Il lato positivo dei 2 euro al litro, almeno per me.
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 9 1234 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 133

Discussione: Il lato positivo dei 2 euro al litro, almeno per me.

Cambio titolo
  1. #1
    Bannato L'avatar di Black Eagle
    Registrato il
    08-05
    Località
    Parma
    Messaggi
    31.176

    Il lato positivo dei 2 euro al litro, almeno per me.

    Volevo aprire questo thread per condividere la riscoperta del mezzo a 2 ruote che non richiede benzina: la bicicletta.

    Ormai il prezzo della benzina cresce quasi giorno per giorno e anche se qua a parma i picchi sono 1.7, ho deciso preventivamente (in primis volevo aspettare i 2 euro secchi a litro) di non usare più la moto in città (per quanto sia un'R125 che non consuma una forca, però vorrei evitare di fare il pieno meno volte possibile) e di usarla solo per le uscite fuori dalla città.
    E quindi da un paio di giorni ho ripreso in mano la bicicletta che ho ormai da quasi 2 anni e che ho usato veramente poco in questo tempo.
    Perché alla fine un po' di moto non fa male (dato che ho anche smesso di andare in palestra) e perché la non grandezza di Parma ti permette di andare da un capo all'altro della città in una mezz'oretta abbondante se si tiene il passo.


    L'utenza della sezione invece che sistemi ha preso per contrastare gli eccessivi aumenti dei carburanti?
    (non mi aspetto che qualcuno che abita nelle grandi città tipo milano/roma di punto in bianco si metta ad usare la bici ovunque )

  2. #2
    Agente 0.04 L'avatar di dralbert
    Registrato il
    12-04
    Località
    Canton, OH
    Messaggi
    18.013
    Citazione Black Eagle Visualizza Messaggio
    Volevo aprire questo thread per condividere la riscoperta del mezzo a 2 ruote che non richiede benzina: la bicicletta.

    Ormai il prezzo della benzina cresce quasi giorno per giorno e anche se qua a parma i picchi sono 1.7, ho deciso preventivamente (in primis volevo aspettare i 2 euro secchi a litro) di non usare più la moto in città (per quanto sia un'R125 che non consuma una forca, però vorrei evitare di fare il pieno meno volte possibile) e di usarla solo per le uscite fuori dalla città.
    E quindi da un paio di giorni ho ripreso in mano la bicicletta che ho ormai da quasi 2 anni e che ho usato veramente poco in questo tempo.
    Perché alla fine un po' di moto non fa male (dato che ho anche smesso di andare in palestra) e perché la non grandezza di Parma ti permette di andare da un capo all'altro della città in una mezz'oretta abbondante se si tiene il passo.


    L'utenza della sezione invece che sistemi ha preso per contrastare gli eccessivi aumenti dei carburanti?
    (non mi aspetto che qualcuno che abita nelle grandi città tipo milano/roma di punto in bianco si metta ad usare la bici ovunque )
    io che abito ad una quindicina di chilometri dal confine svizzero vado lì a fare il pieno, si risparmia qualcosina (sta intorno agli 1.5 da loro) ma oggettivamente per chi deve usare per forza la macchina per lavoro (come me) la situazione è davvero problematica...l'unica alternativa è il gpl, non c'è verso di poter rinunciare all'auto

  3. #3
    Cuore di Pietra L'avatar di Baffo.
    Registrato il
    05-06
    Messaggi
    23.735
    ho il gpl
    MUOIA SANSONE CON TUTTI I FILISTEI
    See Ya, Space GamesRadar.it
    CHI RIMANE È COMPLICE

  4. #4
    alcoholic delinquent L'avatar di >Klaser<
    Registrato il
    08-06
    Località
    Malta
    Messaggi
    6.461
    Farò di tutto per non avere un automobile che usa benzina/diesel o che. Non mi piace questa nuova moda che tutti devono avere la propria macchina per scazzellare anche se non ne ha bisogno. Qua si gira benissimo a piedi, oppure se proprio si è stanchi o in ritardo per qualcosa si prende un bus o un taxi. Non ho nessun problema e vivo tranquillamente.

    Quando il prezzo del litro sale non mi cambia una virgola.

  5. #5
    Ime(c) L'avatar di A.Anto
    Registrato il
    09-04
    Località
    In moto
    Messaggi
    10.288
    ho limitato al massimo l'uso dell'auto... con la smart con 20€ di benzina ci faccio ormai 200km più o meno... è impensabile una cosa del genere! st'estate userò la mia carissima vespa 50 chissene dell'auto

  6. #6
    Utente L'avatar di bottu125
    Registrato il
    01-06
    Località
    Sulla A4 MI - BS
    Messaggi
    676
    Citazione dralbert Visualizza Messaggio
    io che abito ad una quindicina di chilometri dal confine svizzero vado lì a fare il pieno, si risparmia qualcosina (sta intorno agli 1.5 da loro) ma oggettivamente per chi deve usare per forza la macchina per lavoro (come me) la situazione è davvero problematica...l'unica alternativa è il gpl, non c'è verso di poter rinunciare all'auto
    Quanto risparmi alla fine dei conti, 5€?
    "Gli artisti mediocri prendono in prestito, quelli grandi rubano." cit.

    id PSN: bottuzplayer

  7. #7
    SamFisher-92
    Ospite
    Considerando che ci sono ragazzi che prendono la macchina e girano a vuoto per il paese, penso che (quando non si tratta di lavoro) cambiare mezzo ogni tanto non fa male. Purtroppo in Italia non c'è la cultura della bicicletta, se non inquini non sei nessuno.

  8. #8
    don viggo L'avatar di shaka di virgo
    Registrato il
    11-05
    Messaggi
    2.250
    alcuni per gli spostamenti non possono rinunciare alla macchina. poi fossero solo questi i problemi. con la benzina cresce il prezzo di tutto.
    ormai non capisco se questo è ancora un paese dove costruire un futuro o meno.

  9. #9
    Ime(c) L'avatar di A.Anto
    Registrato il
    09-04
    Località
    In moto
    Messaggi
    10.288
    Citazione shaka di virgo Visualizza Messaggio
    alcuni per gli spostamenti non possono rinunciare alla macchina. poi fossero solo questi i problemi. con la benzina cresce il prezzo di tutto.
    ormai non capisco se questo è ancora un paese dove costruire un futuro o meno.
    direi da un bel pò di anni ormai, NO.

  10. #10
    Utente
    Registrato il
    01-12
    Messaggi
    319
    avendo una macchina che beve molto ormai la uso principalmente solo per lavoro, alcune eccezioni la faccio per la ragazza, quando diluvia o quando devo andare fuori città dove non c'è un treno diretto.

    ora per la mia città uso solo i mezzi pubblici perchè comunque l'abbonamento mi conviene rispetto alla benza anche se devo partire 40 minuti prima alla fine del mese sò soldi, mentre fino a poco tempo fa prendevo la macchina anche per andare dal tabacchino a 5 minuti a piedi da casa mia. la bici la escludo, per quanto mi piaccia, andarci in città equivale al suicidio

  11. #11
    Once a knight
    Registrato il
    01-07
    Località
    Roma
    Messaggi
    5.305
    Chiunque abbia il coraggio di andare in bici a Roma ha tutta la mia stima. Io l'ho fatto un paio di volte e ho sfiorato la morte dozzine di volte. Senza contare la totale assenza di piste ciclabili e la totale mancanza di rispetto da parte degli automobilisti, ma questo qua è normale. E io abito in periferia est eh.
    Comunque la macchina la uso poco, per uscire di sera e bon. E poi gli spostamenti a casa di amici, ma è poco roba.

  12. #12
    Utente
    Registrato il
    01-09
    Messaggi
    9.754
    il mio metodo per risparmiare sulla benzina, e da sempre non da quando costa quasi 2 euro al litro, è il car sharing. Con un collega facevamo 1 settimana per uno, mentre con i miei amici ci alterniamo per uscire la sera. Con il car sharing inoltre non si risolve solo il problema economico, ma anche per esempio quello del parcheggio, che di sabato sera quando vai in centro è un vero e proprio inferno

  13. #13
    Neosensibilista L'avatar di Lead Soldier
    Registrato il
    11-07
    Località
    Como/Lugano
    Messaggi
    5.558
    Citazione bottu125 Visualizza Messaggio
    Quanto risparmi alla fine dei conti, 5€?
    Non direi, se già sono 50 litri di benzina (pieno di una macchina piccola come una clio) e risparmi 30 centesimi al litro, ogni volta che fai il pieno ti tieni in tasca 1500 centesimi, ovvero 15 euro. Se, come me, passi davanti ai distributori svizzeri praticamente ogni giorno non vedo perché non approfittarne.

    per l'op: sto in un paesino, quindi mi è impossibile usare solo la bicicletta. In genere sono in giro in moto che consuma un po' meno ed evito di fare giri inutili.

  14. #14
    SamFisher-92
    Ospite
    Dipende da città in città. Io abito in una città piccola, di auto ce ne sono e parecchie, però io da ragazzino (11-13 anni) giravo tranquillamente se c'era da andare a comprare qualcosa. Ero consapevole che di rischi se ne corrono specialmente nelle strade più trafficate (al sud non so se esiste il concetto di pista ciclabile) e che tutto stava alla mia attenzione ed al buon senso degli autisti, che per fortuna almeno dalle mie parti non manca (ce n'è abbastanza).

  15. #15
    The Pink Knight L'avatar di Pinky Winky
    Registrato il
    09-06
    Località
    Palidoro (Roma)
    Messaggi
    13.154
    io per fortuna ho una smart che nn consuma niente, il problema però come ha fatto notare xdav è che in alcune città tipo roma andare in bicicletta equivale a rischiare la morte svariate volte

Pag 1 di 9 1234 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •