Ce credo! voglio dire, solo a me i prezzi delle auto, per non parlare di quelli di mantenimento, sembrano del tutto sballati rispetto agli stipendi medi?
Cioè un'utilitaria media costa circa come 1 anno di stipendio del cittadino medio.
E già questo dato mi sembra notevole. Aggiungiamoci i consumi medi che stanno sui 15km/l, con la benzina che costa 1,7! Assicurazioni salatissime, poi c'è il bollo, la manutenzione..
Oltre a tutto ciò, le strade sono super trafficate, io sinceramente anche avessi le possibilità ripudio l'idea dell'auto, non ci si riesce a godere la guida tra il traffico enorme e gli autovelox che sono sempre più presenti.
Insomma, non sarà che l'auto è un mezzo del passato? Quanti la pensano come me? Personalmente la uso solo quando c'è freddo e per spostamenti medio lunghi, altrimenti vado di bici, moto o mezzi.