Premessa: eroina e cocaina fanno guadagnare miliardi di € l'anno alle malavite di tutto il mondo, e allo stesso tempo sono una piaga sociale e per i singoli che ne fanno uso.
Ora, legalizzarle alla buona avrebbe probabilmente risvolti negativi che superano i vantaggi.
Ma se venissero fornite invece solo a chi ha una comprovata dipendenza, ad un prezzo per dose dimezzato rispetto al mercato nero, perdi più con qualità farmaceutica quindi con meno danni per la salute, e in cambio si obbliga peró il tossico ad un trattamento per disintossicarsi e in più lo si segnala in una specie di black list per cui abbia alcuni vantaggi, così che il tutto non incentivi nuova gente a drogarsi ma la cosa diventi conveniente effettivamente solo prr chi è già un tossico, tutto ció penalizzerebbe enormemente le mafie e allo stesso tempo dovrebbe aiutare i tossici perlomeno a stare meglio perchè non si fanno più di roba tagliata con ogni schifo. il tutto sarebbe sotto controllo dello stato quindi in teoria permetterebbe anche di controllare più da vicino il fenomeno droga.
Sinceramente nn so perché ad oggi usino il metadone invece che dare direttamente eroina o morfina..anzi se aualcuno lo sa mi illumini.
So che avevano già provato mi pare in inghilterra un sistema simile e aveva dato ottimi risultati, gli eroinomani riuscivano a quanto lessi a fare addirittura una vita quasi normale. Ma soprattutto cio he mi preme è che il ritono per la società intera sarebbe enorme in quanto si danneggerebbero enormemente narcotrafficanti e mafie vsrie.
Possibile che i governi non abbiano pensato alla stessa cosa...?
(p.s. se ci sono erroracci è colpa del correttore del cell)