[78] 3D Ufficiale Guitars: Oggettistica [The Rebirth]
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 34 123411 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 510

Discussione: [78] 3D Ufficiale Guitars: Oggettistica [The Rebirth]

Cambio titolo
  1. #1
    GUARÐIAN OF THE BLIND L'avatar di Zack_ultimatesoldier
    Registrato il
    10-02
    Località
    Vice(nza)City ®[Zack]
    Messaggi
    24.072

    [78] 3D Ufficiale Guitars: Oggettistica [The Rebirth]

    Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: [77] 3D Ufficiale Guitars: Oggettistica [The Rebirth]

    Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: [76] 3D Ufficiale Guitars: Oggettistica [The Rebirth]

    Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: [75] 3D Ufficiale Guitars: Oggettistica [The Rebirth]

    Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: [74] 3D Ufficiale Guitars: Oggettistica [The Rebirth]

    Gamesvillage 3d Ufficiale Guitars: Oggettistica(zzi)



    non ci prendiamo responsabilità per questo logo,ha mille anni,è vecchio,brutto,fatto da persone con ogni probabilità poco competenti,ma non avevamo voglia di farne un altro,quindi vi andrà bene cosi-


    3D votato e deputato alla risoluzione dei Vostri più intensi e segreti crucci riguardo al mondo della chitarra,elettrica o acustica che sia (no warr guitars,chapman sticks e compagnia brutta).

    In questo topic non verranno risolti quesiti relativi alla didattica dello strumento,bensì all'aspetto tecnico dell'ultimo,al setup,alla scelta dei modelli,alle considerazioni sull'amplificazione,pedalanza,routing,processing,ed altre cose di cui ignorate l'esistenza.


    In questo thread siamo MOLTO antipatici,e ce la tiriamo da morire,quindi non lamentatevi,siete stati avvertiti :ahsisi:


    Consigli per il principiante:

    D:Vuoi acquistare una chitarra elettrica per cominciare,ti dicono di cominciare dall'acustica.Hanno ragione?

    R: Con ogni probabilità no,perchè lo sai,sei povero in canna,ed in realtà dell'acustica(che è uno strumento molto più sensazionale di quanto tu possa pensare) a te non frega un cazzo,perchè vuoi suonare i gunsnroses,perchè slash è figo,no Al Di Meola o Emmanuel (ma chi sono?),o i Megallica,tu vuo roba tosta e senza un minimo di stile.QUindi perche comprare uno strumento con un'impostazione completamente diversa da ciò che serve a te,finendo poi per regalare agli onesti negozianti dei soldi che ti potrebbero servire per prendere un'elettrica decente?


    D:ma per imparare un'elettrica non vale l'altra?

    R: chiaramente no,ora lo pensi perche sei ignorante,altrimenti sapresti che una chitarra con il manico storto( ce ne sono,stai tranquillo) o che non tiene minimamente l'accordatura,oppure con un fretwork approssimativo, inibisce inesorabilmente qualunque voglia di suonare.Quindi evita.

    D: cosa posso comprare con i miei 200-300euro?

    R: Lo volevi sapere subito vero? bene,te lo dico adesso:l'accoppiata piu classica cui puntare è sicuramente Roland Microcube+ Sx/Yamaha/Cort/SGR by schecter/Bach (vedi il sito di noizewood).Con il resto di soldi dovrai prenderti chiaramente:

    -accordatore,perche se suoni scordato hai gia sbagliato tutto

    - cavi,perche la chitarra va collegata alla scatoletta che fa rumore

    -plettri,perchè sei un macho,il fingerpicking non è per te



    D: Lesh Poul o scartocaster?

    R: quando inizi non fa nessuna differenta,perchè tanto i tuoi gia citati gansenrosis non li suonerai lo stesso nei primi (lunghi) periodi.E poi hai visto tutti i loro video,saprai che diamine di chitarra suona mr / no? (se te lo stai domandando,la barra diagonale si chiama Slash;bello eh?ora togli quella faccia da ebete econtinua a leggere)

    E se proprio te lo stai domandando,no,una non vale l'altra,suonano diverse e sarà sempre cosi.Per fortuna.


    D: ho sentito che gli amplificafiche vulvolari suonano meglio dei transexstore,è vero?

    R: tendenzialmente si,in quanto,in linea del tutto generale posseggono una maggiore dinamica,risposta al tocco e un suono più "vero".Le eccezioni a questa regola,però,sono talmente tante che alla fine la cosa non avrà da interessarti,anche perche un valvolare avrà piu o meno sempre un volume smodato per le tue strimpellatine in casa,sempre che non sia un 1w della blackstar,che comunque costa troppo per te.


    D: è vero che i marchi Gibso,Fender,Ibanez sono i migliori sul mercato?


    R: chiaramente no,ma con buona approssimazione si può dire sia vero il contrario.

    D: la mia chitarra che ponte deve avere?

    R: quello che serve a te,tenendo ben conto che un ponte tremolo di tipo Floyd Rose su chitarre economiche sarà sempre problematico,ti incasinerà la vita,i tuoi genitori si lasceranno,al tuo cane verrà lo scorbuto ,quindi lascialo lì dov'è,almeno finchè non hai capito perchè lo vuoi.



    Per il resto,benvenuto nel topic,come anticipato siamo odiosi,quindi non aspettarti da noi alcuna simpatia,del resto nessuno è perfetto,ma va decentemente cosi (superfede ama Vai e le ibanez,ma nessuno lo odia per questo,ne' ovviamente gli vuole bene);sentiti libero di chiedere ed approfondire qualunque punto non analizzato nei paragrafi qua sopra,siamo qui per aiutarti,oltre che a farci beffe di te.




    Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: [73] 3D Ufficiale Guitars: Oggettistica [The Rebirth]

  2. #2
    Batman L'avatar di Emerald
    Registrato il
    07-04
    Località
    Perugia
    Messaggi
    5.318
    Zakkeo come al solito non ci prende ma non può manco parlare
    E comunque allora è ridicolo fare discussioni del genere se le cose si riconoscono solo "dal vivo", perché allora un amplificatore ce lo compriamo solo per sentirlo in sala prove? In qualunque situazione sarà microfonato, quindi a quel punto tanto vale usare il digitale.
    E in ogni caso parlare di suono Marshall, suono Appetite, JCM800, e poi lamentarsi di freddezza e zanzarosità, il commento è uno solo:

    Per quelli che ancora discutono delle differenze Valvola/digitale, ho una prova facile facile, abbiate la buona volontà di perdere un minutino per questo ascolto, e poi scrivete in quale delle due tracce credete ci sia il valvolare, e in quale il digitale:

    Traccia 1:
    http://soundcloud.com/noonenothing/h...studio-version

    Traccia 2:
    http://soundcloud.com/noonenothing/d...-live-reharsal

    Entrambe sono registrate in multitraccia, con il suono trattato veramente poco, una è registrata in uno studio vi accorgerete, ma non c'è quasi niente applicato alla chitarra, veramente solo un pelo di EQ, che c'è comunque anche nell'altra traccia che è stata registrata da una scheda audio con gli stessi preamplificatori, e trattata in maniera abbastanza simile.
    Anche quella in cui c'è la simulazione è un suono stile Marshall, quindi il timbro noterete che è abbastanza affine.




    Riposto per i pigroni!
    Ultima modifica di Emerald; 20-06-2012 alle 13:41:35



  3. #3
    .::SRT elaborazioni::. L'avatar di Simo90
    Registrato il
    02-03
    Località
    Mirandola (MO)
    Messaggi
    9.545
    Citazione Emerald Visualizza Messaggio
    Zakkeo come al solito non ci prende ma non può manco parlare
    E comunque allora è ridicolo fare discussioni del genere se le cose si riconoscono solo "dal vivo", perché allora un amplificatore ce lo compriamo solo per sentirlo in sala prove? In qualunque situazione sarà microfonato, quindi a quel punto tanto vale usare il digitale.
    E in ogni caso parlare di suono Marshall, suono Appetite, JCM800, e poi lamentarsi di freddezza e zanzarosità, il commento è uno solo:
    E' un po' difficile riconoscere qual'è l'ampli vero e qual'è la simulazione da una registrazione se uno non conosce il suono dell'ampli, a maggior ragione se non sono suonati da soli ma in mezzo a un gruppo. In ogni caso poi non ho capito se sia un marshall e una sua simulazione, ma quelli non sono certo i suoni che deve avere un marshall per come lo intendo io, non mi piacciono per nulla. E non sono assolutamente uno di quelli che dice che gli unici marshall che suonano bene sono quelli vecchi e tutto il resto è merda.

    Non ho capito bene cosa intendi l'ultima frase...spero che tu non voglia dire che il suono di un jcm800 ai volumi giusti o il suono di appetite sia freddo e zanzaroso, perchè altrimenti c'è qualcosa che non quadra.

    Io se trovassi un qualcosa di digitale che suona VERAMENTE bene, con la dinamica di un ampli vero e la classica pasta di un valvolare tirato...non esiterei a vendere tutto e prenderlo, chi me lo fa fare di portare su per le scale un coso di 35kg. Il punto è che, da quel poco che ho sentito, non ci riescono nemmeno aggeggi da 1500-2000 euro, per quanto bene possano suonare rispetto al mio pod 2.0 (il fagiolone), che ha una simulazione del jcm800 che è imbarazzante a mio modo di vedere

  4. #4
    Batman L'avatar di Emerald
    Registrato il
    07-04
    Località
    Perugia
    Messaggi
    5.318
    Citazione Simo90 Visualizza Messaggio
    E' un po' difficile riconoscere qual'è l'ampli vero e qual'è la simulazione da una registrazione se uno non conosce il suono dell'ampli, a maggior ragione se non sono suonati da soli ma in mezzo a un gruppo. In ogni caso poi non ho capito se sia un marshall e una sua simulazione, ma quelli non sono certo i suoni che deve avere un marshall per come lo intendo io, non mi piacciono per nulla. E non sono assolutamente uno di quelli che dice che gli unici marshall che suonano bene sono quelli vecchi e tutto il resto è merda.

    Non ho capito bene cosa intendi l'ultima frase...spero che tu non voglia dire che il suono di un jcm800 ai volumi giusti o il suono di appetite sia freddo e zanzaroso, perchè altrimenti c'è qualcosa che non quadra.

    Io se trovassi un qualcosa di digitale che suona VERAMENTE bene, con la dinamica di un ampli vero e la classica pasta di un valvolare tirato...non esiterei a vendere tutto e prenderlo, chi me lo fa fare di portare su per le scale un coso di 35kg. Il punto è che, da quel poco che ho sentito, non ci riescono nemmeno aggeggi da 1500-2000 euro, per quanto bene possano suonare rispetto al mio pod 2.0 (il fagiolone), che ha una simulazione del jcm800 che è imbarazzante a mio modo di vedere
    No no, infatti il suono Appetite non è pieno di medioalte, e più in generale le JCM800 non sono conosciute per essere delle lamette
    verissimo!

    Forse hai una concezione un po' distorta di "suono caldo".



  5. #5
    confratello della Loggia L'avatar di M@rco
    Registrato il
    10-02
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    20.161
    Ragazzi, due paia di casse monitor dal buono/ottimo rapporto qualità prezzo? Eruditemi un po'...

    EDIT: devo fungere "a 360°", nel senso che mi possono servire per la chitarra quanto per musica elettronica, ok?
    Open wide
    and eat the worms of the enemy
    We are the enemies of reality
    in a world that's unforgiving

  6. #6
    Ruttante L'avatar di Mr. Brownstone
    Registrato il
    08-05
    Località
    Verdegò
    Messaggi
    3.039
    Citazione M@rco Visualizza Messaggio
    Ragazzi, due paia di casse monitor dal buono/ottimo rapporto qualità prezzo? Eruditemi un po'...

    EDIT: devo fungere "a 360°", nel senso che mi possono servire per la chitarra quanto per musica elettronica, ok?
    Budget?

  7. #7
    confratello della Loggia L'avatar di M@rco
    Registrato il
    10-02
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    20.161
    Citazione Mr. Brownstone Visualizza Messaggio
    Budget?
    Non saprei. Infatti non so su quale prezzo di equilibri mirare per trovare una cosa non infame.
    Open wide
    and eat the worms of the enemy
    We are the enemies of reality
    in a world that's unforgiving

  8. #8
    Vacci piano Coccodè. L'avatar di dragonforse
    Registrato il
    04-07
    Messaggi
    3.362
    Citazione Emerald Visualizza Messaggio
    No no, infatti il suono Appetite non è pieno di medioalte, e più in generale le JCM800 non sono conosciute per essere delle lamette
    verissimo!

    Forse hai una concezione un po' distorta di "suono caldo".
    happy liar digitale, double face amp.

    comunque a me l'800 provato in usa saletta prove fece cagare proprio per la sua freddezza

    non ci riescono nemmeno aggeggi da 1500-2000 euro
    a mio parere l'axe fx suona divinamente, poi ognuno fa le proprie scelte

  9. #9
    GUARÐIAN OF THE BLIND L'avatar di Zack_ultimatesoldier
    Registrato il
    10-02
    Località
    Vice(nza)City ®[Zack]
    Messaggi
    24.072
    recensione della hellraiser xtreme

    http://www.sevenstring.org/forum/sta...r-extreme.html

    confortante

  10. #10
    Batman L'avatar di Emerald
    Registrato il
    07-04
    Località
    Perugia
    Messaggi
    5.318
    Citazione M@rco Visualizza Messaggio
    Ragazzi, due paia di casse monitor dal buono/ottimo rapporto qualità prezzo? Eruditemi un po'...

    EDIT: devo fungere "a 360°", nel senso che mi possono servire per la chitarra quanto per musica elettronica, ok?
    Se vuoi stare sull'economico le solite Empire, costano davvero poco ma offrono una qualità abbastanza buona, anche rapportata a casse di prezzo superiore.

    BTW: Qualcun altro faccia l'ascolto di cui sopra, così poi facciamo la classifica di chi ha il migliore orecchio! :P
    Ultima modifica di Emerald; 20-06-2012 alle 21:02:24



  11. #11
    Slowhand L'avatar di superfede92
    Registrato il
    09-06
    Messaggi
    7.147
    fatemi capire una cosa: qual'è il vantaggio di avere un loop effetti? se non ce l'hai il delay per dire dove lo piazzi?

  12. #12
    Vacci piano Coccodè. L'avatar di dragonforse
    Registrato il
    04-07
    Messaggi
    3.362
    ma in conclusione, ste ran sono affidabili? perchè con 1k di euri prendere una chitarra del genere non sarebbe male, solo che su sevenstringhe ci sono commenti non molto buoni...?

  13. #13
    GUARÐIAN OF THE BLIND L'avatar di Zack_ultimatesoldier
    Registrato il
    10-02
    Località
    Vice(nza)City ®[Zack]
    Messaggi
    24.072
    They had some issues a few years back with getting some specs wrong and delivering some flawed instruments. Though, they seem to be improving. There was a recent Crusher that was delivered with poor fretwork.

    Honestly, I don't think I'd go for a RAN. Especially if it's going to be your first custom guitar. Their pricing can be solid and their willingness to copy other's designs is enticing. I'd much rather go with a domestic shop.
    to ho trovato questo in 30 secondi ce ne saran altri per il resto,stando a quel che si dice,presumo siano piu o meno a livello di una esp,forse qualcosa di meno,ma magari ti piaceil legno a vista e quindila crusher potrebbe fare per te.Nota che comunque le In stock sarebbero molto piu fighe,solo che dipende quando le buttan fuori...le crusher standard sono abbastanza bruttine mho

  14. #14
    Batman L'avatar di Emerald
    Registrato il
    07-04
    Località
    Perugia
    Messaggi
    5.318
    Citazione superfede92 Visualizza Messaggio
    fatemi capire una cosa: qual'è il vantaggio di avere un loop effetti? se non ce l'hai il delay per dire dove lo piazzi?
    Nel loop. Il loop bypassa tutta la preamplificazione (quindi la maggior parte della distorsione e della compressione del segnale). Mettere un effetto nel loop è molto più vicino ad applicarlo in studio a registrazione della traccia fatta, non si sporca e non si impasta tutto, non ci sono problemi di feedback e compressione del segnale assurdi (in caso di delay soprattutto), in generale l'effetto viene applicato sopra al tuo suono che è già stato preamplificato (in caso distorto) ed equalizzato, e viene mandato alla cassa dal finale, che generalmente è abbastanza lineare.



  15. #15
    Slowhand L'avatar di superfede92
    Registrato il
    09-06
    Messaggi
    7.147
    Citazione Emerald Visualizza Messaggio
    Nel loop. Il loop bypassa tutta la preamplificazione (quindi la maggior parte della distorsione e della compressione del segnale). Mettere un effetto nel loop è molto più vicino ad applicarlo in studio a registrazione della traccia fatta, non si sporca e non si impasta tutto, non ci sono problemi di feedback e compressione del segnale assurdi (in caso di delay soprattutto), in generale l'effetto viene applicato sopra al tuo suono che è già stato preamplificato (in caso distorto) ed equalizzato, e viene mandato alla cassa dal finale, che generalmente è abbastanza lineare.
    e se non ho il loop effetti e voglio usare un delay?

Pag 1 di 34 123411 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •