Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: [10] Lettori mp3 -[Topic Ufficiale dei consigli per gli acquisti]
Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: [9] Lettori mp3 -[Topic Ufficiale dei consigli per gli acquisti]
Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: [8] Lettori mp3 -[Topic Ufficiale dei consigli per gli acquisti]
Work in progress
Quali lettori meritano di entrare nell'OP
A volte non si da la giusta importanza alla bontà del chip audio, così come alla potenza d'output del lettore o all'interfaccia. Qui di seguito saranno esposti, in base alla fascia di prezzo e all'uso, solo i migliori lettori disponibili sul mercato; tutti gli altri saranno relegati ad una menzione speciale, sia quelli ormai battuti dalla concorrenza, sia lettori fuori mercato, acquistabili soltanto su Ebay.
I prezzi si riferiranno ovviamente ad internet, anche perché il 90% dei lettori sono introvabili nei negozi retail.
Su quali siti acquistare
Oltre al sempre valido Trovaprezzi.it, vi consiglio Advancedmp3players.co.uk (ottimo anche per le cuffie), Mp3-player.de, Mymemory.co.uk (ideale per le schede di memoria) e se vi trovate nel Regno Unito, Play.com ha prezzi da sogno. Da controllare anche Amazon.co.uk, che spesso comunque si affida ad Advancedmp3players.
Siti interessanti
Anythingbutipod.com: Le recensioni più dettagliate che si possano trovare online, buon forum e tanta professionalità. A volte salta anche qualche articolo stupendo come la review di un lettore Jappo a forma di LightSaber. Unica pecca: aggiornato di rado.
iAudiophile.net: Sito dedicato ai prodotti Cowon, forum completo,pieno di informazioni e guide da una community sempre attiva.
Engadget.com: Il sito tratta diverse cose, compresi smartphone e portatili, comunque è sempre molto aggiornato e imparziale.
Rockbox è un firmware open source sviluppato da un gruppo di appassionati, con lo scopo di ampliare le feauture di diversi lettori. I miglioramenti facilmente riscontrabili sono: migliore gestione della batteria, nuova UI personalizzabile, volume massimo più alto e a volte riproduzione gapless e supporto a più codec.
I lettori compatibili col firmware sono:
Apple: iPod 1g through 5.5g, iPod Mini, iPod Nano 1g and iPod Nano 2g
Archos: Jukebox 5000, 6000, Studio, Recorder, FM Recorder, Recorder V2 and Ondio
Cowon: iAudio X5, X5V, X5L, M5, M5L, M3 and M3L
iriver: iHP100 series, H100 series, H300 series and H10 series
Olympus: M:Robe 100
Packard Bell: Vibe 500
SanDisk: Sansa c200 (not v2), e200 and e200R series, Fuze, Clip and Clip+
Toshiba: Gigabeat X and F series
Ci sono diverse versioni ancora instabili, come quella per il Clip Zip; fate un salto ogni tanto sul sito per vedere cosa stanno combinando (si può giocare a Doom anche sul primo Clip, più di così...)!
Sansa Clip Zip
40-60€
Due versioni disponibili: 4-8Gb
Il lettore che finirà col soppiantare ogni altro dap che abbiate in casa. Comodità estrema, per via della clip e delle dimensioni, con in più una qualità audio impensabile per un device così economico. L'UI è migliorata rispetto alle versioni passate, grazie all'adozione (finalmente) di uno schermo a colori. Da notare anche l'ottimo supporto ai podcast, con la funzione di resume impeccabile. Perfetta l'integrazione della MicroSd, il cui contenuto sarà fuso con quello della memoria interna.
Codec Supportati: MP3, WMA, Secure WMA, Audiobooks, Ogg Vorbis, FLAC, AAC compatible(DRM-free iTunes)
Supporto SD: Si, MicroSDHC fino a 32Gb
Autonomia: 15 ore
Recensione: Hexus.net
Cowon C2
100-130€
Versioni disponibili: 8-16Gb
Il successore dei mitico Cowon D2, il player più celebre e di maggior successo della casa sud coreana; perché merita di essere nell'OP? Qualità audio ai massimi livelli (i lettori Cowon hanno come caratteristica principale i BBE enhancement, un algoritmo che da profondità ai file compressi), grande potenza di output e dimensioni davvero contenute. Perfetta integrazione della MicroSd, grandissima autonomia (55h audio). Deludono lo schermo, touch resistivo con risoluzione di 320*240, e l'interfaccia ridicola, ma resta un'ottima scelta per chi vuole semplicemente una gran qualità audio.
Display: 2.6″ 320×240 TFT, resistive touch screen
Dimensioni: 78.7mm x 53.0mm x 12.8mm / 84g
Colori: White with silver back / Black with silver back / Black with black back / Gray with silver back / Gray with black back
Autonomia : 55h audio, 10h video (synthetic benchmarks)
Audio codecs: MP1/2/3, Vorbis, WMA, FLAC, APE, WAV (Non ufficialmente supporta anche AAC/MP4/M4A)
Codec video: AVI, WMA, ASF, MP4, Xvid, DivX, MPEG4-SP, WMV, H264, sottotitoli SMI, SRT, immagini Jpeg, documenti TXT
Recensione: Anythingbutipod.com
Cowon D3
140-240€
Versioni disponibili: 8-16-32Gb
Questo lettore le ha tutte: Android market (disponibile dopo qualche semplice hackeraggio), qualità audio, video (grazie al supporto a praticamente qualsiasi codec e al Super Amoled da 3,7" con risoluzione di 480*800), espandibilità MicroSD ed ergonomia. Peccato per la durata della batteria, solo 21 ore in ascolto e 10 in riproduzione video e per il processore, non al passo con gli ultimi smartphone.
Consigliato per chi da molta importanza al comparto video e ha voglia di smanettarci su, visto l'ampio seguito che ha sui vari forum.
Display: 3.7″ 480 x 800 S-AMOLED, Pentile RGBG subpixel matrix, capacitive multi-touch
Dimensioni: 64.2 x 116.4 x 11.4 mm, 120 g
Autonomia: 10h video, 21h audio
Feauture aggiuntive: Wi-Fi B/G, Bluetooth 2.1+EDR (A2DP, AVRCP, OPP), speaker (x 2), microphone, G-sensor, vibrating alarm, FM radio, voice recorder, S/PDIF audio output
OS: Android 2.3.3 ‘Gingerbread’
Codec audio: MP1/2/3, OGG Vorbis, AAC/M4A/MP4, WMA/ASF, FLAC, APE, WAV/PCM
Lyrics: LDB
Codec Video : AVI (DivX, Xvid), MP4/M4V (h.264), MKV, MPG (MPEG 1), DAT, TS, TP, TRP, 3GP, WMV/ASF (WMV 7/8/9), Risoluzione fino a 1080p (1920 x 1080), Sottotitoli SRT, SMI, SMIL, SUB (Text Form)
Recensione: Anythingbutipod.com
Cowon X7
220-300€
Versioni disponibili: 80-120-160Gb
The best there is, the best there was, the best there ever will be :sbav:
Qualità audio Cowon, autonomia di più di 100h in riproduzione audio, spazio d'archiviazione generosisimo, supporto a qualsiasi codec, grande potenza d'output. Il miglior lettore disponibile sul mercato.
Ok, lo schermo di 4.3" ha una risoluzione bassa(480*272) ma a chi importa? Questo lettore è fatto per chi vuole ascoltare la sua musica senza compromessi, e in questo campo non ha eguali.
Quote da Engadget.com
Display: 4.3″ 480×272Given the $319.99 retail price, the 160GB unit represents a ~$70 upcharge over the 160GB iPod classic -- a unit with a far smaller display, worse audio quality, fewer supported formats (the X7 handles MP3, WMA, FLAC, OGG, APE, and WAV) a battery that's not even half as good and a deadly requirement to use iTunes. Since it's tough to find any PMP with both 160GB+ of capacity and a penchant for running apps, the X7 looks like a far greater bargain than the V5 or S9. If you need boatloads of room on your PMP, and are willing to pay a premium for the best audio quality a set of human ears can get, keep your eyes on this JetMall newcomer.
Dimensioni: 78.6 x 14.5 x 126.9, 212g
Colori: White, Black, Dark Purple
Autonomia: 103h audio, 10h video
Codec audio: MP3/2, WMA, OGG, FLAC, APE, WAV
Codec video: AVI, DIVX, Xvid, WMV, ASF
Recensione: Engadget.com
I Grandi Esclusi
E tutti i lettori Sony, Samsung e Creative? Senza parlare poi di Apple?
Sony: ottima qualità audio, solo un gradino più in basso rispetto a Cowon; il problema è che a parità di prezzo, c'è sempre un Cowon migliore :fermosi:
Comunque ottimi lettori, sopratutto nella fascia media, perchè già arrivando attorno ai 150€ della serie A, c'è il Cowon D3 a farla da padrone.
Samsung: Qualche anno fa Samsung aveva due gran bei lettori: il P2 e il P3, che garantivano una buona qualità audio e un ottimo supporto ai codec video. Purtroppo se da un lato questi lettori sono ormai superati, dall'altro ora Samsung si è messa a fare delle versioni senza funzione telefonica, dei suoi smartphone Galaxy. Il problema dei Galaxy player è l'interfaccia e il modo goffo in cui cercano di essere un'alternativa Android all'Ipod Touch. Vi consiglio di lasciar perdere, non sono ne carne ne pesce.
Creative E' da tanti, tanti anni che non tira fuori un prodotto competitivo; ci ha provato con la serie X-fi, ma non ha mai fatto breccia, ormai il mercato è saturo e c'è bisogno di far grandi cose per farsi notare.
Apple Lasciando perdere il Classic (che ho avuto per una settimana e poi subito rivenduto a causa della qualità audio), il prodotto Apple che effettivamente mi sento di consigliare è il Touch: la qualità audio non rivaleggerà con Cowon, ma la possibilità di avere accesso all'App Store, per un prezzo ben più competitivo dell'Iphone, è decisamente una carta vincente.
Questione cuffie
Le cuffie sono un discorso molto più complicato, tra Shure, Sennheiser, Ultimate Ears, Grado, AKG, Koss, In-Ear, Over Ear Closed/Open bla bla bla, quindi sarebbe inutile mettersi a fare una lista, meglio chiedere direttamente nel thread.