Ilva sotto sequestro, Taranto nel caos
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 6 1234 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 85

Discussione: Ilva sotto sequestro, Taranto nel caos

Cambio titolo
  1. #1
    Inzallanuto innamorato L'avatar di Rafael
    Registrato il
    10-02
    Località
    Da nessuna parte
    Messaggi
    18.236

    Ilva sotto sequestro, Taranto nel caos

    Ilva, migliaia di operai in assemblea
    sciopero ad oltranza, blocchi stradali
    Il giorno dopo il sequestro di sei impianti del siderurgico
    Decine le manifestazioni, presidiati gli ingressi della città

    TARANTO - È stato confermato lo sciopero ad oltranza nell'assemblea dei lavoratori che si è conclusa poco fa all'interno dello stabilimento Ilva di Taranto.

    I SINDACATI - Hanno sottolineato nei loro interventi la necessità di sollecitare un intervento del presidente Mario Monti sulla vicenda. I lavoratori hanno inoltre confermato la necessità di presidiare tutti gli ingressi nella città di Taranto.


    Ilva, assemblea e sciopero ad oltranza

    CITTA' IN TILT - Proseguono i blocchi stradali da parte dei lavoratori dell'Ilva di Taranto, che stanno inscenando diverse manifestazioni di protesta in seguito al sequestro degli impianti dell'area a caldo da parte della magistratura nell'ambito dell'inchiesta sull'inquinamento ambientale. Oltre al presidio davanti allo stabilimento, ci sono blocchi sulla statale 100 Taranto-Bari, la statale 106 jonica, la strada Taranto-Statte e la città vecchia di Taranto. Le forze dell'ordine sono impegnate a deviare il traffico su strade secondarie. I sindacati hanno indetto lo sciopero a oltranza dei lavoratori e attualmente all'interno dello stabilimento ci sono solo gli operai impegnati nelle comandante per la tutela di alcuni impianti.

    GLI OPERAI ILVA - «In Italia le bonifiche non vengono fatte da oltre 12 anni e a Taranto da 50 anni. È giusto che Taranto sia risanata, ma è giusto anche che l'Ilva continui a produrre. Non c'è futuro senza questa fabbrica». È lo sfogo di uno dei lavoratori dell'Ilva che stanno scioperando per il sequestro degli impianti dell'area a caldo e manifestando con numerosi blocchi stradali. «Siamo tutti qui - commenta un altro operaio - a testimoniare la nostra disperazione. Se l'Ilva chiude come faremo, come daremo da mangiare alle nostre famiglie? Siamo ingegneri, tecnici, operai: non c'è distinzione di figure professionali. Siamo tutti nella stessa situazione. Se per loro mandare per strada tutte queste persone è una cosa giusta, io non lo so». Molti lavoratori non sono tornati a casa e la notte scorsa hanno dormito per strada. «Il posto di lavoro è la prima cosa, ma si possono conciliare occupazione, ambiente e diritto alla salutè, dice un altro manifestante. E un suo collega aggiunge: »Siamo indignati. Pensiamo che non sia corretto quello che sta avvenendo in questo momento verso i lavoratori, verso un'azienda che nel corso degli anni ha fatto passi da gigante rispetto a quella che era la gestione precedente».
    La situazione sta prendendo una piega pericolosa. Quello che mi chiedo io è se in effetti il posto di lavoro fisso di una minoranza valga il disastro ambientale che distruggerà il futuro e la salute delle prossime generazioni.
    Preferisco il silenzio ora, sono stanco di questo mondo, di questa gente, di essere invischiato nel groviglio delle loro vite. Dicono di aver lavorato tanto per aver costruito il paradiso per poi scoprire che è popolato di orrori. Forse il mondo non viene creato, forse niente viene creato. Un orologio senza orologiaio. E' troppo tardi. E' sempre stato e sarà sempre troppo tardi.

  2. #2
    Tre volte zio L'avatar di Tripla Z
    Registrato il
    02-05
    Località
    Berg-Heim
    Messaggi
    54.690
    assolutamente no, se quella fabbrica mina la stessa salute di chi ci lavora che intervenga chi di dovere a chiuderla PROVVISORIAMENTE e imporre al padrone di tutto ciò di ristrutturare tutto e metterla a norma.

  3. #3
    不动如山 L'avatar di Yanagi tfoa
    Registrato il
    12-06
    Località
    San Donà di Piave
    Messaggi
    35.835
    Citazione Tripla Z Visualizza Messaggio
    assolutamente no, se quella fabbrica mina la stessa salute di chi ci lavora che intervenga chi di dovere a chiuderla PROVVISORIAMENTE e imporre al padrone di tutto ciò di ristrutturare tutto e metterla a norma.
    non pensavo che potesse succedere, ma quoto
    I'm gonna win. There's no way I'm goin' down. I don't go down for nobody

    My idea of heaven is a place where the Tyne meets the Delta, where folk music meets the blues.



  4. #4
    incipit L'avatar di Ikazuchi
    Registrato il
    03-12
    Località
    Taranto
    Messaggi
    5.039
    Citazione Tripla Z Visualizza Messaggio
    assolutamente no, se quella fabbrica mina la stessa salute di chi ci lavora che intervenga chi di dovere a chiuderla PROVVISORIAMENTE e imporre al padrone di tutto ciò di ristrutturare tutto e metterla a norma.
    Riva se ne frega, ora è ai domiciliari e ha detto "volete chiudere? Fate come volete", non è interessato a mettere tutto a norma nonostante le continue richieste e promesse anche da parte di Vendola.
    Doveva succedere ed è successo, ci sono 20mila lavoratori per la strada, facciamo 3 persone per famiglia? 60mila persone che non sanno come mangiare.

  5. #5
    Inzallanuto innamorato L'avatar di Rafael
    Registrato il
    10-02
    Località
    Da nessuna parte
    Messaggi
    18.236
    Citazione Ikazuchi Visualizza Messaggio
    Riva se ne frega, ora è ai domiciliari e ha detto "volete chiudere? Fate come volete", non è interessato a mettere tutto a norma nonostante le continue richieste e promesse anche da parte di Vendola.
    Doveva succedere ed è successo, ci sono 20mila lavoratori per la strada, facciamo 3 persone per famiglia? 60mila persone che non sanno come mangiare.

    Il problema è che se adesso sono 60.000, tra vent'anni potrebbero essere 200.000 a causa dell'inquinamento marittimo.
    Preferisco il silenzio ora, sono stanco di questo mondo, di questa gente, di essere invischiato nel groviglio delle loro vite. Dicono di aver lavorato tanto per aver costruito il paradiso per poi scoprire che è popolato di orrori. Forse il mondo non viene creato, forse niente viene creato. Un orologio senza orologiaio. E' troppo tardi. E' sempre stato e sarà sempre troppo tardi.

  6. #6
    da 3? L'avatar di Celebron
    Registrato il
    07-06
    Località
    Sotto Canestro
    Messaggi
    14.462
    Se è dannosa per l'ambiente è stata giusta la chiusura sino a bonifica completata

  7. #7
    incipit L'avatar di Ikazuchi
    Registrato il
    03-12
    Località
    Taranto
    Messaggi
    5.039
    Citazione Rafael Visualizza Messaggio
    Il problema è che se adesso sono 60.000, tra vent'anni potrebbero essere 200.000 a causa dell'inquinamento marittimo.
    Decisamente, sono d'accordo, infatti hanno da sempre inquinato il mare e i prodotti per la quale Taranto era anche famosa ormai sono immangiabili (le cozze ad esempio).
    L'inquinamento ha portato negli ultimi dieci anni a decina di migliaia di morti sospette, tumori su tutti, tenute nascoste e anche morti all'interno dell'industria stessa per via di incidenti.
    Chi stava al comando ha fatto schifo e c'è da dirlo, la popolazione poi ha fatto finta di non vedere per molto tempo per poi svegliarsi 4-5 anni fa, è una situazione difficilissima.

  8. #8
    ibra-him-a-bitch. L'avatar di Beppash
    Registrato il
    07-04
    Località
    Madrid - Età: 28
    Messaggi
    14.237
    Io mi chiedo come sia possibile far sorgere un'acciaieria in città.
    Poi ci sarebbe anche da chiedersi perchè in 20 anni le istituzioni non hanno fatto nulla per migliorare la situazione.

    E anche se un po' OT, vorrei capire come è possibile che nel Tarantino ci siano paesi che vivono beatamente in cassa integrazione da 20 anni con il doppio lavoro.

  9. #9
    Tre volte zio L'avatar di Tripla Z
    Registrato il
    02-05
    Località
    Berg-Heim
    Messaggi
    54.690
    Citazione Ikazuchi Visualizza Messaggio
    Riva se ne frega, ora è ai domiciliari e ha detto "volete chiudere? Fate come volete", non è interessato a mettere tutto a norma nonostante le continue richieste e promesse anche da parte di Vendola.
    Doveva succedere ed è successo, ci sono 20mila lavoratori per la strada, facciamo 3 persone per famiglia? 60mila persone che non sanno come mangiare.
    beh se c'è di mezzo Vendola allora è chiaro che si rifiuti.

    In questi casi dovrebbero imporre al padrone tutto ciò pena una multa pari ai costi di messa a norma vedi poi come sistema la fabbrica

  10. #10
    Utente L'avatar di FaNcAzZiSmO
    Registrato il
    06-08
    Messaggi
    3.859
    Fanno bene, mi stanno facendo una testa enorme da quando son tornato nel mio paese nel tarantino. Lo dico dritto in faccia:" Possono pure morire di fame tutti gli operai ma son sempre meno delle persone a rischio nel tarantino", ci hanno rovinato una terra, non se ne è parlato per decenni ora andassero tutti a fare in culo.

  11. #11
    Uoooaaooooooo L'avatar di Nortom
    Registrato il
    03-08
    Località
    Berluskikistan
    Messaggi
    8.656
    ricordatevi che siamo in italia, daranno una mano superficiale di vernice e finirà tutto a tarallucci e vino

  12. #12
    Il grigio L'avatar di nattesh
    Registrato il
    01-04
    Località
    Flotsam
    Messaggi
    23.982
    Citazione FaNcAzZiSmO Visualizza Messaggio
    Fanno bene, mi stanno facendo una testa enorme da quando son tornato nel mio paese nel tarantino. Lo dico dritto in faccia:" Possono pure morire di fame tutti gli operai ma son sempre meno delle persone a rischio nel tarantino", ci hanno rovinato una terra, non se ne è parlato per decenni ora andassero tutti a fare in culo.
    in realtà chi voleva sapere lo sa già da anni. e ora prendersela con gli operai solo perchè non hanno scioperato subito è comodo.
    Ultima modifica di nattesh; 27-07-2012 alle 14:25:27

  13. #13
    Lungovichingosenzatempie L'avatar di phantommy
    Registrato il
    04-06
    Località
    Arzachena
    Messaggi
    20.333
    Citazione Tripla Z Visualizza Messaggio
    assolutamente no, se quella fabbrica mina la stessa salute di chi ci lavora che intervenga chi di dovere a chiuderla PROVVISORIAMENTE e imporre al padrone di tutto ciò di ristrutturare tutto e metterla a norma.
    *

  14. #14
    Bannato
    Registrato il
    07-12
    Messaggi
    143
    da quello che so, è una questione indecidibile.
    da qualsiasi parte la prendi ci rimettono migliaia di persone.

    l'unica direzione percorribile è trovare un modo di ricollocare cinquecentomila e rotti lavoratori, magari usandoli per smantellare quella fogna e bonificare la zona.
    ma intanto ci stanno pure gli effetti collaterali a genova.

  15. #15
    Antizanzare L'avatar di Autan
    Registrato il
    06-11
    Località
    Bel posto
    Messaggi
    4.041
    è uno di quei casi in cui: meglio morire di tumore a 65, o meglio morire di fame adesso?

    boh.
    So please please please
    Let me, let me, let me
    Let me get what I want
    This time


Pag 1 di 6 1234 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •