si tratti essenzialmente di attività di portierato quella che andrai ad iniziare.

    Ci sono varie fasce di retribuzione mensile minima. Si va da 900 euro a 1100 euro. Ovviamente il tutto varia in relazione al tipo di contratto, di mansioni, di inquadramento.

    Per una azienda privata le cose possono essere un pò diverse però.

  5. #5
    Positività Forzata L'avatar di WC_USER
    Registrato il
    12-07
    Località
    Padova
    Messaggi
    4.063
    Citazione Rika78 Visualizza Messaggio
    Dovresti cercare il contratto collettivo previsto per gli addetti al portierato. Almeno mi sembra di aver capito che si tratti essenzialmente di attività di portierato quella che andrai ad iniziare.

    Ci sono varie fasce di retribuzione mensile minima. Si va da 900 euro a 1100 euro. Ovviamente il tutto varia in relazione al tipo di contratto, di mansioni, di inquadramento.

    Per una azienda privata le cose possono essere un pò diverse però.
    ah ecco,mi mancava la terminologia per fare una ricerca come si deve
    comunque guardando qua http://www.confedilizia.it/iportieri.html io andrei in fascia A1,ovvero la più bassa che a malapena raggiunge i 1000€ al mese full time (48 ore a settimana ).
    c'è da dire che il mio contratto sarà a chiamata e non mi pare sia descritto nel contratto collettivo che,per inciso,è lunghissimo e non leggerò mai completamente...tra l'altro non parlano da nessuna parte di retribuzione oraria,vanno solo al mese
    boh,aspetto il giorno della firma del contratto con un misto di ansia e divertimento per quello che mi si parerà davanti
    "grazie a Dio non prevediamo il futuro o non ci alzeremmo mai dal letto"

  6. #6
    Non dargli retta → L'avatar di DaEsU
    Registrato il
    11-06
    Località
    Nantes
    Messaggi
    7.509
    Ti offrono la paga minima.
    Gli hai specificato che gli offrirai una qualità del lavoro minima?

    Cazzo che schifo. Sfogo personale.

    Bashing newbie with Tapatalk, standing on a water. Seriously.
    - Gruppo Android ufficiale su Fb. -
    - Flickr - MFPH -
    - 500px -
    «Distruggerò Android perché è un furto. Guerra termonucleare globale» Steve Jobs

  7. #7
    Barman Acrobatico L'avatar di Seifer1987
    Registrato il
    05-04
    Località
    Roma
    Messaggi
    5.122
    Citazione WC_USER Visualizza Messaggio
    Come da titolo,in settimana firmerò il contratto per fare il receptionist/portinaio per la Rondaservice di Verona.
    il contratto sarà inizialmente a chiamata (job on call) senza obbligo.
    ai primi colloqui (quelli per scremare i candidati aka higlander) aveva accennato al "minimo sindacale" per la categoria...adesso,io ho cercato "paga minima sindacale receptionist (portinai)" su Google ma non trovo una mazza
    ci sono di moltissime altre categorie ma questa no.
    per evitare inculate al momento del contratto vorrei almeno sapere,prima di firmare e prima me lo dicano loro,quant'è per legge la paga minima che mi spetterebbe ad ora e se per il tipo di contratto che andrei a firmare sono previste le maggiorazioni per le notti/festivi.
    qualcuno che ne sappia qualcosa o sia in grado di indirizzarmi?
    visto che ci siamo voi che contratti avete?ne siete soddisfatti o pensate di esservi presi un'inculata perchè magari avete firmato "alla cieca"?
    parliamone
    Il contratto prevede uno stipendio che si aggira intorno ai 1040€ puliti, credo però che possa essere nettamente inferiore in caso di lavoro a chiamata.

  8. #8
    Positività Forzata L'avatar di WC_USER
    Registrato il
    12-07
    Località
    Padova
    Messaggi
    4.063
    Citazione Seifer1987 Visualizza Messaggio
    Il contratto prevede uno stipendio che si aggira intorno ai 1040€ puliti, credo però che possa essere nettamente inferiore in caso di lavoro a chiamata.
    ovvio,il tipo mi ha detto che lavorerò minimo 13 giorni al mese.temo però sia il classico "minimo 13 massimo...13 "
    "grazie a Dio non prevediamo il futuro o non ci alzeremmo mai dal letto"

  9. #9
    Barman Acrobatico L'avatar di Seifer1987
    Registrato il
    05-04
    Località
    Roma
    Messaggi
    5.122
    Per me non prenderai più di 6-700€.

  10. #10
    Utente L'avatar di Relmin
    Registrato il
    04-07
    Messaggi
    1.352
    Se lavorerai davvero una media di 13 giorni al mese, considerando 8 ore a giornata lavorativa, se prenderai 500 euro mensili gia saranno tanti =\

    Senza considerare che dovrai tenerti sempre libero, visto che se ti chiamano devi andare, quindi decisamente non ne vale la pena, personalmente a questo punto me ne andrei più volentieri in fabbrica.
    x

  11. #11
    Utente L'avatar di ciaramella87
    Registrato il
    09-08
    Messaggi
    2.412
    Noooooo non andarci. Cioè se vuoi vai pure, anche io sono di Verona. Allora primo la qualità dei colleghi è pessima cioè gente che sembra appena uscita dal carcere e per secondo ti sfrutteranno al massimo con straordinari non retribuiti, se vuoi provaci peró queste sono le premesse

  12. #12
    Io, abbreviazione di Dio L'avatar di Micheal Taggart
    Registrato il
    03-06
    Località
    Iperuranio
    Messaggi
    97.675
    Citazione WC_USER Visualizza Messaggio
    Come da titolo,in settimana firmerò il contratto per fare il receptionist/portinaio per la Rondaservice di Verona.
    il contratto sarà inizialmente a chiamata (job on call) senza obbligo.
    ai primi colloqui (quelli per scremare i candidati aka higlander) aveva accennato al "minimo sindacale" per la categoria...adesso,io ho cercato "paga minima sindacale receptionist (portinai)" su Google ma non trovo una mazza
    ci sono di moltissime altre categorie ma questa no.
    per evitare inculate al momento del contratto vorrei almeno sapere,prima di firmare e prima me lo dicano loro,quant'è per legge la paga minima che mi spetterebbe ad ora e se per il tipo di contratto che andrei a firmare sono previste le maggiorazioni per le notti/festivi.
    qualcuno che ne sappia qualcosa o sia in grado di indirizzarmi?
    visto che ci siamo voi che contratti avete?ne siete soddisfatti o pensate di esservi presi un'inculata perchè magari avete firmato "alla cieca"?
    parliamone
    Non so se sia il minimo sindacale, ma io ho un contratto a chiamata (lavoro in un ristorantino come lavapiatti, fottuta mancanza di esperienza ) e prendo 6€ l'ora. Ma soprattutto, niente bonus festivi/domenicali.. I miei colleghi con contratti ad esempio la domenica prendono il 10% in piu e nelle feste il 30%.. Io ho lavorato per l'epifania e manco 50cent in piu.
    Sulla questione-notte non so, oerche essendo in un ristorante e dovendo far chiusura io finisco a mezzanotte, ma mi pagano uguale..

    Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk

  13. #13
    Utente L'avatar di ilgrandejeff
    Registrato il
    03-11
    Messaggi
    782
    lascia perdere sti lavori dove non prendi nulla,appena ti devono mettere fisso ti cacciano e ne chiamano un altro (vedi commessi,facchini,corrieri,ecc.)
    prova invece tramite agenzie in qualche fabbrica come metalmeccanico,non è un lavoro duro (anche se sono 8 ore al giorno) e sicuramente superi i 1000 euro al mese
    io ho lavorato appunto in fabbrica a turni per 2 anni e prendevo 1300 euro al mese
    non serve nessuna conoscienza,impari nel giro di una settimana

  14. #14
    Positività Forzata L'avatar di WC_USER
    Registrato il
    12-07
    Località
    Padova
    Messaggi
    4.063
    no beh come lavoro mi va bene,non fraintendete
    anche 500 € al mese mi permetterebbero di fare quello che voglio per ora.
    ovviamente punterei a cambiarlo (se non passerò part time/full time nel frattempo) entro 6 mesi.

    @Relmin:non dovrò tenermi sempre libero,il contratto sarà a chamata SENZA OBBLIGO di risposta...che poi io punti a fare più giorni possibile è un altro discorso!

    Noooooo non andarci. Cioè se vuoi vai pure, anche io sono di Verona. Allora primo la qualità dei colleghi è pessima cioè gente che sembra appena uscita dal carcere e per secondo ti sfrutteranno al massimo con straordinari non retribuiti, se vuoi provaci peró queste sono le premesse
    io sono a Padova (hanno aperto da poco) e l'altro che hanno preso è un simpatico signore sui 60 anni,mentre quelli scartati erano tutti o ex-dipendenti addetti alla sicurezza o giovani in cerca di lavoro,non sembravano persone così orribili

    comunque non preoccupatevi eh,non sarà il lavoro della mia vita!
    mi serve giusto per avere qualcosa da mettere in curriculum e per non pesare sulla famiglia
    "grazie a Dio non prevediamo il futuro o non ci alzeremmo mai dal letto"

  15. #15
    Big Pimpin'! L'avatar di Diablo
    Registrato il
    04-03
    Località
    Torino
    Messaggi
    10.508
    Io lavoro come receptionist-portinaio in un collegio universitario qui a torino, prendo 7 euro all'ora di media , diciamo che prendo 6.5 di giorno e 7.50 le ore notturne, e in media con il mio orario prendo 7 euro all'ora.

    Prima di essere assunto (2 anni e sarò poi indeterminato come tutti i miei colleghi) facevo l'SOS (ossia a chiamata) e prendevo qlcosina in piu all'ora per via delle tasse presumo..

    secondo me cmq ti daranno dai 5 ai 6€ all'ora .. contando che non si fa un cazzo in sti lavori io ti consiglio di farlo se hai bisogno di soldi..

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •