un po gonfiata la notizia. Hanno visto che, in un certo tessuto, ci sono cellule transitoriamente multinucleate. Quindi? un sincizio molto carino lo conoscete, e sono i sarcomeri. Anche nello sviluppo dovrebbero essercene diverse, per non parlare delle piante.
Al limite bisognerebbe capire il dosaggio genico nel caso presentato.
Un aspetto interessante relativo alle cellule poliploidi, e all'instabilità in generale, lo si sta vedendo con moonlight.
http://en.wikipedia.org/wiki/Protein_moonlighting
Io credo che tale aspetto renda veramente complicato lo studio in biologia