Esami di Riparazione: addio vacanze?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 6 1234 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 77

Discussione: Esami di Riparazione: addio vacanze?

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di Kra_sto
    Registrato il
    01-11
    Località
    Napoli
    Messaggi
    443

    Esami di Riparazione: addio vacanze?

    Premetto non ho vissuto l'epoca dei debiti semmai cercavo di saldarli nel corso del nuovo anno scolastico pertanto vacanze per tutti. Da qualche anno la pacchia è finita e solo i bravi studenti si godono le vacanze, i somari si sacrificano anche per un dbito!

    Avere un debito da saldare non è mai bello.
    Ma chiedo se se questi esami veramente puniscono gli studenti meno bravi.
    Voglio dire che se hai i debiti autamaticamente sacrifichi l'estate.

    Ma è veramente cosi?
    1- E' vero che chi ha i debiti è costretto ad annullare le tanto amate vacanze a (es.) Mykonos?
    2- è vero che si sta sui libri tutta l'estate se non con qualche intervallo nei fine settimana?
    3- E' vero che con due o tre debiti si finisce a studiare anche domenica e sabato?
    *4- E' vero che ,come una materia tipo Matematica (vale anche es. Inglese, Chimica, Economia Aziendale, Greco..), ti impegni, ci butti il sangue ma se non ti entra il meccanismo se non la sai padroneggiare la tua carriera scolastica è finita per sempre?


    *Sul quarto punto intendo che, non per svogliatezza,in Matematica fallisci, vieni bocciato e cosi' tutti gli anni.
    Dover ripetere il primo anno per una decina di anni, potrebbe capitare che al decimo tentativo (con tanta fatica passi il debito) riesci a superare il debito vai in seconda però Matematica sono argomenti nuovi sei rimandato ed altri 10 anni bloccato in seconda.
    Discorso anche per i successivi anni: in Prima ti bloccano per 10 anni, in Seconda per 5 anni, in Terza per 7 anni...etc.
    Calcolando ogni anno vieni bocciato (non per tua svogliatezza!) in Matematica per cinque anni facendo la moltiplicazione 5x5=25 anni di superiori. Il ragazzo invece di diplomarsi a 18 otterrà l'agognata "Carta" sui 43 anni!

    Potrebbe sembrare assurdo! Ma se l'alunno non riesce proprio a farla sua la materia veramente rischia di passare la vita sui banchi scolastici per 25 anni!

    Nel io caso: scarsissimo in chimica, no riuscivo proprio a capirle quelle formule, studiavo ma non riscivo a comprenderne l'utilità applicativa. Sono stato fortunato ma se avessi vissuto l'età dei debiti da saldare sarei rimasto all'itis per una cinquantina di anni!.
    Ultima modifica di Kra_sto; 11-06-2012 alle 21:51:06

  2. #2
    Destroyer_90
    Ospite
    quando avevo debiti col cazzo che mi sacrificavo l'estate per passarla sui libri, semmai studiavo gli ultimi giorni e poi lo sostenevo. per me è da pazzi non andare in vacanza o addirittura non uscire la sera il sabato tutta l'estate.

  3. #3
    Utente
    Registrato il
    04-12
    Messaggi
    831
    Ci spieghi cosa diavolo ti hanno fatto gli esami di riparazione? Ti hanno traumatizzato? Ti hanno traumatizzato da piccolo? Ti hanno traumatizzato il cugino?

    2-3 volte all'anno deve uscire il 3d con domande random verso gli utenti e sugli esami di riparazione.


    Ma poi mi spieghi perchè secondo te uno dovrebbe andare in vacanza a mykonos?

  4. #4
    io i primi due anni ho avuto i debiti che poi ho recuperato sempre durante gli anni successivi, poi da quando sono entrati i debiti di riparazione a settembre prima che inizi l'anno accademico non ho mai avuto debiti quindi non so come funzioni però vedevo i miei compagni che non hanno mai studiato durante l'estate eppure sono sempre passati (io ho frequentato ragioneria).
    per me dipende molto da che materia hai sotto e con quanto. Se hai un solo 5 o qualche 5 in materie come storia o italiano o inglese secondo me ti fanno passare se hai studiato un minimo.
    ovvio che se poi ti hanno lasciato il debito con 3 in matematica o in fisica o in economia o materie complicate devi studiare tutta l'estate, anche perchè se non le capisci per niente ste materie ti ritroverai il debito fino all'ultimo anno.
    Chiunque volesse contribuire nel rispondere a questo sondaggio, ne sarei grato:

    https://goo.gl/forms/gyrckR55JuksySOu1

    Grazie

  5. #5
    Utente
    Registrato il
    09-05
    Località
    Roma
    Messaggi
    8.493
    Sul territorio italiano non credo sia assolutamente possibile creare una vera e propria risposta. Solo all'interno di una scuola ci sono enormi divari tra sezioni e sezioni, pensa tra scuole e scuole e scuole di regioni diverse. Non voglio screditare regioni dell'Italia, è soltanto che nella sola porzione di Roma dove vivo io basta scegliere la scuola 400 metri più in là e il livello cambia in modo imbarazzante.

    Posso dire che nella mia scuola e nella mia sezione erano cose serie. Ovviamente tra Greco e Inglese per forza di cose c'era dislivello, anche soltanto il programma era infinitamente più vasto.
    Saltare tutta l'estate compresi weekend: non se avevi un solo debito. Poi certo c'è gente che aveva enormi carenze, o più debiti quindi ha dovuto sacrificarsi di più.

    La quarta domanda non la capisco bene. Vuoi una massima sulla possibilità di apprendere matematica, inglese, chimica, economia, greco etc.? Esclusa economia, posso dire che sono materie che possono essere difficili ( inglese molto molto meno se sai mettere due parole in croce ).

    brodermordet

  6. #6
    AlonsoMania L'avatar di Snorri_Sturluson
    Registrato il
    10-07
    Messaggi
    8.780
    Ma sei in 1° vero?
    "Il piacere della vittoria si attenua man mano che la lista si allunga, ma la vittoria resta importante. E lo resterebbe anche se essa non causasse più nessun piacere. Per contro la nozione di vittoria si allarga man mano che si avanza». «Agli inizi non si conosce che la vittoria ufficiale; non si vuol conoscere che questa. Più tardi, quando si è in grado di distinguere il merito dal risultato, e quando ci si rende conto che non sempre essi coincidono, si arriva velocemente a preferire il primo al secondo». «È d’altra parte semplice da spiegare: la vittoria che si è meritata senza ottenerla è più autentica di quella che si è ottenuta senza meritarla. È dunque semplicemente logico che accada ad un pilota cosciente di essere contento, e contento di se stesso, un giorno in cui non ha vinto. Si tratta semplicemente di un’altra espressione dello stesso desiderio di vincere" _Jacky Ickx

  7. #7
    Paradise is Lost
    Registrato il
    08-11
    Messaggi
    2.513
    CINQUANT'ANNI all'itis! e tutto per colpa della chimica a prova di cerebrolesi che si può dover fare alle superiori

  8. #8
    Bannato
    Registrato il
    06-12
    Messaggi
    8
    Che browser usi?

    EDIT: se usi firefox https://addons.mozilla.org/it/firefo...no/?src=search
    se invece usi chrome dovrebbe essere preinstallato. Se usi explorer smettila. Fidati, anch'io sono un po' dislessico, aiuta
    Ultima modifica di Bardolino; 11-06-2012 alle 23:03:47

  9. #9
    Utente
    Registrato il
    11-07
    Messaggi
    18.582
    Diploma a 43 anni grazie per queste perle

  10. #10
    Ex-Keine
    Ospite
    Citazione Kra_sto Visualizza Messaggio
    cazzo-cut
    Senza offesa eh, ma per poter arrivare a livelli del genere bisogna essere ritardati.

  11. #11
    little girl L'avatar di the dark player
    Registrato il
    01-07
    Località
    Aqua
    Messaggi
    59.292
    capisco perchè hai debiti

  12. #12
    Bannato
    Registrato il
    03-08
    Località
    casa mia & dintorni
    Messaggi
    2.493
    bah, anche io ho avuto un debito, studiato le ultime 2 settimane e bon
    poi dipende da scuola a scuola, ma non credo esistano casi in cui è necessario sacrificare un'estate intera
    se non con 3 materie da riparare, in cui si è completamente negati... ma essere bocciati 10 volte al primo anno (come nel tuo esempio) beh...io mi porrei qualche domanda

  13. #13
    Paradise is Lost
    Registrato il
    08-11
    Messaggi
    2.513
    ma io mi porrei qualche domanda anche solo a pensarla una cosa del genere

  14. #14
    Geronimo L'avatar di G-Bass
    Registrato il
    01-04
    Località
    MI
    Messaggi
    23.790
    Citazione Indesiderable Visualizza Messaggio
    Ci spieghi cosa diavolo ti hanno fatto gli esami di riparazione? Ti hanno traumatizzato? Ti hanno traumatizzato da piccolo? Ti hanno traumatizzato il cugino?

    2-3 volte all'anno deve uscire il 3d con domande random verso gli utenti e sugli esami di riparazione.


    Ma poi mi spieghi perchè secondo te uno dovrebbe andare in vacanza a mykonos?
    Stavo per scrivere la stessa cosa, a parte che trovo inquietanti un po' tutti i suoi topic, ma con sti esami di riparazione la mena in continuazione, e il bello è che neanche li ha fatti.
    Mah.

  15. #15
    Utente L'avatar di Mr Ruf
    Registrato il
    09-10
    Località
    Roma
    Messaggi
    8.542
    Sono curioso, spiegatemi come funziona, io vivo in Svizzera.
    Da me si possono avere al massimo due insufficienze, con tre "si entra in consiglio" (si usa così da noi), in cui i prof, mediante votazione, decidono se farti passare o meno (io, come la maggior parte delle persone che ci finisce, sono stato segato proprio in consiglio, il primo anno). Se si ha più di tre insufficienze, cosa non così difficile come può sembrare nel nostro liceo (top 3 per difficoltà in Svizzera secondo alcune statistiche) si viene segati automaticamente.
    Da noi dunque non ci sono esami di riaprazione o robe simili, ergo vi invidio abbbestia.

Pag 1 di 6 1234 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •