Sbocchi di lavori a matematica:
- ricerca (io attualmente sono ricercatore in Danimarca con uno stipendio niente male

)
- professore (universitario / liceale / scuole medie / istituti privati)
- statistica (da probabilità e statistica)
- codicista (da algebra e teoria dei codici)
- criptografo (da algebra)
- contabilità (non a livello di un ragionere) (da analisi e matematica finanziaria)
- finanza (da un punto di vista matematico) (da analisi e matematica finanziaria)
- modelli per ingegneri (da analisi, geometria e matematica applicata)
- modelli per fisici (da analisi, fisica matematica e geometria)
- modelli per biologhi (da analisi, biomatematica)
- elaborazione algoritmi matematici per informatici (da analisi numerica e algoritmi)
- creazioni modelli logistici (da analisi differenziale)
- editor per riviste scientifiche (in generale un matematico ha meno problematiche per leggere riviste scientifiche grazie alla teoria in suo possesso)
- non so... pensa a matematica e magari trovi anche altre idee oltre a quelle citate.
Tenendo conto che poi matematica è considerata difficile, i posti di lavoro per matematici sono anche più facili da trovare non essendo i matematici molto diffusi.
