Poco fa stavo riflettendo sul fatto che dopo Final Fantasy XII (e Lost Odissey), non ci sia più stato un Jrpg "classico", o meglio, con world map, esplorazione delle città, e tutto ciò che mi fece avvicinare al genere, ai tempi della psx.
Al che, ho pensato: come sarebbe un jrpg fatto come vorrei io, con la tecnologia attuale? Come sarebbe Final Fantasy XV se mettessero la testa a posto, o Suikoden 6 se gli danno una vagonata di soldi (sogniamo)?
Non sarebbe un Jrpg, sarebbe un Wrpg.
I fondali in 2d per le città? Si, sarebbero stupendi in fullhd, ma obiettivamente darebbero limitazioni anacronistiche.
Le limitazioni sopracitate? Da eliminare. Basta percorsi chiusi e interazione inesistente con l'ambiente.
I combattimenti? In tempo reale. E qui forse ci troveremo in disaccordo, ma il mio BS preferito è quello di Final Fantasy XII.
World Map? Si, ok, ma non nel modo in cui siamo stati abituati, siamo nel 2012, possiamo pretendere di più. La voglio come Skyrim. Ovvero un mondo senza soluzione di continuità.
Come vorrei un Jrpg, oggi? Lo vorrei con la w a quanto pare.
Perchè ora come ora, ogni cosa per cui identificavo il genere, mi sembra solo una limitazione data dal budget o dall'hardware.
Che ne pensate?