parliamo dei difetti di soul reaver
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 31

Discussione: parliamo dei difetti di soul reaver

Cambio titolo
  1. #1
    L'uomo del Tonno L'avatar di Mauri Qwe
    Registrato il
    09-09
    Località
    Monteveglio (Bo)
    Messaggi
    4.248

    parliamo dei difetti di soul reaver

    da piccolo mi ero appassionato alla saga ma non avevo mai terminato il primo capitolo (pur avendo completato sr2 e defiance) perciò in questi giorni l'ho ripreso.
    sì, bellissime ambientazioni, dialoghi, musiche, personaggi ecc..

    però per parecchio tempo mi sono trovato a non saper dove andare. le ambientazioni enormi non aiutano, e gli "indizi" del polipone e di ariel sono ragionevolmente inutili.
    i portali per salvare sono sperdutamente nascosti. più di un'ora senza incrociarne uno per poi scoprire che ne avevo superati 3
    il controllo di raziel nei salti. perdere minuti interi perchè all'ultimo salto decisivo per uscire dalla stanza raziel inciampa nel nulla e cade nel vuoto è fastidioso, dannazione quanto è fastidioso..

    senza dubbio è tutta un'altra generazione di giochi ma forse sono (siamo?) abituati ad aver vita facile a causa di giochi più recenti? per dire, darksiders è molto simile a sr però non mi ha mai lasciato senza saper dove andare.
    son solo mie impressioni o anche qualcun'altro ci si ritrova?



  2. #2
    Criminale fuorilegge L'avatar di glorfindel75
    Registrato il
    10-11
    Messaggi
    19.391
    Io mi trovai bloccato una sola volta, non sapendo cosa fare.
    Sinceramente mi aiutai con una soluzione.
    Mah, secondo me ci sta, avessi avuto più tempo avrei sicuramente trovato la via, avendone anche maggiore soddisfazione.
    Per i salti, non saprei che dire, anche a me è capitato di smadonnare più volte, ma forse ci sta anche quello.
    L'importante è non cadere nella frustrazione inutile e che si abbia la sensazione che l'errore dipenda da te.
    In Tomb Raider Anniversary, verso la fine c'è una sezione straziante in cui devi usare con precisione e tempismo il rampino. Fu una faticaccia, ma in parte per colpa mia, perchè capito il meccanismo, lo riesci a passare. Con difficoltà, ma ci riesci, ed è questa la soddisfazione che un VG ti trasmette.

    Certo, poi ti ritrovi in un gioco come Eschalon 2, in cui sei perso per il mondo di gioco e appena ti muovi muori perchè senti la fame, non hai i soldi, i negozi non hanno beni da vendere, e le tue armi fanno solo il solletico ai nemici...

    Naaaa... direi che Soul Reaver è stato progettato onestamente da questi punti di vista.

    Purtroppo bisogna dire che ciò dipende (specie in questo tipo di giochi) anche dal sistema di controllo. A volte, su PC, si gioca con una tastiera, ma col pad in mano le cose ti sembrano molto più semplici.

  3. #3
    The Bonecraker
    Ospite
    Io mi bloccai in Soul Reaver 2 perché non capivo dove andare/non riuscivo a salire su un rialzo (mi pare fosse
    Spoiler:
    la tomba dove si trova lo studioso vampiro morto
    ). Devo dire che se l'avessi preso più seriamente avrei trovato il modo, comunque il sistema di controllo non è proprio dei più felici. E neanche il pad può fare qualcosa, io provai il 1° su playstation ed era ugualmente frustrante

  4. #4
    Criminale fuorilegge L'avatar di glorfindel75
    Registrato il
    10-11
    Messaggi
    19.391
    Citazione The Bonecraker Visualizza Messaggio
    Devo dire che se l'avessi preso più seriamente avrei trovato il modo, comunque il sistema di controllo non è proprio dei più felici. E neanche il pad può fare qualcosa, io provai il 1° su playstation ed era ugualmente frustrante
    Mai quanto Tomb Raider col pad della psx... su PC e con la tastiera era proprio un altro mondo.

  5. #5
    The Bonecraker
    Ospite
    Citazione glorfindel75 Visualizza Messaggio
    Mai quanto Tomb Raider col pad della psx... su PC e con la tastiera era proprio un altro mondo.
    Tomb Raider, che bei ricordi smadonnosi... Anche i seguiti non erano da meno: ancora ricordo il livello sul Tamigi el 3°...
    Ma se proprio vogliamo farci del male perché non ricordare O.D.T. (Escape Or Die Trying)? Gioco meraviglioso, ma una difficoltà assurda e sistema di controllo da masochisti...

  6. #6
    Timballo L'avatar di Tiabhal
    Registrato il
    08-04
    Località
    Chiavari(GE)
    Messaggi
    30.228
    all'epoca (ero piccolo,ci giocavo su PS1 ) mi piacque da morire e lo finii (con molta fatica) e mi durò una marea di tempo

    oggi quelle meccaniche farebbero ridere per la loro rigidità,ma all'epoca era molto figo

  7. #7
    Capitano di Ventura L'avatar di Kronos21
    Registrato il
    08-07
    Località
    Al Crepuscolo del Tempo
    Messaggi
    19.336
    Io SR1 non l'ho mai giocato purtroppo Ma devo dire che ho riscontrato alcuni dei problemi descritti in SR2, soprattutto i punti di salvataggio lontanissimi e molti punti in cui mi chiedevo "che devo fare?"

  8. #8
    Utente L'avatar di Black-Dragon
    Registrato il
    06-11
    Messaggi
    13.054
    Ma anzi, in SR1 si può salvare sempre. Quindi se risolvi un puzzle per sbloccare una porta e salvi, non lo devi rifar daccapo. Non sono punti di salvataggio bensì porte per il teletrasporto in determinate zone. La particolarità è solo il dover raggiungere "a piedi" determinate aree fino a trovare il gate del teletrasporto. E la rottura che tutte le creature respawnano.
    E' in SR2 invece che ci sono veri e propri punti di salvataggio che costringono a trattenersi anche un'ora prima di riuscire a salvare a volte.
    Ultima modifica di Black-Dragon; 10-04-2012 alle 12:34:48

  9. #9
    L'uomo del Tonno L'avatar di Mauri Qwe
    Registrato il
    09-09
    Località
    Monteveglio (Bo)
    Messaggi
    4.248
    Citazione Black-Dragon Visualizza Messaggio
    Ma anzi, in SR1 si può salvare sempre. Quindi se risolvi un puzzle per sbloccare una porta e salvi, non lo devi rifar daccapo. Non sono punti di salvataggio bensì porte per il teletrasporto in determinate zone. La particolarità è solo il dover raggiungere "a piedi" determinate aree fino a trovare il gate del teletrasporto. E la rottura che tutte le creature respawnano.
    E' in SR2 invece che ci sono veri e propri punti di salvataggio che costringono a trattenersi anche un'ora prima di riuscire a salvare a volte.
    buono a sapersi, grazie pensavo di dover stare nelle stanze del teletrasporto, e visto che li perdo con una facilità impressionante ero un po' preoccupato
    senza contare che se lo metto in pausa si incastra l'audio

    avete citato solo giochi della ps1 forse era proprio quel pad a creare problemi?



  10. #10
    Utente L'avatar di Black-Dragon
    Registrato il
    06-11
    Messaggi
    13.054
    Citazione Mauri Qwe Visualizza Messaggio
    buono a sapersi, grazie pensavo di dover stare nelle stanze del teletrasporto, e visto che li perdo con una facilità impressionante ero un po' preoccupato
    senza contare che se lo metto in pausa si incastra l'audio

    avete citato solo giochi della ps1 forse era proprio quel pad a creare problemi?
    N.B. Una volta trovato e attivato il gate di teletrasporto devi per l'appunto salvare tu manualmente, se no naturalmente non se lo ricorda che l'hai attivato. Comunque io li ho sempre giocati al pc con la tastiera tutti e due. Il secondo riconosce anche il mouse, volendolo utilizzare.

  11. #11
    Pizza Style L'avatar di Vivisector
    Registrato il
    01-10
    Località
    Scafati (SA)
    Messaggi
    19.378
    uà io ci giocavo insieme al mio vicino e mio fratello...quanti ricordi :') comunque fattene una ragione perchè è stato ostico per tutti quel gioco xD

  12. #12
    Utente L'avatar di Black-Dragon
    Registrato il
    06-11
    Messaggi
    13.054
    In effetti sapere dove andare è un po' un casino. La prima volta che l'ho giocato (a inizio carriera videoludica e in estrema giovane età) non l'avevo nemmeno finito, sebbene mi piacesse tanto come atmosfere. L'ho poi ripreso in mano e concluso solo pochi anni fa.

  13. #13
    Fiero di essere TERRONE L'avatar di Peppigno
    Registrato il
    10-02
    Località
    Nel paese delle puttanone
    Messaggi
    38.929
    Quanto ho odiato quella fottuta telecamera dietro le spalle del protagonista che si "incagliava"!!!


  14. #14
    L'uomo del Tonno L'avatar di Mauri Qwe
    Registrato il
    09-09
    Località
    Monteveglio (Bo)
    Messaggi
    4.248
    nonostante tutto sono arrivato alla fine. complici un walkthrough su youtube e una mappa di nosgoth
    a parte i casini tecnici ne è valsa la pena



  15. #15
    dottormale
    Ospite
    il mapping dei tasti su tastiera faceva pietà, telecamera compresa

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •