Bye Bye ILVA.
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 14 123411 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 197

Discussione: Bye Bye ILVA.

Cambio titolo
  1. #1
    Henshin!!!! 変身!! L'avatar di Angry Marine
    Registrato il
    10-11
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.290

    Bye Bye ILVA.

    http://corrieredelmezzogiorno.corrie...93887210.shtml


    Cosa ne penso?

    Una magistratura totalmente slegata dal potere politico che applica delle leggi fatte da politici che stanno rette unicamente in via PURAMENTE teorica.

    Il tutto al di là dei problemi puramente legali, ricordiamo sempre che abbiamo visto benissimo in queste circostanze stato sindacati ed imprenditori collusi che agivano in modo "poco legale"

    Comunque sia, commenti e pensieri su questa vittoria dell'ambientalismo a fronte della distruzione di una delle più grandi industrie italiane e leader nel settore in Europa e di oltre 12000 operai che rischiano il posto di lavoro.
    FORZA ILVA Dalla parte del lavoro e dell'industria italiana.
    prima di parlare a sproposito di inquinamento e di morte e disperazione stile ken il guerriero:

    http://www.ilvataranto.com/comunicat...e_tesi_del_Gip

    Queste in sintesi le conclusioni contenute nei commenti alle perizie condotti dal professor Paolo Boffetta, dell'Institute for Translation Epidemiology del Mount Sinai School of Medicine di New York, USA, e dal professor Carlo La Vecchia del Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità dell'Università degli Studi di Milano, e in quelli realizzati dal Professor Marcello Lotti del Dipartimento di Medicina Ambientale e Sanità Pubblica dell'Università di Padova unitamente al Professor Lorenzo Alessio, Ordinario di Medicina del Lavoro all'Università di Brescia, al Professor Vito Foa, del Dipartimento di Medicina del Lavoro – Clinica del Lavoro L. Devoto, al professor Angelo Moretto Ordinario al Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche dell'Università degli Studi di Milano e al Professor Stefano Porru, del Dipartimento di Medicina Applicata – Dipartimento di Medicina del Lavoro dell'Università di BresciaQuesti dati e queste conclusioni sono altresì confortati dai maggiori esperti mondiali che hanno collaborato con Exponent - società di consulenza scientifica ed ingegneristica internazionale quotata alla Borsa di New York che ha preso parte alle indagini sulle principali crisi industriali come per esempio l'incidente della Exxon Valdez, l'inondazione del centro di Chicago, l'attacco al World Trade Center di New York – nel valutare le perizie di Taranto.
    Aggiungo all'op su richiesta:
    Tumori raddoppiati
    http://www.liberoquotidiano.it/news/...ll-angolo.html
    Assessore Salute Puglia, Dati privi di fondamento
    http://bari.repubblica.it/dettaglio-...-21:01/4234840
    Ultima modifica di Angry Marine; 27-11-2012 alle 12:56:46


  2. #2
    koroexmod L'avatar di nightside
    Registrato il
    10-03
    Località
    como, l'uggiosa
    Messaggi
    37.531
    Penso che qualcuno fará i caroselli per strada.

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

  3. #3
    不动如山 L'avatar di Yanagi tfoa
    Registrato il
    12-06
    Località
    San Donà di Piave
    Messaggi
    35.835
    non solo dell'ambientalismo visto i tumori che fioccano in quelle zone
    I'm gonna win. There's no way I'm goin' down. I don't go down for nobody

    My idea of heaven is a place where the Tyne meets the Delta, where folk music meets the blues.



  4. #4
    american straccions L'avatar di Tama-chan
    Registrato il
    08-08
    Messaggi
    16.318
    Penso che non si poteva mandare avanti un'industria che stava letteralmente uccidendo una città.

  5. #5
    Inzallanuto innamorato L'avatar di Rafael
    Registrato il
    10-02
    Località
    Da nessuna parte
    Messaggi
    18.236
    Citazione Tama-chan Visualizza Messaggio
    Penso che non si poteva mandare avanti un'industria che stava letteralmente uccidendo una città.

    In effetti non vedo come possa essere "il futuro" un'azienda che distrugge l'ambiente in cui crescono i nostri figli e uccide le generazioni future (ovviamente metaforicamente parlando).
    Preferisco il silenzio ora, sono stanco di questo mondo, di questa gente, di essere invischiato nel groviglio delle loro vite. Dicono di aver lavorato tanto per aver costruito il paradiso per poi scoprire che è popolato di orrori. Forse il mondo non viene creato, forse niente viene creato. Un orologio senza orologiaio. E' troppo tardi. E' sempre stato e sarà sempre troppo tardi.

  6. #6
    Sugar Man L'avatar di Zereldan
    Registrato il
    04-08
    Località
    In your mind
    Messaggi
    10.201
    Onestamente sono combattuto.

    Da una parte 5000 operai che perdono lavoro, dall'altra una città che "smette" (il processo ahimè sarà molto lungo) di intossicarsi. Il problema è che noi possiamo avere l'industria più grande di qualsiasi settore commerciale, ma se questo significa buttare un metro di polvere nera cancerogena su una città e far diventare i fondali del mare come catrame (fondali da cui si pesca il pesce che mangia la gente di quelle parti) non sta bene. L'industria ilva avrebbe dovuto fare gli aggiornamenti ecologici del caso al momento opportuno. Adesso non ci sono i soldi e ne pagano le conseguenze gli operai.

  7. #7
    Idiots are taking over... L'avatar di ThaniloMatahard
    Registrato il
    03-06
    Località
    Sotto un ponte
    Messaggi
    7.951
    Citazione Tama-chan Visualizza Messaggio
    Penso che non si poteva mandare avanti un'industria che stava letteralmente uccidendo una città.
    *

    Per qualche soldo in più in tasca si stava uccidendo un'intera provincia, e questo dopo lo schifo che l'ILVA ha fatto anche a Bagnoli (dove ci ha lasciato come ricordo un altro gran bell'ecomostro)..
    Non vi è libertà ogni qual volta le leggi permettono che in alcuni eventi l'uomo cessi di essere persona e diventi cosa
    Cesare Beccaria



  8. #8
    Henshin!!!! 変身!! L'avatar di Angry Marine
    Registrato il
    10-11
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.290
    Apparte che uccidono volendo di pià le patatine fritte che l'ilva.... ma non è questo il punto. E' palese i lfatto che inquini e deve rispettare la vita dei cittadini e lavoratori, intendiamoci.

    Il punto è che è stato deciso di chiuderla così, di punto in bianco. Doveva essere messo a norma e questo richiede tempo e denaro. La chiusura incondizionata. La magistratura ha imposto di non lavorare e non produrre, ecco dove sta l'errore.


  9. #9
    koroexmod L'avatar di nightside
    Registrato il
    10-03
    Località
    como, l'uggiosa
    Messaggi
    37.531
    La cosa assurda è che c'è gente contenta che un altro pezzo del manifatturiero italiano se ne va a puttane (come se in italia fossimo molto bravi a fare altro), qualche migliaio di lavoratori si ritroveranno disoccupati non solo direttamente a taranto ma un pô in tutta italia, dato che non so sta parlando di un panettiere di quartiere.

    Non c'è niente da festeggiare se l'unico modo per portare avanti delle politiche a tutela dell'ambiente e della salute dei cittadini sia chiudere le fabbriche.

    Questa è una sconfitta su ogni fronte altrochè.

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

  10. #10
    johnny freak
    Ospite
    Sarà un disastro sociale...

  11. #11
    Idiots are taking over... L'avatar di ThaniloMatahard
    Registrato il
    03-06
    Località
    Sotto un ponte
    Messaggi
    7.951
    Citazione Angry Marine Visualizza Messaggio
    Apparte che uccidono volendo di pià le patatine fritte che l'ilva.... ma non è questo il punto. E' palese i lfatto che inquini e deve rispettare la vita dei cittadini e lavoratori, intendiamoci.

    Il punto è che è stato deciso di chiuderla così, di punto in bianco. Doveva essere messo a norma e questo richiede tempo e denaro. La chiusura incondizionata. La magistratura ha imposto di non lavorare e non produrre, ecco dove sta l'errore.
    Ma è già parecchio che tutti i dirigenti dell'ILVA non siano a marcire in prigione

    Citazione nightside Visualizza Messaggio
    La cosa assurda è che c'è gente contenta che un altro pezzo del manifatturiero italiano se ne va a puttane (come se in italia fossimo molto bravi a fare altro), qualche migliaio di lavoratori si ritroveranno disoccupati non solo direttamente a taranto ma un pô in tutta italia, dato che non so sta parlando di un panettiere di quartiere.

    Non c'è niente da festeggiare se l'unico modo per portare avanti delle politiche a tutela dell'ambiente e della salute dei cittadini sia chiudere le fabbriche.

    Questa è una sconfitta su ogni fronte altrochè.

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
    La colpa è dell'ILVA stessa che vive nell'illegalità grazie a varie connivenze politiche da decenni, inutile ora prendersela coi giudici kommunistyh. Anzi, la cosa giusta sarebbe che loro pagassero anche per tutte le bonifiche, sia a Taranto che a Bagnoli
    Ultima modifica di ThaniloMatahard; 27-11-2012 alle 12:10:10
    Non vi è libertà ogni qual volta le leggi permettono che in alcuni eventi l'uomo cessi di essere persona e diventi cosa
    Cesare Beccaria



  12. #12
    Utente L'avatar di Marko
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    37.169
    A Rai News han detto che con la chiusura dell'Ilva la Puglia perderà il 7% del PIL regionale.

  13. #13
    Idiots are taking over... L'avatar di ThaniloMatahard
    Registrato il
    03-06
    Località
    Sotto un ponte
    Messaggi
    7.951
    Citazione Marko Visualizza Messaggio
    A Rai News han detto che con la chiusura dell'Ilva la Puglia perderà il 7% del PIL regionale.
    Hanno anche detto questa ricchezza quanti morti ha portato sinora, no?
    Non vi è libertà ogni qual volta le leggi permettono che in alcuni eventi l'uomo cessi di essere persona e diventi cosa
    Cesare Beccaria



  14. #14
    Utente L'avatar di Orlins
    Registrato il
    10-05
    Località
    Lost Heaven
    Messaggi
    16.085
    Hanno sbagliato i dirigenti a non adottare le giuste misure ecologiche in questi anni (dirigenti che come sempre in Italia non si sa se pagheranno), ma è giustissima la chiusura, cioè il tasso di incidenza di tumori in quella zona è altissimo, stiamo scherzando?

  15. #15

Pag 1 di 14 123411 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •