Buongiorno a tutti i ragazzi qui presenti. Non so se esiste già però vorrei creare una sorta di discussione in cui si possa mettere bene in chiaro i significati delle varie parole italiane che a volte sono diverse per grafia, simili per significato ma utilizzabili in contesti diversi.
Spesso e volentieri mi capita infatti che una semplice spiegazione presa dal dizionario oppure online su vari siti non sia sufficiente.
Proporrei quindi di creare una lista in ordine rigorosamente alfabetico delle parole su cui abbiamo discusso con relativo link al post esplicativo.
Vi propongo il dubbio di stamattina, tanto per cominciare.
Riflettevo sul significato della parola Sornione e qualche dizionario online mi ha spiegato così
E fin qui ci siamo, ma ora mi chiedo, che differenza c'è tra sornione e Gnorri che èChe astutamente dissimula idee e intenzioni precise sotto un atteggiamento bonario e distratto: è un ragazzo s., non capisci
Per cercare i significati di queste due parole ho cercato in QUESTO dizionario online, anche e sopratutto perché (è grave e sembra pure strano, lo so) a casa non riesco a trovare un dizionario decente.Nella loc. Fare lo gnorri, fingere di ignorare
Ah se poi c'è qualche studioso di lettere si può pure fare l'etimologia della parola e come questa parola possa essersi trasformata in altre lingue europee dalla medesima radice. Magari grazie all'etimologia della parola riusciamo a spiegare meglio il termine preso in esame.
Tornando al mio dubbio, sostanzialmente sornione e gnorri indicano due situazioni uguali oppure no?