Consiglio su DE principali...
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Consiglio su DE principali...

Cambio titolo
  1. #1
    Fatal Frame L'avatar di Project Zero
    Registrato il
    12-07
    Località
    Monza
    Messaggi
    33.151

    Consiglio su DE principali...

    Volevo vedere come si sono evoluti oggi i vari Desktop environment principali, quindi mi consigliate di installare in VMware queste tre distro:

    • Ubuntu 12.04 (Unity)
    • Kubuntu 12.04 (KDE)
    • Fedora 16 (Gnome 3 nativo)
    Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
    Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
    Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15

  2. #2
    Fabio_Fender
    Ospite
    Ubuntu (Unity) = OK
    Fedora ti conviene aspettare una manciata di giorni che sta uscendo il 17
    Per KDE lascia perdere Kubuntu (anzi brucia la iso se l'hai scaricata) e prova una di queste distro che hanno le versioni migliori di KDE :
    openSUSE, Rosa Marathon 2012 o Mandriva 2011, soprattutto queste ultime due sono meravigliose per via dello splendido lavoro che ha fatto Rosa Lab su queste distro, davvero non ho mai visto un KDE più bello ed elegante, Mandriva è più vecchiotta ma Rosa 2012 è appena uscita

  3. #3
    Fatal Frame L'avatar di Project Zero
    Registrato il
    12-07
    Località
    Monza
    Messaggi
    33.151
    Fedora per GNOME
    Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
    Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
    Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15

  4. #4
    da 3? L'avatar di Celebron
    Registrato il
    07-06
    Località
    Sotto Canestro
    Messaggi
    14.462
    Citazione Project Zero Visualizza Messaggio
    Volevo vedere come si sono evoluti oggi i vari Desktop environment principali, quindi mi consigliate di installare in VMware queste tre distro:

    • Ubuntu 12.04 (Unity)
    • Kubuntu 12.04 (KDE)
    • Fedora 16 (Gnome 3 nativo)
    Per kde se vuoi vederlo pulito così come gli sviluppatori lo hanno fatto, senza modifiche da parte degli sviluppatori della distro che lo usa, prova Chakra

  5. #5
    Utente
    Registrato il
    03-12
    Messaggi
    705
    Citazione Celebron Visualizza Messaggio
    Per kde se vuoi vederlo pulito così come gli sviluppatori lo hanno fatto, senza modifiche da parte degli sviluppatori della distro che lo usa, prova Chakra
    Occhio, non confondere KDE con KDEmod.
    Io consiglio di provare
    Fedora 17 per gnome 3
    SolusOS per gnome 2
    openSUSE per KDE
    Phinx Desktop per XFCE 4.10

  6. #6
    Fatal Frame L'avatar di Project Zero
    Registrato il
    12-07
    Località
    Monza
    Messaggi
    33.151
    Ubuntu per Unity no ??
    Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
    Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
    Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15

  7. #7
    da 3? L'avatar di Celebron
    Registrato il
    07-06
    Località
    Sotto Canestro
    Messaggi
    14.462
    Citazione Hvit Visualizza Messaggio
    Occhio, non confondere KDE con KDEmod.
    Io consiglio di provare
    Fedora 17 per gnome 3
    SolusOS per gnome 2
    openSUSE per KDE
    Phinx Desktop per XFCE 4.10
    KdeMod è morto ormai da tempo, e opensuse non è propriamente la migliore distro per provare kde liscio. Come dice anche la wiki di chakra nel confronto con opensuse:
    openSUSE personalizza pesantemente il desktop KDE (e in generale anche tutti gli altri che essa supporta). Chakra, al contrario, preferisce lasciare KDE molto simile alla versione direttamente rilasciata dalla comunità KDE.

  8. #8
    Fabio_Fender
    Ospite
    Ah non avevo capito che volesse provare KDE liscio, ho consigliato openSUSE perchè pensavo volesse vedere il "miglior" KDE, se non è così allora mi unisco a chi ha consigliato Chakra che peraltro se non sbaglio è anche appena uscito con la nuova versione ...

    esatto!: http://distrowatch.com/?newsid=07250

  9. #9
    Linux User #443462 L'avatar di veleno77
    Registrato il
    04-05
    Località
    Torino
    Messaggi
    6.536
    chakra non ha kde lisco, kde vanilla lo trovi su debian, arch e gentoo, forse anche slackware , ma non so
    Ultima modifica di veleno77; 22-05-2012 alle 10:32:25

  10. #10
    Fabio_Fender
    Ospite
    giusta osservazione, del resto io non ho mai provato Chakra e non lo sapevo ... ma poi perchè 'sta mania della virtualizzazione? se uno vuole provare una distro si scarica la live ... c'è qualcosa che mi sfugge?

  11. #11
    Linux User #443462 L'avatar di veleno77
    Registrato il
    04-05
    Località
    Torino
    Messaggi
    6.536
    non so ultimamente tutti virtualizzano, forse per paura di combinare casini con grub2 o in presenza di partizioni gpt. oppure non so.....

  12. #12
    Fatal Frame L'avatar di Project Zero
    Registrato il
    12-07
    Località
    Monza
    Messaggi
    33.151
    Citazione veleno77 Visualizza Messaggio
    non so ultimamente tutti virtualizzano, forse per paura di combinare casini con grub2 o in presenza di partizioni gpt. oppure non so.....
    O solo perché vogliono tenersi il pc pulito con windows e "limitarsi" a usare una distro solo per passatempo ??

    Quello che ho voglia di fare io essenzialmente

    Il live poi fa skifo è lento a girare da disco, e si perde tutto allo spegnimento del PC
    Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
    Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
    Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15

  13. #13
    Fatal Frame L'avatar di Project Zero
    Registrato il
    12-07
    Località
    Monza
    Messaggi
    33.151
    Sono usciti i nuovi Fedora e Mint, ho visto


    Quindi vanno bene per KDE e Gnome questi due ??
    Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
    Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
    Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15

  14. #14
    Linux User #443462 L'avatar di veleno77
    Registrato il
    04-05
    Località
    Torino
    Messaggi
    6.536
    non mi pare che mint usi gnome3 anzi usa cinnamon o mate, esiste anceh una versione di kde, oppure usare mint basata su debian... per usare kde bene o male ogni distribuzione va bene, quello che cambia è come strutturata una distribuzione rispetto alle altre... alcune si basano già su kde come suse, ed altre....

  15. #15
    Fabio_Fender
    Ospite
    Citazione veleno77 Visualizza Messaggio
    non mi pare che mint usi gnome3 anzi usa cinnamon o mate, esiste anceh una versione di kde, oppure usare mint basata su debian... per usare kde bene o male ogni distribuzione va bene, quello che cambia è come strutturata una distribuzione rispetto alle altre... alcune si basano già su kde come suse, ed altre....
    vedi? questa è la conseguenza di usare ubuntu che decide per te ogni cosa ... l'idea diffusa è che su una distro ci sia associato un determinato de, io da sempre sono abituato a scaricarmi i DVD delle distro in modo da scegliere io in fase di installazione quale de installare, in genere almeno gnome e KDE li ho sempre messi e uso quello che volta per volta mi va di usare, non riesco a capire il discorso "quella distro ha quel de specifico" mi fa proprio sorridere per esempio mi sta stuzzicando Fedora ma installo anche KDE e quindi mi scaricherò il dvd

    comunque openSUSE non è kde centrica, anzi non ha preferenze e in fase di installazione ti fa scegliere il tuo de preferito senza spingere la scelta verso kde.

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •