Ho letto che ci sono scuole in cui si arriva tranquillamente a 500€, io ho speso 132,50€ (Libri per 4^ ITIS Informatica ABACUS nuovi).
Voi quest'anno quanto spenderete? (indicate anche la scuola così si avrà un quadro generale)
Ho letto che ci sono scuole in cui si arriva tranquillamente a 500€, io ho speso 132,50€ (Libri per 4^ ITIS Informatica ABACUS nuovi).
Voi quest'anno quanto spenderete? (indicate anche la scuola così si avrà un quadro generale)
Me lo godo Meccanica razionale, con i suoi cinquanta euro.
Mah, se dovessi comprare tutti i testi "Obbligatori" (quelli facoltativi naturalmente neppure il prendo in considerazione) spenderei tipo 300-500€ a semestre per averli nuovi.
Con le dovute dritte su cosa é veramente fondamentale e cosa no, oltre che al mercato dell'usato, spendo circa 50-150€ a dipendenza del semestre.
Questo al Bachelor di Economia che ho concluso, vediamo a settembre per finanza :S
spendevo più alle superiori che non all'università...
tipo che se spendevo 70 euro per anno accademico era troppo
ecco sarebbe bello fornire tutte gli studenti di un tablet e abbandonare i libri
sè, anche io mi smazzo i miei affari con un tablet a partire da quest'anno, parlavo della scuola pubblica, elementari\medie\superiori.
la metà dei libri di scuola che i miei genitori mi hanno comprato sono rimasti intatti, spesso ancora sigillati. Uno spreco di carta\soldi\spazio abominevole considerando ogni singolo compagno di classe\scuola\regione\nazione
se invece di spendere 500 euro all'anno in libri nuovi ci si comprasse con quei soldi uno schermo (a patto che il sistema scolastico sia così e quindi mi sa che si dovranno aspettare almeno altri 20 anni) l'umanità continuerebbe a esistere e forse potrebbe essere più comoda o potrebbero verificarsi altre migliorie
Ehm, i file andrebbero acquistati lo stesso.
ho scoperto l'usato su libraccio.it, mi pare di aver speso 200€. praticamente ho risparmiato la metà.