Disinformazione Libera
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 4 1234 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 58

Discussione: Disinformazione Libera

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di lefantome
    Registrato il
    04-04
    Località
    vengo dalla luna
    Messaggi
    23.425

    KO Disinformazione Libera




    Incipit
    Voglio fare un discorso più ampio ma partendo da un caso importante.

    Su facebook esiste da tempo questa pagina "INFORMAZIONE LIBERA" a cui sono iscritte 763.000 persone, un ottimo bacino per diffondere giornalmente molte notizie non provenienti da fonti mainstream.

    Il problema é che spesso non si fa informazione ma DISINFORMAZIONE, spesso si trovano notizie non documentate, notizie strumentalizzate o un'informazione parziale. La pagina ha un'impostazione demagogica in cui le notizie sono ad uso e consumo dei preconcetti dei loro amministratori e di gran parte dei seguaci.


    Gli esempi
    Citando alcuni esempi recenti(andate nella pagina e scorrete i post, non so come linkarli direttamente):

    -Disinformazione sulla sperimentazione animale ancora chiamata erroneamente "vivisezione" fatta prendendo un comunicato della LAV non aggiornato alle ultime vicende(ultimi risvolti del caso Green Hill) in cui viene presentata una lista di istituti e aziende che praticano sperimentazione animale senza nessuna contestualizzazione.

    -Oppure il più delirante e a tratti criminoso articolo in cui si sostiene che "Con la chemioterapia le cellule sane alimentano e fanno crescere il tumore." utilizzando uno studio su un processo conosciuto da tempo come prova della dannosità di tale terapia, mentre in realtà é uno studio che permetterà in futuro di migliorarne l'efficacia. Si procede tirando in ballo frodi di multinazionali tanto per farvi capire.

    -Per finire il simpatico articolo sugli atleti cinesi alle olimpiadi che fa da contorno alla famosissima foto che gira da tempo su internet ed esordisce proprio così:



    Guardando le foto che circolano su internet da gennaio si comprende bene come gli atleti cinesi impegnati a Londra 2012 possano essere così bravi nelle varie discipline sportive. I futuri campioni della ginnastica iniziano presto l’addestramento faticoso su sbarre anelli e stuoie a cinque o sei anni, con la speranza di poter ripetere il successo di tanti altri atleti. E per evitare che possano dimenticare il motivo per il quale sono lì, sul muro appare un grande cartello con la scritta “Oro”: un modo per tenere sempre a mente che la loro missione nella vita è battere gli americani e tutti gli altri campioni


    Conclusione
    Internet ha portato maggiore democrazia nella diffusione delle notizie, ma allo stesso tempo ha portato la disinformazione a livelli pazzeschi. Siamo passati dall'ignoranza e/o dalla disinformazione dei principali media alla disinformazione dei grandi media sommata a quella dei media indipendenti. I casi di falsità diffuse sui social network non sono quantificabili, ormai passano falsità che ad una lettura attenta sono insostenibili, ma che sono condivise e prese per buone da tutti. (es. la lista di cose fatte da Hollande)
    Che sia disinformazione voluta o creata per assecondare i propri preconcetti, disinformazione rimane.

    Informarsi criticamente rimane possibile, ma richiede tempo, cosa che in pochi sono disposti a fare. Al momento ci ritroviamo tra due fiochi, entrambi molto vasti e i danni che questo creerà nel lungo periodo saranno enormi.


    Le principali testate italiane(Tutte) forniscono un servizio a dir poco pessimo, con giornalisti senza vergogna che assecondano se stessi o i potenti nella scelta delle notizie e nella loro presentazione sempre più soggettiva.
    Lo stesso accade per chi fa informazione "libera", spesso gente che mette insieme notizie prese qua e là senza un reale comprensione delle cose e che di conseguenza si fa dirigeri dai propri preconcetti, oppure persone che in malafede che portano avanti i loro ideali in modo subdolo e ignobile.
    Ma é possibile un'informazione quanto più oggettiva oppure é un utopia?

    Forse l'unica vaccino é insegnare pensiero critico e scientifico nelle scuole e spronare la gente a criticare e ragionare.

    E per favore evitate quella pagina vergognosa.
    Ultima modifica di lefantome; 8-08-2012 alle 18:39:42

  2. #2
    Vecchio utente L'avatar di Dexter89
    Registrato il
    09-04
    Messaggi
    18.350
    Sì ero iscritto anch'io a quella pagina tempo fa, dopodiché mi sono tolto perché mi riempiva la home di notizie e queste ultime molto spesso avevano titoli altisonanti, erano parzialissimi e contenevano le spiegazioni e le fonti che volevano loro; insomma, l'antitesi del giornalismo per come lo intendo io.

    Non sono d'accordo con la situazione della stampa italiana: il Corriere per esempio è raro che canni una notizia, e Il Post documenta attentamente qualsiasi notizia pubblichi (uno dei pochi che spiga effettivamente le cose, come nel caso dei refendum o dei ddl).

    Ho abbandonato il forum. Se per qualsiasi esigenza dovete contattarmi, potete farlo inviandomi un mp e sperare che una volta all'anno io riapra l'account

  3. #3
    Il grigio L'avatar di nattesh
    Registrato il
    01-04
    Località
    Flotsam
    Messaggi
    23.982
    scrissi a tale pagina di facebook che l'unico motivo che mi teneva iscritto a quel social network era l'informazione e che nonostante iniziai ad interessarmi a "informare per resistere" con le migliori intenzioni venni in contatto con articoli in cui la notizia trasmessa poteva essere vera, ma raccontata con articoli estremamente soggetti ad interpretazioni da parte di chi lo scriveva con imprecisioni tali da finire per rendere non vera la notizia da cui si partiva.


    ricordo che scrissi a informare per resistere per la questione della Foxconn e dei suicidi dei dipendenti. Il fatto c'era, ma la foxconn veniva definita all'interno dell'articolo come "l'azienda della mela" con tanto di filmato e voce fuori campo che insisteva con questa definizione. Chiesi loro il perchè di questa imprecisione (troppo esagerata per pensare ad una svista, basta scrivere foxconn su google per rendersi conto di aver detto una minchiata) facendo loro notare di andare cauti con eventuali sparate perchè molti lettori prendevano per assolutamente vero ciò che veniva venduto come "libero" da ogni influenza di potere. non ricevetti mai risposta.

  4. #4
    Utente L'avatar di lefantome
    Registrato il
    04-04
    Località
    vengo dalla luna
    Messaggi
    23.425
    Citazione Dexter89 Visualizza Messaggio

    Non sono d'accordo con la situazione della stampa italiana: il Corriere per esempio è raro che canni una notizia, e Il Post documenta attentamente qualsiasi notizia pubblichi (uno dei pochi che spiga effettivamente le cose, come nel caso dei refendum o dei ddl).
    devo dare un'occhiata al post, ma per il corriere e repubblica non c'é scampo. Conta anche come proponi una notizia e del significato che vuoi trasmettere.

    Ti faccio un'esempio, un titolo come "escalation di omicidi nella capitale" (me lo sono inventato ma sicuramente é stato scritto da qualche parte) perché si verificano 3 omicidi in poche settimane, magari non correlati non ha senso.
    L'Italia ha uno dei tassi di omicidi più basso al mondo, circa 1/3 degli Usa.
    Su wikipedia si legge che sia di 0,9 per 100.000 abitanti. Roma ha 2,8 milioni di abitanti e 3,8 contanto l'area metropolitana. 3 omicidi non cambiano molto, bisognerebbe vedere a fine anno. Lo stesso vale per gli stupri.
    anche questa é disinformazione, fai credere al lettore di vivere in un luogo non sicuro quando la variazione é statisticamente non rilevante per il momento.

    http://en.wikipedia.org/wiki/List_of..._homicide_rate

  5. #5
    Utente
    Registrato il
    05-08
    Messaggi
    16.850
    Sembra una pagina satirica,tipo la magnifica "Siamo la gente,il potere ci temono".

  6. #6
    little girl L'avatar di the dark player
    Registrato il
    01-07
    Località
    Aqua
    Messaggi
    59.292
    sono iscritto anchio e ho spesso notato articoli falsi come quelli riportati in op, per fortuna che sono in grado di capire da solo le balle che raccontano

  7. #7
    Utente L'avatar di lefantome
    Registrato il
    04-04
    Località
    vengo dalla luna
    Messaggi
    23.425
    Citazione the dark player Visualizza Messaggio
    sono iscritto anchio e ho spesso notato articoli falsi come quelli riportati in op, per fortuna che sono in grado di capire da solo le balle che raccontano

    il problema é la massa che non ne é in grado, basta vedere i mi piace per ogni post. non ho mai visto un post di rettifica anzi.
    Stanno creando abomini che poi andranno a votare, passando dal populismo di destra a quello di "sinistra" o anche a quello di centro.

    Basta vedere come ha creato il proprio consenso grillo.

  8. #8
    Hail to the Prophet L'avatar di Asriel
    Registrato il
    11-03
    Località
    Roma
    Messaggi
    34.909
    Ho perso il conto delle pagine che ho cancellato perché improvvisamente (cambio di admin sicuramente), si erano messe a spammare porcherie.
    Ora sto lottando contro firmiamo.it, manda la roba tramite un'applicazione e non riesco a trovarla per toglierla... Mi ci ero iscritto solo perché me lo aveva chiesto un'amica che ci teneva molto (conosceva personalmente uno di quei marinai rapiti dai pirati tempo fa), e ora da qualche mese non fa altro che spammare ridicole petizioni per fermare pure la rotazione terrestre.

    Quello che mi dà più fastidio è la massa. Che ci sia un cretino che crede che fare giornalismo voglia dire trovare in rete odino che parla di rettiliani, ci sta, è inevitabile. Che ci sia questa massa di gente invece mi turba.


    Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

  9. #9
    Intellettuale del cazzo L'avatar di Elray
    Registrato il
    12-03
    Località
    Nel mondo o altrove
    Messaggi
    6.086
    l'informazione richiede degli strumenti per orientarsi; i social network sono l'antitesi di un uso consapevole della rete. Quindi è abbastanza scontato che da fb, contenitore ( con tante zucche vuote ) per antonomasia, può uscire ben poco di buono

  10. #10
    Dablim
    Ospite
    Citazione Elray Visualizza Messaggio
    l'informazione richiede degli strumenti per orientarsi; i social network sono l'antitesi di un uso consapevole della rete. Quindi è abbastanza scontato che da fb, contenitore ( con tante zucche vuote ) per antonomasia, può uscire ben poco di buono
    Diamo la colpa a Facebook per come viene gestito (e per il fattore sicurezza) non per chi decidiamo liberamente di seguire, se voglio articoli decenti su Facebook posso farlo benissimo, attingendo da fonti "rispettabili". E in ogni caso rimane un social network, non un sito d'informazione specializzata.

    La disinformazioni è ovunque, con la differenza che su internet ce anche molta informazione (e molta davvero libera), in TV il rapporto è particolarmente disastroso.

  11. #11
    little girl L'avatar di the dark player
    Registrato il
    01-07
    Località
    Aqua
    Messaggi
    59.292
    Citazione lefantome Visualizza Messaggio
    il problema é la massa che non ne é in grado, basta vedere i mi piace per ogni post. non ho mai visto un post di rettifica anzi.
    Stanno creando abomini che poi andranno a votare, passando dal populismo di destra a quello di "sinistra" o anche a quello di centro.

    Basta vedere come ha creato il proprio consenso grillo.
    non posso farci niente, per principio io NON discuto su fb, al massimo lascio un post e morta lì

  12. #12
    alcoholic delinquent L'avatar di >Klaser<
    Registrato il
    08-06
    Località
    Malta
    Messaggi
    6.461
    quanto mi fanno schifo queste pagine. e in particolare i fan: bambini di 12 anni che commentano: "Svegliateviih!!!!111"

  13. #13
    Non si può demonizzare l'internet, facebook. Nel grande flusso di informazioni la disinformazione ci sta. Meglio una disinformazione "innocente" piuttosto che uno studio ad hoc perchè l'informazione venga divulgata in un certo modo.

    Prendiamo Emilio Fede, è ovvio che i suoi rapporti col potere finivano per influenzare il contenuto di un'informazione che magari è pure corretta.

  14. #14
    Utente L'avatar di lefantome
    Registrato il
    04-04
    Località
    vengo dalla luna
    Messaggi
    23.425
    Citazione the dark player Visualizza Messaggio
    non posso farci niente, per principio io NON discuto su fb, al massimo lascio un post e morta lì
    Il problema é che queste pagine fanno danni al pari di un telegiornale. Basta vedere le varie associazioni anti sperimentazione animale, fomentate tramite foto su facebook e telegiornali amici dei cani.

    E una pagina facebook non é democratica. Il post viene messo in evidenza ,ancora di più il titolo perché spesso non viene nemmeno letto tutto, i commenti sono secondari, provare a contrastare la disinformazione é dura.

    Chi ci prova spesso modifica la presentazione della notizia pur di sostenere una sua tesi.
    Ungiornale come il fatto non ne é esente, qualche giorno fa hanno pubblicato una notizia di un anno fa sui rifiuti tossici trovati nell'area in cui hanno costruito lo stadio olimpico. Anche radioattivi ma naturalmente erano pochissimi, rifiuti finiti lí senza chiedersi come e perché da parte del giornalista. Tutto bonificato ( e mi pare anche a spese delle aizende presenti in precedenza ma non ricordo benee al momento non sono al pc). I rifiuti in teoria potevano essere li da un secolo(radiottivi esclusi)

    Il tutto presentato durante le olimpiadi come dire: "guardate che schifo , che vergogna anche gli inglesi non sono da meno" quanso sotto un certo punto é cosí ma non penso proprio arrivino ai livelli di inquinamento in certe zone d'italia.


    Per certi argomenti é difficile farsi un'idea perché entrambe le parti barano, ad esempio il vecchio dibattito sul nucleare in italia. Per la tav ancora non sono riuscito a farmi un'idea chiara nel senso che non ho capito che un progetto eseguito in modo corretto sia necessario o no, o che sia pericoloso. Stessa cosa per il ponte sullo stretto.

    L'unico dibattitto in cui questa cosa non accade é quello sulla sperimentazione animale, ma é dura combattere contro le falsità degli animalari e le foto dei cagnolini pucciosi.
    la campagna degli animalari é qualcosa di mai visto a livello di strumentalizzazione dei fatti e disonestà.

  15. #15
    Utente L'avatar di lefantome
    Registrato il
    04-04
    Località
    vengo dalla luna
    Messaggi
    23.425
    Altra perla:

    La Siria è un sistema presidenziale (come gli Stati Uniti)
    Monopartitico

Pag 1 di 4 1234 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •