Cloddok
Salve a tutti. Sempre più spesso, discutendo dell'attuale situazione economica, in molti auspicano un ritorno alla Lira, o comunque ad una moneta stampata direttamente da noi. Quindi, abbandono dell'Euro e ritorno ad una sorta di "indipendenza" monetaria.
C'è chi trova che sia una soluzione inammissibile, perché creerebbe inflazione immediata e farebbe perdere il potere d'acquisto all'Italia, rendendo così difficoltosi anche gli eventuali accordi su commercio ed energia precedentemente intrapresi tra le varie nazioni.
C'è, dall'altra parte, chi invece individua in una tale scelta l'unica via di salvezza, perché si potrebbe abbassare il debito pubblico ed in tal modo combattere l'inflazione.
Senza esprimermi, e riportando esclusivamente queste due opinioni riassunte in cui mi sono spesso imbattuto, sarei curioso di sapere cosa ne pensa il forum, caratterizzato generalmente da persone che vivono molto internet, e quindi dovrebbero essere solite ad informarsi abbastanza a fondo anche su questi problemi.
A voi.
Edit: dimenticavo una delle argomentazioni che più mi hanno lasciato perplesso - diciamo così per non dire altro...stampare denaro a seconda dell'utilità. Dobbiamo comprare 20 milioni di Lire di acciaio dall'estero, per dire? Stampiamo 20 milioni e via. Idem per comprare energia.
Il dramma è che quasi si litiga con chi la pensa così se si prova a ragionare.