Il mio consiglio, se hai un introito mensile e delle spese stabili, è quello di fare un accredito mensile automatico di un importo congruo con le tue possibilità, tenere sul contro corrente decisamente meno di 5000 euro (che spese hai?) ed effettuare magari due vincoli a scadenza differenziata (in base alla probabilità di doverli svincolare, che ti posso dire, la metà a 12/24 mesi e l'altra metà a 6 mesi).
Riguardo i conti da guardare, scegli solo banche che sono coperte dal fondo interbancario italiano. Non so se in Italia possano operare banche extra-UE senza aderirvi, ma il default delle banche islandesi del 2009 riguardò proprio banche private che raccolsero soldi da privati in Inghilterra ed Olanda, e quei conti non erano coperti dai fondi interbancari nazionali...
Insomma, banche UE.
Ah, tanto per sicurezza, io non sono ne voglio essere responsabile ne civilmente ne penalmente per i consigli che do, quindi prendili per quello che sono: i metri di giudizio che io ho utilizzato per i miei soldi, non per i tuoi.
