Apro questo Thread per l'esigenza mia e di molti altri di tenere sotto controllo questo mercato in continua e rapidissima evoluzione.
E- reader, cos’è?
Un eBook reader o, tradotto in lingua italiana, lettore di libri elettronici, è un dispositivo elettronico portatile che permette di caricare un gran numero di testi in formato digitale (eBook) e di leggerli analogamente ad un libro cartaceo. I lettori di eBook sono studiati quasi esclusivamente per la lettura di testi, e nell'accezione originaria vengono identificati come aventi schermi con tecnologia e-ink, attualmente disponibile solo in toni di grigio.
Vuoi saperne di più…
Carta elettronica E-link:
La carta elettronica (ingl. electronic paper), conosciuta anche come e-ink o e-paper, è una tecnologia di display progettata per imitare l'aspetto dell' inchiostrosu un normale foglio. A differenza di un normale schermo, che usa una luce posteriore al display per illuminare i pixel, l'e-paper riflette la luce ambientale come un foglio di carta. Questa tecnologia è stata inventata nel 1996 da Joe Jacobson, fondatore di E-Ink, ed è attualmente la tecnologia più utilizzata per i più diffusi lettori eBook.
Vuoi saperne di più….
Gestione dei diritti digitali (DRM)
Con Digital Rights Management (DRM), il cui significato letterale è gestione dei diritti digitali, si intendono i sistemi tecnologici mediante i quali i titolari di diritto d'autore (e dei cosiddetti diritti connessi) possono esercitare ed amministrare tali diritti nell'ambiente digitale, grazie alla possibilità di rendere protette, identificabili e tracciabili le opere di cui detengono i diritti, quindi scongiurarne la copia e altri usi non autorizzati. Si tratta di misure di sicurezza incorporate nei computer, negli apparecchi elettronici e nei file digitali.
I DRM sono spesso chiamati filigrana digitale, in quanto le informazioni nascoste che vengono aggiunte ai file hanno lo scopo di regolamentarne l'utilizzo, come la filigrana delle banconote che ne impedisce la falsificazione.
Tramite i DRM, i file audio o video vengono codificati e criptati in modo da garantire una più difficile diffusione, impedimenti all'utenza e consentirne un utilizzo:
limitato (ad esempio solo per determinati periodi di tempo o per determinate destinazioni d'uso);
predefinito nella licenza d'accesso fornita (separatamente) agli utenti finali.
I file così prodotti portano con sé le diciture di copyright, e possono essere arricchiti con altre informazioni, come immagini, biografia degli autori, collegamenti, ecc. L'accesso ai contenuti da parte degli utenti finali avviene secondo procedure di profilazione e autenticazione che permettono di distribuire i file richiesti nelle modalità previste dalla licenza sottoscritta dall'utente.
L'attivazione di un codice seriale, che corrisponde al costo di licenza, era una modalità di difesa del diritto d'autore, più facile da violare rispetto ai sistemi di DRM. La validazione del codice può avvenire direttamente sul computer oppure con un collegamento ad Internet al sito del produttore; per molti programmi esistono dei keygen, categoria di programmi che generano un seriale valido per sbloccare altri software. Dall'esame di molti seriali di un dato prodotto, si riusciva a interpolare e ricostruire l'algoritmo di generazione dei codici, tenuto segreto dal produttore.
Vuoi saperne di più…
Direttamente da Adobe
È il metro di paragone di tutti gli e-reader, ed è presente anche un thread ufficiale nella stessa sezione di tech avenue. Attualmente in commercio sono disponibili 4 modelli.
Kindle
Spoiler:
Prezzo ufficiale: 79.00€
Scheda tecnica:
Spoiler:
Kindle touch
Prezzo ufficiale: 109.00 €Spoiler:
Scheda tecnica:
Spoiler:
Kindle paperwhite e paperwhite 3g
Spoiler:
Prezzo ufficiale: 129.00 €
Prezzo ufficiale 3g: 189.00 €
Scheda tecnica:
Spoiler:
Azienda che non ha bisogno di presentazioni, da anni sul mercato degli e-reader con attualmente un modello in commercio che si presenta con sistema operativo totalmente aperto, si può navigare in qualunque sito e scaricare l'ebook direttamente nel device. In più monta un sistema android che può essere rootabile.
Sony prs-T2
Spoiler:
Prezzo ufficiale: 158.99 €
Scheda tecnica:
Spoiler:
Video Rece ENG
Spoiler:
Video Rece ITA
Spoiler:
Azienda Canadese che da recentemente è entrata nel nostro Paese tramite una Partneship con Mondadore, il quale rivende l'e-reader e offre tramite wi-fi e 3g la possibilità di collegarsi direttamente allo store Mondadori. Produce l'unico e-reader con illuminazione incorporata a parte il nuovo paperwhite di Amazon, inoltre sta creando un ecosistema come quello della stessa Amazon con archivio cloud, app per diversi sistemi ecc.
KOBO MINI
Spoiler:
Prezzo ufficiale: 79.00€
Scheda tecnica:
Spoiler:
KOBO TOUCH
Spoiler:
Prezzo ufficiale: 109.00 €
Scheda tecnica:
Spoiler:
Video Rece ENG
Spoiler:
Video Rece ITA
Spoiler:
Kobo Glo
Spoiler:
Prezzo ufficiale: 129.00€
Scheda tecnica:
Spoiler:
Azienda Italiana tra le più fornite sia di libri che e-book che sta avendo anch'essa molto successo con i suoi e-reader.
IBS Leggo IBS PB612 Wi-Fi
Spoiler:
Prezzo ufficiale: 99.00€
Scheda tecnica:
Spoiler:
Leggo IBS PB603 Wi-Fi + 3G
Spoiler:
Prezzo ufficiale: 149.00€
Scheda tecnica:
Spoiler:
Video Rece ITA
Spoiler:
Leggo IBS PB912 Wi-Fi 9,7 pollici
Spoiler:
Prezzo ufficiale: 199.00€
Scheda tecnica:
Spoiler:
Video Rece ITA
Spoiler:
Anche la nostra Telecom si è buttata in questo mercato con discreti successi
Biblet
Spoiler:
Prezzo ufficiale: 99.00€
Scheda tecnica:
Spoiler:
SfideKindle touch vs Sony prs T1 vs Nook Touch ENG
Spoiler:
Siti da dove reperire commenti e recensioni
Ciao! -> Potete trovare molti commenti da utenti che hanno comprato un e-reader
ebookreaderitalia -> Sito sempre aggiornato e fornito di recensioni e molti commenti
pianetaebook -> Altro sito molto fornito e aggiornato
ebook-reader -> Trovate anche qui recensioni e altro
ebookreaders -> Varie recensioni sui kindle
ebook-reader-review (USA) -> C'è un interessantissimo confronto tra molti modelli
ebookreader (USA) -> Molto molto fornito di informazioni
Amazon -> Sono in formato MOBI, cioè leggibili solo con un kindle se non convertiti col programma calibre
Questi invece sono in formato EPUB, cioè leggibili da tutti tranne che sui kindle se non convertiti in MOBI col programma calibre.
Mondadori
IBS
Feltrinelli
Adelphi
Mulino
Mediaword
Kobo
Ebook.it
Apogeonline
Libreria rizzoli
Questi sono solo alcuni siti che vendono e-book.