Aiutoooo,
il problema ovviamente è sorto in un altro computer, diverso da quello in cui scrivo.
Allora, essendo venuto il virus della polizia di Stato, quello che blocca internet e chiede, piuttosto malamente, 100€ per essere sbloccato, ho letto su google che esisteva una certa probabilità che bastasse fare il ripristino della configurazione di sistema ad un punto precedente l'apparizione del virus/malware.
Avrei potuto farlo attraverso la schermata standard di Windows Xp ma ho stupidamente deciso di farlo attraverso la Modalità Provvisoria.
Così, seguendo le varie guide, sono andato su esegui-Regedit-Hey Local Machine-Windows NT- Winlog- Shell e ho modificato Explorer.exe in Progman.exe, dopodiché sono tornato su Esegui scrivendo stavolta Shutdown -r: a questo punto il pc avrebbe dovuto riavviarsi e far partire il ripristino, invece! Invece non parte più né il Windows normale né la modalità provvisoria, entrambi arrivano al caricamento dello sfondo del desktop e si fermano lì.
Uhmmm, come posso ribaltare questa maledetta situazione e far tornare il pc agli splendori di un tempo?
Grazie e buona giornata.