Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: [9] [Thread Ufficiale] Apple iPad • iPad Mini
Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: [8] [Thread Ufficiale] Apple iPad • iPad Mini
Cos'è l'iPad?
L'iPad è stato presentato da Steve Jobs il 27 gennaio 2010 ad una conferenza Apple allo Yerba Buena Center for the Arts Theater di San Francisco, è un tablet computer prodotto in grado di riprodurre contenuti multimediali e di navigare su Internet. Il dispositivo è dotato di uno schermo da 9,7 pollici con retroilluminazione a LED e supporto al multi-touch.iPad usa una connessione Wi-Fi o 3G per collegarsi a Internet. Il primo iPad ebbe uno schermo da 1024x768 pixel. Il display risponde a due sensori: un sensore di luce ambiente per regolare la luminosità dello schermo e un accelerometro a tre assi per rilevare l'orientamento dell'iPad. Il primo iPad era gestito da un chip single-core denominato Apple A4, prodotto da Samsung, Il CPU è il Cortex-A8 con frequenza da 1 Ghz. Il GPU è il PowerVR SGX535@200Mhz, l'iPad si presenta in tre versioni, 16 GB, 32 Gb e 64 GB, non espandibili. Il tutto è gestito dal sistema operativo, presente sia su iPad che su iPhone e iPod touch, iOS, che oggi si trova alla versione 5.0.1!
Spoiler:
Fonte: Wikipedia.
Un anno dopo...
... fu presentato l'iPad 2 che è la seconda generazione dell'iPad, il tablet computer sviluppato e prodotto da Apple. Il tablet è stato presentato il 2 marzo 2011, le principali innovazioni del prodotto sono il nuovo processore dual core Apple A5, la presenza di due fotocamere, una anteriore e una posteriore, e un design più compatto con un peso minore, inoltre il nuovo iPad 2 è stato presentato in due colorazioni, bianco e nero. Naturalmente anche questo nuovo iPad, usa il Wi-Fi o il 3G per collegarsi a Internet. Esteticamente la nuova revisione del tablet è simile al precedente; il fattore di forma del dispositivo non cambia, ma il dispositivo diventa del 33% più sottile, passando dai 13 millimetri del precedente modello agli attuali 8.8 millimetri. Questo è stato ottenuto grazie a un assottigliamento della batteria, dello schermo e a un diverso metodo di assemblaggio del dispositivo. Il nuovo dispositivo monta il nuovissimo processore Apple A5 dual-core, nello specifico il processore è basato sul processore ARM Cortex-A9 MP mentre la GPU è una PowerVR SGX543, e la RAM dispone di 512 MB. Lo schermo è di tipo multi-touch widescreen lucido retroilluminato LED da 9,7", con risoluzione di 1024x768 pixel a 132 ppi (pixel per pollice) con tecnologia IPS, rivestito da un oleorepellente a prova di impronte, come per il precedente modello. Il nuovo iPad possiede due fotocamere: una frontale ed una sul retro. La videocamera posteriore è in grado di eseguire registrazioni video HD (720p) fino a 30 fps con audio; fotocamera con zoom digitale 5x, mentre quella frontale è in grado di eseguire registrazioni video VGA fino a 30 fps con audio, il dispositivo è compatibile con FaceTime. Uno dei punti forti di questo nuovo iPad è la sua batteria, che è in grado di fornire ben 10 ore di autonomia o un mese di stand-by. Una delle innovazioni dell'iPad 2 fu la Smart Cover:custodia di protezione magnetica sviluppata da Apple. L'oggetto si attacca magneticamente e saldamente al bordo dell'iPad consentendo una protezione al display, la cover fu molto criticata, poiché non offre una protezione adeguata al retro dell'iPad. L'iPad è acquistabile ai seguente prezzi:Spoiler:
16 GB only Wi-Fi a 484 euro. 16 GB Wi-Fi + 3G a 605 euro.
32 GB only Wi-Fi a 584 euro. 32 GB Wi-Fi + 3G a 705 euro.
64 GB only Wi-fi a 685 euro. 64 Gb Wi-Fi + 3G a 806 euro.
Con l'uscita del nuovo iPad, sull'Apple Store l'iPad 2 è disponibile solo in versione 16 GB a 399 euro, mentre la versione Wi-Fi + 3G costa 519 euro.
Spoiler:
Fonte: Wikipedia e Apple.
Ri(s)oluzionario...e fuori commercio:... " The new iPad ". L'ultimo arrivato in casa Apple è chiamato " The new iPad ", presentato il 7 marzo 2012 a San Francisco da Tim Cook, presso lo Yerba Buena Center for the Arts. Il nuovissimo tablet è arrivato con il solito tasto " Home " ( dato per spacciato da molti ), e un Retina Display, che è proprio il cavallo da battaglia dell'iPad, ed è disponibile nelle colorazioni bianco e nero. La risoluzione raggiunta è 2048×1536, per un totale di 3,1 milioni di pixel, ovvero un quantitativo di un milione superiore ad uno schermo HD. Per quanto riguarda il processore, invece, ci troviamo di fronte al nuovissimo Apple A5X, con GPU quad core, appositamente creato per supportare un display Retina quale quello appena introdotto sul nuovo iPad. Da quanto dichiara Apple il nuovo processore è ben quattro volte più veloce rispetto al Tegra 3 e due volte più veloce rispetto all’Apple A5 dual core. Un'altra introduzione fondamentale, o meglio una miglioria, riguarda la fotocamera, in questo nuovi iPad viene integrata una iSight da ben 5 mega pixel con cinque lenti per il retro con filtro IR e face detection; ovviamente ne derivano esposizione automatica e auto-focus. Grazie all’introduzione di questa nuova fotocamera, iPad sarà in grado di registrare filmati in 1080p stabilizzati, con una riduzione del rumore e che saranno perfetti sul Retina display di Apple. Un'altra interessante funzione è il voice dictation, ovvero il sistema che permette di registrare la voce per trascrivere i nostri pensieri senza dover necessariamente scrivere. Come per Siri, anche per il voice dictation, inizialmente l’italiano non sarà compreso tra le lingue utilizzabili. Per il momento potranno essere utilizzate solamente le lingue: inglese britannico, inglese americano, australiano, francese, tedesco e giapponese. Quinta ed ultima funzione è il 4G LTE, ovvero la nuova tecnologia che permette di connettersi a velocità veramente elevate. Paragonato con iPad 2, parliamo di circa uno scarto di 52Mbps! Ovviamente per quanto riguarda questa funzione, purtroppo, in Italia bisognerà sicuramente attendere il supporto da parte degli operatori, che tarderà ad arrivare rispetto al già pronto territorio statunitense. Con l'uscita di questo nuovo iPad, l'iPad 2 verrà proposto a un prezzo di 399 euro. Il nuovo iPad uscirà il 16 marzo negli U.S.A mentre il 23 marzo in Italia, e cosa più importante, il nuovo gioiello di casa Apple sarà venduto allo stesso prezzo di origine dell'iPad 2, ovvero, 479 euro per il modello 16GB, 579 euro per il modello 32GB e 679 euro per il modello 64GB. iPad Wi-Fi + 4G sarà disponibile ad un prezzo consigliato di 599 euro per il modello 16GB, 699 euro per il modello 32GB e 799 euro per il modello 64GB. Intanto c'è un primo video di Engadget che mostra in anteprima il nuovo iPad e la sua incredibile risoluzione:Spoiler:
Spoiler:
L'iPad di terza generazione fu messo fuori produzione il 23 Ottobre 2012 con l'arrivo di un nuovo iPad, il suo ciclo di vita durò solo 7/8 mesi, di solito Apple rinnova i suoi prodotti ogni anno, la presentazione dell'iPad di quarta generazione fu una scontenta sorpresa per tutti i possessori di iPad di terza generazione.
Fonte: iSpazio,Engadget e Wikipedia.
L'iPad sempre spettacolare. E due volte più veloce...
Il 23 Ottobre 2012 all'ennesima conferenza Apple, dove tutti si aspettavano una piccola rivisitazione dell'iPad di terza generazione, ovvero il nuovo connettore dock Lightning, Tim Cook sforna un tablet ' nuovo ', l'iPad di quarta generazione, una cosa davvero insolita da parte di Apple, visto che Apple è solita aggiornare i suoi prodotti ogni anno, l'iPad di terza generazione infatti durò appena 7/8 mesi, creando molti malcontenti tra gli utenti che avevano acquistato l'iPad di terza generazione. Il nuovo tablet di Apple esteticamente è rimasto praticamente uguale al precedente, ma con piccole migliorie. Prima di tutto viene introdotto un nuovo processore, l'Apple A6X dual-core con GPU quad-core, che da quello che dichiara Apple è due volte più veloce del precedente chip A5X, anche la grafica è fino al doppio più scattante, senza sacrificare la durata della batteria che garantisce un autonomia di ben 10 ore. Altra importante novità di questo nuovo iPad è la fotocamera anteriore che è in grado di fare foto e video a 720p HD, l'antenna anche è stata migliorata, infatti ora il modulo LTE è compatibile anche con le reti europee ed infine è stato implementato il nuovo connettore Lightning. Il nuovo iPad
esteticamente e oltre a questi piccoli miglioramenti, è identico al predecessore. Il magnifico Retina Display è ancora presente con i suoi 3,1 milioni di pixel. E l'App Store su iPad è riuscito a raggiungere le 275.000 applicazioni. Inoltre il nuovo iPad ha subito un rincaro dei prezzi, la versione 16 GB solo Wi-Fi costerà 499 euro, rispetto ai 479 euro della precedente generazione.
Una piccolo video-riassunto sulle nuove specifiche dell'iPad di quarta generazione:
Spoiler:
Spoiler:
Fonte: Wikipedia e Apple.
iPad mini ( è un piccolo grande iPad ):
L'iPad mini venne presentato il 23 Ottobre del 2012 ed è stato commercializzato il 2 novembre 2012, l'iPad mini è semplicemente un tablet da 7,9 pollici prodotto da Apple. L'iPad Mini ha una dimensione in diagonale di 7,9 pollici, uno spessore di 7,2 millimetri e monta il processore Apple A5 ( potenziato ), lo stesso dual core dell'iPad 2, basato sull'architettura ARM prodotta da Samsung nel suo esemplare ARM-cortex. L'iPad mini mantiene la stessa risoluzione dell'iPad 2 di 1024x768 a 163 ppi (pixel per pollice). Il peso complessivo è di 308 grammi. E' dotato anche di accelerometro, tasti per il volume e il tasto laterale, giroscopio. Ha una fotocamera iSight da 5 megapixel, una fotocamera anteriore da 1,2 megapixel che fa foto e video a 720p HD e un connettore Lightning.La connettività prevede l'utilizzo del Wi-Fi secondo lo standard 802.11n dual band (2.4 e 5GHz) nonché il supporto del channel bonding che permette una velocità di download teorica fino a 150 Mb/s. Anche per l'iPad Mini è prevista una variante in grado di ospitare nano-SIM per la connettività tramite rete cellulare mobile (HSPA, HSPA+ e DC-HSDPA; LTE per le versioni commercializzate negli Stati Uniti e nelle nazioni che prevedono già questa tecnologia).La batteria è in grado di fornire dieci ore di autonomia o un mese di stand-by ed è costituita da tre pile litio-polimeri interne ricaricabili e non rimovibili. Lo schermo è di tipo multi-touch widescreen lucido retroilluminato LED, con risoluzione di 1024x768 pixel, rivestito da un oleorepellente a prova di impronte, come per gli altri modelli di iPad. L'iPad mini gode delle 275.000 applicazioni presenti nell'App Store ed è disponibile in due colorazione, la prima è detta ' nero ardesia ', mentre la seconda è detta ' bianco e argento '. Come detto, l'iPad mini sarà disponibile sia solo con il Wi-Fi sia Wi-Fi + modulo 3G, e si presenterà in tre varianti, la variante da 16GB, quella da 32 GB e infine quella da 64GB. Il modello base partirà dal prezzo di 329 euro. Naturalmente per questo iPad mini sono disponibile anche le Smart Cover. Vi lascio un hands-on dell'iPad mini:
Spoiler:
Spoiler:
Fonte: Wikipedia e Apple.
Quali sono gli effettivi usi dell'iPad?
Spoiler:
iPad VS iPad 2:
Spoiler:
iPad contro tutti:
Spoiler:
Video recensione iPad VS iPad 2 VS nuovo iPad:
Spoiler:
Video ufficiali Apple:
Spoiler:Spoiler:
Per tutto quello che vi serve, oltre al forum, c'è il sito ufficiale Apple, molto completo e preciso:Spoiler: