si è fottuto il cervello steam? cos'è questo contratto che si è costretti ad accettare da poco tempo? Perchè accentando il contratto si deve per forza rinunciare al diritto delle Class Action? Qualcuno saprebbe spiegarmi?
si è fottuto il cervello steam? cos'è questo contratto che si è costretti ad accettare da poco tempo? Perchè accentando il contratto si deve per forza rinunciare al diritto delle Class Action? Qualcuno saprebbe spiegarmi?
Continuano a chiamarmi Whosyourdaddy.........
Io, come penso la maggior parte della gente, ho accettato senza leggere una mazza da bravo coglione.
Ho letto anche io questa clausola, il mitico articolo 12.
Mi è parso di capire, da una lettura veloce, che sia valida solo ed unicamente negli stati uniti e che riguardi solo un certo tipo di rapporti tra Valve ed il cliente.
Ad ogni modo vale il buon senso, anche negli stati uniti dove questo articolo è valido: si possono impedire al cliente solo le protezioni giuridiche più lievi. Se la valve si mettesse in testa di far la matta, le prenderebbe comunque.
Ad ogni modo non sono un avvocato, ma qualcuno più esperto di noi potrebbe darci un parere più professionale, giusto così, per curiosità.
"Un Re non uccide, redime dai peccati."
Io la butto la.. potremo fare una class action per chiedere di offrire la possibilità di rifiutare il contratto
Case: Corsair Carbide Series® 500R Nero | Processore: Intel Core i5-3570K | Scheda madre: Asrock Z77 EXTREME4 | RAM: G.Skill 8GB (4x2) RipJaws-X DDR3-1866 CL8 | Alimentatore: Corsair Enthusiast Series TX650 V2 | Scheda video: SAPPHIRE - Radeon HD 7870 XT Edition 2 GB GDDR5 | Hard Disk: Samsung SSD 830 da 256GB + Seagate Barracuda 2TB| Mouse: Razer deathadder black edition | Tastiera: Logitech wireless K350 | Schermo: Asus ML239H | Router: Netgear DGN2200M + Ripetitore WN3000RP | Casse: trust.. da cambiare