Allora prendendo spunto da questo trafiletto
"Con un’uscita dall’Euro e un taglio netto dei debiti la crisi interna italiana finirebbe di colpo. La nostra invece inizierebbe proprio allora. Una gran parte del settore bancario europeo si troverebbe a collassare immediatamente. Il debito pubblico tedesco aumenterebbe massicciamente perché si dovrebbe ricapitalizzare il settore bancario e investire ancora centinaia di miliardi per le perdite dovute al sistema dei pagamenti target 2 intraeuropei. E chi crede che non vi saranno allora dei rifiuti tra i paesi europei, non s’immagina neanche cosa possa accadere durante una crisi economica così profonda. Un’uscita dall’euro da parte dell’Italia danneggerebbe probabilmente molto più noi che non l’Italia stessa e questo indebolisce indubbiamente la posizione della Germania nelle trattative. Non riesco ad immaginarmi che in Germania a parte alcuni professori di economia statali e in pensione qualcuno possa avere un Interesse a un crollo dell’euro. [Spiegel Online: Kurz vor dem Kollaps] "
conscio del fatto che qui dentro molti sono informati,si sentono economisti - magari taluni lo sono - o comunque hanno idee precise a riguardo,da ignorante in materia vi chiedo: pensate sarebbe una mossa adeguata o no? sarebbe attuabile?reputate che non verrebbe attuata per la mancanza di una sufficiente indipendenza del governo dalle direttive teutoniche? ditemi tutto
Spero di dare uno spunto di discussione interessante