Consiglio auricolari in-ear
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Consiglio auricolari in-ear

Cambio titolo
  1. #1

    Consiglio auricolari in-ear

    Attualmente uso le cuffie vendute insieme al galaxy nexus. Comprare degli auricolari tipo sennheiser cx-200 ( sotto i 25€ ) porterebbe un miglioramento della qualità? Quali fattori devo guardare nella scelta di cuffie? Quali altri auricolari mi consigliereste ( e dove li trovo ad un buon prezzo? )

    PS: devono essere in-ear
    I racconti dei miei viaggi: GV, Facebook, Youtube , Twitter, Pinterest, Website
    Vuoi propormi la tua musica da inserire nel mio prossimo video? scrivimi in privato

  2. #2
    Utente L'avatar di Raddy
    Registrato il
    09-07
    Località
    Treviso - Padova
    Messaggi
    2.683
    Su head-fi parlano molto bene di queste: http://www.ebay.it/itm/Original-Sony...ht_2060wt_1139

    Sono un progetto Sony per cuffie di primo equipaggiamento di qualità, poi non più utilizzate in abbinamento a telefoni o altro, per cui si trovano facilmente in confezione bulk (senza scatola, un sacchetto con auricolari e tappi in silicone) a prezzo basso. Ma da quel che ho letto su head-fi, appunto, pare che come qualità e bilanciamento del suono possano rivaleggiare con prodotti da oltre 100€ (generalmente gli auricolari economici hanno bassi pompatissimi che però coprono il resto e confondono il suono).
    Fattori da vedere ce ne sono tanti, e praticamente nessuno di quelli scritti sulla scatola. Chiarezza del suono, bilanciamento fra bassi, medi e alti, separazione degli strumenti, ecc. puoi cercare di capirli solo da recensioni di chi gli auricolari li ha testati con cura.

  3. #3
    MoonMadness
    Ospite
    Citazione Raddy Visualizza Messaggio
    Su head-fi parlano molto bene di queste: http://www.ebay.it/itm/Original-Sony...ht_2060wt_1139

    Sono un progetto Sony per cuffie di primo equipaggiamento di qualità, poi non più utilizzate in abbinamento a telefoni o altro, per cui si trovano facilmente in confezione bulk (senza scatola, un sacchetto con auricolari e tappi in silicone) a prezzo basso. Ma da quel che ho letto su head-fi, appunto, pare che come qualità e bilanciamento del suono possano rivaleggiare con prodotti da oltre 100€ (generalmente gli auricolari economici hanno bassi pompatissimi che però coprono il resto e confondono il suono).
    Fattori da vedere ce ne sono tanti, e praticamente nessuno di quelli scritti sulla scatola. Chiarezza del suono, bilanciamento fra bassi, medi e alti, separazione degli strumenti, ecc. puoi cercare di capirli solo da recensioni di chi gli auricolari li ha testati con cura.
    Queste non le conoscevo, grazie per avermele fatte notare. Sembrano veramente interessanti, se riesco a mettere un po' di soldi da parte potrei anche farci un pensierino . Certo che però il cavo è veramente strano .

  4. #4
    Utente L'avatar di Raddy
    Registrato il
    09-07
    Località
    Treviso - Padova
    Messaggi
    2.683
    Citazione MoonMadness Visualizza Messaggio
    Queste non le conoscevo, grazie per avermele fatte notare. Sembrano veramente interessanti, se riesco a mettere un po' di soldi da parte potrei anche farci un pensierino . Certo che però il cavo è veramente strano .
    Da quel che ha scritto il responsabile del progetto della Sony il cavo piatto ha lo scopo di non attorcigliarsi come il cavo tondo, alcuni però lo trovano pesante e scomodo... Ha i suoi pro e contro
    Come bilanciamento quelle sono piuttosto "piatte", hanno giusto una leggerissima prevalenza dei bassi per compensare la scarsità di questi quando si usa un telefono come riproduttore.
    In alternativa:
    Panasonic HJE 355
    http://www.amazon.it/Panasonic-RP-HJ...2717883&sr=8-2
    Queste dovrebbero essere un po' più verso medi e alti, come suono.
    Oppure, volendo più spinta sui bassi:
    http://www.amazon.it/JVC-HAFX101BE-H...2717940&sr=8-1

    IO proverei le Sony (e ci sto facendo un pensierino serio) che da quel che dicono a quel prezzo sono un'occasione imperdibile. Non avendo provato nessuna delle 3, però, posso solo rifarmi a recensioni di terzi...

  5. #5
    MoonMadness
    Ospite
    Citazione Raddy Visualizza Messaggio
    Da quel che ha scritto il responsabile del progetto della Sony il cavo piatto ha lo scopo di non attorcigliarsi come il cavo tondo, alcuni però lo trovano pesante e scomodo... Ha i suoi pro e contro
    Come bilanciamento quelle sono piuttosto "piatte", hanno giusto una leggerissima prevalenza dei bassi per compensare la scarsità di questi quando si usa un telefono come riproduttore.
    In alternativa:
    Panasonic HJE 355
    http://www.amazon.it/Panasonic-RP-HJ...2717883&sr=8-2
    Queste dovrebbero essere un po' più verso medi e alti, come suono.
    Oppure, volendo più spinta sui bassi:
    http://www.amazon.it/JVC-HAFX101BE-H...2717940&sr=8-1

    IO proverei le Sony (e ci sto facendo un pensierino serio) che da quel che dicono a quel prezzo sono un'occasione imperdibile. Non avendo provato nessuna delle 3, però, posso solo rifarmi a recensioni di terzi...
    Anche io sono molto tentato dalle Sony, più che altro per curiosità, però ho già troppe cuffie portatili perciò aspetterò un po' prima di prenderle .

  6. #6
    Utente sotto copertura L'avatar di mostwanted
    Registrato il
    04-06
    Località
    Verona
    Messaggi
    16.331
    Interessanti le Sony, ma secondo me sono scomode, a prima vista almeno.

  7. #7
    MoonMadness
    Ospite
    Citazione mostwanted Visualizza Messaggio
    Interessanti le Sony, ma secondo me sono scomode, a prima vista almeno.
    Più che altro non mi convince molto il cavo.

  8. #8
    Utente L'avatar di Raddy
    Registrato il
    09-07
    Località
    Treviso - Padova
    Messaggi
    2.683
    Sarà pesante, come tutti i cavi piatti. Ma comunque nella confezione c'è la clip per la maglietta o quel che è, quindi un po' di peso lo sopporta quella e non va tutto sulle orecchie. In teoria.

  9. #9
    MoonMadness
    Ospite
    Citazione Raddy Visualizza Messaggio
    Sarà pesante, come tutti i cavi piatti. Ma comunque nella confezione c'è la clip per la maglietta o quel che è, quindi un po' di peso lo sopporta quella e non va tutto sulle orecchie. In teoria.
    Ma non è tanto la pesantezza il problema, è che non mi stanno simpaticissimi quegli auricolari che hanno un cavo più lungo dell'altro, immagino che però sia tutta una questione di abitudine. Ho visto che però ci sono diversi modelli di MH1, ci sono differenze particolari o uno vale l'altro?

  10. #10
    Utente L'avatar di Raddy
    Registrato il
    09-07
    Località
    Treviso - Padova
    Messaggi
    2.683
    Citazione MoonMadness Visualizza Messaggio
    Ma non è tanto la pesantezza il problema, è che non mi stanno simpaticissimi quegli auricolari che hanno un cavo più lungo dell'altro, immagino che però sia tutta una questione di abitudine. Ho visto che però ci sono diversi modelli di MH1, ci sono differenze particolari o uno vale l'altro?
    Ah ok, questo è vero, quel tipo di cavo è veramente scomodo.
    Ci sono due modelli: le MH1 LiveSound e le MH1c Smart Headset.
    L'unica cosa che cambia è lo standard di cablaggio del jack: le prime vanno bene per telefoni Sony-Ericsson, Nokia, Samsung e Motorola vecchi (fino a metà 2011 circa se non prima), i secondi vanno bene per tutto il resto: cellulari Sony, android recenti, iDevice, ecc. tranne i Nokia.
    In breve: le MH1 usano lo standard OMTP, le MH1c usano il CTIA.
    In pratica: a meno che non si abbia un Sony-Ericsson o un cellulare Nokia, Samsung o Motorola vecchio, le MH1c dovrebbero andare senza problemi.
    Discorso trattato meglio e più largamente qui:
    http://www.head-fi.org/t/632892/revi...st-kept-secret
    Sezione "Variation and Confusion​"
    Ultima modifica di Raddy; 12-11-2012 alle 22:25:53

  11. #11
    MoonMadness
    Ospite
    Citazione Raddy Visualizza Messaggio
    Ah ok, questo è vero, quel tipo di cavo è veramente scomodo.
    Ci sono due modelli: le MH1 LiveSound e le MH1c Smart Headset.
    L'unica cosa che cambia è lo standard di cablaggio del jack: le prime vanno bene per telefoni Sony-Ericsson, Nokia, Samsung e Motorola vecchi (fino a metà 2011 circa se non prima), i secondi vanno bene per tutto il resto: cellulari Sony, android recenti, iDevice, ecc. tranne i Nokia.
    In breve: le MH1 usano lo standard OMTP, le MH1c usano il CTIA.
    In pratica: a meno che non si abbia un Sony-Ericsson o un cellulare Nokia, Samsung o Motorola vecchio, le MH1c dovrebbero andare senza problemi.
    Discorso trattato meglio e più largamente qui:
    http://www.head-fi.org/t/632892/revi...st-kept-secret
    Sezione "Variation and Confusion​"
    Ok perfetto, grazie mille sei stato gentilissimo. In realtà comunque non ho intenzione di utilizzarle con un cellulare, le proverò sicuramente con altre fonti, perciò per quanto mi riguarda non dovrebbero esserci differenze tra i vari modelli.

  12. #12
    Mi potresti linkare le sony per android? Mi interessa il fatto del cavo piatto... Sbaglio o dovrebbero attorcigliarsi di meno?

    Inviato dal mio Nesso della Galassia con Tapatalk

  13. #13
    Utente L'avatar di Raddy
    Registrato il
    09-07
    Località
    Treviso - Padova
    Messaggi
    2.683
    Se le usi sul Galaxy Nexus allora devi prendere le MH1c (quelle che ho linkato su ebay più su; se scendi nella descrizione è sottolineato che sono le MH1c, in più se sono indicate compatibili per i Sony Xperia (e NON per i Sony-Ericsson) allora sono proprio le MH1c). Io le ho appena ordinate, ho un Xperia S per cui dovrei poter usufruire della compatibilità piena. Quando arrivano vi aggiorno sul prodotto
    Sì, il cavo piatto serve proprio a rendere più difficile l'attorcigliamento!

  14. #14
    mmk L'avatar di X-Jack
    Registrato il
    01-08
    Località
    Ecuador
    Messaggi
    6.493
    .

  15. #15
    Utente L'avatar di Raddy
    Registrato il
    09-07
    Località
    Treviso - Padova
    Messaggi
    2.683
    Sono le Sennheiser CX300 rimarchiate. Io ne ho avute due paia (sia le CX300 che le CX300 II), ma non mi piacciono per niente. Sono comodissime, e forse questo è l'unico pregio
    Il primo paio si è rotto il cavo dopo un annetto, e non è che le maltratto incredibilmente. Hanno bassi fin troppo pompati e di scarsa qualità, coprono tutto il resto, medi un po' sottotono e gli alti sono più presenti ma tendono un po' a sibilare. I suoni degli strumenti sono tutti mescolati e non si distinguono bene. C'è di molto meglio.
    Per dire, adesso sto usando gli auricolari che erano nella scatola del mio Xperia S (Sony MH650c) che sono tutto tranne che di qualità e mi piacciono molto di più, a parte il migliore bilanciamento del suono noto moltissimi particolari che con le Sennheiser non si sentivano perché il suono tende ad essere "impastato" e poco nitido.

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •