I JRPG: Figli delle limitazioni tecniche?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: I JRPG: Figli delle limitazioni tecniche?

Cambio titolo
  1. #1
    ★ ★ ★ L'avatar di razorback17
    Registrato il
    11-04
    Località
    Londra
    Messaggi
    12.057

    I JRPG: Figli delle limitazioni tecniche?

    Poco fa stavo riflettendo sul fatto che dopo Final Fantasy XII (e Lost Odissey), non ci sia più stato un Jrpg "classico", o meglio, con world map, esplorazione delle città, e tutto ciò che mi fece avvicinare al genere, ai tempi della psx.
    Al che, ho pensato: come sarebbe un jrpg fatto come vorrei io, con la tecnologia attuale? Come sarebbe Final Fantasy XV se mettessero la testa a posto, o Suikoden 6 se gli danno una vagonata di soldi (sogniamo)?
    Non sarebbe un Jrpg, sarebbe un Wrpg.

    I fondali in 2d per le città? Si, sarebbero stupendi in fullhd, ma obiettivamente darebbero limitazioni anacronistiche.
    Le limitazioni sopracitate? Da eliminare. Basta percorsi chiusi e interazione inesistente con l'ambiente.
    I combattimenti? In tempo reale. E qui forse ci troveremo in disaccordo, ma il mio BS preferito è quello di Final Fantasy XII.
    World Map? Si, ok, ma non nel modo in cui siamo stati abituati, siamo nel 2012, possiamo pretendere di più. La voglio come Skyrim. Ovvero un mondo senza soluzione di continuità.

    Come vorrei un Jrpg, oggi? Lo vorrei con la w a quanto pare.
    Perchè ora come ora, ogni cosa per cui identificavo il genere, mi sembra solo una limitazione data dal budget o dall'hardware.


    Che ne pensate?

  2. #2
    Castlevania R.I.P. L'avatar di Alucard
    Registrato il
    10-02
    Località
    Behind the wallpaper
    Messaggi
    14.608
    il jrpg non è figlio della limitazione tecnica, è figlio del basso budget da quando ha smesso di vendere. Xenoblade propone un mondo vasto, aree bellissime da esplorare ma ha limiti nello sviluppo di subquest per esempio, che sono tutte in stile MMORPG e anche nella grafica che è brutta anche per gli standard wii. questo vale per tutte le produzioni che non siano i soliti 4 nomi mainstream.

    messi da parte i problemi dei jrpg io ho giochicchiato qualcosa di wrpg e sinceramente penso che in questa generazione, dove il fulcro del mercato si è spostato all'occidente, siano MOLTO sopravvalutati.
    ho provato skyrim, non mi ha impressionato come fece Xenoblade (le sue ambientazioni sono BELLE, quelle di skyrim proprio perchè sono verosimili sono "normali") è il solito bugfest bethesda
    cioè uccido una gallina il giorno prima e mi trovo il giorno seguente 3 mercenari pronti a pestarmi a morte.
    me la dò a gambe e corro in un fiume, mi fermo con l'acqua all'altezza delle ginocchia e cosa vedo, i 3 macho che non entrano in acqua, e li uccido con la mia patetica fire spell liv 1, mentre corrono come dei disperati sulla spiaggia
    preferirei evitare, ecco

    è una limitazione data dalle vendite, perchè skyrim fa milioni, il jrpg medio arranca a fare le 150k.

  3. #3
    ★ ★ ★ L'avatar di razorback17
    Registrato il
    11-04
    Località
    Londra
    Messaggi
    12.057
    Ma la domanda è questa: se togli le limitazioni ad un Jrpg, non tende ad assomigliare sempre più ad un wrpg?
    Nessuno dice che deve avere lo stile realistico di Skyrim.

  4. #4
    Castlevania R.I.P. L'avatar di Alucard
    Registrato il
    10-02
    Località
    Behind the wallpaper
    Messaggi
    14.608
    non credo, il jrpg è sempre stato molto story driven, di rpg aveva giusto statistiche (forza, agilità etc), magari un pò di personalizzazione di equip e magie ma non è quasi mai stato "free-roaming" non credo che dragon quest o final fantasy abbiano problemi di budget eppure non hanno scelte e possibilità che caratterizzano il wrpg

  5. #5
    Bannato
    Registrato il
    12-11
    Messaggi
    595
    Citazione Alucard Visualizza Messaggio
    ho provato skyrim
    Io ho provato final fantasy X-2

    e da questo ne deduco che i Jrpg fanno schifo

    Ultima modifica di omiminpo; 10-03-2012 alle 23:44:04

  6. #6
    Utente L'avatar di skingheart
    Registrato il
    01-04
    Località
    Heaven or Hell?
    Messaggi
    7.586
    Citazione omiminpo Visualizza Messaggio
    Io ho provato final fantasy X-2

    e da questo ne deduco che i Jrpg fanno schifo

    Ma FF X-2 è bello.

  7. #7
    Bannato
    Registrato il
    12-11
    Messaggi
    595
    Citazione skingheart Visualizza Messaggio
    Ma FF X-2 è bello.
    dipende un po' dallo stato ormonale quando lo si gioca

  8. #8
    Castlevania R.I.P. L'avatar di Alucard
    Registrato il
    10-02
    Località
    Behind the wallpaper
    Messaggi
    14.608
    skyrim è l'esempio che ho riportato, ho giocato anche altri eh
    e personalmente preferisco i vecchi, quelli non 3d free-roaming (a parte torment che mi fa addormentare )

  9. #9
    Bannato
    Registrato il
    12-11
    Messaggi
    595
    Citazione Alucard Visualizza Messaggio
    skyrim è l'esempio che ho riportato, ho giocato anche altri eh
    pure io

  10. #10
    Dablim
    Ospite
    Anch'io ritengo il bs di FFXII eccellente e quel gioco è proprio la prova che il tuo discorso non è propriamente corretto, FFXII ha innovato a suo modo ed anche per questo è stato criticato da chi voleva il classico FF.

  11. #11
    ◕‿‿◕ L'avatar di kenji1987
    Registrato il
    04-05
    Località
    Catania
    Messaggi
    26.219
    Citazione razorback17 Visualizza Messaggio
    Ma la domanda è questa: se togli le limitazioni ad un Jrpg, non tende ad assomigliare sempre più ad un wrpg?
    Nessuno dice che deve avere lo stile realistico di Skyrim.
    no, diventerebbe un jrpg enorme, tutto qui

    i wprg non è che sono nati in questa generazione o con KOTOR e simili, prima avevano un loro stile e design che li distingueva tranquillamente dai jrpg, se ora sono "loro" che mostrano piu grandezza è solo perchè possono permettersi di farlo, i jrpg non possono, e neanche ci provano più tranne quei 2 titoli ogni tanto

    il mondo free roaming è la naturale evoluzione dell'esplorazione di entrambi i generi

    togli i limiti e prendi il meglio dei jrpg, immagina il rapporto fra KOTOR/Dragon Age e FFXII/Xenoblade, e vedi le differenze.. questi ultimi viene difficile considerarli wrpg, vuoi per il design ma anche il gameplay da un feeling profondamente diverso


  12. #12
    Utente del 1991.non 1987 L'avatar di Pes 87
    Registrato il
    02-06
    Località
    Bologna Terrona
    Messaggi
    8.560
    Io ho sempre sostenuto che le meccaniche dei JRPG originali fossero figlie di una generazione che non permettava grandi combattimenti in tempo reale.
    Allora i turni erano un ottimo compromesso frà gameplay e grafica.Adesso però il peso sulla bilancia è drasticamente mutato.
    La gente e i giocatori vogliono qualcosa che non sia più statico,a turni o comunque minimalista nell'interfaccia ma profondissimo nelle statistiche.

    Prendi per esempio un caso emblematico che sto giocando adesso:Final Fantasy Tactis o i vecchi Ogre.
    Giochi del genere,tutte statistiche e via dicendo,sarebbero quantomeno improponibili su una console potente come PS3 o Xbox 360.La necessità di vivacizzare il tutto ucciderebbe l'anima stessa del gioco.

    Parlando di nuovi JRPG io ho amato Tales Of Vesperia,e noto che il gameplay di Xenoblade è meraviglioso.Ma è innegabile che siano meno "strategici" e più action rispetto ai giochi passati,anche quelli senza turni fissi.

    Insomma,i JRPG old style ora come ora sono improponibili se non tramite remake.Le limitazioni tecniche,costringevano l'autore a sbattersi per creare contesti solidi,una trama importante,personaggi di pochi pixel ma con linee di dialogo interessanti e un gameplay roccioso.La grafica era l'ultimo dei problemi.

    Oggi invece si richiede che il gameplay scenda a compromessi con le esigenze di velocità del giocatore moderno.
    Il che non è un male a prescindere,semplicemente il genere si stà evolvendo.
    Ora è possibile roba come Vesperia o Xenoblade,tempo addietro sarebbero stati sogni bagnati.

    Certo,in tutto questo IMHO si è persa l'enorme quantità di JRPG che si sfornavano fino a una generazione fà.


  13. #13
    Bannato
    Registrato il
    12-11
    Messaggi
    595
    Citazione Pes 87 Visualizza Messaggio
    Certo,in tutto questo IMHO si è persa l'enorme quantità di JRPG che si sfornavano fino a una generazione fà.
    falso, la differenza è che ora sono su portatili, perché il giapponese medio oramai passa più tempo in treno che a casa

  14. #14
    Utente del 1991.non 1987 L'avatar di Pes 87
    Registrato il
    02-06
    Località
    Bologna Terrona
    Messaggi
    8.560
    Citazione omiminpo Visualizza Messaggio
    falso, la differenza è che ora sono su portatili, perché il giapponese medio oramai passa più tempo in treno che a casa

    ah probabile,non sto seguendo il mercato per portatili,ma in effetti su GBA ai miei tempi c'era tantissima roba,penso sia lo stesso adesso per PSP e NDS.Che sono comunque consolle che hanno pesanti limitazioni rispetto a PS3 e Xbox 360...si ritorna sempre allo stesso punto in un modo o nell'altro.


  15. #15
    ★ ★ ★ L'avatar di razorback17
    Registrato il
    11-04
    Località
    Londra
    Messaggi
    12.057
    Comunque più ci penso, e più mi rendo conto che se Final Fantasy XII avesse avuto una narrazione stabile, sarebbe stato il gioco dei miei sogni.

    Menomale che tra un po' arriva Ni No Kuni.

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •