Alla ricerca di gruppi da ascoltare! (Scale indiane/pseudo-indiane)
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Alla ricerca di gruppi da ascoltare! (Scale indiane/pseudo-indiane)

Cambio titolo
  1. #1
    KAROLVS NOBILIS AC BEATVS L'avatar di K.N.A.B.
    Registrato il
    01-12
    Messaggi
    2.057

    Cool Alla ricerca di gruppi da ascoltare! (Scale indiane/pseudo-indiane)

    Buonasera musicisti!
    Sto attraversando una crisi musicale, nel senso che non so proprio chi ascoltare;
    So di avere un debole appunto per melodie arabe/indiane o pseudo-tali (insomma che hanno quel "flavour" esotico)
    o per strumenti tipo sitar ().

    Es. 1
    Spoiler:


    Es. 2
    Spoiler:


    Tuttavia non disdegno nemmeno sonorità simil-elettroniche combinate a queste; ()

    Es. 3
    Spoiler:


    Ora il topic è: qualcuno, tendendo conto di questi presupposti, ha qualche gruppo/canzone/soundtrack che mi consiglia di ascoltare?

    P.S: Ben, vengano anche le influenze metalliche !

  2. #2
    Bannato L'avatar di BOSE
    Registrato il
    09-04
    Località
    Serenissima di San Marco
    Messaggi
    11.178
    Se ti piace il metal c'è questo bell'album che vede grand'uso di scale esotiche



    Poi,potresti procurarti Lateralus dei Tool. Anzi dovresti, se nn l'hai mai ascoltato.

  3. #3
    Utente sotto copertura L'avatar di mostwanted
    Registrato il
    04-06
    Località
    Verona
    Messaggi
    16.331
    Sappi soltanto che io adoro il genere.

    Di indiano precisamente non ho molto, però roba che fa uso di sitar e in genere che si mantiene sulle scale orientali ne conosco ormai abbastanza (ma ne sono sempre affamato).

    Puoi ascoltare, vediamo, i Myrath, gruppo progressive metal orientale. Hanno tre album molto validi. Poi gli ormai sciolti The Tea Party. In particolare, il loro primo album, Alhambra versione acustica (e anche transmission è un bell'album). Poi, vediamo...un altro gruppetto interessante..."Le trio joubran", io ho l'album "Majaz" e non è male. Fanno bella roba.

    Pezzi sfusi: Home dei Dream Theater, Cashmere dei led zeppelin e...niente, se me ne vengono altri poi li aggiungo.
    Chiamami pazzo ma ogni tanto metto su la OST di Prince of Persia: le sabbie del tempo, che è ciò che si avvicina maggiormente al sound che adoro. Tra le altre cose, il compositore è Stuart Chatwood, che è il bassista dei Tea Party.

    Scusa se non metto link a youtube ma sono molto scazzato a quest'ora, se poi non riesci a reperire materiale linko qualcosa.

  4. #4
    KAROLVS NOBILIS AC BEATVS L'avatar di K.N.A.B.
    Registrato il
    01-12
    Messaggi
    2.057
    Citazione BOSE Visualizza Messaggio
    Se ti piace il metal c'è questo bell'album che vede grand'uso di scale esotiche



    Poi,potresti procurarti Lateralus dei Tool. Anzi dovresti, se nn l'hai mai ascoltato.
    Carina la canzone del video !
    Dei Tool avevo provato qualcosa all' epoca, ma non mi entusiasmarono; riproverò dall' album che mi consigli
    Citazione mostwanted Visualizza Messaggio
    Sappi soltanto che io adoro il genere.

    Di indiano precisamente non ho molto, però roba che fa uso di sitar e in genere che si mantiene sulle scale orientali ne conosco ormai abbastanza (ma ne sono sempre affamato).

    Puoi ascoltare, vediamo, i Myrath, gruppo progressive metal orientale. Hanno tre album molto validi. Poi gli ormai sciolti The Tea Party. In particolare, il loro primo album, Alhambra versione acustica (e anche transmission è un bell'album). Poi, vediamo...un altro gruppetto interessante..."Le trio joubran", io ho l'album "Majaz" e non è male. Fanno bella roba.

    Pezzi sfusi: Home dei Dream Theater, Cashmere dei led zeppelin e...niente, se me ne vengono altri poi li aggiungo.
    Chiamami pazzo ma ogni tanto metto su la OST di Prince of Persia: le sabbie del tempo, che è ciò che si avvicina maggiormente al sound che adoro. Tra le altre cose, il compositore è Stuart Chatwood, che è il bassista dei Tea Party.

    Scusa se non metto link a youtube ma sono molto scazzato a quest'ora, se poi non riesci a reperire materiale linko qualcosa.
    Gli Zeppelin .. e anche i Myrath! (Anche se di loro conosco solo Merciless Time )
    Mi sa che con tutta la roba consigliatami dovrò prendermi un giorno dopo gli esami per ascoltare
    Comunque tranquillo che non sei l' unico pazzo Ogni tanto anche io mi sparo qualche Soundtrack!

  5. #5
    Utente L'avatar di DogmaX
    Registrato il
    05-11
    Messaggi
    725
    Sitar? Sandy Bull. Un pioniere.


  6. #6

  7. #7
    Rockette Morton
    Ospite
    Ti consiglio Psychonaut dei Brainticket.

  8. #8
    Utente sotto copertura L'avatar di mostwanted
    Registrato il
    04-06
    Località
    Verona
    Messaggi
    16.331
    Citazione K.N.A.B. Visualizza Messaggio
    Ogni tanto anche io mi sparo qualche Soundtrack!
    Quella di PoP: le sabbie del tempo è imprescindibile.
    Rende molto di più però se lo giochi direttamente.

  9. #9

  10. #10
    Utente sotto copertura L'avatar di mostwanted
    Registrato il
    04-06
    Località
    Verona
    Messaggi
    16.331
    Non male!

  11. #11
    KAROLVS NOBILIS AC BEATVS L'avatar di K.N.A.B.
    Registrato il
    01-12
    Messaggi
    2.057
    Citazione DogmaX Visualizza Messaggio
    Sitar? Sandy Bull. Un pioniere.
    Intersting..

    Questa non la conoscevo! Oddio ma quanto sono epici !?
    Citazione Rockette Morton Visualizza Messaggio
    Ti consiglio Psychonaut dei Brainticket.
    Con un ascolto superficiale già non mi dispiace
    Citazione mostwanted Visualizza Messaggio
    Quella di PoP: le sabbie del tempo è imprescindibile.
    Rende molto di più però se lo giochi direttamente.
    Mi sa che dovrei proprio farmi la cultura videoludica, dato che non è proprio il mio genere

  12. #12
    Peno, quindi sono L'avatar di Thom Yorke
    Registrato il
    10-02
    Località
    Francoforte sul Meno
    Messaggi
    16.902
    ogni lavoro di Robert Fripp/King Crimson dagli anni '70 in poi, anche se lì si parla di scala modale. Praticamente in tutte le salse

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •