capire la storia politica pre '94 e i grandi politici della prima republica
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: capire la storia politica pre '94 e i grandi politici della prima republica

Cambio titolo
  1. #1
    Bannato L'avatar di BOSE
    Registrato il
    09-04
    Località
    Serenissima di San Marco
    Messaggi
    11.178

    Domanda capire la storia politica pre '94 e i grandi politici della prima republica

    sono dell'88, e grazie ai miei, fin da ragazzino sono stato interessato a seguire i TG e i giornali e ne so a pacchi di politica contemporanea,conosco benissimo i vari partiti e personaggi politici che si vedono oggigiorno, e sono il piu informato (della mia età) della mia città

    purtroppo, per ovvie cause anagrafiche,non ho potuto seguire bene la storia politica antecedente al 2000 (dal 94 al 2000 piu o meno penso di saper come sono andate le cose).
    Conosco i grandi personaggi (Cossiga, Craxi, Andreotti, Berlinguer, Moro, Occhetto etc) solo per sentito dire (chi piu chi meno), ma ovviamente non ho potuto mai farmi un'idea personale non avendoci avuto a che fare, non conosco il loro percorso politico etc.

    Peraltro penso che la prima repubblica sia anche fondamentale ed affascinante per via del contesto storico che ha attraversato, dagli anni di piombo allo stragismo di stato, al pericolo comunista e il fatto che eravamo servetti degli Usa etc

    Che posso fare per recuperare e imparare anche quel che riguarda la prima repubblica? Libri da leggere?
    Ultima modifica di BOSE; 27-11-2012 alle 12:08:39

  2. #2
    Utente L'avatar di Marko
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    37.169
    Citazione BOSE Visualizza Messaggio
    Peraltro penso che la prima repubblica sia anche fondamentale ed affascinante per via del contesto storico che ha attraversato, dagli anni di piombo allo stragismo di stato, al pericolo comunista e il fatto che eravamo servetti degli Usa etc

    Che posso fare per recuperare e imparare anche quel che riguarda la prima repubblica? Libri da leggere?
    Ti consiglio innanzitutto di guardarti questo: http://it.wikipedia.org/wiki/Il_Divo_(film)

    È la storia degli ultimi anni dei governi Andreotti, ma ciò lo rende una fotografia panoramica completa degli ultimi anni '80/primi anni '90. Compaiono praticamente tutte le figure politiche rilevanti di quel tempo, e il film è un capolavoro di regia (senza dubbio uno dei migliori film italiani del decennio scorso).

    Non è in alcun modo esaustivo rispetto a ciò che chiedi tu, non sto dicendo che lo sia, ma è un tassello che ti consiglio di mettere, anche solo perché ti coinvolge di più nel clima politico dell'epoca e aumenterà la tua voglia di sapere.

  3. #3
    Gatsby L'avatar di Subsonico77
    Registrato il
    08-05
    Località
    Napoli
    Messaggi
    20.238
    Marko, secondo me è l'opposto: senza conoscere i personaggi e gli eventi Il Divo non lo capisci manco per il cazzo, puoi solo apprezzarne la magnifica realizzazione.

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

  4. #4
    Utente L'avatar di Marko
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    37.169
    Citazione Subsonico77 Visualizza Messaggio
    Marko, secondo me è l'opposto: senza conoscere i personaggi e gli eventi Il Divo non lo capisci manco per il cazzo, puoi solo apprezzarne la magnifica realizzazione.
    È vero ma è proprio la bellezza del film a spingerti ulteriormente a voler sapere di più. Un conto, secondo me, è informarsi su personaggi storici che comunque senti lontano da te, un altro è averli "visti" in azione in una rappresentazione cinematografica fedele e coinvolgente che ti dà quasi l'impressione di averli conosciuti. (Per quanto riguarda la mia esperienza personale, è stato proprio Il Divo a volermi far conoscere di più la Prima Repubblica)

  5. #5
    Citazione Subsonico77 Visualizza Messaggio
    Marko, secondo me è l'opposto: senza conoscere i personaggi e gli eventi Il Divo non lo capisci manco per il cazzo, puoi solo apprezzarne la magnifica realizzazione.

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
    Quoto, un minimo di preparazione ci vuole.

    La politica italiana (ma anzi, tutta la storia italana del dopoguerra) è un casino, io consiglierei di partire da Enrico Mattei, anche se non è un politico ne è indussolubilmente legato, non credo che si possa leggere qualcosa della politica italiana senza conoscere per niente tutto il background che c'è dietro.

  6. #6
    Bannato L'avatar di BOSE
    Registrato il
    09-04
    Località
    Serenissima di San Marco
    Messaggi
    11.178
    Gia visto Il Divo, splendido anche se volutamente esagerato in certe scene.

    il caso mattei è anch'esso intrigante, avevo anche visto un documentario. Uno delle decine di misfatti "irrisolti" con palesi collegamenti politici del passato (strage di Bologna, Ustica, Mattei etc...)

    Boh, proverò ad informarmi leggendo su wiki la storia della I Rep dagli inizi nel dopoguerra, immagino

    http://it.wikipedia.org/wiki/Prima_R...Italia)#Storia

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •