Mercato dell'auto in crisi.
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 4 1234 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 52

Discussione: Mercato dell'auto in crisi.

Cambio titolo
  1. #1
    alexdgl
    Ospite

    Mercato dell'auto in crisi.

    Ce credo! voglio dire, solo a me i prezzi delle auto, per non parlare di quelli di mantenimento, sembrano del tutto sballati rispetto agli stipendi medi?
    Cioè un'utilitaria media costa circa come 1 anno di stipendio del cittadino medio.
    E già questo dato mi sembra notevole. Aggiungiamoci i consumi medi che stanno sui 15km/l, con la benzina che costa 1,7! Assicurazioni salatissime, poi c'è il bollo, la manutenzione..
    Oltre a tutto ciò, le strade sono super trafficate, io sinceramente anche avessi le possibilità ripudio l'idea dell'auto, non ci si riesce a godere la guida tra il traffico enorme e gli autovelox che sono sempre più presenti.
    Insomma, non sarà che l'auto è un mezzo del passato? Quanti la pensano come me? Personalmente la uso solo quando c'è freddo e per spostamenti medio lunghi, altrimenti vado di bici, moto o mezzi.

  2. #2
    kLLB^
    Ospite
    Se non abbassano i prezzi un motivo c'è, non è perchè sono avidi.

    L'auto è il mezzo del passato? Invece di civilizzarci andiamo indietro? Io dico che diverranno piu ecologiche e piu piccole per la città, non che spariranno

  3. #3
    alexdgl
    Ospite
    Citazione kLLB^ Visualizza Messaggio
    Se non abbassano i prezzi un motivo c'è, non è perchè sono avidi.
    beh ma più che una critica è una constatazione. si può dire lo stesso di assicurazioni e carburanti. Per questo dico che l'auto com'è oggi è un mezzo non più sostenibile. (anche per l'inquinamento)

  4. #4
    kLLB^
    Ospite
    Citazione alexdgl Visualizza Messaggio
    beh ma più che una critica è una constatazione. si può dire lo stesso di assicurazioni e carburanti. Per questo dico che l'auto com'è oggi è un mezzo non più sostenibile. (anche per l'inquinamento)


    Il futuro della città sara questo, carburante a basso costo e monoposto per comodità (almeno credo)

    Io odio dovermi muovere in bus, non so te, odio profondo proprio

  5. #5
    Utente L'avatar di Marko
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    37.169
    Citazione alexdgl Visualizza Messaggio
    Cioè un'utilitaria media costa circa come 1 anno di stipendio del cittadino medio.
    Sì ma guarda che solitamente un'auto non si compra cash, si fa un finanziamento (te lo fa la concessionaria stessa).

  6. #6
    alexdgl
    Ospite
    Citazione Marko Visualizza Messaggio
    Sì ma guarda che solitamente un'auto non si compra cash, si fa un finanziamento (te lo fa la concessionaria stessa).
    eh grazie altrimenti non venderebbero neanche le poche che vendono adesso. ma la sproporzione imho è enorme.

  7. #7
    thresher3253
    Ospite
    Esistono tantissimi modelli che sono assolutamente buoni e accessibili alle tasche di tutti, senza contare gli ecoincentivi, i bonus per la rottamazione e gli altri sconti che si possono trovare informandosi a dovere. Il problema in Italia, più che per il costo dell'auto in sé, sta nelle tasse da sostenere e il costo ingiustamente elevato della benzina, motivo per il quale ultimamente tirano i motori a GPL.
    Poi vabbè, conosco un bel pò di gente che si lamenta della benzina e poi quando gli vai a proporre una Prius ti fanno "Eh e che devo fare co sta carretta è nammerda non è il 4.0 AMG che voglio le elettriche sono per i ricchioni".

    Dall'altro lato abbiamo però la ricerca per le auto alternative che va estremamente a rilento e che viene ostacolata dalle solite ditte del petrolio che chiaramente hanno i loro interessi. Il risultato sono delle auto elettriche quasi inutili tipo la Twizy precedentemente postata che non dovrebbe nemmeno uscire dai concessionari, specialmente con quell'osceno prezzo a cui viene venduta. Quelle apparentemente decenti rimangono allo stato di concept.

  8. #8
    little girl L'avatar di the dark player
    Registrato il
    01-07
    Località
    Aqua
    Messaggi
    59.292
    Basta comprare usato e/o ad aste e/o a fiere, facendo così ho attualmente 3 auto, un furgone, un camper e sta per arrivare la quarta auto

    Inviato da Tapatalk, eventuali paradossi linguistici dovuti al correttore

  9. #9
    Tre volte zio L'avatar di Tripla Z
    Registrato il
    02-05
    Località
    Berg-Heim
    Messaggi
    54.690
    Eh immagino sia comoda quella per fare la spesa o fare le commissioni, ampio bagagliaio immagino.. Se uno è a contratto determinato non ti concedono mutui o finanziamenti perciò la vedo dura comprare auto nuove

  10. #10
    koroexmod L'avatar di nightside
    Registrato il
    10-03
    Località
    como, l'uggiosa
    Messaggi
    37.531
    I motivi per cui il mercato dell'auto sta andando letteralmente a ramengo è anche da cercarsi nella sovraproduzione che vi è/era in europa.

    Del resto l'auto è un bene "di lusso" ed è uno dei primi a cui la gente rinuncia quando girano pochi soldi (in pratica ci si tiene l'auto vecchia finchè non sciupa).

    Tra l'altro non si puó nemmeno mandare avanti il mercato ad iniezioni di epo (contributo europei).

    L'unica grossa casa che ancora sta andando bene é la volkswagen che praticamente ha "anticipato" la crisi, ristrutturando la produzione ed investendo in nuovi modelli, oltre che puntanto in maniera decisa sul mercato cinese.

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

  11. #11
    あら、あんた!何こっちをじろじろ見てる のかしら♡ L'avatar di tenshi kara akuma ni kawatta shitsuji de gozaimasu
    Registrato il
    11-12
    Località
    Messaggi
    7.168
    Citazione the dark player Visualizza Messaggio
    Basta comprare usato e/o ad aste e/o a fiere, facendo così ho attualmente 3 auto, un furgone, un camper e sta per arrivare la quarta auto

    Inviato da Tapatalk, eventuali paradossi linguistici dovuti al correttore
    Auguri per le assicurazioni

  12. #12
    Utente L'avatar di Marko
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    37.169
    Citazione the dark player Visualizza Messaggio
    Basta comprare usato e/o ad aste e/o a fiere, facendo così ho attualmente 3 auto, un furgone, un camper e sta per arrivare la quarta auto
    Così risparmi sul prezzo iniziale ma complessivamente pagherai una fortuna all'anno in bollo e RC.

  13. #13
    Utente L'avatar di vince87
    Registrato il
    06-05
    Messaggi
    12.466
    http://forum.gamesvillage.it/showthr...-alle-auto-km0

    Personalmente la uso solo quando c'è freddo e per spostamenti medio lunghi, altrimenti vado di bici, moto o mezzi.
    in sintesi non cambi un cazzo.

    l'assicurazione è annuale e manco si basa sui chilometri fatti.
    per i percorsi lunghi probabilmente spenderai quanto spende il lavoratore che si fà 20-50 km a giorno tra casa e lavoro.
    se hai la moto spendi comunque perchè devi pagare un'altra assicurazione (almeno 6 mesi se la usi solo in estate) + la benzina.
    Ultima modifica di vince87; 10-12-2012 alle 11:49:45

  14. #14
    koroexmod L'avatar di nightside
    Registrato il
    10-03
    Località
    como, l'uggiosa
    Messaggi
    37.531
    Essendo in regime di sovraproduzione è ovvio che da qualche parte quelle auto le devono mettere.

    Poi in ogni caso si tratta sempre di proporre i modelli giusti al momento giusto. La 208 è uscita da poco ma in giro ne vedo giá parecchie. Giusto per fare un esempio.

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

  15. #15
    Utente L'avatar di vince87
    Registrato il
    06-05
    Messaggi
    12.466
    Citazione nightside Visualizza Messaggio
    I motivi per cui il mercato dell'auto sta andando letteralmente a ramengo è anche da cercarsi nella sovraproduzione che vi è/era in europa.

    Del resto l'auto è un bene "di lusso" ed è uno dei primi a cui la gente rinuncia quando girano pochi soldi *(in pratica ci si tiene l'auto vecchia finchè non sciupa).

    Tra l'altro non si puó nemmeno mandare avanti il mercato ad iniezioni di epo (contributo europei).

    L'unica grossa casa che ancora sta andando bene é la volkswagen che praticamente ha "anticipato" la crisi, ristrutturando la produzione ed investendo in nuovi modelli, oltre che puntanto in maniera decisa sul mercato cinese**.

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
    *= l'auto non è un bene di lusso perchè ormai è obbligatoria per andare a lavorare
    **= il mercato cinese è altamente instabile e la bolla immobiliare lo ha già dimostrato, inoltre in molte zone asiatiche (non solo la cina) vengono prodotti mezzi riciclando qualsiasi cosa (hanno fatto vedere l'hummer tarocca con carrozzeria tutta in plastica e figuriamoci cosa c'è dentro)quindi tra manodopera e materiali costerebbero circa 2000 euro, però non passerebbero nessuna omologazione in america ed europa.
    la vw produce in cina io son curioso di sapere a che target mirano e il prezzo di ogni automobile.
    Ultima modifica di vince87; 10-12-2012 alle 11:58:03

Pag 1 di 4 1234 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •