vince87
una riforma di merda fatta da ignoranti. bastava correggere il contratto a tempo determinato e "a chiamata" invece di fare questa porcata.
i contratti da precari sono tali perchè, escludendo il contratto a tempo determinato per ovvi motivi, sono al limite dello schiavismo.
-non ci sono i contributi inps
-è quasi impossibile iniziare con quel contratto e poi passare a tempo indeterminato (vedi il sistema "ti metto con contratto blablabla e quando ti scade...fra 2-3-4- anni vediamo se ti metto a tempo indeterminato, in realtà quando finisce quel contratto trovo un pretesto per non rinnovarti il contratto e prendo uno nuovo così non pago mai i contributi).
-il alcuni casi non ci sono manco i riborsi per il pranzo/rimborsi spesa
-nel caso dell'apprendistato il limite d'età è stato imposto fino a 29 anni e non c'è un limite massimo di durata (io l'ho visto anche di 4 anni). tempi troppo assurdi che si traducono, escludendo l'avvenuta della crisi, iniziare ad avere un contratto serio a 30 anni= impossibile prendere una pensione decente.
-non esiste un tempo lavorativo massimo per stare con il contratto precario, nel senso, se io per esempio faccio 8 mesi con un datore di lavoro, poi resto a casa, trovo un altro lavoro e mi mettono sempre con un contratto di merda, poi mi rilasciano a casa e così via...non c'è un limite invece doveva esserci tipo 1 anno lavorativo fatto sia da parte del singolo individuo siada parte dell'azienda in questo modo non poteva sfruttare di continuo.
per esperienza personale ti dico che è meglio stare in nero che con contratti simili, il problema attuale è che è impossibile stare in nero per via dei troppi controlli.
solo dall'anno scorso hanno iniziato a modificare quella riforma, peccato che la generazione '85-90 si è beccata la peggio merda che non verrà mai considerata, specialmente dall'inps.
non parliamo delle banche che se vai a chiedere un prestito con un contratto del genere non ti fanno il mutuo manco per comprare una macchina.