*Sono racolte, al momento, solo le riaperture della gestione fullmetalshinigami.
Per le precedenti, ci stiamo attrezzando
GUFO UFFICIALE
Spoiler:
*Immagine autorizzata.
DIVINITA'
Spoiler:
Scalabrine non è Dio. Dio tira peggio da tre.
Gli irlandesi sono uno stereotipo di Brian Scalabrine.
Scalabrine è uno spettacolo migliore del big bang e del weekend.
Scalabrine è multitasking: mentre gioca twitta e dice a tuo figlio di fare i compiti.
Scalabrine è apparso alla Madonna.
Scalabrine è un maestro del fade away.... in avanti.
Scalabrine non si limita a portare fuori la spazzatura, la invita direttamente per una cena a lume di candela.
Scalabrine da anni sta provando a spiegare a Lebron come si vince un anello. Ma è un pessimo allievo.
Scalabrine realizza triple doppie senza scendere in campo.
Scalabrine sogna un mondo senza Bagatta.
Una leggenda irlandese narra che alla fine di un arcobaleno ci sia Scalabrine che fa stretching.
During the lockout Scalabrine was locked-in.
Scalabrine siede alla destra del padre. E sventola asciugamani.
"Where 'our own Memorabilia' happens" Bagatta: un uomo(?), un perché.
dralbert
guido bagatta @bagatta "mezzo cieco,fa ridere,ma una cagata di piccione mi ha centrato l'occhio,mentre ero in moto.male cane,infezione...avevo casco e occhiali"
dio c'è :inchino:
NBA OFFICIAL THREAD
"WHERE AMAZING HAPPENS"
[COLOR=Blue]
Allora, l'NBA?
La National Basketball Association, comunemente nota come NBA, è la principale lega professionistica di pallacanestro degli Stati Uniti d'America e del Canada. Molti dei migliori cestisti del mondo giocano nella NBA e il livello complessivo della competizione è considerevolmente alto.
La lega fu fondata a New York, il 6 giugno 1946 come Basketball Association of America (BAA). La lega adottò il nome di National Basketball Association nell'autunno del 1949 dopo una fusione con la lega rivale National Basketball League. Il quartier generale della NBA si trova nella Olympic Tower al 645 della Fifth Avenue a New York. La NBA Entertainment e gli studi della NBA TV sono locati invece a Secaucus, New Jersey.
FRANCHIGIE
La lega attualmente divide le squadre in due conference, ognuna delle quali ha tre division, e ogni division ha cinque squadre. La corrente suddivisione è stata introdotta dalla stagione 2004-05.
Atlantic Division Boston Celtics New Jersey Nets New York Knicks Philadelphia 76ers Toronto Raptors
Central Division Chicago Bulls Cleveland Cavaliers Detroit Pistons Indiana Pacers Milwaukee Bucks
Southeast Division Atlanta Hawks Charlotte Bobcats Miami Heat Orlando Magic Washington Wizards
Northwest Division Denver Nuggets Minnesota Timberwolves Oklahoma City Thunder Portland Trail Blazers Utah Jazz
Pacific Division Golden State Warriors Los Angeles Clippers Los Angeles Lakers Phoenix Suns Sacramento Kings
Southwest Division Dallas Mavericks Houston Rockets Memphis Grizzlies New Orleans Hornets San Antonio Spurs
Come si svolge una stagione? Regular Season
Spoiler:
La regular season della NBA inizia nella prima settimana del mese di novembre, dopo che le squadre hanno affrontato nel mese di ottobre il periodo detto di training camp. In questo periodo di tempo gli allenatori delle squadre possono valutare i rookie, preparare i giocatori alla rigorosa e lunga regular season, e scegliere la rosa dei 12 giocatori con cui iniziare a giocare, e i 3 giocatori da inserire nella lista degli inattivi. Inoltre le squadre hanno la possibilità di assegnare giocatori con meno di due anni di esperienza NBA alla propria squadra affiliata nella NBA Development League. Concluso il training camp, le squadre sostengono 7 partite di esibizione contro altre squadre della lega. Concluse anche le partite di pre-season, inizia finalmente il campionato.
Ognuna delle 30 squadre della NBA affronta nell'arco della stagione 4 volte ogni squadra della propria division, 3 o 4 volte ogni squadra delle altre due division della propria conference, e 2 volte le restanti squadre dell'altra conference, per un totale diviso tra partite in casa e in trasferta di 82 partite.
A febbraio la lega celebra l'annuale NBA All-Star Game, evento che si sviluppa in un intero week-end (NBA All-Star Weekend). È questo uno dei più grandi eventi organizzati dalla lega durante la stagione regolare, ed è anche un'occasione per concedere una pausa ai giocatori che non partecipano all'evento e rappresenta per le dirigenze delle squadre l'ultima opportunità di scambiare giocatori sul mercato, visto che la scadenza per le contrattazioni viene fissata in genere subito dopo la fine dell'All-Star Weekend.
Alla metà del mese di aprile la stagione regolare finisce e cominciano le votazioni per i riconoscimenti annuali a giocatori, allenatori e general manager. Ma dopo una settimana di riposo cominciano i Playoff NBA, che decreteranno i due contendenti al titolo NBA.
Playoff
Spoiler:
I playoff della NBA iniziano a cavallo tra i mesi di aprile e maggio, e vedono scontrarsi le prime 8 squadre di ogni conference. In base alla posizione in classifica e quindi al record di vittorie e sconfitte nella stagione regolare le squadre con il miglior record rispetto alle avversarie hanno il privilegio di disputare le prime due partite della serie in casa, come anche le successive ed eventuali gare dispari (gara 5 e gara 7) che possono essere le gare chiave per chiudere una serie al meglio delle sette (quattro successi per vincere la serie). Dalla stagione 2006-07, ai campioni di division e alla miglior seconda delle division, vengono assegnati i primi 4 posti in classifica nella conference e i restanti 4 sono stabiliti in base al numero di vittorie e di sconfitte a prescindere dalla posizione nelle division.
Al primo round la 1ª classificata di ogni conference affronta l'8ª, la 2ª la 7ª, la 3ª la 6ª e la 4ª la 5ª. Le vincenti delle serie accedono al secondo round, fino ad arrivare alle NBA Conference Finals, che decretano i campioni delle rispettive conference e le due squadre che si vedranno opposte alle finali per il titolo.
Finals
Spoiler:
Le finali NBA sono l'evento conclusivo della stagione NBA giocata. I campioni della Eastern Conference, e della Western Conference, si affrontano in una serie finale sempre al meglio delle sette partite, nelle finali NBA la squadra che ha il miglior record disputerà in casa le prime due gare, come anche le eventuali gara 6 e gara 7 decisive per vincere il titolo.
Alla fine della serie finale la squadra vincente è campione NBA, e le viene assegnato il Larry O'Brien Championship Trophy, il trofeo NBA, e il miglior giocatore della serie finale conquista il premio di MVP (Most Valuable Player) delle Finals.
RECORD Record di punti realizzati in carriera
Kareem Abdul-Jabbar (1969-1989) 38.387.
Karl Malone (1985-2004) 36.928.
Michael Jordan (1984-1993, 1995-1998 e 2001-2003) 32.292.
Wilt Chamberlain (1959-1973) 31.419.
Shaquille O'Neal (1992-2011) 28.255.
Record di punti realizzati nella stessa partita
Wilt Chamberlain 100 punti ( vs. New York, 2 marzo 1962).
Kobe Bryant 81 punti ( vs. Toronto, 22 gennaio 2006).
David Thompson 73 ( vs. Detroit, 9 aprile 1978).
Elgin Baylor 71 ( vs. New York, 15 novembre 1960).
David Robinson 71 ( vs. L.A. Clippers, 24 aprile 1994).
Solo 1-3 (5-6 liberi) per Bargnani che lascia dopo 13' per un risentimento (o tensione, non ho capito bene) del polpaccio. Ma è fatto di cartone sto ragazzo?
Solo 1-3 (5-6 liberi) per Bargnani che lascia dopo 13' per un risentimento (o tensione, non ho capito bene) del polpaccio. Ma è fatto di cartone sto ragazzo?
Quest'anno è dura per tutti...
Buonissima vittoria dei Celtici sui 76ers!
Anche l'anno scorso SA era in uno stato di forma mostruoso durante la RS. Poi ai PO la stanchezza e l'età fece il resto.
Non oso immaginare quest'anno, anche se non è proprio la stessa squadra
Più che altro l'anno scorso son stati sfigati con l'accoppiamento (l'età di alcuni è quella che è, se gli metti davanti un team atletico rischiano in ogni caso di faticare), non avessero beccato Memphis ma un'altra squadra (chessò, Portland ad esempio) passavano, poi magari li facevano fuori al turno dopo.
S'è già discusso anche del fatto che quest'anno, tra le 66 partite condensate e soprattutto le tante squadre in cambiamento, gli accoppiamenti saranno particolarmente significativi per le serie. Personalmente ai record d'RS gli do peso fino ad un certo punto... Saranno tutte serie a sé, ed i valori precedenti potrebbero essere sovvertiti facilmente.
Rimane il fatto che SA è sicuramente la squadra meglio gestita dell'NBA.
Hanno preso il miglior allenatore che c'è in giro (e che era già un top5 prima di vincere anelli) e gli dai pieni poteri. Questa è secondo me la cosa fondamentale che devi fare per avviare un bel ciclo.
Poi punti pesantemente sullo scouting fino a farlo diventare il migliore della lega, e magicamente ti ritroverai con gente come Parker, Ginobili, Gary Neal, Splitter, Dejuan Blair, ecc... che sono tutti giocatori che le altre squadre non hanno cagato di striscio e ti ritrovi con una squadra che è sempre la sopra in classifica.
Poi gente come Duncan non ne peschi tutti gli anni e nemmeno tutti i decenni, ma senza di lui non sarebbero molto più in basso eh.
E signori, quante squadre dovrebbero imparare a fare la gestione del minutaggio dagli assistenti di Pop!
Ah su questo concordo pienamente. È da inizio stagione che mi spaventa la gestione societaria e del coaching di San Antonio. Praticamente hanno eseguito il rebuilding process (quasi ultimato del tutto) puntando sullo scouting e rimanendo sempre ai vertici dell'ovest, senza contare poi che stratega è il Pop (concordo, per una franchigia vincente bisogna innanzitutto puntare su allenatori che sappiano il fatto loro, e la storia recente lo insegna). Non si può che levarsi il cappello di fronte a loro...
The Mavericks have reached an agreement that will allow Lamar Odom to leave the team without being released.
"The Mavericks and I have mutually agreed that it's in the best interest of both parties for me to step away from the team," Odom said in a statement. "I'm sorry that things didn't work out better for both of us, but I wish the Mavs' organization, my teammates and Dallas fans nothing but continued success in the defense of their championship."
Odom will be listed as inactive for the rest of the season, leaving open the possibility that Dallas could still trade him after the season in conjunction with the draft.
L'esperimento è da considerarsi fallito.
Remember our Motto: There's a hole in the... sky, through which things can... fly