Svalutazione moneta Euro
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: Svalutazione moneta Euro

Cambio titolo
  1. #1
    Utente
    Registrato il
    11-07
    Messaggi
    928

    Svalutazione moneta Euro

    http://www.ilsole24ore.com/art/comme...?uuid=AbKAJ32G

    Interessante articolo di Martin Feldstein , professore di Economics ad Harvard che indica come inevitabile la svalutazione della moneta euro facendola arrivare ai livelli del dollaro.

    La svalutazione č l'unica via per rilanciare l'economia o ci possono essere delle alternative

  2. #2
    kLLB^
    Ospite
    Non č l'unica via di certo, ti basta andare al museo della numismatica della Banca D'Italia a Roma per capire che qualunque regno, impero o repubblica del passato che ha abusato della svalutazione come mezzo economico č finito male, e ha perso progressivamente di potenza.

  3. #3
    Ptuh! L'avatar di Cloddok
    Registrato il
    09-11
    Localitŕ
    Hinterland milanese
    Messaggi
    5.616
    Diciamo che l'economia non č una scienza esatta.

    Sent from my Sony CMD Z5

  4. #4
    Utente L'avatar di emanuele0933
    Registrato il
    01-09
    Messaggi
    14.172
    Citazione Cloddok Visualizza Messaggio
    Diciamo che l'economia non č una scienza esatta.

    Sent from my Sony CMD Z5
    diciamo che non č scienza e basta

  5. #5
    Utente L'avatar di Marko
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    37.169
    Citazione kLLB^ Visualizza Messaggio
    Non č l'unica via di certo, ti basta andare al museo della numismatica della Banca D'Italia a Roma per capire che qualunque regno, impero o repubblica del passato che ha abusato della svalutazione come mezzo economico č finito male, e ha perso progressivamente di potenza.
    Giŕ, le guerre che ne hanno distrutto i territori a ripetizione non contano nulla, sono effetti collaterali. Ad esempio, č chiaro che l'Inghilterra non č decaduta per le due guerre mondiali che l'hanno messa in ginocchio (e prima ancora per motivi legati all'estensione del regno e alla globalizzazione), č decaduta per colpa della svalutazione.

    Ah, e un'altra cosa. C'č differenza tra stampare moneta e inflazione/svalutazione. Al momento l'eurozona sta andando a grandi passi verso la deflazione, quindi la stampa di moneta servirebbe a offsettare l'effetto deflattivo e non ad aumentare l'inflazione.
    Ultima modifica di Marko; 20-11-2012 alle 11:34:18

  6. #6
    Ptuh! L'avatar di Cloddok
    Registrato il
    09-11
    Localitŕ
    Hinterland milanese
    Messaggi
    5.616
    Citazione emanuele0933 Visualizza Messaggio
    diciamo che non č scienza e basta
    Per chi non sa cosa si intende per scienza e per chi non sa cosa si intende per scienza sociale, sicuramente.

  7. #7
    kLLB^
    Ospite
    Citazione emanuele0933 Visualizza Messaggio
    diciamo che non č scienza e basta
    Le leggi economiche ci sono e anche eterne, il problema č che vengono ignorate.

    Per l'OP , ti mostro l'ipocrisia di molti famosi commentatori, non sto parlando di questo Feldstein, ma in generale dei grandi esperti che ogni tanto appaiono sui giornali di economia.

    http://www.bloomberg.com/news/2012-1...mmodities.html

    E Soros era il paladino della "svalutazione" della sterlina eh.
    Ultima modifica di kLLB^; 20-11-2012 alle 20:24:24

  8. #8
    Guardian (R)Esitente L'avatar di Ilůvatar85
    Registrato il
    10-02
    Localitŕ
    Unione Europea
    Messaggi
    19.798
    La svalutazione di per se non č una via per il rilancio dell'economia, visto che sostanzialmente si tratta di un effetto che puň essere determinato da svariate cause.
    La FED potrebbe ad esempio passare ad una politica di super-austerity, un aumento dei tassi di sconto sul dollaro etc. Questo porterebbe ad un forte apprezzamento del dollaro, che specularmente sarebbe per l'euro una svalutazione dello stesso nel cambio con il dollaro. Solo che una tale politica economica porterebbe ad una forte crisi negli US, che si ripercuoterebbe anche nell'UE, peggiorando la situazione attuale.

    Al contrario una politica di espansione monetaria europea, attuata attraverso una politica di crescita messa in atto dall'UE porterebbe l'euro a svalutarsi nel confronti del dollaro, e ad una ripresa dell'economia europea. E' questa l'unica alternativa? Spero di no, ma le alternative sono poche e, secondo me, meno probabili e meno efficaci.

    Moderazione in rosso e grassetto. Chiarimenti in privato.
    ”Esisteva Eru, l’Uno, che in Arda č chiamato Ilůvatar; ed egli creň per primi gli Ainur, i Santi, rampolli del suo pensiero, ed essi erano con lui prima che ogni altro fosse creato."
    Prologo de "Il Silmarillion" di J.R.R.Tolkien.
    My PCs Configuration - Il mio Blog
    C'hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane
    ora sappiamo che č un delitto il non rubare quando si ha fame
    ora sappiamo che č un delitto il non rubare quando si ha fame.
    Per quanto voi vi crediate assolti siete per sempre coinvolti
    per quanto voi vi crediate assolti siete per sempre coinvolti.

  9. #9
    Bannato
    Registrato il
    12-11
    Messaggi
    1.721
    Da notare che ora compare anche la Francia tra i cattivi dell'Ue . L'anno prossimo toccherŕ alla Germania. Che tengano conto di questi possibili scenari?
    Iluvatar, ma dato che la FED immette nei mercati 40 G$ al mese, l'euro come potrebbe giovarne?

  10. #10
    Guardian (R)Esitente L'avatar di Ilůvatar85
    Registrato il
    10-02
    Localitŕ
    Unione Europea
    Messaggi
    19.798
    Citazione Candido Visualizza Messaggio
    Da notare che ora compare anche la Francia tra i cattivi dell'Ue . L'anno prossimo toccherŕ alla Germania. Che tengano conto di questi possibili scenari?
    Iluvatar, ma dato che la FED immette nei mercati 40 G$ al mese, l'euro come potrebbe giovarne?
    L'effetto č multiplo. La politica monetaria espansiva della FED da una parte spinge verso un apprezzamento dell'euro nei confronti del dollaro, con un effetto negativo sull'economia europea, mentre dall'alto contribuisce al miglioramento dell'economia americana, il che ha riflessi positivi sull'economia UE. Il risultato complessivo č di difficile interpretazione, non saprei dirti se prevalentemente positivo o negativo.
    Quello che č certo č che il vincolo statutario della BCE di mantenere l'inflazione al 2% senza considerare lo stato dell'economia NON č qualcosa che ci aiuta in questo periodo di crisi.

    Moderazione in rosso e grassetto. Chiarimenti in privato.
    ”Esisteva Eru, l’Uno, che in Arda č chiamato Ilůvatar; ed egli creň per primi gli Ainur, i Santi, rampolli del suo pensiero, ed essi erano con lui prima che ogni altro fosse creato."
    Prologo de "Il Silmarillion" di J.R.R.Tolkien.
    My PCs Configuration - Il mio Blog
    C'hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane
    ora sappiamo che č un delitto il non rubare quando si ha fame
    ora sappiamo che č un delitto il non rubare quando si ha fame.
    Per quanto voi vi crediate assolti siete per sempre coinvolti
    per quanto voi vi crediate assolti siete per sempre coinvolti.

  11. #11
    Bannato
    Registrato il
    12-11
    Messaggi
    1.721
    Il statuto BCE verrŕ mai modificato? Io dico che quando anche la Germania inizierŕ ad avere il pepe al culo (molto presto) i veri passi verso l'unificazione fiscale/economica inizieranno a compiersi.

  12. #12
    Guardian (R)Esitente L'avatar di Ilůvatar85
    Registrato il
    10-02
    Localitŕ
    Unione Europea
    Messaggi
    19.798
    Citazione Candido Visualizza Messaggio
    Il statuto BCE verrŕ mai modificato? Io dico che quando anche la Germania inizierŕ ad avere il pepe al culo (molto presto) i veri passi verso l'unificazione fiscale/economica inizieranno a compiersi.
    Dipende dal Consiglio dell'Unione Europea, che dovrebbe formulare la proposta di modifica dello statuto da far approvare all'Europarlamento.

    Moderazione in rosso e grassetto. Chiarimenti in privato.
    ”Esisteva Eru, l’Uno, che in Arda č chiamato Ilůvatar; ed egli creň per primi gli Ainur, i Santi, rampolli del suo pensiero, ed essi erano con lui prima che ogni altro fosse creato."
    Prologo de "Il Silmarillion" di J.R.R.Tolkien.
    My PCs Configuration - Il mio Blog
    C'hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane
    ora sappiamo che č un delitto il non rubare quando si ha fame
    ora sappiamo che č un delitto il non rubare quando si ha fame.
    Per quanto voi vi crediate assolti siete per sempre coinvolti
    per quanto voi vi crediate assolti siete per sempre coinvolti.

  13. #13
    Utente L'avatar di -Mikku-
    Registrato il
    08-08
    Messaggi
    9.176
    La svalutazione competitiva non č il bene assoluto, ma neppure il male. Con tutta la liquiditŕ che c'č in Cina - e piů in generale nel Brics - dare un po' di fiato al nostro mercato non mi sembrerebbe male...
    Il problema č che, ragionando d'Europa l'Europa unita non c'č e gli eventuali vantaggi collettivi verrebbero allocati male. Quindi č una via di certo, ma non quella sufficiente.

  14. #14
    Utente L'avatar di Marko
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    37.169
    Citazione Candido Visualizza Messaggio
    Il statuto BCE verrŕ mai modificato? Io dico che quando anche la Germania inizierŕ ad avere il pepe al culo (molto presto) i veri passi verso l'unificazione fiscale/economica inizieranno a compiersi.
    Mah. Anche se la Germania non č piů in crescita economica c'č da sottolineare che loro da questa situazione stanno ristrutturando il debito pubblico a interesse ZERO, mentre noi altri paesi periferici paghiamo il 5 o il 6%. Praticamente possono ridistribuire tutte le tasse incamerate in spesa pubblica, senza preoccuparsi di pagare interessi, e questa č una condizione che darŕ una perpetua marcia in piů allo Stato tedesco. Procedere con l'integrazione significa abbandonare l'interesse zero, e ho i miei dubbi che lo vogliano fare in tempi brevi considerando il vantaggio che ne stanno avendo adesso pur senza il PIL in crescita.

    Comunque secondo i trattati internazionali (non quelli europei) la svalutazione di una moneta si puň fare solo quando l'entitŕ monetaria (nel nostro caso l'eurozona essa tutta) che la detiene č in deficit di bilancia commerciale. Senza la monetizzazione del debito - a cui i tedeschi si oppongono fieramente - se semplicemente inondi i mercati esteri di euro senza che l'eurozona sia in deficit commerciale potremmo venir accusati di beggar thy neighbour presso il WTO, che peraltro č quello che Romney voleva fare con la Cina.

  15. #15
    赤ひげ L'avatar di grifon
    Registrato il
    01-04
    Messaggi
    3.354
    Diciamo che piu che modificabile, č facilmente interpretabile in modo che possa essere aggirato. Dal sito BCE:

    “L’obiettivo principale del SEBC č il mantenimento della stabilitŕ dei prezzi”.
    Inoltre, “fatto salvo l’obiettivo della stabilitŕ dei prezzi, il SEBC sostiene le politiche economiche generali nella Comunitŕ al fine di contribuire alla realizzazione degli obiettivi della Comunitŕ definiti nell’articolo 2” (articolo 105, paragrafo 1, del Trattato che istituisce la Comunitŕ europea).
    Gli obiettivi dell’UE (articolo 2 del Trattato sull’Unione europea) sono un elevato livello di occupazione e una crescita sostenibile e non inflazionistica."

    Quindi possono benissimo giustificare un'inflazione oltre il 2% con qualche giro di parole. D'altronde il programma che hanno lanciato recentemente per mantenere i tassi di interesse dei titoli di stato entro un certo limite ne č la prova, qualche tempo fa sembrava utopia.

    (-[-_(-_-)_-]-)


Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •