Il Giappone avrebbe potuto vincere la guerra del Pacifico?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 4 1234 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 49

Discussione: Il Giappone avrebbe potuto vincere la guerra del Pacifico?

Cambio titolo
  1. #1
    De Laurentiis pappone L'avatar di Simon Le Bon
    Registrato il
    08-07
    Località
    Napoli
    Messaggi
    16.259

    Domanda Il Giappone avrebbe potuto vincere la guerra del Pacifico?

    Per Hitler e Mussolini se ne parlato tantissimo in decine di thread ma i giapponesi?
    Tutti sanno cosa è successo a Pearl Harbour e di come per puro culo le portaerei americane non si trovassero in porto (qualcuno dice che in effetti non fu un caso...), anche la resistenza fino all'ultimo uomo a Iwo Jima e Okinawa è un fatto risaputo così come il fatto che nemmeno dopo la prima bomba atomica c'era un parere unanime a favore della resa, in quanto a coraggio i giapponesi non difettavano ma per il resto?
    Yamamoto fu scettico fin dall'inizio sulle possibilità di sfidare gli USA ("abbiamo svegliato il gigante che dorme"), gli altri vertici militari giapponesi erano invece non solo convinti ma entusiasti di entrare in guerra, la verità dove sta? Il Giappone poteva davvero vincere la guerra del Pacifico? O effettivamente gli USA erano in vantaggio fin dall'inizio? Quali furono i fattori che portarono gli Alleati (che già dovevano proteggere Gran Bretagna ed Egitto oltre a rifornire Malta e l'URSS) alla vittoria finale?

  2. #2
    little girl L'avatar di the dark player
    Registrato il
    01-07
    Località
    Aqua
    Messaggi
    59.292
    Citazione Simon Le Bon Visualizza Messaggio
    Per Hitler e Mussolini se ne parlato tantissimo in decine di thread ma i giapponesi?
    Tutti sanno cosa è successo a Pearl Harbour e di come per puro culo le portaerei americane non si trovassero in porto (qualcuno dice che in effetti non fu un caso...), anche la resistenza fino all'ultimo uomo a Iwo Jima e Okinawa è un fatto risaputo così come il fatto che nemmeno dopo la prima bomba atomica c'era un parere unanime a favore della resa, in quanto a coraggio i giapponesi non difettavano ma per il resto?
    Yamamoto fu scettico fin dall'inizio sulle possibilità di sfidare gli USA ("abbiamo svegliato il gigante che dorme"), gli altri vertici militari giapponesi erano invece non solo convinti ma entusiasti di entrare in guerra, la verità dove sta? Il Giappone poteva davvero vincere la guerra del Pacifico? O effettivamente gli USA erano in vantaggio fin dall'inizio? Quali furono i fattori che portarono gli Alleati (che già dovevano proteggere Gran Bretagna ed Egitto oltre a rifornire Malta e l'URSS) alla vittoria finale?
    Gli stati uniti non avrebbero MAI perso, avevano un continente che forniva uomini, cibo e armi e in tutta la guerra non hanno perso un civile o una città in patria

    Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

  3. #3
    俺の妹と変人がこんなに乗馬するわけがな い L'avatar di gfonseca
    Registrato il
    08-04
    Località
    Salento
    Messaggi
    16.748
    Citazione Simon Le Bon Visualizza Messaggio
    Per Hitler e Mussolini se ne parlato tantissimo in decine di thread ma i giapponesi?
    Tutti sanno cosa è successo a Pearl Harbour e di come per puro culo le portaerei americane non si trovassero in porto
    puro culo un corno
    (qualcuno dice che in effetti non fu un caso...),
    Si sa, è diverso.
    anche la resistenza fino all'ultimo uomo a Iwo Jima e Okinawa è un fatto risaputo così come il fatto che nemmeno dopo la prima bomba atomica c'era un parere unanime a favore della resa, in quanto a coraggio i giapponesi non difettavano ma per il resto?
    Yamamoto fu scettico fin dall'inizio sulle possibilità di sfidare gli USA ("abbiamo svegliato il gigante che dorme"), gli altri vertici militari giapponesi erano invece non solo convinti ma entusiasti di entrare in guerra, la verità dove sta? Il Giappone poteva davvero vincere la guerra del Pacifico? O effettivamente gli USA erano in vantaggio fin dall'inizio? Quali furono i fattori che portarono gli Alleati (che già dovevano proteggere Gran Bretagna ed Egitto oltre a rifornire Malta e l'URSS) alla vittoria finale?
    Gli americani sapevano quello che facevano, sono stati loro a istigare la guerra del pacifico ed hanno sempre dosato sapientemente le loro mosse per vincere le battaglie, facendo uso delle nuove tecnologie e delle informazioni di intelligence con estrema perizia.
    I giapponesi hanno commesso degli errori a mio parere. Se ricordo bene non hanno bombardato i depositi di carburante a PH, la strategia di Yamamoto di usare le bombe per bombardare le navi ancorate si è rivelata buona, ma sarebbe stato molto più utile CONQUISTARE PH impossessandosi di tutto il possibile e soprattutto guadagnando una posizione strategica nel pacifico, dato che avrebbe potuto progettare delle spedizioni di gruppi di battaglia verso il continente americano facendo partire gli attacchi da li.
    Ad essere riduttivi, altri errori sono stati commessi, ma quello più catastrofico fu sicuramente quello delle Midway, dove in QUESTO LINK c'è tutto quello che c'è da sapere al riguardo.
    Citazione the dark player Visualizza Messaggio
    Gli stati uniti non avrebbero MAI perso, avevano un continente che forniva uomini, cibo e armi e in tutta la guerra non hanno perso un civile o una città in patria

    Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
    No mi sa che sul continente hanno avuto tipo 6 o 8 perdite per via dell'uso dei palloni...

  4. #4
    Meatbag L'avatar di talpaman
    Registrato il
    04-07
    Località
    Yggdrasill
    Messaggi
    24.479
    un po' come i nazisti contro la russia, la differenza numerica era imbarazzante tra giappone e america... non avrebbero mai potuto vincere, ma effettivamente disintegrando un paio di città con le atomiche gli americani si sono risparmiati migliaia e migliaia di morti... una guerra di conquista metro per metro della patria giapponese sarebbe stata un vero massacro, altrochè.

  5. #5
    Bannato
    Registrato il
    12-07
    Località
    Realtà
    Messaggi
    13.886
    Citazione talpaman Visualizza Messaggio
    un po' come i nazisti contro la russia, la differenza numerica era imbarazzante tra giappone e america... non avrebbero mai potuto vincere, ma effettivamente disintegrando un paio di città con le atomiche gli americani si sono risparmiati migliaia e migliaia di morti... una guerra di conquista metro per metro della patria giapponese sarebbe stata un vero massacro, altrochè.
    Un po come i nazisti no... quelli sono riusciti ad avvicinarsi a Mosca (in b4 i russi gliel'hanno lasciato fare ecc, lo so ma comunque...)

  6. #6
    Utente L'avatar di sarrasine
    Registrato il
    06-10
    Messaggi
    1.603
    no, però se avessero ultimato i lavori a guadalcanal probabilmente avrebbero creato problemi ancora maggiori.


    ब̊̉̊̉̊̉̊̉̊ब̊̉̊̉̊̉̊̉̊ब̊̉̊̉̊̉̊̉̊
    ब̊̉̊̉̊̉̊̉̊ब̊̉̊̉̊̉̊̉̊ब̊̉̊̉̊̉̊̉̊ब̊̉̊̉̊̉̊̉̊ब̊̉̊̉̊̉̊̉̊
    ब̊̉̊̉̊̉̊̉̊ब̊̉̊̉̊̉̊̉̊ब̊̉̊̉̊̉̊̉̊ब̊̉̊̉̊̉̊̉̊ब̊̉̊̉̊̉̊̉̊ब̊̉̊̉̊̉̊̉̊ब̊̉̊̉̊̉̊̉̊ब̊̉̊̉̊̉̊̉̊
    ब̊̉̊̉̊̉̊̉̊ब̊̉̊̉̊̉̊̉̊ब̊̉̊̉̊̉̊̉̊ब̊̉̊̉̊̉̊̉̊ब̊̉̊̉̊̉̊̉̊ब̊̉̊̉̊̉̊̉̊ब̊̉̊̉̊̉̊̉̊ब̊̉̊̉̊̉̊̉̊

  7. #7
    Meatbag L'avatar di talpaman
    Registrato il
    04-07
    Località
    Yggdrasill
    Messaggi
    24.479
    Citazione madmax91 Visualizza Messaggio
    Un po come i nazisti no... quelli sono riusciti ad avvicinarsi a Mosca (in b4 i russi gliel'hanno lasciato fare ecc, lo so ma comunque...)
    era un paragone puramente quantitativo sul numero di soldati in campo

  8. #8
    TeraMage
    Ospite
    Che poi se non sbaglio una delle cause della sconfitta del giappone fu anche la mancanza (sopratutto dopo un'embargo americano) di materie primi essenziali come il petrolio?

  9. #9
    Utente L'avatar di lorenzo19823
    Registrato il
    12-07
    Località
    Pisa
    Messaggi
    1.675
    Non conosco molto il teatro in questione ma bisogna partire dal presupposto che in molti, in Giappone, puntavano ad una guerra rapida per ottenere concessioni dagli americani e dalle altre Potenze europee (con i quali gli attriti erano iniziati da decenni), evitando però lo scontro diretto e totale. Così non fu, e dopo Midway iniziò una lenta ma inesorabile agonia.

    Non mi pronuncio sulla marina, ma l'Esercito imperiale era fortemente deficitario, male armato e poco addestrato, specie se rapportato all'immensa macchina da guerra americana. Al di là della scarsità di materie prime, anche il comparto industriale stesso era fortemente deficitario ed incapace di organizzare e sostenere uno sforzo tale (il Giappone pre-bellico era piuttosto arretrato, industrialmente parlando).

    Citazione Simon Le Bon Visualizza Messaggio
    Quali furono i fattori che portarono gli Alleati (che già dovevano proteggere Gran Bretagna ed Egitto oltre a rifornire Malta e l'URSS) alla vittoria finale?
    Un mix di fattori, certo alla base la disponibilità di materie prime (complice la vastità dell'America e dell'Impero britannico), ma soprattutto un sistema industriale facilmente riconvertito a produrre materiale bellico in maniera efficente e su larga scala, con forte coinvolgimento dell'imprenditoria civile (anche nei metodi produttivi) e poche ingerenze da parte militare.

    Senza contare un'organizzazione "moderna" delle Forze Armate, con un'Aeronatica ed un Esercito costruite in pratica da zero in pochissimi anni, l'unico esercito, insieme a quello inglese, completamente motorizzato e supportato da un servizio logistico incredibile per l'epoca. (Nel Pacifico mi pare si parli di 14 soldati e marinai di "seconda linea" per ogni soldato al fronte. Nell'esercito giapponese il rapporto era praticamente di 1 ad 1)
    Ultima modifica di lorenzo19823; 22-07-2012 alle 12:43:46

  10. #10
    La base industriale degli Stati Uniti non era lontanamente paragonabile a quella del Sol Levante.
    Quest' ultimo poteva vantare della Marina più imponente del globo all'epoca,e di un esercito reo della guerra Sino-Giapponese e quindi con una fortissima esperienza alle spalle.

    Tuttavia il gap tecnologico in battaglia rimaneva gravissimo,e gli Stati Uniti potevano sostenere meglio di chiunque sul globo una guerra del genere.
    Chi paragona la guerra sul pacifico allo straziante conflitto tra Russia e Germania conosce veramente poco il susseguirsi degli eventi sia nell'uno che nell'altro caso.La Germania si trovo più volte sul punto di vincere,portando la guerra in territorio nemico e avendo la possibilità più volte di chiudere la partita.La divisione effettuata da Hitler delle forze armate in 3 contingenti fù fatale,e diede ai Russi la possibilità di riorganizzarsi dietro Mosca e richiamare truppe dal lontano oriente(anche perchè seppere da una spia di Tokyo che il Giappone non aveva intenzione di attaccare la Russia orientale).
    Nel pacifico invece la guerra fù sin dall'inizio lontana dal suolo americano,sin dall'inizio i pericoli più grandi per i civili statunitensi arrivarono dalla Germania(che più di una volta arrivarono con i loro sottomarini vicino New York),il chè è tutto dire.

    Ben presto la guerra si trasforma in massacro sotto forma di bombardamenti sulle città giapponesi,e drammaticamente il tutto si chiude simbolicamente,non con una conquista armata ma con una strage di civili.
    Narrami, o Musa, dell'eroe multiforme, che tanto
    vagò, dopo che distrusse la rocca sacra di Troia:
    di molti uomini vide le città e conobbe i pensieri,
    molti dolori patì sul mare nell'animo suo,
    per acquistare a sé la vita e il ritorno ai compagni.
    Ma i compagni neanche così li salvò, pur volendo:
    con la loro empietà si perdettero,
    stolti, che mangiarono i buoi del Sole
    Iperione: ad essi egli tolse il dì del ritorno.
    Racconta qualcosa anche a noi, o dea figlia di Zeus.

  11. #11
    俺の妹と変人がこんなに乗馬するわけがな い L'avatar di gfonseca
    Registrato il
    08-04
    Località
    Salento
    Messaggi
    16.748
    Citazione AmmiraglioAndy Visualizza Messaggio
    Qualcuno si ricorda chi fu quell'ammiraglio che disse "Si erano, o ci eravamo, illusi tutti che la cosa sarebbe finita nel giro di un mese. Eppure sarebbe stato sufficiente consultare per una mezz'ora i dati di un atlante De Agostini per convincerci che mai avremmo potuto farcela"?
    Mai sentita.
    Comunque, che "si sa" che l'attacco a Pearl Harbour fosse a conoscenza è una mezza fantasia.
    No, è un fatto che c'era chi si aspettava un attacco dal Giappone su PH di domenica già 17 anni prima: parlo di Billy Mitchell.
    La profezia di Yamamoto "o vinceremo entro sei mesi, o perderemo la guerra" si avverò quasi alla scadenza
    Io ricordavo qualcosa tipo "O cominciamo l'invasione del continente americano entro 2 anni o la conversione industriale in economia bellica americana supererà la produzione industriale bellica giapponese e allora saranno volatili per diabetici".

  12. #12
    Citazione gfonseca Visualizza Messaggio
    No, è un fatto che c'era chi si aspettava un attacco dal Giappone su PH di domenica già 17 anni prima: parlo di Billy Mitchell
    in base a cosa hanno fatto questa previsione? motivi geografici?
    "I sognatori sono quelli che raccontano la stessa cosa cento volte, perché sperano sempre di cambiar finale. Hanno sempre gli occhi attenti, pensano che ci sia sempre poesia, da qualche parte. I sognatori lasciano ancora il biscottino a Babbo Natale e inseguono il vento, contano le farfalle e si addormentano pensando. I sognatori sono fragili e potenti, quasi fossero nuvole che se ne fregano dell'uragano. Rimangono lì, guardano il mondo dalla loro scala invisibile, sperando di scavalcare il muro."

  13. #13
    Utente L'avatar di lorenzo19823
    Registrato il
    12-07
    Località
    Pisa
    Messaggi
    1.675
    Non sarebbe certo una novità in guerra... La stessa Operazione Barbarossa era stata già da settimane prevista (complice l'immenso dispiegamento di uomini e mezzi lungo la frontiera), venne perfino comunicato da alcune spie (Sorge ed altri) il giorno di inizio delle operazioni, senza che in pratica si prendesse alcuna precauzione o quasi!!

  14. #14
    De Laurentiis pappone L'avatar di Simon Le Bon
    Registrato il
    08-07
    Località
    Napoli
    Messaggi
    16.259
    Citazione gfonseca Visualizza Messaggio
    La strategia di Yamamoto di usare le bombe per bombardare le navi ancorate si è rivelata buona, ma sarebbe stato molto più utile CONQUISTARE PH impossessandosi di tutto il possibile e soprattutto guadagnando una posizione strategica nel pacifico, dato che avrebbe potuto progettare delle spedizioni di gruppi di battaglia verso il continente americano facendo partire gli attacchi da li.
    Probabilmente speravano di vincere la guerra come l'avevano vinta contro i russi quaranta anni prima, infliggendo una sconfitta pesante e poi spingendo il nemico a trattare, inutile dire che nel 1941 non funzionava più così, anche se la Lexington, la Saratoga e la Yorktown fossero state affondate gli USA avrebbero rifiutato la trattativa, sapevano quanto c'era in gioco sia in Asia che nel Pacifico.
    Piuttosto è interessante chiedersi che piega avrebbero preso le cose se anziché puntare al Pacifico il Giappone avesse puntato alla Siberia sovietica che era ricca di risorse, gli USA forse non avrebbero messo i bastoni tra le ruote (i sovietici erano pur sempre comunisti), l'assottigliamento delle forze russe sul fronte occidentale avrebbe potuto portare le truppe tedesche alla vittoria? Avremmo assistito ad una conferenza nippo-tedesca per la spartizione dell'URSS in sfere di influenza?

    Citazione Eumenes Cardianus Visualizza Messaggio
    Tuttavia il gap tecnologico in battaglia rimaneva gravissimo e gli Stati Uniti potevano sostenere meglio di chiunque sul globo una guerra del genere.
    In realtà se non erro sia l'aeronautica che la flotta giapponesi erano migliori delle controparti americane e lo rimasero per un anno abbondante ma gli USA avevano il radar che era un vantaggio non da poco in una guerra aeronavale.

  15. #15
    Nemo Ante Mortem Beatus
    Registrato il
    04-10
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.385
    Piuttosto mi chiederei come sia possibile che nella battaglia di midway i giapponesi persero 8 (!) portaerei.

    In ogni caso la guerra, nella sua totalità, non sarebbe potuta andare in maniera differente.
    L'errore più grave è stato quello di attaccare la Russia nel momento in cui la RAF era allo sbando durante l'operazione Leone Marino.
    Se Hitler avesse invaso l'inghilterra e avesse concentrato le forze in Nord Africa, avrebbe da una parte scongiurato l'invasione dell'Italia, dall'altro ridotto la guerra ad un solo fronte effettivo.

Pag 1 di 4 1234 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •