Cellulare offline.. Le onde vengono trasmesse lo stesso?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Cellulare offline.. Le onde vengono trasmesse lo stesso?

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di Admiral Thrawn
    Registrato il
    07-09
    Località
    Paradise City
    Messaggi
    3.596

    Cellulare offline.. Le onde vengono trasmesse lo stesso?

    Per farla breve il mio cellulare che uso anche come i-pod non manda più i messaggi, quindi ho messo la sim in uno di quei bei nokia di una volta. Solo che ovviamente non posso metterci musica.. Il cellulare nuovo invece lo posso usare anche senza sim, e posso ascoltare tutta la musica che mi pare.. solo che mi chiedevo.. visto che è senza sim il cellulare è impostato su offline, ma le onde del telefono funzionano lo stesso? è che non mi va di portarmene dietro 2 e di raddoppiare quindi tutto il mio bel carico di onde che quotidianamente mi prendo...
    Citazione Pinkopallino Visualizza Messaggio
    Jim Morrison il parmigiano se lo sniffava e poi si mangiava la pasta

    Citazione |Psyc0| Visualizza Messaggio
    Non ci andrebbe sul tonno, ma io il parmigiano lo gratterei pure sopra la merda, mi piace troppo

  2. #2
    Utente
    Registrato il
    03-12
    Messaggi
    14
    tutte pippe mentali, basta pensare a quante reti wifi ci sono in giro

  3. #3
    VoteAbathur.VeryEfficient L'avatar di edo44
    Registrato il
    12-06
    Messaggi
    15.425
    se è su "offline" l'antenna non dovrebbe funzionare. Non prende campo? Ecco.

  4. #4
    festa privata L'avatar di alessio_roma
    Registrato il
    06-06
    Messaggi
    7.978
    in teoria una volta messo offline,che poi sarebbe la modalità aereo (anche dal nome si capisce),l'antenna dovrebbe spegnersi del tutto

  5. #5
    Utente Tostapane L'avatar di WarriorXP
    Registrato il
    10-02
    Località
    MI C.le - LE
    Messaggi
    23.423
    beh a questo proposito una domanda che mi sono sempre posto è perché in aereo chiedano di spegnere i dispositivi, e non solamente di utilizzare la modalità aereo

  6. #6
    Utente L'avatar di €do
    Registrato il
    07-06
    Messaggi
    3.097
    Citazione WarriorXP Visualizza Messaggio
    beh a questo proposito una domanda che mi sono sempre posto è perché in aereo chiedano di spegnere i dispositivi, e non solamente di utilizzare la modalità aereo
    Perché c'è sempre il fesso che o non sa cos'è la modalità offline o non ce l'ha disponibile sul cellulare (il mio vecchio per esempio non l'aveva)
    C'è la guerra ma è tutto ok

  7. #7
    Utente Tostapane L'avatar di WarriorXP
    Registrato il
    10-02
    Località
    MI C.le - LE
    Messaggi
    23.423
    Citazione €do Visualizza Messaggio
    Perché c'è sempre il fesso che o non sa cos'è la modalità offline o non ce l'ha disponibile sul cellulare (il mio vecchio per esempio non l'aveva)
    L'avevo ipotizzato, però dopo tra il decollo e l'atterraggio dicono che si può accedere se la modalità aereo era stata selezionata.. allora lì non c'è forse il rischio che il fesso di cui sopra lo accenda?

  8. #8
    Vecchio utente L'avatar di Dexter89
    Registrato il
    09-04
    Messaggi
    18.350
    Per gli aerei la questione è semplice: in teoria non dovrebbe succedere niente, in teoria le strumentazioni non dovrebbero essere suscettibili ad altri apparecchi elettronici. In teoria. A 10000 metri di altezza se capita la probabilità su un milione (o quello che è) che un apparecchio crei un problema, so' cazzi. Motivo per cui per regola si chiede di spegnere tutti gli strumenti elettronici, soprattutto in fase di decollo e atterraggio.
    Il fesso che li tiene accesi anche in queste fasi (o che semplicemente se ne dimentica) ci sarà sempre, però un conto è se è solo uno, un altro conto sarebb se ogni volta 200 passeggeri e passa lo facessero di regola

    Ho abbandonato il forum. Se per qualsiasi esigenza dovete contattarmi, potete farlo inviandomi un mp e sperare che una volta all'anno io riapra l'account

  9. #9
    Trunks_20
    Ospite
    Citazione Dexter89 Visualizza Messaggio
    Per gli aerei la questione è semplice: in teoria non dovrebbe succedere niente, in teoria le strumentazioni non dovrebbero essere suscettibili ad altri apparecchi elettronici. In teoria. A 10000 metri di altezza se capita la probabilità su un milione (o quello che è) che un apparecchio crei un problema, so' cazzi. Motivo per cui per regola si chiede di spegnere tutti gli strumenti elettronici, soprattutto in fase di decollo e atterraggio.
    Il fesso che li tiene accesi anche in queste fasi (o che semplicemente se ne dimentica) ci sarà sempre, però un conto è se è solo uno, un altro conto sarebb se ogni volta 200 passeggeri e passa lo facessero di regola
    È proprio questa la questione. Si dice di spegnerli perchè tre o quattro telefoni accesi e riceventi non sono un problema per la strumentazione di bordo, ma se il divieto non ci fosse e tutti quanti tenessero il cellulare acceso le probabilitá di interferenza comunque salirebbero, e la prassi per far volare un aereo è che l'ambiente sia supersicuro. Per il decollo e l'atterraggio, sono le fasi più delicate, quindi preferiscono fare in modo che l'ambiente interno all'aeroplano sia quasi completamente libero anche da radiazioni "innocue".

  10. #10
    Mangia Serpenti L'avatar di HawkinHawk
    Registrato il
    09-08
    Messaggi
    4.896
    Citazione 160911 Visualizza Messaggio
    tutte pippe mentali, basta pensare a quante reti wifi ci sono in giro
    Ti sei mai chiesto perchè il wifi arriva a 10 metri mentre il cellulare al ricevitore più vicino(si parla di km) trapassando anche i muri ?

  11. #11
    usuário cinza L'avatar di Nubilus
    Registrato il
    12-04
    Località
    F. Cantagalo
    Messaggi
    46.617
    Citazione Dexter89 Visualizza Messaggio
    Per gli aerei la questione è semplice: in teoria non dovrebbe succedere niente, in teoria le strumentazioni non dovrebbero essere suscettibili ad altri apparecchi elettronici. In teoria. A 10000 metri di altezza se capita la probabilità su un milione (o quello che è) che un apparecchio crei un problema, so' cazzi. Motivo per cui per regola si chiede di spegnere tutti gli strumenti elettronici, soprattutto in fase di decollo e atterraggio.
    Il fesso che li tiene accesi anche in queste fasi (o che semplicemente se ne dimentica) ci sarà sempre, però un conto è se è solo uno, un altro conto sarebb se ogni volta 200 passeggeri e passa lo facessero di regola
    Esattamente questo, me lo confermò mio cugino che è pilota.

    Citazione HawkinHawk Visualizza Messaggio
    Ti sei mai chiesto perchè il wifi arriva a 10 metri mentre il cellulare al ricevitore più vicino(si parla di km) trapassando anche i muri ?
    Seeeee xD lol e che è? Un'arma xD
    Il tuo cellulare non si aggancia al ricevitore a chilometri di distanza (che poi l'antenna ha un raggio di massimo 1,5km), ma alle cosiddette celle, che sono delle antenne sui palazzi.
    Stai leggendo la mia firma, e se continui arriverai fino alla fine del testo. Ecco, non è fantastico?

  12. #12
    Utente
    Registrato il
    03-12
    Messaggi
    14
    Citazione WarriorXP Visualizza Messaggio
    beh a questo proposito una domanda che mi sono sempre posto è perché in aereo chiedano di spegnere i dispositivi, e non solamente di utilizzare la modalità aereo
    perchè, ieri l'antenna wifi delle cuffie mi ha fatto accendere l'xbox, penso potrebbe accadere qualcosa del genere

  13. #13
    Utente Tostapane L'avatar di WarriorXP
    Registrato il
    10-02
    Località
    MI C.le - LE
    Messaggi
    23.423
    Citazione 160911 Visualizza Messaggio
    perchè, ieri l'antenna wifi delle cuffie mi ha fatto accendere l'xbox, penso potrebbe accadere qualcosa del genere
    wut?

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •