Per gli aerei la questione è semplice: in teoria non dovrebbe succedere niente, in teoria le strumentazioni non dovrebbero essere suscettibili ad altri apparecchi elettronici. In teoria. A 10000 metri di altezza se capita la probabilità su un milione (o quello che è) che un apparecchio crei un problema, so' cazzi. Motivo per cui per regola si chiede di spegnere tutti gli strumenti elettronici, soprattutto in fase di decollo e atterraggio.
Il fesso che li tiene accesi anche in queste fasi (o che semplicemente se ne dimentica) ci sarà sempre, però un conto è se è solo uno, un altro conto sarebb se ogni volta 200 passeggeri e passa lo facessero di regola
