Chitarra elettrica senza amplificatore
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Chitarra elettrica senza amplificatore

Cambio titolo
  1. #1
    Reno Style L'avatar di tizionakamura
    Registrato il
    05-03
    Località
    bergamo
    Messaggi
    1.828

    Chitarra elettrica senza amplificatore

    Ciao a tutti,

    premetto la mia situazione :

    è da circa 5 anni che suono una chitarra elettroacustica e un annetto fa ho comprato una scheda audio esterna per registrarci su qualcosa di strumentale e vocale.

    Ho voglia di comprarmi una chitarra elettrica da usare praticamente il 90% in camera mia preferibilmente con le cuffie.

    La mia domanda è:

    è obbligatorio usare l'amplificatore per suonare una chitarra elettrica?
    Posso suonare una chitarra elettrica collegandola alla mia scheda audio esterna (Roland Quad Capture) ed eventualmente emulare tutti gli effetti?

    grazie in anticipo per le risposte
    c'è da dire una cosa...bah..

  2. #2
    Slowhand L'avatar di superfede92
    Registrato il
    09-06
    Messaggi
    7.147
    Citazione tizionakamura Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,

    premetto la mia situazione :

    è da circa 5 anni che suono una chitarra elettroacustica e un annetto fa ho comprato una scheda audio esterna per registrarci su qualcosa di strumentale e vocale.

    Ho voglia di comprarmi una chitarra elettrica da usare praticamente il 90% in camera mia preferibilmente con le cuffie.

    La mia domanda è:

    è obbligatorio usare l'amplificatore per suonare una chitarra elettrica?
    Posso suonare una chitarra elettrica collegandola alla mia scheda audio esterna (Roland Quad Capture) ed eventualmente emulare tutti gli effetti?

    grazie in anticipo per le risposte
    si certo puoi farlo poi sta a te vedere se la cosa sia o meno soddisfacente... personalmente, detesto suonare in cuffia, mi viene un malditesta atroce dopo mezz'ora....

  3. #3
    pUtente
    Registrato il
    02-03
    Località
    Cassago Brianza
    Messaggi
    10.847
    Vabè, suono il basso, ma il discorso di base è lo stesso. Da mesi ormai a casa suono solo entrando nella scheda audio del computer -> Guitar Rig 5 (dove ci sono anche le simulazioni di ampli/effetti se ti serve distorto etc). E ho una scheda audio dedicata, ma stravecchia, nulla di esoterico. Il risultato è ottimo. Prenditi delle buone cuffie però

  4. #4
    simogms
    Ospite
    In questo esatto momento ho la chitarra tra le mani, è elettrica e spesso e volentieri la suono senza ampli. Non ha una grande risonanza ma per strimpellare 2 secondi dopo che ti viene voglia è perfetta.

  5. #5
    Slowhand L'avatar di superfede92
    Registrato il
    09-06
    Messaggi
    7.147
    Citazione simogms Visualizza Messaggio
    In questo esatto momento ho la chitarra tra le mani, è elettrica e spesso e volentieri la suono senza ampli. Non ha una grande risonanza ma per strimpellare 2 secondi dopo che ti viene voglia è perfetta.
    oh god why...

  6. #6
    dups90
    Ospite
    Citazione simogms Visualizza Messaggio
    In questo esatto momento ho la chitarra tra le mani, è elettrica e spesso e volentieri la suono senza ampli. Non ha una grande risonanza ma per strimpellare 2 secondi dopo che ti viene voglia è perfetta.
    Sarebbe molto meglio evitare di suonare senza alcun tipo di amplificazione .

  7. #7
    simogms
    Ospite
    Beh, sentiamo perchè no..

  8. #8
    dups90
    Ospite
    Citazione simogms Visualizza Messaggio
    Beh, sentiamo perchè no..
    Perchè la chitarra elettrica senza nessun tipo di amplificazione non amplifica il suono in nessuna maniera, a differenza della chitarra classica ad esempio. Questo comporta il fatto che tu suoni ascoltando un suono distorto (nel senso di "non vero") che penalizza tantissimo il tocco e la pulizia. Senza ampli ammazzi la dinamica delle plettrate, senti pochissimo le corde che risuonano, non hai sustain, ecc. Se hai un ampli a casa lo puoi capire benissimo anche tu . Suonare senza amplificatore è diversissimo dal suonare amplificato con un suono pulito.
    Poi per carità, se devi solo suonare un'idea che ti è venuta e non vuoi che sfugga è un conto, l'importante è non esercitarsi in quel modo.

  9. #9
    simogms
    Ospite
    Citazione dups90 Visualizza Messaggio
    Poi per carità, se devi solo suonare un'idea che ti è venuta e non vuoi che sfugga è un conto, l'importante è non esercitarsi in quel modo.
    Infatti:
    Citazione simogms Visualizza Messaggio
    Non ha una grande risonanza ma per strimpellare 2 secondi dopo che ti viene voglia è perfetta.


    Aggiungo poi che spesso è proprio quell'attimo appena la prendi che fa venire fuori belle idee. Per il resto sono d'accordissimo che serva l'ampli ma io spesso parto senza, poi dopo qualche minuto attacco il tutto.

  10. #10
    Slowhand L'avatar di superfede92
    Registrato il
    09-06
    Messaggi
    7.147
    Citazione simogms Visualizza Messaggio
    Beh, sentiamo perchè no..
    Citazione dups90 Visualizza Messaggio
    Perchè la chitarra elettrica senza nessun tipo di amplificazione non amplifica il suono in nessuna maniera, a differenza della chitarra classica ad esempio. Questo comporta il fatto che tu suoni ascoltando un suono distorto (nel senso di "non vero") che penalizza tantissimo il tocco e la pulizia. Senza ampli ammazzi la dinamica delle plettrate, senti pochissimo le corde che risuonano, non hai sustain, ecc. Se hai un ampli a casa lo puoi capire benissimo anche tu . Suonare senza amplificatore è diversissimo dal suonare amplificato con un suono pulito.
    Poi per carità, se devi solo suonare un'idea che ti è venuta e non vuoi che sfugga è un conto, l'importante è non esercitarsi in quel modo.
    That's why, for god sake!

  11. #11
    Bannato L'avatar di BOSE
    Registrato il
    09-04
    Località
    Serenissima di San Marco
    Messaggi
    11.178
    Bravo Dups, confermo le tue parole. Da chitarrista-bassista, confermo che esercitarsi ogni giorno senza un'amplificazione alla lunga porta tocco sporco e/o poco attento alle dinamiche

  12. #12
    simogms
    Ospite
    Nessuno ha parlato di esercitazioni.
    Se l'intenzione dell'OP è registrare idee e vedere cosa farne, è giustissimo dirgli che la chitarra elettrica si può suonare anche senza ampli: avrà più libertà e un approccio più istintivo.

    Una bella idea vale molto più di un suono pulito e attento alle dinamiche.
    (Poi dipende, se le idee sono giri blues e simili allora vabbè, l'ampli è meglio)

  13. #13
    This is water. L'avatar di Razor-Snake
    Registrato il
    05-09
    Messaggi
    7.610
    Anche io consiglio sempre un minimo di amplificatore, sopratutto in distorto perdi il controllo totale sulla dinamicità del suono, come gestire il palm muting e cose simili. Anche sul pulito si fa sentire, seppure in maniera forse un pochino meno pesante.

    Io non riuscirei a suonare solo in cuffia, se è per non disturbare ok, ma per provare o imparare pezzi, l'amplificazione è fondamentale anche per una questione di controllo sullo strumento nell'esecuzione.

    For when you go, we go w
    ith you. Via wormholes...

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •