Un cantante deve avere la partita iva ?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Un cantante deve avere la partita iva ?

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di creative
    Registrato il
    03-11
    Messaggi
    1.038

    Un cantante deve avere la partita iva ?

    Se uno fa un album (indipendente) pagando di sua tasca l'album con tot canzoni deve anche avere la partita iva ? l'album poi andrebbe in vendita a 10 euro ma non nei negozi fisici online e diciamo tra amici..

    Un cantautore quindi deve avere la partita iva ? è considerato un lavoro ?
    Firma rimossa per altezza e peso eccedenti i limiti imposti dal Regolamento (rispettivamente 158 pixel e 40960 byte).
    pity

  2. #2
    little girl L'avatar di the dark player
    Registrato il
    01-07
    Località
    Aqua
    Messaggi
    59.292
    per essere considerato lavoro lo è, io come musicista so considerato professionista dello spettacolo e ogni volta che salgo sul palgo pago previdenza e iva, non so se devi avere la partita sinceramente, ho una cooperativa che mi fa da contabile/commercialista

  3. #3
    Utente L'avatar di creative
    Registrato il
    03-11
    Messaggi
    1.038
    per ora di palchi non ce ne sono stati, ma se uno paga una "casa discografica" per farsi fare un album musicale e poi venderlo su itunes etc deve farsi la partita iva ? perchè lo sappiamo tutti che alla fine non si guadagna niente ma è giusto per farsi conoscere...
    Firma rimossa per altezza e peso eccedenti i limiti imposti dal Regolamento (rispettivamente 158 pixel e 40960 byte).
    pity

  4. #4
    Guerriero di Innos L'avatar di chepe
    Registrato il
    07-04
    Località
    Modena
    Messaggi
    9.372
    Citazione creative Visualizza Messaggio
    Se uno fa un album (indipendente) pagando di sua tasca l'album con tot canzoni deve anche avere la partita iva ? l'album poi andrebbe in vendita a 10 euro ma non nei negozi fisici online e diciamo tra amici..

    Un cantautore quindi deve avere la partita iva ? è considerato un lavoro ?
    qualunque attività professionale che ti procura un guadagno,anche occasionale,deve avere 1 posizione fiscale.Chiaramente se si tratta di attività occasionale,è meglio fare ricevuta appunto da prestazione occasionale,con semplice ritenuta d'acconto,e non aprire una partita IVA
    CHiaramente a fine anno dovrai dichiarare le cifre guadagnate.
    Ma tu intendi vendere direttamente i brani e contabilizzare i guadagni,giusto?Direi che serve una licenza e svariate autorizzazioni SIAE,non conosco bene il settore musicale nello specifico,ma dovrebbe funzionare così.Per i guadagni pigliati il blocchetto delle ricevute in cartoleria e segna tutto li.
    ''USI A OBBEDIR TACENDO E TACENDO MORIR''
    5° BTG. CARABINIERI EMILIA-ROMAGNA

  5. #5
    Utente L'avatar di creative
    Registrato il
    03-11
    Messaggi
    1.038
    ho già il contratto con la siae etc, ma principalmente mi interessava sapere perchè volevo fare con google adwords una promozione per un vide omusicale, e li c'è scritto partita iva o senza ? e non so cosa mettere...
    Firma rimossa per altezza e peso eccedenti i limiti imposti dal Regolamento (rispettivamente 158 pixel e 40960 byte).
    pity

  6. #6
    Pizza Style L'avatar di Vivisector
    Registrato il
    01-10
    Località
    Scafati (SA)
    Messaggi
    19.378
    non basta pagare la siae? Pure la partita ci vuole? Mi sembra strano!

  7. #7
    little girl L'avatar di the dark player
    Registrato il
    01-07
    Località
    Aqua
    Messaggi
    59.292
    Citazione Vivisector Visualizza Messaggio
    non basta pagare la siae? Pure la partita ci vuole? Mi sembra strano!
    Sei un lavoratore come tutti, almeno sul palco, che poi nessuno la paghi è un altro conto

    Inviato da Tapatalk, eventuali paradossi linguistici dovuti al correttore

  8. #8
    Utente L'avatar di giusgius
    Registrato il
    08-12
    Messaggi
    397
    Citazione creative Visualizza Messaggio
    Se uno fa un album (indipendente) pagando di sua tasca l'album con tot canzoni deve anche avere la partita iva ? l'album poi andrebbe in vendita a 10 euro ma non nei negozi fisici online e diciamo tra amici..

    Un cantautore quindi deve avere la partita iva ? è considerato un lavoro ?
    se lo fai sotto creative commons non paghi niente (ma non penso in italia)..comunque devi sempre pagare la siae e ogni canzone viene dai 2000 ai 5000€

  9. #9
    Utente
    Registrato il
    09-10
    Messaggi
    1.807
    Citazione giusgius Visualizza Messaggio
    se lo fai sotto creative commons non paghi niente (ma non penso in italia)..comunque devi sempre pagare la siae e ogni canzone viene dai 2000 ai 5000€
    Si ma se fai dei pezzi in Creative Commons (io li faccio così, per esempio) nessuno ti produrrà mai perchè non si può guadagnare dai diritti appunto. Se una tua canzone facesse successo e qualcuno volesse usarla per fare qualcosa di commerciale non dovrebbe pagare all'autore la cifra dovuta, ma solo stare nelle condizioni della licenza che scegli.

    Per carità, io amo CC, ma se punti a viverci è un suicidio commerciale.

  10. #10
    Utente L'avatar di Aldo87
    Registrato il
    03-05
    Località
    Caltagirone (CT)
    Messaggi
    9.489
    Dipende da quanto guadagni.
    Citazione Lop Visualizza Messaggio
    La Palvin me la farei anche io
    Lop diventò bisessuale.

    13/1/2016.

  11. #11
    ゴッド・スピード・ユー! L'avatar di Waizu
    Registrato il
    08-12
    Località
    Venezia
    Messaggi
    2.188
    No, io suono in un gruppo, abbiamo stampato già due dischi, la partita IVA la devi avere solamente se vuoi vendere il disco tramite terzi e non a mano, se li vendi a mano a conoscenti e a gente che viene ai tuoi concerti è sufficente pagare il bollino SIAE da appiccicare sui dischi, noi ne abbiamo stampati 100, i bollini costano 0,033 Cent l'uno, quindi in totale spendemmo 33 centesimi ed eravamo perfettamente in regola. Quando andrai a richiedere i bollini dovrai compilare una carta, dove ti fanno dichiarare a quanto vorrai vendere i dischi (il prezzo che gli dirai influirà solamente sul prezzo dei bollini) chi li ha prodotti (dovrai dire che li hai prodotti tu, e non che li hai fatti produrre) e come vuoi venderli (ovviamente dovrai dire a mano, altrimenti ti serve la partita IVA), in ogni caso finché resti su un livello indipendente la partita non è necessaria, se mai diventerai famoso diventerà necessaria.

    Quella dei 2000 euro a canzone vale soltanto se sei registrato alla SIAE e vuoi far proteggere i tuoi brani, cosa assolutamente insensata se non sei un cantante famoso, fai la licenza creative commons e tutto si risolve senza spendere una lira, se vuoi maggiori info contattami pure in privato, ho anche un'etichetta indipendente quindi un minimo me ne intendo.
    Ultima modifica di Waizu; 10-10-2012 alle 10:24:22

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •