[Windows] Passaggio a Tiscali ma router in ritardo
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Passaggio a Tiscali ma router in ritardo

Cambio titolo
  1. #1
    •LOSER• L'avatar di Varyel
    Registrato il
    02-06
    Località
    Castelponzone(CR)
    Messaggi
    10.060

    Passaggio a Tiscali ma router in ritardo

    Salve a tutti ieri ,un po innervosito dal fatto che lunedi dovrebbero attivarmi la linea adsl e voce ma sono ancora sprovvisto di router wi fi,ho chiamato tiscali per saperne di piu e mi hanno gentilmente risposto che la linea verrá si attivata lunedi e che se io trovo qualche modo per connettermi pagheró solo all'arrivo del loro modem...quindi mi chiedo per usare internet va bene qualsiasi modem voip? richiedono particolari procedimenti di installazione/ecc rispetto ad uno normale? e per la configurazione di rete?

    grasias.

    Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

  2. #2
    Utente L'avatar di donfabino
    Registrato il
    11-02
    Messaggi
    2.581
    Non vorrei dire baggianate, ma vanno settate alcune cose.
    Con una veloce ricerca ho trovato questo: http://assistenza.tiscali.it/tecnica...dsl_dialup.php

  3. #3
    Utente L'avatar di -Mikku-
    Registrato il
    08-08
    Messaggi
    9.176
    Io avevo tiscali e un router sitecom. Non ho settato nulla, semplicemento sono entrato nel router (dall'ip) e ho inserito nick e password.

  4. #4
    Utente L'avatar di Wawacco
    Registrato il
    05-03
    Messaggi
    8.742
    Non so per il voip, ma per il telefono in POTS e la linea ADSL ti consiglio in ogni caso di buttare nella pattumiera il modem thompson che ti danno (o in alternativa di usarlo come fermaporta) e di comprare un buon 8960N che ormai si trova a poco, ne guadagnerai in banda e stabilità, confermo in ogni caso il ritardo sulla consegna di quell'accrocco, due giorni dall'attivazione della linea nel mio caso.

  5. #5
    •LOSER• L'avatar di Varyel
    Registrato il
    02-06
    Località
    Castelponzone(CR)
    Messaggi
    10.060
    Se non sbaglio il mio amico mi porta quello di alice con la scheda però...non è che fa da blocco per eventuali "usi illeciti"?


    Quindi in teoria,a linea attivata,io devo semplicemente collegare il router impostarlo e posso navigare? senza.dover fare le procedure vecchio stile?
    il collegamento all'ISP dove lo trovo?

    grazie per le risposte

    Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

  6. #6
    Utente L'avatar di Wawacco
    Registrato il
    05-03
    Messaggi
    8.742
    Non so quello di alice come funzioni, se ha una smart card capace che l'autenticazione la faccia da li e quindi per te è useless, per il resto con un normale router lo colleghi, logghi, imposti la connessione (con user e password anche) e apposto così.

  7. #7
    •LOSER• L'avatar di Varyel
    Registrato il
    02-06
    Località
    Castelponzone(CR)
    Messaggi
    10.060
    Citazione Wawacco Visualizza Messaggio
    Non so quello di alice come funzioni, se ha una smart card capace che l'autenticazione la faccia da li e quindi per te è useless, per il resto con un normale router lo colleghi, logghi, imposti la connessione (con user e password anche) e apposto così.
    Però questa tecnologia del 2012 xd io ero rimasto ad un modem del 2002 di tele2 ahah cmq sembra abbastanza semplice come cose da fare...nel caso io abbia ancora attiva la linea di tele2 vale sempre la.stessa faccenda? ovvero collego imposto loggo e navigo?

    Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

  8. #8
    Utente L'avatar di Wawacco
    Registrato il
    05-03
    Messaggi
    8.742
    Citazione Varyel Visualizza Messaggio
    Però questa tecnologia del 2012 xd io ero rimasto ad un modem del 2002 di tele2 ahah cmq sembra abbastanza semplice come cose da fare...nel caso io abbia ancora attiva la linea di tele2 vale sempre la.stessa faccenda? ovvero collego imposto loggo e navigo?

    Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
    Se è una classica linea adsl si.

  9. #9
    •LOSER• L'avatar di Varyel
    Registrato il
    02-06
    Località
    Castelponzone(CR)
    Messaggi
    10.060
    Citazione Wawacco Visualizza Messaggio
    Se è una classica linea adsl si.
    mm classica..fino a domani sono con tele2 e poi dovrei passare a tiscali e per quanto ne so io l unica cosa che cambia è che usano il voip che non ho idea di cosa sia ne se rientri in una linea normale );

    Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

  10. #10
    •LOSER• L'avatar di Varyel
    Registrato il
    02-06
    Località
    Castelponzone(CR)
    Messaggi
    10.060
    mm classica..fino a domani sono con tele2 e poi dovrei passare a tiscali e per quanto ne so io l unica cosa che cambia è che usano il voip che non ho idea di cosa sia ne se rientri in una linea normale );

    Edit; cioè per classica cosa intendi xd?
    Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2



    Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

  11. #11
    Utente L'avatar di Wawacco
    Registrato il
    05-03
    Messaggi
    8.742
    Ad esempio fastweb fino a poco fa dovevi avere l'hag che ti fornivano loro ed era unicamente in voip e non potevi usare altro (credo ora sia cambiato qualcosa per le nuove utenze) il modem alice ha la smartcard e senza sarà useless probabilmente (ma mi pare che in giro c'è il modo per cambiare firmware per poterlo sfruttare senza) per linea adsl "normale" intendo una linea nella quale hai il classico telefono non voip e l'adsl, con relativo filtro o splitter e con il modem-router che preferisci.

    Prendiamo da esempio tiscali: in voip quasi sicuramente sarai costretto a usare il thompson che ti forniscono loro, ti conviene però chieder maggiori delucidazioni o conferme sul forum tiscali http://forum.tiscali.it/.

  12. #12
    Utente L'avatar di Black-Dragon
    Registrato il
    06-11
    Messaggi
    13.054
    Citazione Varyel Visualizza Messaggio
    Se non sbaglio il mio amico mi porta quello di alice con la scheda però...non è che fa da blocco per eventuali "usi illeciti"?


    Quindi in teoria,a linea attivata,io devo semplicemente collegare il router impostarlo e posso navigare? senza.dover fare le procedure vecchio stile?
    il collegamento all'ISP dove lo trovo?

    grazie per le risposte

    Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
    Io sapevo che il router di alice è incapace di connettersi con altri ISP...

  13. #13
    Utente L'avatar di donfabino
    Registrato il
    11-02
    Messaggi
    2.581
    Citazione Black-Dragon Visualizza Messaggio
    Io sapevo che il router di alice è incapace di connettersi con altri ISP...
    Infatti è così, a meno che non sia un modello sbloccabile, dove puoi mettere il firmware Pirelli ed allora diventa come un router normale.

  14. #14
    •LOSER• L'avatar di Varyel
    Registrato il
    02-06
    Località
    Castelponzone(CR)
    Messaggi
    10.060
    Citazione Wawacco Visualizza Messaggio
    Ad esempio fastweb fino a poco fa dovevi avere l'hag che ti fornivano loro ed era unicamente in voip e non potevi usare altro (credo ora sia cambiato qualcosa per le nuove utenze) il modem alice ha la smartcard e senza sarà useless probabilmente (ma mi pare che in giro c'è il modo per cambiare firmware per poterlo sfruttare senza) per linea adsl "normale" intendo una linea nella quale hai il classico telefono non voip e l'adsl, con relativo filtro o splitter e con il modem-router che preferisci.

    Prendiamo da esempio tiscali: in voip quasi sicuramente sarai costretto a usare il thompson che ti forniscono loro, ti conviene però chieder maggiori delucidazioni o conferme sul forum tiscali http://forum.tiscali.it/.
    Si mi danno il loro...sul sito lo chiamano Netbox N è tipo bianco e nero se non ricordo male.
    Cmq avevo ipotizzato che quello alice mi tirava il pacco con la smart cosa.Vabe poco male spero che entro mercoledi mi arrivi perche da domani avró la linea attiva con tiscali...

    Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

  15. #15
    •LOSER• L'avatar di Varyel
    Registrato il
    02-06
    Località
    Castelponzone(CR)
    Messaggi
    10.060
    Oltretutto mi è venuto un dubbio...ma tipo è possibile utilizzare il router sia in wi fi che ethernet? ad esempio pc e ps3 ethernet e smartphone col wifi?

    Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •