Incipit
Voglio fare un discorso più ampio ma partendo da un caso importante.
Su facebook esiste da tempo questa pagina "INFORMAZIONE LIBERA" a cui sono iscritte 763.000 persone, un ottimo bacino per diffondere giornalmente molte notizie non provenienti da fonti mainstream.
Il problema é che spesso non si fa informazione ma DISINFORMAZIONE, spesso si trovano notizie non documentate, notizie strumentalizzate o un'informazione parziale. La pagina ha un'impostazione demagogica in cui le notizie sono ad uso e consumo dei preconcetti dei loro amministratori e di gran parte dei seguaci.
Gli esempi
Citando alcuni esempi recenti(andate nella pagina e scorrete i post, non so come linkarli direttamente):
-Disinformazione sulla sperimentazione animale ancora chiamata erroneamente "vivisezione" fatta prendendo un comunicato della LAV non aggiornato alle ultime vicende(ultimi risvolti del caso Green Hill) in cui viene presentata una lista di istituti e aziende che praticano sperimentazione animale senza nessuna contestualizzazione.
-Oppure il più delirante e a tratti criminoso articolo in cui si sostiene che "Con la chemioterapia le cellule sane alimentano e fanno crescere il tumore." utilizzando uno studio su un processo conosciuto da tempo come prova della dannosità di tale terapia, mentre in realtà é uno studio che permetterà in futuro di migliorarne l'efficacia. Si procede tirando in ballo frodi di multinazionali tanto per farvi capire.
-Per finire il simpatico articolo sugli atleti cinesi alle olimpiadi che fa da contorno alla famosissima foto che gira da tempo su internet ed esordisce proprio così:
Guardando le foto che circolano su internet da gennaio si comprende bene come gli atleti cinesi impegnati a Londra 2012 possano essere così bravi nelle varie discipline sportive. I futuri campioni della ginnastica iniziano presto l’addestramento faticoso su sbarre anelli e stuoie a cinque o sei anni, con la speranza di poter ripetere il successo di tanti altri atleti. E per evitare che possano dimenticare il motivo per il quale sono lì, sul muro appare un grande cartello con la scritta “Oro”: un modo per tenere sempre a mente che la loro missione nella vita è battere gli americani e tutti gli altri campioni
Conclusione
Internet ha portato maggiore democrazia nella diffusione delle notizie, ma allo stesso tempo ha portato la disinformazione a livelli pazzeschi. Siamo passati dall'ignoranza e/o dalla disinformazione dei principali media alla disinformazione dei grandi media sommata a quella dei media indipendenti. I casi di falsità diffuse sui social network non sono quantificabili, ormai passano falsità che ad una lettura attenta sono insostenibili, ma che sono condivise e prese per buone da tutti. (es. la lista di cose fatte da Hollande)
Che sia disinformazione voluta o creata per assecondare i propri preconcetti, disinformazione rimane.
Informarsi criticamente rimane possibile, ma richiede tempo, cosa che in pochi sono disposti a fare. Al momento ci ritroviamo tra due fiochi, entrambi molto vasti e i danni che questo creerà nel lungo periodo saranno enormi.
Le principali testate italiane(Tutte) forniscono un servizio a dir poco pessimo, con giornalisti senza vergogna che assecondano se stessi o i potenti nella scelta delle notizie e nella loro presentazione sempre più soggettiva.
Lo stesso accade per chi fa informazione "libera", spesso gente che mette insieme notizie prese qua e là senza un reale comprensione delle cose e che di conseguenza si fa dirigeri dai propri preconcetti, oppure persone che in malafede che portano avanti i loro ideali in modo subdolo e ignobile.
Ma é possibile un'informazione quanto più oggettiva oppure é un utopia?
Forse l'unica vaccino é insegnare pensiero critico e scientifico nelle scuole e spronare la gente a criticare e ragionare.
E per favore evitate quella pagina vergognosa.