Google cerca di non pagare le tasse
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 5 1234 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 70

Discussione: Google cerca di non pagare le tasse

Cambio titolo
  1. #1
    DeepDown
    Ospite

    Google cerca di non pagare le tasse

    Innanzitutto facciamo un minuto di silenzio per la pessima battuta.

    Ora, la questione è questa
    Tassa Google in commissione Finanze alla Camera.

    E' tutto scritto per benino nell'articolo e nei link in esso contenuti.

    In pratica, tramite una serie di escamotage Google è riuscita ad evitare di pagare milioni di tasse.
    Attenzione, non si tratta di evasione vera e propria, è tutto legale o meglio, molto non è ancora regolamentato.
    Prima di noi già Francia, Germania e Inghilterra si sono poste questo problema.

    E non si parla solo di Google, ma di tutte le aziende statunitensi che operano nel digitale e approfittano delle lacune della normativa fiscale europea.


    "Utilizzano tecniche collaudate", ha spiegato a La Repubblica Carlo Garbino, professore di Diritto tributario alla Bocconi. "Stabiliscono la propria sede in Paesi con regimi vantaggiosi, come l’Irlanda. O caricano costi aggiuntivi in quelli dove le tasse sono più alte". [...] si tratta del sapiente mix di due tecniche che vanno sotto il nome di "sandwich olandese" e "raddoppio irlandese". Tutto completamente legale, ma certamente poco equo rispetto alle altre imprese.
    Nel primo caso si intestano le azioni di una società a una holding olandese che è posseduta a sua volta da un'altra delle Antille olandesi. I dividendi transitano dalla prima della catena (esenti da tasse) all'Olanda, per poi finire alle Antille dove vengono corrisposti senza dover pagare imposte alla fonte. Nel secondo caso (Double Irish arrangement) vengono sfruttati i pagamenti fra entità diverse di una stessa struttura per trasferire i redditi da un paese con imposte più alte a uno con imposte più basse. Un classico giochino che è adottato anche da Apple, Facebook, Microsoft e Oracle.
    Nel 2011 Google ha pagato 8 milioni di euro di tasse su 12,5 miliardi di ricavi in Europa.

    Sono giochetti che si son sempre fatti, però in questo caso entriamo nel campo virtuale in quanto i prodotti e i servizi offerti non hanno una natura fisica.
    Per come la vedo io, se fai soldi in un posto, devi pagare le tasse lì. Se operi dunque in Italia devi pagare le tasse in Italia.
    E non si tratta di voler spremere le aziende in salute per fare cassa, si tratta di (come scritto nell'articolo) giustizia sociale.
    [...]la soluzione non potrà che giungere da Bruxelles: è la normativa comunitaria a consentire l'elusione fiscale di stampo creativo
    Il problema ora è far assimilare questi concetti alla nostra classe dirigente, decisamente distante dal mondo digitale.

  2. #2
    kLLB^
    Ospite
    Ma meglio cosi. Non vuoi che cambi il servizio Google, vero?

  3. #3
    Bannato L'avatar di BOSE
    Registrato il
    09-04
    Località
    Serenissima di San Marco
    Messaggi
    11.178
    Citazione kLLB^ Visualizza Messaggio
    Ma meglio cosi. Non vuoi che cambi il servizio Google, vero?

    Io uso Ecosia, e me ne frego se in confronto fa schifo in quanto a qualità e risultati trovati.

    Boycott Google

    http://ecosia.org/

  4. #4
    darkmers
    Ospite
    Citazione kLLB^ Visualizza Messaggio
    Ma meglio cosi.
    no

  5. #5
    kLLB^
    Ospite
    Citazione BOSE Visualizza Messaggio
    Io uso Ecosia, e me ne frego se in confronto fa schifo in quanto a qualità e risultati trovati.

    Boycott Google

    http://ecosia.org/
    Ma se ti promettessi gli unicorni e gli arcobaleni useresti anche un motore di ricerca fatto da me?

    Citazione darkmers Visualizza Messaggio
    no
    Risposta molto argomentata, darkmers.

    Se "evadendo" queste tasse Google riesce a offrirmi servizi migliori, ben venga. Se inizieranno a stra tassare Google e il servizio diverrà a pagamento, non tentate di lamentarvi

  6. #6
    Utente L'avatar di Raindrops
    Registrato il
    05-08
    Località
    Provincia cronica
    Messaggi
    3.103
    Citazione kLLB^ Visualizza Messaggio
    Ma se ti promettessi gli unicorni e gli arcobaleni useresti anche un motore di ricerca fatto da me?



    Risposta molto argomentata, darkmers.

    Se "evadendo" queste tasse Google riesce a offrirmi servizi migliori, ben venga. Se inizieranno a stra tassare Google e il servizio diverrà a pagamento, non tentate di lamentarvi
    Perchè ovviamente i soldi che riesce ad evadere vengono investiti nel servizio e non finiscono nei dividendi destinati agli azionisti.
    Paradossalmente quello che descrivi è il meccanismo dello stato, che più soldi riceve e più servizi puo darti, non dovendoci guadagnare nessuno, a differenza di una azienda privata.

    Poi la storia del povero google stroncato dalle tasse è semplicemente ridicola, non diventerà mai a pagamento perchè oltre a non averne bisogno(pure se fosse ultratassato) se iniziasse a farsi pagare il servizio perderebbe il 90% dell'utenza immediatamente, e verrebbe rimpiazzato da un concorrente tempo 3 mesi.

  7. #7
    kLLB^
    Ospite
    Citazione Raindrops Visualizza Messaggio
    Perchè ovviamente i soldi che riesce ad evadere vengono investiti nel servizio e non finiscono nei dividendi destinati agli azionisti.
    Paradossalmente quello che descrivi è il meccanismo dello stato, che più soldi riceve e più servizi puo darti, non dovendoci guadagnare nessuno, a differenza di una azienda privata.

    Poi la storia del povero google stroncato dalle tasse è semplicemente ridicola, non diventerà mai a pagamento perchè oltre a non averne bisogno(pure se fosse ultratassato) se iniziasse a farsi pagare il servizio perderebbe il 90% dell'utenza immediatamente, e verrebbe rimpiazzato da un concorrente tempo 3 mesi.
    Anche fosse, vorrebbe dire piu profitto e piu motivazione per fare sempre meglio.

    La differenza con lo Stato è che i soldi Google se li guadagna, lo Stato li ruba, e di solito amministratori pubblici e funzionari vari sono i peggiori nell intascarsi soldi, altro che azionisti non tassati.

  8. #8
    Utente L'avatar di vince87
    Registrato il
    06-05
    Messaggi
    12.466
    1) fà tutto nella legalità e non stiamo parlando di bambini asiatici che cuciono scarpe/palloni.
    2) questa è una dimostrazione che si stà facendo una caccia al ricco
    3) questa è dimostrazione che conviene avere una pressione fiscale bassa piuttosto che una alta e le aziende non avranno mai sede qui
    4) se la legge venisse modificata a livello europeo, google delocalizzarebbe in norvegia/svizzera/ucraina o turchia

    la francia, come può pretendere 1 milardo di tassa quando pare che dalla pubblicità ci sia molto meno (in italia 500 milioni, non ci credo che dà loro google fà oltre 1 milardo da pubblicità)?
    Ultima modifica di vince87; 24-11-2012 alle 10:03:45

  9. #9
    Ptuh! L'avatar di Cloddok
    Registrato il
    09-11
    Località
    Hinterland milanese
    Messaggi
    5.616
    Il titolo dovrebbe essere cambiato in: "Normative europee permettono alle aziende di non pagare le tasse".

    La colpa è delle normative, mica di Google.
    Che colpa dovrebbe avere se approfitta della legge? Chi è il fesso che non sfrutterebbe lacune simili per tenersi più soldi in tasca A NORMA DI LEGGE?

    Questo topic, come altri, è una ridicola caccia alle streghe condita da insulso rosicamento. Come sempre si critica chi ha di più a prescindere dal fatto che lo meriti o meno e, quindi, si sbaglia bersaglio, condannando chi non ha colpe invece della legge che permette tutto.


    Sent from my Sony CMD Z5

  10. #10
    darkmers
    Ospite
    Citazione Cloddok Visualizza Messaggio
    Il titolo dovrebbe essere cambiato in: "Normative europee permettono alle aziende di non pagare le tasse".

    La colpa è delle normative, mica di Google.
    Che colpa dovrebbe avere se approfitta della legge? Chi è il fesso che non sfrutterebbe lacune simili per tenersi più soldi in tasca A NORMA DI LEGGE?

    Questo topic, come altri, è una ridicola caccia alle streghe condita da insulso rosicamento. Come sempre si critica chi ha di più a prescindere dal fatto che lo meriti o meno e, quindi, si sbaglia bersaglio, condannando chi non ha colpe invece della legge che permette tutto.


    Sent from my Sony CMD Z5
    Certo, come le aziende in emilia crollate perché gli imprenditori hanno voluto fare i furboni per tenersi più soldi in tasca..

  11. #11
    Utente L'avatar di Marko
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    37.169
    Citazione vince87 Visualizza Messaggio
    1) fà tutto nella legalità e non stiamo parlando di bambini asiatici che cuciono scarpe/palloni.
    2) questa è una dimostrazione che si stà facendo una caccia al ricco
    3) questa è dimostrazione che conviene avere una pressione fiscale bassa piuttosto che una alta e le aziende non avranno mai sede qui
    Precisamente

  12. #12
    TeraMage
    Ospite
    Le stesse tecniche vengono usate da McDonald e Starbuck in Gran Bretagna, ho letto un articolo qualche giorno fa. Fino a quando è tutto sul legale non vedo il problema. Cambiano la legge? Troveranno altri metodi per non pagare le tasse delocalizzando da altre parti. Fino a quando esisteranno paradisi fiscali nel mondo non credo si faranno molti problemi.

  13. #13
    Ptuh! L'avatar di Cloddok
    Registrato il
    09-11
    Località
    Hinterland milanese
    Messaggi
    5.616
    Citazione darkmers Visualizza Messaggio
    Certo, come le aziende in emilia crollate perché gli imprenditori hanno voluto fare i furboni per tenersi più soldi in tasca..
    Sai cos'è la cosa divertente? Che non solo hai detto una troiata colossale per andare contro l'imprenditoria, ma la tua generalizzazione, tra l'altro sciocca, è stata rivolta proprio a chi ha perso un'intera azienda là. Si, parlo di me. E come nel mio caso, numerose altre aziende hanno ricominciato a lavorare dopo nemmeno un mese dal disastro (spesso senza MAI fa mancare un solo pagamento ai propri dipendenti) e, giusto per far capire come gli imprenditori godano nel subire queste tragedie per rubar soldi, io ed altri abbiamo imprese edili sul posto che hanno già cominciato a ricostruire, A SPESE NOSTRE. Come a spese nostre sono stati gli sgomberi delle macerie onde evitare di incorrere in multe (si, MULTE, perché le macerie non erano state rimosse immediatamente, come se fosse compito di chi ha subito simili danni operare per tali necessità).
    E di fianco a me, c'era un'azienda che non riaprirà più, visto che i padroni erano lì lì per chiudere, essendo ultrasettantenni. E fossero anche stati giovani, mancavano i soldi per ritirar su lo stabile - che poi, tu sai quanto può costare, tra edificio e macchinari, una media azienda tra le tante crollate in Emilia? Sai quantificare le perdite subite? Sai sommare le perdite dovute al tempo in cui si è stati fermi?
    No, no a tutte le domande, ed evito di apostrofarti come meriteresti solo per rispetto del regolamento del forum.
    Quindi, invece di scrivere puttanate classiste, vai a far sacrifici per decenni, attendi una simile tragedia che ti rada al suolo l'attività, salvati per un pelo gettandoti fuori dalla porta, guarda le macerie sotto cui giace oltre metà della tua vita, ricomincia a lavorare a regime entro un mese e mettiti a ricostruire, A TUE SPESE, entro 5 mesi dall'accaduto.
    Poi torna qui a postare, che magari avrai imparato qualcosa.

  14. #14
    Guardian (R)Esitente L'avatar di Ilùvatar85
    Registrato il
    10-02
    Località
    Unione Europea
    Messaggi
    19.798
    Citazione Cloddok Visualizza Messaggio
    Il titolo dovrebbe essere cambiato in: "Normative europee permettono alle aziende di non pagare le tasse".

    La colpa è delle normative, mica di Google.
    Che colpa dovrebbe avere se approfitta della legge? Chi è il fesso che non sfrutterebbe lacune simili per tenersi più soldi in tasca A NORMA DI LEGGE?

    Questo topic, come altri, è una ridicola caccia alle streghe condita da insulso rosicamento. Come sempre si critica chi ha di più a prescindere dal fatto che lo meriti o meno e, quindi, si sbaglia bersaglio, condannando chi non ha colpe invece della legge che permette tutto.


    Sent from my Sony CMD Z5
    E' elusione fiscale, ovvero affermare il falso per pagare meno tasse. Perché nelle Bermuda Google è tanto se ha affittato un appartamento.
    Il fatto che sia legale non significa che sia applicabile a Google, che infatti deve affermare di avere solo in determinati paesi asset che in realtà ha sparso per il globo.

    Si tratta di un problema reale, visto che determina una concorrenza fiscale svantaggiosa per quelle aziende più piccole che non possono permettersi una struttura tale da eludere le tasse allo stesso modo.

    Thread come questi servono a far capire quali possono essere i vantaggi di un Unione fiscale Europea che stabilisca dei limiti inferiori di tassazione oltre che una blacklist di paesi la cui tassazione non rispetta gli accordi internazionali.
    Ultima modifica di Ilùvatar85; 24-11-2012 alle 10:56:52

    Moderazione in rosso e grassetto. Chiarimenti in privato.
    ”Esisteva Eru, l’Uno, che in Arda è chiamato Ilùvatar; ed egli creò per primi gli Ainur, i Santi, rampolli del suo pensiero, ed essi erano con lui prima che ogni altro fosse creato."
    Prologo de "Il Silmarillion" di J.R.R.Tolkien.
    My PCs Configuration - Il mio Blog
    C'hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane
    ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame
    ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame.
    Per quanto voi vi crediate assolti siete per sempre coinvolti
    per quanto voi vi crediate assolti siete per sempre coinvolti.

  15. #15
    Ptuh! L'avatar di Cloddok
    Registrato il
    09-11
    Località
    Hinterland milanese
    Messaggi
    5.616
    Citazione Ilùvatar85 Visualizza Messaggio
    E' elusione fiscale, ovvero affermare il falso per pagare meno tasse. Perché nelle Bermuda Google è tanto se ha affittato un appartamento.
    Il fatto che sia legale non significa che sia applicabile a Google, che infatti deve affermare di avere solo in determinati paesi asset che in realtà ha sparso per il globo.

    Si tratta di un problema reale, visto che determina una concorrenza fiscale svantaggiosa per quelle aziende più piccole che non possono permettersi una struttura tale da eludere le tasse allo stesso modo.

    Thread come questi servono a far capire quali possono essere i vantaggi di un Unione fiscale Europea che stabilisca dei limiti inferiori di tassazione oltre che una blacklist di paesi la cui tassazione non rispetta gli accordi internazionali.
    Sono d'accordo, è inevitabile che la concorrenza ci rimetta, ma il punto è: se Google dimostrasse di aver solo ordito trame sfruttando una situazione vantaggiosa per l'azienda, rimanendo nella legalità di tale buco legislativo, nessuno potrebbe incolparla di qualcosa.

    Ergo l'attenzione deve ricadere sulle normative, perché credo che nessuno eviterebbe di sfruttare simili situazioni a proprio uso e consumo.

Pag 1 di 5 1234 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •