Xampp e Dropbox
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Xampp e Dropbox

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di KelvoIlRosso
    Registrato il
    05-11
    Messaggi
    1.114

    Xampp e Dropbox

    Ciao a tutti,

    sono tornato da poco a programmare un sito con lo Zend Framework in un team. Per nostra comodità abbiamo deciso di usare dropbox per condividere il progetto, e fin qui tutto ok. Con le opportune modifiche possiamo modificare contemporaneamente gli svariati file del progetto con aptana e ricevere istantaneamente le modifiche tramite dropbox (basta non lavorare in 2 sullo stesso file).

    Il problema giunge con il mysql: anche qui con le opportune modifiche gli dico di prendere il DB direttamente dalla cartella di dropbox, ma quando io faccio un cambiamento al database poi questo non raggiunge immediatamente gli altri collegati a dropbox. Ad esempio stamattina ho creato una tabella (eravamo in 2 connessi, solo io lavorando su phpmyadmin) ed ecco qua che ora riapro phpmyadmin e non vedo più quella tabella. Se vado nella cartella "Dropbox/shared02/Database/data/prova" vedo che c'è un certo "dati.frm" dove dati era il nome della tabella in questione. Ma vedo anche una copia di conflitto (in [...]/Database/data) del file "mysql.pid". Se elimino la vecchia copia sostituendola con quella di conflitto la tabella continuo a non vederla...se la ricreo dice "la tabella dati non esiste" (e grazie al cazzo, la voglio creare!).

    Ecco il succo: spesso mi si cancellano le ultime modifiche fatte se c'è uno connesso al mysql che è stato 'puntato' su dropbox (anche se non lo utilizza in quel momento), e non so come fare per ripristinare le ultime modifiche. Consigli?

  2. #2
    Keroro
    Ospite
    Ma il server MySQL lo lasciate attivo pure quando lavorate su altri file? Cmq che modo barbaro. Anch'io uso dropbox per eclipse ma per uso personale su più computer. Usate git e prendetevi una macchina remota dove appoggiare il server MySQL. Ormai amazon li regala per un anno ASD.

    Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

  3. #3
    Utente L'avatar di KelvoIlRosso
    Registrato il
    05-11
    Messaggi
    1.114
    Citazione Keroro Visualizza Messaggio
    Ma il server MySQL lo lasciate attivo pure quando lavorate su altri file? Cmq che modo barbaro. Anch'io uso dropbox per eclipse ma per uso personale su più computer. Usate git e prendetevi una macchina remota dove appoggiare il server MySQL. Ormai amazon li regala per un anno ASD.

    Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
    Server mysql? usiamo apache per lavorare in locale

    Per il resto boh...non è possibile con dropbox avere lo stesso funzionamento di un qualsiasi file anche su quelli di mysql?

  4. #4
    01010112010110 L'avatar di [-Xna-]
    Registrato il
    07-06
    Località
    X - Universe
    Messaggi
    1.957
    A meno di installare il database MySQL di entrambi i PC direttamente nelle relative cartelle di Dropbox, non credo.

    Comunque, a dipendenza della grandezza del lavoro che dovete fare o a meno che necessitiate di una personalizzazione allucinante di quello che vi serve, è decisamente meglio lavorare su un server remoto. Potete provare un semplice sito di hosting gratuito oppure mettere una computer sempre acceso a fare da server e usare una VPN per connettersi.
    Good things don't come to an end: good things just stop. ~ Day[9]

  5. #5
    Keroro
    Ospite
    Asd apache si occupa dell'http. Mysqld di MySQL e se usate MySQL lo avete per forza. Xamp attiva il server mysql che vi blocca i file su dropbox

    Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

  6. #6
    Utente L'avatar di KelvoIlRosso
    Registrato il
    05-11
    Messaggi
    1.114
    Citazione [-Xna-] Visualizza Messaggio
    A meno di installare il database MySQL di entrambi i PC direttamente nelle relative cartelle di Dropbox, non credo.

    Comunque, a dipendenza della grandezza del lavoro che dovete fare o a meno che necessitiate di una personalizzazione allucinante di quello che vi serve, è decisamente meglio lavorare su un server remoto. Potete provare un semplice sito di hosting gratuito oppure mettere una computer sempre acceso a fare da server e usare una VPN per connettersi.
    Mai lavorato in remoto sinceramente :\

    Citazione Keroro Visualizza Messaggio
    Asd apache si occupa dell'http. Mysqld di MySQL e se usate MySQL lo avete per forza. Xamp attiva il server mysql che vi blocca i file su dropbox

    Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
    Eh si infatti, è scontato che MySQL è sempre attivo, dato che ci si deve la vorare. Quindi a sto punto bisogna attivarlo appena serve e disattivarlo subito dopo, pena l'impossibilità di fare modifiche, ottimo.

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •